FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > riduzione della miopia
Discussione: riduzione della miopia Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
11-10-2012 09:44
SoloUnaDonna
Re: riduzione della miopia

Quote:
Originariamente inviata da zoe666 Visualizza il messaggio
riuppo per non aprire nuovo thread
ieri ho fatto la visita oculistica, posso operarmi
l'oculista ha detto che devo scegliere tra la prk e la femtolasik.
La prima è la famigerata tecnica dove il post operatorio è al minimo fastidioso, al massimo un inferno per un paio di giorni ( mi raccontano periodicamente cose terribili tipo sensazione di avere spilli negli occhi di continuo! ). E' però molto più economica e a suo dire più sicura.
La femtolasik non da alcun tipo di dolore, si recupera la vista entro pochissimo, è super cara ( ) e a detta dell'oculista può dar problemi se si ricevono colpi all'occhio.
Ho fino a martedì per decidere. Oddio.
Qualcuno nel frattempo ha esperienze in merito?
Mia madre l'ha fatta 15 anni fa circa.. gli mancavano 10 diottrie per occhio e all'inizio ci vedeva perfettamente, solo negli ultimi 5 anni ha dovuto rimettere gli occhiali perché ha perso qualcosina, ma considera che ha anche quasi 60 anni. Per lei il post-operatorio è stato tragico, all'epoca era una cosa nuova in Italia e facevano un solo occhio alla volta ed entrambe le volte è stata 1 settimana a letto con dolori atroci.. ma considera che lei ha sempre avuto gli occhi molto sensibili, non riusciva nemmeno a portare le lenti a contatto.. nonostante ciò, se gli chiedi se lo rifarebbe, ti risponde di si al volo.
11-10-2012 09:33
zoe666
Re: riduzione della miopia

riuppo per non aprire nuovo thread
ieri ho fatto la visita oculistica, posso operarmi
l'oculista ha detto che devo scegliere tra la prk e la femtolasik.
La prima è la famigerata tecnica dove il post operatorio è al minimo fastidioso, al massimo un inferno per un paio di giorni ( mi raccontano periodicamente cose terribili tipo sensazione di avere spilli negli occhi di continuo! ). E' però molto più economica e a suo dire più sicura.
La femtolasik non da alcun tipo di dolore, si recupera la vista entro pochissimo, è super cara ( ) e a detta dell'oculista può dar problemi se si ricevono colpi all'occhio.
Ho fino a martedì per decidere. Oddio.
Qualcuno nel frattempo ha esperienze in merito?
29-08-2011 08:41
smarrito
Re: riduzione della miopia

Quote:
Originariamente inviata da kappa2010 Visualizza il messaggio
Sai quando ti vuoi iscrivere e del nickname che scegli per farlo te frega un microchip?

Hai indovinato!
Ahaahaha succede anche a me
k per cosa sta? qualcosa ti sarà balenato in testa al momento dell'iscrizione
28-08-2011 10:36
Otago
Re: riduzione della miopia

Quote:
Originariamente inviata da kappa2010 Visualizza il messaggio
Puo` darsi sia un problema che non riguardi tantissimi di voi,ma ,guidando di notte con gli occhiali ,ho diverse problematiche a cui vado incontro : L`abbagliamento ,e la scarsa capacita` degli occhi di vedere in quelle condizioni (coi fari accesi ovviamente)
Eppure la mia miopia e`lievissima,in quanto non superiore a 2
Una volta ho sentito parlare della miopia da tramonto che porta le persone anche prive di miopia a vederci male dal tramonto e nelle ore notturne.
27-08-2011 20:03
kappa2010
Re: riduzione della miopia

Quote:
Originariamente inviata da Otago Visualizza il messaggio
Io l'intervento me lo farei ma solo con l'intralasik, c'è da dire però che dato che è un intervento non va preso alla leggera.
Non tutti possono farlo e bisogna quindi trovare dei chirurghi seri; inanzitutto la miopia deve essere ferma da almeno un anno e si va ad agire solo se c'è un certo spessore della cornea.
Ogni intervento chirurgico presenta dei rischi.

Oltre che scegliere la miglior tecnica e indispensabile trovare la miglior equipe possibie.

Una delle cose fondamentali per gli interventi agli occhi e` l`igiene del posto dove ci si operi.

Molte persone han subito danni gravissimi nel post operatorio ,derivanti da infezioni anche comuni.

La cosa che mi preoccuperebbe eventualmente in caso di interventi di8 questo tipo ,sarebbe la reazione alla luce e al sole.

L`abbagliamento (probabile) ,quello che sara` l`eventuale capacita` dell`occhio operato di adattarsi alle condizioni di guida notturna in funzione della luce dei fari delle macchine che percorrano la strada in senso opposto alla mia.

