FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > Trattamenti e Terapie > Psicologa o non psicologa?
Discussione: Psicologa o non psicologa? Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
25-11-2011 11:01
Otago
Re: Psicologa o non psicologa?

Quote:
Originariamente inviata da zucchina Visualizza il messaggio
in teoria la psic. non potrebbe dire niente a nessuno, però non so bene le norme professionali quando si tratta di minorenni
Io spero vivamente che il segreto professionale esista anche nei confronti dei minori.
Ho cercato un attimo su internet ed in teoria le uniche eccezioni sono:

Esistono però delle eccezioni: in primo luogo l’obbligo di denuncia (nella forma, come vedremo, del “rapporto” o del “referto”) imposto da una norma penale (art. 13, comma 1); in secondo luogo (“negli altri casi”) la mera facoltà di violare tale segreto, ammessa unicamente per far fronte a “gravi pericoli per la vita o per la salute psicofisica del soggetto e/o di terzi” (art. 13, comma 2).

Poi ho trovato questo link: http://www.psicologo-salute.it/scolastica.html
24-11-2011 21:08
mile426
Re: Psicologa o non psicologa?

Qualcuno mi dice "vai vai" e qualcuno "evita"
Magari lascio passare un po' di tempo, ci penso e poi decido.
Potrei chiedere l'appuntamento per dopo Natale, così ho tempo per cambiare idea e disdire. Sì, questa idea mi piace!
Grazie a tutti comunque, non mi aspettavo così tante risposte!
24-11-2011 19:54
Lian
Re: Psicologa o non psicologa?

Lo psicologo scolastico potrebbe, se non altro, essere un inizio. Potrebbe fare una prima diagnosi, darti informazioni, e indirizzarti verso una struttura dove possano seguirti meglio. Io inizialmente mi ero rivolta ad un ambulatorio di quartiere, e dopo un paio di mesi sono stata mandata in un centro specializzato, dove ho potuto avere una terapia più intensiva e mirata.
24-11-2011 19:31
caotik22
Re: Psicologa o non psicologa?

ma io fossi inte eviterei la cosa... magari potrebbe la psicologa parlare con qualche tua insegnante e poi sarebbe un passa parola... sono molto diffidente su queste cose...
24-11-2011 19:27
Guardianangel
Re: Psicologa o non psicologa?

Quote:
Originariamente inviata da Blue Moon Visualizza il messaggio
Io credo che succederà un casino.. magari poi chiamano i tuoi genitori..
quoto ma anche se non chiamano i genitori i docenti vengono messi a conoscenza e questo non so se sia un bene o un male .....
se ci tieni vai fuori dall'ambiente scolastico
tipo alla mutua
ma ancora meglio è trovati un'amica che vale piu di mille psicologi
24-11-2011 18:43
Black Moon
Re: Psicologa o non psicologa?

Io credo che succederà un casino.. magari poi chiamano i tuoi genitori..
24-11-2011 14:19
bunker
Re: Psicologa o non psicologa?

io ci andrei, magari avessi avuto questa opportunità alle superiori... anche se in effetti non ne sapevo un cazzo dei miei problemi
24-11-2011 13:21
lauretum
Re: Psicologa o non psicologa?

Quote:
Originariamente inviata da mile426 Visualizza il messaggio
Ciao Io non ho mai parlato della mia situazione da sociofobica con nessuno, tantomeno con uno psicologo. Oggi nella mia scuola è arrivata la circolare che ricorda agli studenti che si possono fare degli incontri con una psicologa all'interno della scuola, senza pagare. Tutto dentro di me mi spinge ad andare, ma, ovviamente, ho troppa paura di farlo (proprio perché sono fobica )
Secondo voi come potrei fare? Ne vale la pena andare? Sono troppo timida
Grazie!
vacci, ma fallo con discrezione, se possibile nell'anonimato, il fatto che gli altri lo sappiano potrebbe causarti ansia e spingerti a non andarci più
24-11-2011 12:37
NoSurrender
Re: Psicologa o non psicologa?

