02-10-2011 23:25 |
Martello |
Re: Figli degli amici dei genitori
Che orrrore, a me è stato così per anni, praticato coi figli degli amici dei genitori, costretto da questi rapporti non rapporti, certo lì ebbi le mie prime impressioni positive sulle donne.
|
02-10-2011 20:13 |
lizbon |
Re: Figli degli amici dei genitori
Quote:
Originariamente inviata da niky
A me spesso è sembrato che debba quasi essere un obbligo essere amici dei figli degli amici dei genitori. 
|
non è un obbligo manco per niente
Quote:
Originariamente inviata da niky
Che esperienze e considerazioni avete in merito?? 
|
io da piccola giocavo con le figlie di alcune amiche di mia madre poi siamo cresciute e non ci siamo più frequentate, non ho assolutamente nulla in comune con loro e non vedo perchè dovrei frequentarle.
|
02-10-2011 15:48 |
Sampei80 |
Re: Figli degli amici dei genitori
I miei genitori hanno sempre avuto amici e conoscenti, fino a 17 18 anni con qualcuno dei loro figli ci ho giocato, con qualcuno ci son pure uscito, ma mamma mia che stress...avrei potuto inserirmi facilmente, ma ha quei tempi le mie ansie e le mie paure sfuggivano alla mia comprensione, l'inizio di una vita monaghesca e scelte fatte in seguito seguendo la mia indole
|
02-10-2011 14:26 |
bunker |
Re: Figli degli amici dei genitori
i miei non hanno amici
|
02-10-2011 14:21 |
Nebbia |
Re: Figli degli amici dei genitori
A me han detto che prima che nascessi io frequentavano molti amici, si riunivano per delle cene, per chiacchierare ecc.. poi sono arrivato io e gli ho sottratto tutto il tempo.. e da allora non hanno frequentato + nessuno.
Come dire la causa dei nostri mali sei tu
|
02-10-2011 14:07 |
Rickyno |
Re: Figli degli amici dei genitori
Io mi domando ma tutti sti genitori senza amici.....
perlomeno sono riusciti a sposarsi e fare una famiglia XD....
vabbè magari nel loro passato le cose erano diverse... comunque è proprio vero (per molti, non tutti) che alla fine chi si fidanza si chiude nel suo guscio e tanti saluti...
come quando parliamo di gente anche giovane sui 25 -30 anni che trova la tipa e si chiude come un pensionato 60enne.. tipa tipa tipa esiste solo + la tipa (e ne conosco parecchi così).
|
02-10-2011 13:10 |
barclay |
Re: Figli degli amici dei genitori
Quote:
Originariamente inviata da niky
Che esperienze e considerazioni avete in merito?? 
|
I miei genitori hanno sempre fatto amicizia con single o coppie senza figli/con figli troppo piccoli/grandi. Comunque, si trattava di pochissimi persone.
Le amicizie di mio padre finivano al primo episodio delirante.
|
02-10-2011 11:58 |
Titus |
Re: Figli degli amici dei genitori
Quote:
Originariamente inviata da Altamekz
I miei si sono sempre stupiti che non portassi mai nessuno a casa ( perchè invece loro  )
|
Invece credo che i miei non siano affatto stupiti che non porti a casa nessuno proprio perchè anche loro di amici da portare a casa non ne hanno (se non i vari parenti).
|
02-10-2011 11:46 |
Taxi driver |
Re: Figli degli amici dei genitori
I miei genitori hanno pochissimi amici, si contano sulle dita di una mano.
Da bambino stavo spessissimo con i figli dei loro amici e mi trovavo anche bene; poi con gli anni i rapporti si sono molto raffreddati e, pur non ammettendolo, ora facciamo di tutto per evitare di incontrarci.
|
02-10-2011 11:42 |
AnonimoDoc |
Re: Figli degli amici dei genitori
Quote:
Originariamente inviata da shady74
Caspita, pensavo che solo i miei genitori conducessero una vita sociale prossima allo zero, ma vedo che non sono soli.
