FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia > Il senso della coppia
Discussione: Il senso della coppia Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
10-09-2011 22:28
Mooneye
Re: Il senso della coppia

Voglia di avere quella persona per sempre...della serie "posso fare a meno di tutti ma di te no", anche grazie a quello che si dà... Il sesso non è fondamentale, ma avere la "lei/lui" che ti soddisfa anche in quel senso crea più voglia di mandare avanti il cammino insieme.
Poi quando si diventa vecchi c'è tutta una grossa storia alle spalle e al pensiero di stare senza la persona che ti ha "fatto compagnia" per così tanti anni ti senti morire...

Ci si rende conto subito o tardi che quella persona non puoi perderla. A volte bisogna appunto perderla per capirlo... (questo è un mio sfogo personale, sorry...)

Quote:
ma a te chi te l'ha detto che dopo i 60 non si fa piu sesso?
Infatti, anche se non è così piacevole pensarlo, alcuni continuano se ne hanno la forza
09-09-2011 21:34
alien33
Re: Il senso della coppia

Quote:
Originariamente inviata da Maibaciato Visualizza il messaggio
Me lo chiedo da sempre. La discussione poco sotto sulle differenze di età mi ha ispirato.
La società moderna si basa sulla coppia. Ho sempre ritenuto che se due persone stanno insieme è per vari motivi, tra i quali c'è anche il sesso. Non esistono fidanzati che non fanno sesso (a parte Sgarbi e la Colle credo). La stessa istituzionalizzazione della coppia, e cioè il matrimonio, come noto è annullabile per impotentia coeundi, non per impotentia generandi, come a dire che perfino il matrimonio si fonderebbe più sul trombare che non sull'idea di far famiglia.
Ora mi chiedo: che senso ha restare in coppia quando si superano i 50-60 anni e il sesso ormai è un ricordo? Non è forse il sesso (come esercizio attuale intendo) elemento non sufficiente ma necessario per la costituzione e il mantenimento della coppia? Perché io uomo dovrei continuare a convivere con una cariatide che mi rompe le balle coi pattini e le pulizie di casa se manco mi attrae più? Perché tu donna dovresti continuare a convivere con un insensibile poltrone che scoreggia e rutta tutto il giorno se ha pure pisello moscio? Non sarebbe più logico che oltre una certa età si stia insieme tra amici, come Sherlock Holmes e Watson?
ma a te chi te l'ha detto che dopo i 60 non si fa piu sesso? sicuramente in molte coppie il sesso puo perdere d'importanza con l'avanzare dell'eta, ma non credo che sia cosi per tutti poi, secondo te, il viagra o li cialis cosa li hanno inventati a fare?
09-09-2011 20:38
chomsky
Re: Il senso della coppia

Quote:
Originariamente inviata da Maibaciato Visualizza il messaggio
Non sarebbe più logico che oltre una certa età si stia insieme tra amici, come Sherlock Holmes e Watson?
Eh? Cioè mi stai dicendo che a 70 bisognerebbe mettersi a spendere soldi in separazioni, affitti, divorzi, traslochi solo per fare come Sherlock Holmes?
No grazie, preferisco scorregge e piselli molli.
09-09-2011 18:34
Qwerty
Re: Il senso della coppia

Quote:
Originariamente inviata da Maibaciato Visualizza il messaggio
Aspetta, non capisco. Perché due uomini non dovrebbero scambiarsi coccole a meno che non siano gay? L'omosessualità è un orientamento sessuale. Ma poc'anzi hai sostenuto che il sesso non è fondamentale nella coppia. Questa per me è una contraddizione...
non stravolgere le mie parole. non ho parlato di quanto sia importante sesso nella coppia, personalmente lo ritengo importante,ma non certo unica cosa che ce tra un uomo e una donna innamorati.se manca quel elemento ,restano tutti altri..
e non ho detto che uomini non dovrebbero scambiarsi le coccole,se lo vuoi fare sei libero di farlo e non ti giudichero' negativamente, ho solo detto che di solito non accade per quel che so..
09-09-2011 18:23
Maibaciato
Re: Il senso della coppia

Aspetta, non capisco. Perché due uomini non dovrebbero scambiarsi coccole a meno che non siano gay? L'omosessualità è un orientamento sessuale. Ma poc'anzi hai sostenuto che il sesso non è fondamentale nella coppia. Questa per me è una contraddizione...

