04-09-2011 22:59 |
Yesman |
Re: Metereopatia. Chi è colpito?
Quote:
Originariamente inviata da Casper
Nono. Praticamente un metereopatico anche quando c'è una bella giornata avverte una strana sensazione di spossatezza, nervosimo e in generale tensione già 48/24 ore prima di un temporale. Diverso invece è il discorso per chi si intristisce se la giornata è uggiosa... quello è una cosa abbastanza normale.
|
Sinceramente non c'ho mai fatto caso. Dovrei ascoltarmi un pò di più. Ti ringrazio. Davvero.
|
04-09-2011 22:54 |
Casper |
Re: Metereopatia. Chi è colpito?
Quote:
Originariamente inviata da Yesman
Ma non riguarda un pò tutti?
|
Nono. Praticamente un metereopatico anche quando c'è una bella giornata avverte una strana sensazione di spossatezza, nervosimo e in generale tensione già 48/24 ore prima di un temporale. Diverso invece è il discorso per chi si intristisce se la giornata è uggiosa... quello è una cosa abbastanza normale.
|
04-09-2011 22:25 |
Yesman |
Re: Metereopatia. Chi è colpito?
Quote:
Originariamente inviata da Casper
Se avverti sbalzi d'umore da alta a bassa pressione potrebbe c'entrare allora
|
Ma non riguarda un pò tutti?
|
04-09-2011 21:57 |
Casper |
Re: Metereopatia. Chi è colpito?
Quote:
Originariamente inviata da HeartOfDarkness
@Casper: ma non c'è gusto ad essere sempre una streghetta buona. Meno male che il brutto tempo mi fa diventare una cattivona 
|
Bisogna prenderti per il verso giusto Ma sono abituato con altre persone...
Quote:
Originariamente inviata da Yesman
Boh?! Sò soltanto che in queste giornate umide e sciroccose il mio umore è a pezzi... 
|
Se avverti sbalzi d'umore da alta a bassa pressione potrebbe c'entrare allora
|
04-09-2011 21:14 |
Yesman |
Re: Metereopatia. Chi è colpito?
Boh?! Sò soltanto che in queste giornate umide e sciroccose il mio umore è a pezzi...
|
04-09-2011 20:58 |
HeartOfDarkness |
Re: Metereopatia. Chi è colpito?
@Casper: ma non c'è gusto ad essere sempre una streghetta buona. Meno male che il brutto tempo mi fa diventare una cattivona
|
04-09-2011 20:53 |
LeonardKraditor |
Re: Metereopatia. Chi è colpito?
Io invece mi sento allegro e sollevato quando piove
|
04-09-2011 20:50 |
Casper |
Re: Metereopatia. Chi è colpito?
Quote:
Originariamente inviata da HeartOfDarkness
@Casper: perchè...ti sembro una persona irritabile? 
|
Un pò Colpa del brutto tempo che ti trasforma in streghetta cattiva
|
04-09-2011 20:29 |
HeartOfDarkness |
Re: Metereopatia. Chi è colpito?
@Casper: perchè...ti sembro una persona irritabile? 
Nel mio caso si manifesta con cefalea, palpitazioni, vampate di calore, aumento della sudorazione...oltre ad ansia e debolezza generale.
|
04-09-2011 20:13 |
Casper |
Re: Metereopatia. Chi è colpito?
Quote:
Originariamente inviata da HeartOfDarkness
Presente! 
|
Sicuramente irritabilità vero? In giornate con bassa pressione io ad es. mi sento più nervoso, ansioso, triste e stanco mentalmente.
Quote:
Originariamente inviata da electricfuneral
non l'avevo mai sentita questa...
|
Neanch'io fino a poco tempo fa sapevo di questa cosa che è a tutti gli effetti una malattia. Io la sto sentendo da un paio di giorni, ma l'avevo previsto.
|
04-09-2011 19:52 |
electricfuneral |
Re: Metereopatia. Chi è colpito?
non l'avevo mai sentita questa...
|
04-09-2011 19:38 |
HeartOfDarkness |
Re: Metereopatia. Chi è colpito?
Presente!
|
04-09-2011 19:36 |
Casper |
Metereopatia. Chi è colpito?
Chi some me soffre di metereopatia? Ovvero avverte anche 48/24 ore prima di una perturbazione un disagio fisico o/e psicologico?
La fase della SOFFERENZA VERA E PROPRIA si configura con uno stato di indebolimento, abbassamento della pressione arteriosa e , generalmente, depressione neuropsichica. I cambiamenti di temperatura, di pressione barometrica o del tasso di umidità possono essere all'origine della malattia. Nella fase della sindrome vera e propria si osserva una diminuita escrezione urinaria di catecolamine, come l'adrenalina e la noradrenalina, che sta a significare una insufficienza corticosurrenale, quindi una ridotta capacità di rispondere agli stress. Ancora, il soggetto meteoropatico può riferire cefalea, edemi, palpitazioni, vampate di calore, brividi, aumento della sudorazione, manifestazioni allergiche, sordità parziale, disturbi provocati dalla luce, aumento della quantità di urina prodotta, difficoltà nel movimento, difficoltà alla concentrazione, stato confusionale, debolezza generale e astenia muscolare, dovute anche alla tendenza all' ipoglicemia, cioè alla riduzione del tasso di zuccheri nel sangue.
Da http://www.aldozecca.net/generale/metereopatia.htm
Personalmente soffro a livello psicologico
|