FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > Trattamenti e Terapie > Counseling on line
Discussione: Counseling on line Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
13-09-2011 23:33
Nick
Re: Counseling on line

chi fa counseling ha solo una laurea in psicologia, non è uno psicoterapeuta.
Probabilmente lo sapevi già. Più o meno quello che dice vale quanto quello che leggi qui.
13-09-2011 23:16
lauretum
Re: Counseling on line

io non capisco come possa aiutarci una persona che non ci guarda nemmeno in faccia, non legge nel viso le nostre emozioni, le nostre reazioni, ... mi fa tanto pensare a una specie di help desk che invii risposte preconfezionate.
13-09-2011 23:09
Dalida
Re: Counseling on line

Io ho avuto questa esperienza tramite mail, ma non fui molto soddisfatta visto che mi dette una risposta sommaria e mi disse di rivolgermi ad una psicoterapeuta...forse non considerai il fatto che era una consulenza gratuita...
13-09-2011 22:50
clanghetto
Re: Counseling on line

Il primo psycho mi provocava quel genere di sensazioni e non avevo fiducia in quello che stava facendo (cioè stare muto per 45 minuti).

La nuova psycho è l'opposto, ho una naturale propensione a dire le cose che lei mi chiede o che mi vengono in mente. Infatti sono tutto felice per 'sta cosa
13-09-2011 22:44
nullo
Counseling on line

Ho trovato un messaggio su questo forum contenente il link ad un sito di counseling on line..

ho dato un'occhiata, se fate una ricerca su un motore di ricerca ne trovate moltissimi.

Molti siti di counseling propongono un servizio di counseling via email gratuito per un numero limitato di volte; altri servizi che offrono sono counseling via chat, via videochat e via telefono.

Teoricamente potrebbe essere una cosa molto interessante, dato che non ci si trova faccia a faccia con il psicologo, cosa che provoca imbarazzi nel ricordare certe cose del passato, imbarazzo in certi argomenti, paura di essere giudicati, ecc ecc...

come succede a me alla psicologa... io ho sempre un casino di cose da dirgli, ma quando vado lì non riesco ad esprimerle bene, "sembrano tutte cazzate" dice la mia mente mentre gli racconto ste cose..

mentre già via telefono sono molto più creativo e disinibito, anche con persone della mia età.

e via email è possibile leggere e rileggere il proprio messaggio, e tenere quelli ricevuti dal counselor. (io non ricordo mai bene quello che mi dice la psi)

perplessità:

- formazione dei counselor
- costi dopo il periodo gratuito
- non è una psicoterapia

qualcuno di voi ha provato questi servizi di counseling on line? cosa ne pensate?



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.