Quote:
Originariamente inviata da qwerty Visualizza il messaggio
magari potrai farli ai nipotini. come vedi non li attribusco solo alla coppia, ma tra due adulti dello stesso sesso non le vedo proprio, almeno che non siano gay.
09-09-2011 18:08
Blackrose
Re: Il senso della coppia

Quote:
Originariamente inviata da qwerty Visualizza il messaggio
perche' quando si ama una persona si vuole restare insieme, ma chi pensa solo a sesso forse non lo capira'..
quotone!!!
09-09-2011 17:49
Winston_Smith
Re: Il senso della coppia

Quote:
Originariamente inviata da Maibaciato Visualizza il messaggio
qwerty, dicendo così attribuisci alle "Coccole" il senso esclusivo della coppia, il che sarebbe fallace come chi vede la ragione di tutto solo nel sesso. Tra l'altro io non mi ci vedo a fare coccole con un uomo nella stessa misura in cui non mi ci vedo a 80 anni a farle con una coetanea
Tu no, un certo numero di anziani le fa, però.
Puoi sempre divorziare a 50 anni, comunque.
09-09-2011 17:41
Qwerty
Re: Il senso della coppia

Quote:
Originariamente inviata da Maibaciato Visualizza il messaggio
qwerty, dicendo così attribuisci alle "Coccole" il senso esclusivo della coppia, il che sarebbe fallace come chi vede la ragione di tutto solo nel sesso. Tra l'altro io non mi ci vedo a fare coccole con un uomo nella stessa misura in cui non mi ci vedo a 80 anni a farle con una coetanea
magari potrai farli ai nipotini. come vedi non li attribusco solo alla coppia, ma tra due adulti dello stesso sesso non le vedo proprio, almeno che non siano gay.
09-09-2011 17:23
Maibaciato
Re: Il senso della coppia

Quote:
Originariamente inviata da qwerty Visualizza il messaggio
perche' anche se il desiderio sessuale cessa, la voglia di tenerezza resta, ti vedi a farti le coccole con un uomo?
qwerty, dicendo così attribuisci alle "Coccole" il senso esclusivo della coppia, il che sarebbe fallace come chi vede la ragione di tutto solo nel sesso. Tra l'altro io non mi ci vedo a fare coccole con un uomo nella stessa misura in cui non mi ci vedo a 80 anni a farle con una coetanea
09-09-2011 17:01
missim
Re: Il senso della coppia

Quote:
Originariamente inviata da maury25 Visualizza il messaggio
ho visto coppie di anziani più arzilli di una coppia di trentenni...e su.
mia nonna esce il sabato sera....ed io no .... ho detto tutto
09-09-2011 17:00
Qwerty
Re: Il senso della coppia

Quote:
Originariamente inviata da Maibaciato Visualizza il messaggio
Okay, capisco che il sesso non è fondamentale. E che la vecchiaia è più brutta di quello che già è se si resta soli. L'interrogativo che mi pongo è perchè la coppia debba essere costutuita per forza da uomo e donna e non tra uomo e uomo o donna e donna. O che al posto della coppia ci sia un tris o un quartetto, che so io.
perche' anche se il desiderio sessuale cessa, la voglia di tenerezza resta, ti vedi a farti le coccole con un uomo?
09-09-2011 16:58
AloneInTheDARK
Re: Il senso della coppia

si in effetti ha una sua logica quello che dici... la coppia come prima finalità ha lo scopo del sesso ed è inutile sostenere il contrario ,l'evoluzione che ci porta a questo.
Sesso per fare figli all'interno di una coppia stabile. La prole umana è quella che necessità più tempo e cura ( superquark ).
La domanda quindi è lecita, una volta cresciuti i figli e aver adempiuto allo scopo della discendenza.... la coppia scoppia??