Puo` darsi sia un problema che non riguardi tantissimi di voi,ma ,guidando di notte con gli occhiali ,ho diverse problematiche a cui vado incontro : L`abbagliamento ,e la scarsa capacita` degli occhi di vedere in quelle condizioni (coi fari accesi ovviamente)
Eppure la mia miopia e`lievissima,in quanto non superiore a 2
Sarebbe perfettose un intervento eliminasse questa problematica .
Tragico se la complicasse e sopratutto di giorno (cosa di cui non soffro)
27-08-2011 19:41
kappa2010
Re: riduzione della miopia

Quote:
Originariamente inviata da smarrito Visualizza il messaggio
Non avevo pensato al tuo nick
Lasciami indovinare: 2010 perchè ti sei iscritto qui nel Luglio del 2010?
Sai quando ti vuoi iscrivere e del nickname che scegli per farlo te frega un microchip?

Hai indovinato!
27-08-2011 09:54
Otago
Re: riduzione della miopia

Quote:
Originariamente inviata da nick123 Visualizza il messaggio
secondo me è così perchè oltre il dolore c'è anche una modifica seria alla cornea se ricordo bene e come si ripristina? meglio non andare a modificarle le cornee, non è bella l'idea di fare un trapianto di cornee poi in seguito per aggiustare eventuali lavori fatti male o modifiche alla vista, invece con gli occhiali basta cambiare lente.
Io l'intervento me lo farei ma solo con l'intralasik, c'è da dire però che dato che è un intervento non va preso alla leggera.
Non tutti possono farlo e bisogna quindi trovare dei chirurghi seri; inanzitutto la miopia deve essere ferma da almeno un anno e si va ad agire solo se c'è un certo spessore della cornea.
26-08-2011 17:16
nick123
Re: riduzione della miopia

Quote:
Originariamente inviata da very90 Visualizza il messaggio
Speriamo che si stabilizzi davvero entro la 30ina, la visita all'oculista la devo prenotare in questi giorni.
Tra l'altro ho qualche problemino anche con lo strabismo, per fortuna che non è fisso e con gli anni si è ridotto sempre di più e quindi non me ne faccio un grosso problema, non si nota molto.

@Missim ma perchè? Perchè l'operazione ha dei rischi che possono presentarsi soventemente? Perchè ci possono essere delle controindicazioni per il futuro?
Non l'ho ben capita la risposta dei chirughi...
a me s'è stabilizzata a 26 anni.
26-08-2011 17:14
nick123
Re: riduzione della miopia

Quote:
Originariamente inviata da missim Visualizza il messaggio
però prima vai dall'oculista meglio eh,almeno anche tu starai più tranquilla



operazioni con il laser:

è capitato veramente...

anni fa una ragazza decise di correggere la vista tramite l'operazione laser,
in sala operatoria si accorse che chirurghi ed infermieri avevano tutti gli occhiali,
rimase molto stupita di ciò e chiese: "ma scusate,noto che tutti portate gli occhiali, ma perchè non ve la fate anche voi l'operazione, visto che c'è la possibilità"
il chirurgo rispose: "noi non siamo mica fessi"
la ragazza si alzò dal lettino e non volle più operarsi, preferì rimanere con gli occhiali
secondo me è così perchè oltre il dolore c'è anche una modifica seria alla cornea se ricordo bene e come si ripristina? meglio non andare a modificarle le cornee, non è bella l'idea di fare un trapianto di cornee poi in seguito per aggiustare eventuali lavori fatti male o modifiche alla vista, invece con gli occhiali basta cambiare lente.
26-08-2011 09:36
smarrito
Re: riduzione della miopia

Quote:
Originariamente inviata da kappa2010 Visualizza il messaggio
Ce li berremo alla tua salute!

E` che io son kappa 2010 ---->2000+10
Non avevo pensato al tuo nick
Lasciami indovinare: 2010 perchè ti sei iscritto qui nel Luglio del 2010?
25-08-2011 19:05
kappa2010
Re: riduzione della miopia

Quote:
Originariamente inviata da smarrito Visualizza il messaggio
Sarei curioso di sapere a che cosa ti servono i 10 Euro aggiuntivi?
Ce li berremo alla tua salute!