Quindi forse i nostri atteggiamenti sono stati favoriti anche da questo...
|
Sicuro, oltre che dal DNA
|
02-10-2011 11:38 |
Altamekz |
Re: Figli degli amici dei genitori
I figli degli amici dei genitori? Non conosco questa specie aniamle deve essersi estinta prima della mia nascita.
I miei si sono sempre stupiti che non portassi mai nessuno a casa ( perchè invece loro ), specialmente mia madre ( che ha sempre ripetuto di aver perso tutte le amiche per colpa di mio padre, per il suo brutto carattere, vero ma è anche vero che vuole la sua privacy ed avere le amiche a gettone )
Ma come si fa a portare qualcuno a casa quando tu stesso sei a disagio in quella casa?
|
02-10-2011 11:25 |
maury25 |
Re: Figli degli amici dei genitori
I miei genitori non hanno mai avuto amici.
E poi si lamentano che io sono come loro...
|
02-10-2011 10:53 |
goodenough |
Re: Figli degli amici dei genitori
Quote:
Originariamente inviata da daimoneu
I miei genitori non hanno amici. Problema risolto. In un certo senso.
|
idem. niente amici
|
02-10-2011 10:14 |
AnonimoDoc |
Re: Figli degli amici dei genitori
Quote:
Originariamente inviata da daimoneu
I miei genitori non hanno amici.
|
idem
nel mio caso, non mi stupisce
|
02-10-2011 10:03 |
monaxia94 |
Re: Figli degli amici dei genitori
Beh, io vi ho già parlato del vecchio e caro *marco*, che si, era anche amico mio, ma era soprattutto il figlio dell'amica di mia madre... e ho anche accennato a quel ragazzo, mio omonimo, nipote del secondo marito di mia zia che per fortuna ho visto solo una o due volte in tutta la mia vita.
Posso dire che in entrambi i casi la situazione ha creato non poco imbarazzo, ma quello che mi ha sempre fatto star male sono stati i confronti ingenerosi, più o meno diretti, che venivano e vengono fatti tuttora tra me e loro, del tipo "Marco ha tanti amici e la ragazza, tu no", oppure "*Stefano* non sta mai a casa, tu invece sei sempre chiuso nella tua stanza".
Ancora più insopportabile, direi, è invece il confronto con i cugini, più o meno miei coetanei, ma che appartengono a mondi troppo diversi dal mio.
ps: *Marco* e *Stefano* sono nomi di fantasia.
|
02-10-2011 00:09 |
SoloUnaDonna |
Re: Figli degli amici dei genitori
Quando ero piccola mia madre aveva un amica con figli con cui giocavo sempre, ma poi quando avevo circa 12 anni si son trasferiti e più visti.
Ora mio padre non porta mai amici in casa, mia madre solo una e sua figlia la vedo si e no 1 volta l'anno per 30 minuti e non parliamo mai.. quindi non ho il problema.
|
02-10-2011 00:03 |
daimoneu |
Re: Figli degli amici dei genitori
I miei genitori non hanno amici. Problema risolto. In un certo senso.
|
01-10-2011 23:39 |
niky |
Figli degli amici dei genitori
Abbiamo spesso parlato degli "amici" (o amici-conoscenti) e dei parenti...ma non ci siamo soffermati su una categoria che vedo quasi a metà tra le due,cioè i figli degli amici dei vostri genitori....nè estranei completi nè parenti di sangue, però spesso facenti parte in qualche modo della "famiglia" visto che il rapporto tra i rispettivi genitori (amicizia tra le coppie o amicizia tra un genitore ed un altro) va avanti da tempo ed è consolidato.
A me spesso è sembrato che debba quasi essere un obbligo essere amici dei figli degli amici dei genitori.
Che esperienze e considerazioni avete in merito??
|