la mia esperienza è limitata, ma da quello che vedo... va a finire che è la donna che poi accudisce il marito come se fosse l'ultimo bebe avuto ma che regredisce con il tempo. Forse l'uomo sceglie sempre una compagna più giovane proprio per questo? anche incosciamente... boh.

Se io arrivo a sposarmi, cosa improbabile, l'idea di essere accudito come un bambino .... non mi piace proprio, mi sono più congeniali le case di riposo, scelta che una coppia più fare in concerto.

Cmq non ci sono più i matrimoni di una volta... dove fatta la scelta , ora è per sempre. Oggi, e meno male, appena si capisce che le cose non funzioneranno, arrivati al punto di non ritorno... ZAK... chi si è visto si è visto e ognuno per la propria strada.

Molti continuano a vivere in coppia sopportandosi a vicenda, tra liti e ostilità latenti... situazioni personalmente insopportabili.
09-09-2011 16:54
Maibaciato
Re: Il senso della coppia

Okay, capisco che il sesso non è fondamentale. E che la vecchiaia è più brutta di quello che già è se si resta soli. L'interrogativo che mi pongo è perchè la coppia debba essere costutuita per forza da uomo e donna e non tra uomo e uomo o donna e donna. O che al posto della coppia ci sia un tris o un quartetto, che so io.

Quote:
Originariamente inviata da maury25 Visualizza il messaggio
Beh non siono d'accordo.
Dopo un pò(un bel pò) di convivenza subentrano anche altri fattori. L'uno diventa dipendente dell'altro. Non si pensa più al sesso, è ovvio, ma ad altre cose. All'aiutarsi in caso di necessità,a farsi compagnia( eh si, perchè la vecchiaia già non è bella di per sè, immagina soli come sarebbe) e l'affetto che si crea dopo anni e anni di convivenza.
Non si può basare un rapporto solo sulla semplice attrazione fisica.
e poi... ho visto coppie di anziani più arzilli di una coppia di trentenni...e su.
09-09-2011 16:50
Maibaciato
Re: Il senso della coppia

Beh, non presumo di rappresentare una maggioranza, anzi.
09-09-2011 16:32
Inosservato
Re: Il senso della coppia

Quote:
Originariamente inviata da Maibaciato Visualizza il messaggio
Me lo chiedo da sempre. La discussione poco sotto sulle differenze di età mi ha ispirato.
La società moderna si basa sulla coppia. Ho sempre ritenuto che se due persone stanno insieme è per vari motivi, tra i quali c'è anche il sesso. Non esistono fidanzati che non fanno sesso (a parte Sgarbi e la Colle credo). La stessa istituzionalizzazione della coppia, e cioè il matrimonio, come noto è annullabile per impotentia coeundi, non per impotentia generandi, come a dire che perfino il matrimonio si fonderebbe più sul trombare che non sull'idea di far famiglia.
Ora mi chiedo: che senso ha restare in coppia quando si superano i 50-60 anni e il sesso ormai è un ricordo? Non è forse il sesso (come esercizio attuale intendo) elemento non sufficiente ma necessario per la costituzione e il mantenimento della coppia? Perché io uomo dovrei continuare a convivere con una cariatide che mi rompe le balle coi pattini e le pulizie di casa se manco mi attrae più? Perché tu donna dovresti continuare a convivere con un insensibile poltrone che scoreggia e rutta tutto il giorno se ha pure pisello moscio? Non sarebbe più logico che oltre una certa età si stia insieme tra amici, come Sherlock Holmes e Watson?
perchè la sessualità non deve essere vista come egoistica soddisfazione dei propri istinti ma come dono all'altro/a, è sbagliata pure la partenza, pure la coppietta giovane così non resiste, perchè nel momento in cui trovo un modo migliore per divertirmi ti mollo....
il tuo discorso non fa una piega, è inattaccabile letto con la visione della sessualità che si ha nel mondo moderno

due vecchi stanno insieme perchè hanno costruito qualcosa che ora è di entrambi, una famiglia, una casa, e se si sono sposati hanno pure promesso di amarsi ed onorarsi fino che morte non li separi.