E` che io son kappa 2010 ---->2000+10
25-08-2011 11:41
smarrito
Re: riduzione della miopia

Quote:
Originariamente inviata da kappa2010 Visualizza il messaggio
Accetto le condizioni d`uso ,se mi versi una caparra di 2010 euro.
Ciao : Kappa!
Sarei curioso di sapere a che cosa ti servono i 10 Euro aggiuntivi?
25-08-2011 10:54
Otago
Re: riduzione della miopia

Quote:
Originariamente inviata da chomsky Visualizza il messaggio
ho optato per il fascino della segretaria retrò.
25-08-2011 08:25
kappa2010
Re: riduzione della miopia

Quote:
Originariamente inviata da smarrito Visualizza il messaggio
Allora, ho anche letto che prediligi l'Intra-Lasik per il più veloce recupero.
Bisogna premettere che esistono diversi tipi di interventi laser perchè esistono diversi tipi di miopia: io sono stato sottoposto al tradizionale PRK - data la mia miopia medio-bassa (tra le 2 e 3 diottrie) - che presenta un decorso post-operatorio (circa 5-7 giorni) più "lungo" rispetto alle tecniche più evolute. Queste ultime sono state ideate per le miopie più elevate (dalle 5 diottrie in sù) e consentono un recupero più veloce e meno fastidio nella fase post-operatoria per il fatto che viene reinserito l'epitelio (parte esterna dell'occhio che protegge la cornea) rimosso durante l'intervento (nel PRK tale parte deve riformarsi per cui si avverte una sensazione di corpo estraneo per 1-2 giorni).
Relativamente ai costi, un intervento in PRK mediamente costa sui 2.000 Euro (esami preparatori compresi) ambedue gli occhi. Ovviamente si trovano professionisti che praticano prezzi più alti come accade in tutti i campi (avevo letto 1.500 ad occhio in Lombardia esagerati ).

PS. Quanto sopra non costituisce consulto medico. L'utente si ritiene pertanto sollevato da ogni responsabilità derivante dalla lettura del messaggio
Accetto le condizioni d`uso ,se mi versi una caparra di 2010 euro.
Ciao : Kappa!
24-08-2011 12:43
chomsky
Re: riduzione della miopia

Non scherziamo. Piuttosto che lasciare che un bifolco armeggi con la mia retina, divento catarattica. Comunque ho sempre rifiutato categoricamente le lenti a contatto, e gli occhiali pure. Poi ho preso la patente, mi hanno dato l'obbligo, e, nella disperazione più totale, ho optato per il fascino della segretaria retrò.
Li porto solo, ahimè, per guidare e per guardare la tv.
Cosa buona e giusta sarebbe graduarsi le lenti da sole, così da non compromettere neanche per strada la propria estrema figaggine.
24-08-2011 12:25
nymphe
Re: riduzione della miopia

I miei occhiali sono bellissimi quindi non posso lasciarli

Anche io ogni tanto penso che l'operazione in futuro sia da fare perchè è davvero frustrante essere mezzi ciechi. No dai non sono a livelli così gravi, però se c'è il mix miopia-astigmatismo la situazione non è delle migliori.

Però avrei molta paura nell'affrontare l'intervento
L'occhio è una parte delicatissima e con un niente ci possono essere infezioni.
23-08-2011 20:48
smarrito
Re: riduzione della miopia

Quote:
Originariamente inviata da Otago Visualizza il messaggio
Grazie per le info.
Di niente
Se vuoi sapere altre info, sono qui
23-08-2011 15:56
Otago
Re: riduzione della miopia

Grazie per le info.
23-08-2011 15:53
smarrito
Re: riduzione della miopia

Quote:
Originariamente inviata da Otago Visualizza il messaggio
Smarrito che tecnica laser hanno usato?
E come costi su che cifre andiamo?
Allora, ho anche letto che prediligi l'Intra-Lasik per il più veloce recupero.
Bisogna premettere che esistono diversi tipi di interventi laser perchè esistono diversi tipi di miopia: io sono stato sottoposto al tradizionale PRK - data la mia miopia medio-bassa (tra le 2 e 3 diottrie) - che presenta un decorso post-operatorio (circa 5-7 giorni) più "lungo" rispetto alle tecniche più evolute. Queste ultime sono state ideate per le miopie più elevate (dalle 5 diottrie in sù) e consentono un recupero più veloce e meno fastidio nella fase post-operatoria per il fatto che viene reinserito l'epitelio (parte esterna dell'occhio che protegge la cornea) rimosso durante l'intervento (nel PRK tale parte deve riformarsi per cui si avverte una sensazione di corpo estraneo per 1-2 giorni).
Relativamente ai costi, un intervento in PRK mediamente costa sui 2.000 Euro (esami preparatori compresi) ambedue gli occhi. Ovviamente si trovano professionisti che praticano prezzi più alti come accade in tutti i campi (avevo letto 1.500 ad occhio in Lombardia esagerati ).

PS. Quanto sopra non costituisce consulto medico. L'utente si ritiene pertanto sollevato da ogni responsabilità derivante dalla lettura del messaggio
23-08-2011 14:40
Otago
Re: riduzione della miopia

Smarrito che tecnica laser hanno usato?
E come costi su che cifre andiamo?
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.