17-10-2011 12:47 |
Rorschach. |
Re: Non piangere mai
Quote:
Originariamente inviata da Gabriele79
Quale film Rors?
|
Io & Marley.
"Un cane non se ne fa niente di macchine costose, case grandi o vestiti firmati; un bastone marcio per lui è sufficiente. A un cane non importa se sei ricco o povero, brillante o imbranato, intelligente o stupido: se gli dai il tuo cuore lui ti darà il suo."
|
17-10-2011 12:04 |
Gabriele79 |
Re: Non piangere mai
Quote:
Originariamente inviata da Rorschach.
Per la mia situazione ho pianto solo qualche volta (in casi particolari, una volta in "pubblico"). Con i film invece mi succede più facilmente (con uno mi stavo sentendo male  ).
|
Quale film Rors?
|
17-10-2011 11:48 |
Rorschach. |
Re: Non piangere mai
Per la mia situazione ho pianto solo qualche volta (in casi particolari, una volta in "pubblico"). Con i film invece mi succede più facilmente (con uno mi stavo sentendo male ).
|
17-10-2011 11:19 |
Reinhart |
Re: Non piangere mai
in vita mia ho pianto per rabbia o tristezza tre, forse quattro volte, oggi non ho più l'interiorità per queste cose... ho trovato più piacevole ed efficace sfogarmi con la masturbazione, l'alcol ed il fumo.
|
17-10-2011 11:19 |
Don Chisciotte |
Re: Non piangere mai
Purtroppo raramente sono capace di esternare fino in fondo i miei sentimenti, e la cosa ovviamente vale anche per il piangere.
|
17-10-2011 06:19 |
PERSO |
Re: Non piangere mai
Mi commuovo, con annessi occhi umidi, solamente davanti alla sofferenza di un bambino.
Per il resto, no, piangere non mi riesce facile, non perchè non ci riesca realmente, ma perchè "scarico", esprimo in altri modi, la sofferenza o la disapprovazione; sia quella mia interiore, sia quella esterna a me. .
|
17-10-2011 01:03 |
Casper |
Re: Non piangere mai
Piango quando ho la sensazione d'essere abbandonato/non accettato Tipico del borderline, che solo recentemente ho capito cosa fosse.
|
17-10-2011 00:11 |
Gabriele79 |
Re: Non piangere mai
Quote:
Originariamente inviata da stone
Dall'adolescenza in poi non ho mai pianto, ho ripreso a piangere in terapia, ora piango anche in pubblico.
|
Anch'io ho pianto alla mia prima esperienza con uno psicologo che incalzava con domande su mio padre, e non ci sono mai più andato. Ora ho assunto un atteggiamento più spavaldo, nel senso di mettere le mani avanti sull'argomento. Non lo nascondo più dicendo che non c'è, che è morto, che non so dove sia. Dico subito che mi abita a 200 metri da casa, ma si fa i cazzi suoi, ha un'altra famiglia e non lo vedo mai. Quando feci il colloquio come ufficiale dell'EI procedetti in questo modo, e mi presero, anche se ancora mi dissero che avevo dei conti aperti con lui (e grazie al cazzo, non è che si possa chiudere, anceh perché se facessi finta di nulla poi risalterebbe fuori in maniera preponderante come successe dallo psic.).
Ora mi capita di piangere quando vedo qualche film, o leggo qualche storia, soprattutto di animali, o penso a me stesso nel futuro, ecc.. ma lo faccio da solo, mai in pubblico, le ultime volte in pubblico sono state quando ero bullato alle medie, tra l'indifferenza dei professori.
|
09-07-2011 08:22 |
gielle1958 |
Re: Non piangere mai
L'ultima volta che sono stato sul punto di piangere è stato in analisi.
Ero in piena fase depressiva e la mia psicoterapeuta,dopo che le avevo aperto il mio cuore, mi chiese:" E' difficile vero?".
Per me,che sono cresciuto per la strada, piangere è una cosa infantile anche se so che è sbagliato ragionare così.
Però,la strada,mi ha insegnato che a piangere sono sopratutto i bambini.
Gli uomini,al massimo, si commuovono. Ma senza piangere.
