FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Timidezza Forum > Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale
Discussione: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
23-05-2011 14:36
DolceElisa87
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale

Quote:
Originariamente inviata da Inosservato Visualizza il messaggio
Sì ma non farti imbrigliare dalle etichette....guarda alla sostanza delle cose, riesci ad avere una vita tutto sommato piacevole ed a stare con le altre persone? Se sì fregatene della fobia o della timidezza, qualunque cosa sia non è invalidante

E' invece importante capire di che disturbo eventuale si soffre nel momento in cui non si vive bene, ci si sente male con se stessi...

A prima vista da ciò che dici mi sembri una ragazza tranquilla, senza particolari problemi
Si da quando non vado più a scuola va molto meglio perchè non mi sento giudicata in continuazione da certe persone che non sanno capirti e ti escludono... forse è proprio da questo che mi sono venuti mille dubbi e preoccupazioni... il mio ragazzo però mi è sempre stato vicino e mi dice che mi faccio troppi problemi per niente... a lui vado bene così... cioè con lui mi sento a mio agio... ci rido, ci scherzo... ci parlo senza nussun problema... da quando non vado più a scuola ho conosciuto anche persone che mi accettano anche se molte volte sono timida e non riesco ad esprimermi come vorrei... forse il vero problema erano le persone nella mia classe... che se te ne stavi tranquilla per i fatti tuoi... e non facevi le cavolate che facevano loro ti escudevano e ti consideravano strana... mentre i veri pazzi erano loro...
23-05-2011 13:53
Inosservato
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale

Quote:
Originariamente inviata da DolceElisa87 Visualizza il messaggio
Si... è che ci tenevo a capire le varie distinzioni... perchè vorrei migliorare...
Sì ma non farti imbrigliare dalle etichette....guarda alla sostanza delle cose, riesci ad avere una vita tutto sommato piacevole ed a stare con le altre persone? Se sì fregatene della fobia o della timidezza, qualunque cosa sia non è invalidante

E' invece importante capire di che disturbo eventuale si soffre nel momento in cui non si vive bene, ci si sente male con se stessi...

A prima vista da ciò che dici mi sembri una ragazza tranquilla, senza particolari problemi
23-05-2011 13:27
DolceElisa87
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale

Quote:
Originariamente inviata da PriccoPracco Visualizza il messaggio
Però ti stai facendo troppe paranoie adesso, nessuno qui è dottore a parte il Liverani, quindi non prendere le nostre opinioni come oro colato
Si... è che ci tenevo a capire le varie distinzioni... perchè vorrei migliorare...
23-05-2011 13:13
PriccoPracco
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale

Però ti stai facendo troppe paranoie adesso, nessuno qui è dottore a parte il Liverani, quindi non prendere le nostre opinioni come oro colato
23-05-2011 13:05
Moonwatcher
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale

DolceElisa tu non sei Timida, hai solo un po' di batticuore.

Vai e stai serena.
23-05-2011 12:54
PriccoPracco
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale

Quote:
Originariamente inviata da DolceElisa87 Visualizza il messaggio
Se questo capita solo raramente... cioè nelle cose più estreme da fare... significa lo stesso essere Fobico?
Dato che, secondo come la vedo io, molto è incentrato sulle paranoie, dipende da che paranoie uno si fà. Per questo penso che i fobici non sono tutti uguali, dipende appunto. Cioè l'ansia non è altro che la paura x ciò che non si conosce, quindi uno più si imparanoia su certe cose, più gli sarà difficile conoscere quella cosa (persone, cani, gatti ad esempio) per stare tranquillo. Da qui ne deriva l'ansia, è un circolo vizioso.
23-05-2011 12:41
DolceElisa87
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale

Quote:
Originariamente inviata da PriccoPracco Visualizza il messaggio
Il timido prova un pò di disagio(ansia) solo durante l'esposizione e non si fà troppe paranoie.

Il fobico prova disagio(ansia estrema) prima e durante l'esposizione condite da paranoie esagerate, dopo l'esposizione solo paranoie e sensi di colpa a go go.
Se questo capita solo raramente... cioè nelle cose più estreme da fare... significa lo stesso essere Fobico?
23-05-2011 12:32
PriccoPracco
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale

Il timido prova un pò di disagio(ansia) solo durante l'esposizione e non si fà troppe paranoie.

Il fobico prova disagio(ansia estrema) prima e durante l'esposizione condite da paranoie esagerate, dopo l'esposizione solo paranoie e sensi di colpa a go go.
23-05-2011 12:21
DolceElisa87
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale

Quote:
Originariamente inviata da shady74 Visualizza il messaggio
Credo che il punto possa essere questo: io le situazioni che hai citato le vivo o le ho vissute tutte, in quanto timido, la differenza è che tu sei riuscita a superare i tuoi ostacoli, il fobico, come nel mio caso, spesso non riesce perchè soverchiato dall'ansia...
Però anche se sono riuscita a fare certe cose... non nego di aver avuto parecchia ansia... ma una volta che ero li dopo il primo momento... l'ansia è stata superata e mi sentivo soddisfatta di esserci riuscita...