entro pochi anni prevedo che di vecchi insieme ne rimangano ben pochi, i motivi li hai spiegati tu con il tuo ragionamento.....
09-09-2011 16:32
very90
Re: Il senso della coppia

Quote:
Originariamente inviata da maury25 Visualizza il messaggio
Beh non siono d'accordo.
Dopo un pò(un bel pò) di convivenza subentrano anche altri fattori. L'uno diventa dipendente dell'altro. Non si pensa più al sesso, è ovvio, ma ad altre cose. All'aiutarsi in caso di necessità,a farsi compagnia( eh si, perchè la vecchiaia già non è bella di per sè, immagina soli come sarebbe) e l'affetto che si crea dopo anni e anni di convivenza.
Non si può basare un rapporto solo sulla semplice attrazione fisica.
e poi... ho visto coppie di anziani più arzilli di una coppia di trentenni...e su.
Quoto tutto.
09-09-2011 16:26
Don Chisciotte
Re: Il senso della coppia

Secondo me è sbagliato considerare una relazione amorosa solo dal punto di vista sessuale. Certo, il sesso è una componente importante, ma non così fondamentale come la vedi tu, almeno per quanto mi riguarda.

Il sesso puoi anche comprarlo, l'amore no.
09-09-2011 16:24
maury25
Re: Il senso della coppia

Beh non siono d'accordo.
Dopo un pò(un bel pò) di convivenza subentrano anche altri fattori. L'uno diventa dipendente dell'altro. Non si pensa più al sesso, è ovvio, ma ad altre cose. All'aiutarsi in caso di necessità,a farsi compagnia( eh si, perchè la vecchiaia già non è bella di per sè, immagina soli come sarebbe) e l'affetto che si crea dopo anni e anni di convivenza.
Non si può basare un rapporto solo sulla semplice attrazione fisica.
e poi... ho visto coppie di anziani più arzilli di una coppia di trentenni...e su.
09-09-2011 16:21
Qwerty
Re: Il senso della coppia

perche' quando si ama una persona si vuole restare insieme, ma chi pensa solo a sesso forse non lo capira'..
09-09-2011 16:14
Maibaciato
Il senso della coppia

Me lo chiedo da sempre. La discussione poco sotto sulle differenze di età mi ha ispirato.
La società moderna si basa sulla coppia. Ho sempre ritenuto che se due persone stanno insieme è per vari motivi, tra i quali c'è anche il sesso. Non esistono fidanzati che non fanno sesso (a parte Sgarbi e la Colle credo). La stessa istituzionalizzazione della coppia, e cioè il matrimonio, come noto è annullabile per impotentia coeundi, non per impotentia generandi, come a dire che perfino il matrimonio si fonderebbe più sul trombare che non sull'idea di far famiglia.
Ora mi chiedo: che senso ha restare in coppia quando si superano i 50-60 anni e il sesso ormai è un ricordo? Non è forse il sesso (come esercizio attuale intendo) elemento non sufficiente ma necessario per la costituzione e il mantenimento della coppia? Perché io uomo dovrei continuare a convivere con una cariatide che mi rompe le balle coi pattini e le pulizie di casa se manco mi attrae più? Perché tu donna dovresti continuare a convivere con un insensibile poltrone che scoreggia e rutta tutto il giorno se ha pure pisello moscio? Non sarebbe più logico che oltre una certa età si stia insieme tra amici, come Sherlock Holmes e Watson?



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.