Quote:
Originariamente inviata da just92 Visualizza il messaggio
non farti troppe illusioni sugli psicologi scolastici..
Anche questo è vero, io per anni ho frequentato una struttura pubblica: per il sostegno psicologico andava bene, ma la terapia cosi cosi. Il mio giudizio è che per quello che ho speso si è fatto anche troppo, ma per quelle che erano/sono le mie necessità, pochissimo. Ora vado da una psicologa privata, spendo molti soldi ma i risultati sono ottimi.
24-11-2011 12:25
just92
Re: Psicologa o non psicologa?

Quote:
Originariamente inviata da mile426 Visualizza il messaggio
Lo scopo sarebbe trovare qualcuno che mi capisca e che non mi tratti come se fosse una malattia passeggera!
non farti troppe illusioni sugli psicologi scolastici..
24-11-2011 11:43
Otago
Re: Psicologa o non psicologa?

Vai, alla fine non ti costa nulla ed hai l'opportunità di sfogarti, il che ti farà stare meglio.
24-11-2011 00:09
NoSurrender
Re: Psicologa o non psicologa?

si vacci!

la psicologa è abituata a parlare con persone timide, quindi saprà farti sentire a tuo agio!
23-11-2011 23:06
Martello
Re: Psicologa o non psicologa?

Di corsa!Su su!Vai, ma non perchè sei tu, ma perchè è utile come esperienza, nel senso di esperire, acquisire sensazioni nuove, un rapporto terapeutico sano.
23-11-2011 22:57
Don Chisciotte
Re: Psicologa o non psicologa?

Se pensi che parlarne con lei possa aiutarti, fallo, non crearti troppi scrupoli o paranoie.
23-11-2011 22:52
mile426
Re: Psicologa o non psicologa?

Quote:
Originariamente inviata da Kavin Casey Visualizza il messaggio
Qaulche persona brillante, intelligente e modesta aveva pensato di aprire già un topic a proposito.

http://www.fobiasociale.com/psicologo-scolastico-22749/

Forse troverai qualche risposta qua.

Per quanto ne so, quel genio dell'altro topic non ha ancora trovato la forza di chiedere appuntamento.

Vorrei farti notare però che è più una cosa di sfogo, va già bene se avrai una seduta al mese, dato che tiene molti alunni (se funziona come funziona da me, non saprei)
Sì anche da me funziona così, una volta o due al mese. Vorrei solo che qualcuno mi ascoltasse...è difficile tenersi tutto dentro! Ma solo l'idea di dover andare dall'insegnante a farmi mettere nella lista delle persone che vogliono un appuntamento mi fa venire il panico
Credi che quel genio dell'altro post riuscirà mai a farcela?
23-11-2011 22:41
Kavin Casey
Re: Psicologa o non psicologa?

Qaulche persona brillante, intelligente e modesta aveva pensato di aprire già un topic a proposito.

http://www.fobiasociale.com/psicologo-scolastico-22749/

Forse troverai qualche risposta qua.

Per quanto ne so, quel genio dell'altro topic non ha ancora trovato la forza di chiedere appuntamento.

Vorrei farti notare però che è più una cosa di sfogo, va già bene se avrai una seduta al mese, dato che tiene molti alunni (se funziona come funziona da me, non saprei)
23-11-2011 22:35
mile426
Psicologa o non psicologa?

Ciao Io non ho mai parlato della mia situazione da sociofobica con nessuno, tantomeno con uno psicologo. Oggi nella mia scuola è arrivata la circolare che ricorda agli studenti che si possono fare degli incontri con una psicologa all'interno della scuola, senza pagare. Tutto dentro di me mi spinge ad andare, ma, ovviamente, ho troppa paura di farlo (proprio perché sono fobica )
Secondo voi come potrei fare? Ne vale la pena andare? Sono troppo timida
Grazie!



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.