06-01-2008 18:31 |
captainmarvel |
al liceo ero per la maggior parte del tempo depresso e ansioso e questo penalizzava le mie prestazioni scolastiche, anche se ho sempre studiato per un residuo senso del dovere che mi ha sempre accompagnato.
all'inizio ho subito qualche forma di bullismo "a bassa intensità" che è andata progressivamente scomparendo nel trienno finale. alla fine parlavo solo con 3-4 compagni e mi limitavo ad ignorare cortesemente tutti gli altri.
i liceali degli anni '00 sono più fortunati perché almeno possono disporre di internet, che rimane una risorsa fondamentale quando vivi questo tipo di situazioni.
|
06-01-2008 01:57 |
valevale |
Quote:
Originariamente inviata da Shenlong
superiori=i primi 4(biennio allo scientifico 3° e 4° in un informatico) son stati gli anni più brutti della mia vita sempre depresso,solo,la gente mi evitava manco avessi la peste e mi trattava come un sottosviluppato
non ne potevo più mi son ritirato,2 anni da mantenuto e poi son andato a lavorare anche se mi son ripromesso di finire prima o poi(da privatista perchè lavoro....lavoro che se non fosse per la FS mi piacerebbe pure) le superiori perchè son convinto di avere una cultura superiore al 90% dei miei coetanei e non è giusto loro abbiano il diploma e io no
|
Ti auguro tante cose belle
|
06-01-2008 00:57 |
Shenlong |
superiori=i primi 4(biennio allo scientifico 3° e 4° in un informatico) son stati gli anni più brutti della mia vita sempre depresso,solo,la gente mi evitava manco avessi la peste e mi trattava come un sottosviluppato
non ne potevo più mi son ritirato,2 anni da mantenuto e poi son andato a lavorare anche se mi son ripromesso di finire prima o poi(da privatista perchè lavoro....lavoro che se non fosse per la FS mi piacerebbe pure) le superiori perchè son convinto di avere una cultura superiore al 90% dei miei coetanei e non è giusto loro abbiano il diploma e io no
|
04-01-2008 15:46 |
babu |
incubo ops: ops: l'essere interrogato davanti a tutti......terribile
|
04-01-2008 15:33 |
foreverred |
|
04-01-2008 14:02 |
valevale |
Anche a me la scuola ha rovinato la vita.
Fino alle medie tutto alla grande, molto brava, molti amici, facevo tante cose e tutte bene e tutto mi piaceva.
Poi il liceo classico. Ambiente pessimo. Avevo il terrore. Ambiente selettivo dove se nn eri foglio di chissà chi nn contavi nulla, soprattutto x i professori....ed infatti nn mi valutavano giustamente e cominciai a sentirmi una mediocre. Persi tutta la stima che avevo di me stessa.
E questo mi ha segnato la vita.
Sono diventata insicura nn solo a scuola ma in tutto.
|
04-01-2008 13:34 |
dottorzivago |
Io ho subito atti di bullismo alle superiori ma solo per un breve periodo, qualceh presa di mira ma solo a parole alle medie, poi relativamente tutto tranquillo anche se per me era una vera noia, alzarmi alle 7, studiare ecc.... facevo sempre il conto alla rovescia per le vacanze.
Ora che sono all'università è tutta un altra cosa.
Rimpiango i periodi delle superiori, era un occasione unica x uno come me che non esce mai.A scuola c'era la possibilità di farsi vedere, di socializzare, di essere integrato nella società perche tutti i coetanei erano presenti.
ORa sono un fantasma
|
04-01-2008 12:47 |
alex89j |
Nonostante sia stato da praticamente sempre molto timido e chiuso, e nonostante (cosa non da poco ) sia sempre andato piuttosto bene a scuola, non posso dire di aver mai subito bullismo... le scuole che ho frequentato erano sempre scuole tranquille... con gente abbastanza "rispettosa"...
Alle superiori (ora sono all'ultimo anno), mi trovo e mi sono sempre trovato bene... nel senso che mi "ignorano" senza farmi sentire troppo "bullato" :lol:
Secondo me andare lì a scuola comunque mi fa bene... è un ambiente dove DEVO andare e quindi lo posso usare per "addestrare" le mie abilità e per cercare di vincere le mie paure... Se io cambiassi, potrei benissimo iniziare a far parte del "gruppo"... il problema sono solo io :? E lì mi posso allenare...
Dev'essere veramente deprimente essere seriamente bullati... ma per mia fortuna questa esperienza mi manca
|
04-01-2008 12:29 |
riccio_toro |
identico a te,solamente che le superiori mi hanno aiutato x la fs (anche se poi ho dovuto ricorrere alla psicoterapia) grazie all'ambiente sereno della classe
|
04-01-2008 12:25 |
Jiky |
fs e scuola
Com'è o com'è stata la vita scolastica x i fs?Come avete passato quei anni?Le vostre esperienze?
Io frequento le superiori e non ho nessuna voglia di studiare e tanto meno di alzarmi alle 7(ma penso che questo sia normale, o no?), con la classe non ho problemi gravi e tutto sommato mi trovo bene.Alle medie invece ho subito molto bullismo e sono sicuro che ciò ha contribuito a formare il carattere che ho adesso...oltre alla fs ovviamente...
Anche se adesso mi trovo relativamente bene posso affermare che la scuola mi ha rovinato.
E voi?
|