31-07-2011 17:14 |
kappa2010 |
Re: Terapia Elettroconvulsivante
http://www.medscape.com/viewarticle/742170
|
31-07-2011 14:58 |
Grande Fobia |
Re: Terapia Elettroconvulsivante
Quote:
Originariamente inviata da kappa2010
Sembrerebbe ottenga dei risultati laddove nessuna terapia abbia avuto successo.
|
http://www.google.com/#pq=deep%20bra...w=1920&bih=955
|
31-07-2011 13:54 |
kappa2010 |
Re: Terapia Elettroconvulsivante
|
31-07-2011 13:46 |
kappa2010 |
Re: Terapia Elettroconvulsivante
Si!Infatti e` piu` o meno quello che c`e` scritto in uno dei link che ho postato.
Ferma per un attimo il suo funzionamento ,e poi ,e come se ripartisse da zero ...
L`ansia di per se non e` una patologia,e` normale e giusto esser ansiosi...
E` cio` che ci contraddistingue da chi ansia non ne abbia affatto ...
Forse dagli psicopatici .
E` la non gestione dell`ansia eccessiva che crea danni a lungo andare.
Esistono anche altre terapie per questi disturbi...
Anche una particolare terapia coi MAGNETI ...
Che non e` ellettroshock ,ma altro.
|
31-07-2011 05:23 |
kappa2010 |
Re: Terapia Elettroconvulsivante
Quote:
Originariamente inviata da Woland12
Ho sempre sperato che l'ECT fosse una terapia leggermente meno invasiva di come è sempre stata dipinta da Hollywood: 11.12 (qui, tra l'altro, senza anestesia
Se è vero che si sono ottenuti ormai diversi risultati di provato valore scientifico sarebbe anche ora di esaurire tutto il terrorismo mediatico scatenato contro questa terapia. Se...
|
AITEC Pratica ECT
Ansia-Depressione - Terapia Elettroconvulsivante (TEC)
Terapia elettro-convulsiva (TEC)
|
31-07-2011 00:18 |
Woland12 |
Re: Terapia Elettroconvulsivante
Ho sempre sperato che l'ECT fosse una terapia leggermente meno invasiva di come è sempre stata dipinta da Hollywood: 11.12 (qui, tra l'altro, senza anestesia)
Se è vero che si sono ottenuti ormai diversi risultati di provato valore scientifico sarebbe anche ora di esaurire tutto il terrorismo mediatico scatenato contro questa terapia. Se...
|
30-07-2011 20:10 |
kappa2010 |
Re: Terapia Elettroconvulsivante
Quote:
Originariamente inviata da stone
La TEC causa forme più o meno gravi di amnesia, soprattutto se praticata molte volte, tant'è che Lucio Bini basò su di essa il “metodo dell'annichilimento” 
|
Secondo le evidenze dei vari follow-up sui pazienti trattati,le amnesie sarebbero transitorie e riguardanti ilperiodo pre trattamento o nell`arco temporale di circa sei mesiprecedenti.
In genere le amnesie anche non derivanti da questa terapia son reversibili : almeno io so cosi`.
Gli specialisti affermano la transitorieta` delle amnesie.
Io ,sinceramente resto scettico rispetto a questo nel caso dell`elettroshock.
Forse il pericolo maggiore potrebbe consistere nelle emorragie cerbrali,ipotesi piu` logica a mio avviso,e quelle si sarebbero non certo reversibili.
Bisognerebbe vedere cosa dicano in tal senso le statistiche ufficili dei pazienti trattati.
Comunque : ha un protocollo preciso di terapia e di trattamento .
Gli apparecchi pero` son ben differenti da quelli del 1947 
Quelli erano apparecchi di 70 anni fa!
Per farti un esempio anche quelli radiografici rispetto ad allora emettono 10 volte meno radiazioni nocive.
La tecnologia cambia moltissimo in decenni :per fortuna.
E cosi` i protocolli terapeutici.
|
30-07-2011 19:55 |
barclay |
Re: Terapia Elettroconvulsivante
La TEC causa forme più o meno gravi di amnesia, soprattutto se praticata molte volte, tant'è che Lucio Bini basò su di essa il “metodo dell'annichilimento” 
Quote:
metodo dell'annichilimento (1947), per cui ai pazienti più refrattari agli effetti positivi della cura veniva praticata una sequenza di elettroshock fino alla pressoché totale perdita della memoria a cui sarebbe seguita anche l'amnesia dei complessi patologici.
|
|
30-07-2011 19:23 |
kappa2010 |
Re: Terapia Elettroconvulsivante
http://www.ilgiornale.it/interni/ele...e=0-comments=1
http://www.ilgiornale.it/interni/gli...e=0-comments=1
http://www.ilgiornale.it/milano/depr...e=0-comments=1
http://italiasalute.leonardo.it/News.asp?ID=4244
|
30-07-2011 19:21 |
kappa2010 |
Re: Terapia Elettroconvulsivante
Nelle depressioni gravi e` consentito anche in Italia.
Sembrerebbe ottenga dei risultati laddove nessuna terapia abbia avuto successo.
|
30-07-2011 18:51 |
Fallitoperenne |
Re: Terapia Elettroconvulsivante
se lo facciano loro l'elettroshock,a questo punto meglio buttare il phon nella vasca quando si fa il bagno.
certo se lo fanno in anestesia generale si potrebbe provare,tanto non si sente dolore
|
30-07-2011 17:58 |
kappa2010 |
Terapia Elettroconvulsivante
Terapia elettroconvulsivante - Wikipedia
Quando è utilizzato l' elettroshock
PER LE DEPRESSIONI GRAVI MEGLIO L' ELETTROSHOCK Psicologia in piä ...
Fatti - La provocazione terapeutica chiamata elettroshock
|