Vorrei non essere cresciuto per strada.
|
08-07-2011 22:13 |
Woland12 |
Re: Non piangere mai
L'ultima volta che ho pianto credo sia stato 6 o 7 anni fa per un motivo banale contro una scelta dei miei genitori... In tutto questo tempo credo di essermi dimenticato come si fa a piangere
|
08-07-2011 22:02 |
JasonB |
Re: Non piangere mai
anch'io ho difficoltà a piangere
|
08-07-2011 21:52 |
minimaimmoralia |
Re: Non piangere mai
Io piango tutti i giorni...più volte al giorno.
|
08-07-2011 19:34 |
ale750 |
Re: Non piangere mai
a me vien solo lo stimolo e mi diventano gli occhi lucidi...non ricordo l'ultima volta che ho pianto per davvero
|
08-07-2011 17:12 |
chomsky |
Re: Non piangere mai
Sono decisamente una piagnona, basta un tono più duro che l'occhio mi si inumidisce immediatamente.
Ma piangere in pubblico la vivo come la più becera delle umiliazioni, quindi piuttosto prendo e vado via senza tante spiegazioni, atteggiamento erroneamente inteso come spocchia o indifferenza.
|
08-07-2011 15:27 |
dep |
Re: Non piangere mai
non piango da quando ero piccolo... ho imparato ad assorbire tutta la sofferenza e a farmela scivolare addosso... al massimo mi sfogo con l'allenamento o con un buon film..
|
08-07-2011 15:23 |
Lila. |
Re: Non piangere mai
io invece piango sempre, molto spesso, però ci son rari momenti in cui vorrei piangere ma proprio non ci riesco, dentro soffro come un cane ma non riesco ad esternare...e credo che sia più dannoso e doloroso non riuscire a piangere.
|
08-07-2011 14:26 |
HappyGirl^__^ |
Re: Non piangere mai
Quote:
Originariamente inviata da Gufetto
Non capisco perché non piango mai, qualsiasi cosa succeda. L'ultima volta che ho pianto un po' sono stati 3 anni fa, per una situazione accaduta sul posto di lavoro; adesso al massimo mi viene un'incazzatura ma poi niente, mentre talvolta di piangere ne avrei bisogno (come fa uno nella mia situazione a non piangere mai, con tutto quello che mi succede emotivamente?) e invece forse sono a tal punto arido che non ce la faccio a piangere e invece di farlo accumulo rabbia. Penso che in vita piangerò solo per lutti familiari, poi niente. 
|
Molto interessante la tua domanda. Secondo me, il pianto di una persona dipende da meccanismi interni al nostro cervello che non sono direttamente collegati al nostro livello di sofferenza. Almeno non sempre. Per dire, una persona può essere molto più triste di un'altra persona che magari piange molto più spesso di lui. Infatti molte persone fanno il grave errore di considerare triste e di cercare di consolare solo chi piange disperatamente.
|
08-07-2011 13:24 |
ABARTH |
Re: Non piangere mai
pure io non piango mai, sembra che il solo fatto di farlo sia una debolezza e quindi pur di non ammettere la nostra condizione ci sforziamo a tenere tutto dentro...
a volte mi capita di essere assorbito nei miei pensieri in pubblico, ovviamnete quello che mi passa per la testa in quei momenti è pura malinconia... e mi dico "abarth questa è la volta buona per far scendere qualche bella lacrimuccia" e invece tornando a casa qualcosa mi distrae sempre e non ci riesco mai. L ultima volta che mi è capitato è stato lo scorso anno nel bagno dell' ufficio, avevo passato ogni limite.. ormai non c era nulla in quel momento che mi riuscisse a distrarre e ci sono riuscito.... ovviamente il problema non era l'ambiente lavoraivo ma bensì la vita di merda che stavo vivendo e atualmente vivo
|
08-07-2011 13:17 |
PriccoPracco |
Re: Non piangere mai
A parte la lacrimuzza da film , non me lo ricordo esattamente ma saranno 5 o 6 anni che non piango, ricordo però il periodo delle superiori che piangevo praticamente tutti i giorni.
Ho perso parecchio della mia sensibilità, il mio cuore si è indurito ormai da tempo immemore :/
|
08-07-2011 13:07 |
Patrick Jane |
Re: Non piangere mai
Non mi capita di piangere in pubblico anzi tendo a nascondere quando soffro e forse risulto molto freddo e distaccato.
Mi è capitato però che una scena particolare di qualche film mi abbia fatto quasi scendere la lacrimuccia
|