Dici che chi è fobico proprio non ci pensa neanche un minimo a provarci?
23-05-2011 12:06
Inosservato
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale

Quote:
Originariamente inviata da DolceElisa87 Visualizza il messaggio
Quindi non credo di rientrare nella categoria dei Fobici...
Vattene subito

Quote:
Originariamente inviata da DolceElisa87 Visualizza il messaggio
Però sono riuscita certe volte a superare me stessa e a fare cose che anche per un estroverso sarebbero state un pò particolari... ad esempio (partecipare ad una sfilata, ad un concorso di bellezza, incontrare personaggi famosi, fare dei mercatini ecc. ecc.)
Ah no aspe... rimani
23-05-2011 11:41
DolceElisa87
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale

Io credo di essere Timida... cioè:

-Provo imbarazzo a stare insieme a gente che non conosco
-Non riesco a cominciare una discussione per prima con una persona
-Piuttosto di chiedere aiuto a persone con cui non ho confidenza, cerco di fare da sola
-Quando devo fare qualcosa di particolare e di nuovo mi batte forte il cuore e sto li a pensarci
-Quando incortro persone nuove e parlo, all'inizio tremo perchè mi batte forte il cuore e mi sento impacciata
-Però sono riuscita certe volte a superare me stessa e a fare cose che anche per un estroverso sarebbero state un pò particolari... ad esempio (partecipare ad una sfilata, ad un concorso di bellezza, incontrare personaggi famosi, fare dei mercatini ecc. ecc.)

Quindi non credo di rientrare nella categoria dei Fobici...
23-05-2011 10:54
anonimo
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale

Per quanto riguarda la possibilità di un sociofobico estroverso: http://www.fobiasociale.com/estrover...ofobico-18440/

23-05-2011 10:33
Moonwatcher
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale

Sì, ma Rocky, in un post precedente avevi scritto che ti risulta che la fobia sociale si evolve sempre dopo un periodo di timidezza del soggetto e non è così. Poi se vogliamo dire che nella maggior parte dei casi è così, allora molto probabilmente sì. Il Fobico non è il Timido (con la maiuscola per dire quello forte, alla Who ), o comunque non sempre, non coincidono, questo è errato, sia per l'esperienza che per la definizione, e sì, stati di forte ansia sociale possono comparire anche all'"improvviso", ne ho letti eccome. D'altronde è irrazionale proprio quando compare all'improvviso, scusa. :/ Sennò poi si fa discriminazione al contrario e si voglion buttare fuori i "veri" fobici, perché hanno avuto la ragazza, perché questo o perché quest'altro... :P
23-05-2011 10:11
Moonwatcher
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale

L'impossibile non esiste Stone, esistono "solo" le grandissime difficoltà! :-)
23-05-2011 08:02
barclay
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale

Secondo me, si può riassumere la differenza in questo modo: fare certe cose…
  • se sei timido, è difficile;
  • se sei sociofobico/evitante, è impossibile.
23-05-2011 03:22
Rocky Balboa
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale

Quote:
Originariamente inviata da moonwatcher Visualizza il messaggio
Ma c'è, ma c'è, il collegamento non voglio dire che non c'è, però seppur collegate sono cose diverse e non legate da relazione *è una forma grave di*. Quando avevo dieci anni provavo un'irrefrenabile angoscia, oggi è tendenzialmente più imbarazzo, quindi seguendo quella definizione ne posso concludere che allora ero sociofobico ed oggi sono timido? Ovviamente no. Però neppure mi viene naturale di dire che a dieci anni ero timido ed oggi sono sociofobico, non è che la timidezza è diventata estrema, nient'affatto, non so se mi spiego. Potrebbero essere i modelli culturali e sociali a stabilire che io alla mia età son diventato "fobico", "malato", ma non è avvenuta una trasformazione in peggio della mia timidezza, anzi semmai il contrario; diverso è il caso di uno che prova un attacco di panico in un centro commerciale o fugge: quella per me è paura, irrazionale, così: "". Ergo io non sono fobico, se non episodicamente, ma sono timido e evitante, opinione non campata in aria ma comprovata da una specialista. Son stato chiaro?
Si, ho capito, ma non è che la timidezza diventa "estrema", come a dire "una forma grave di"... quello è chiaramente un modo semplice per rendere l'idea, senza entrare nello specifico,
ma è nei sintomi che secondo me timidezza e fobia sociale sono l'una l'evoluzione dell'altra... non so se mi spiego.

"La timidezza è facilmente individuabile perché le principali manifestazioni, attivate dal sistema nervoso periferico, sono: rossore in viso, battito cardiaco accelerato, sudorazione, tremore, bocca asciutta, mal di stomaco nausea ansia, variando in modo differente da individuo a individuo"

la fobia sociale è diversa, ma nella sua sintomatologia riprende molte di queste caratteristiche "al cubo".

ok, la smetto anch'io di pignoleggiare sui dettagli
23-05-2011 02:51
Rocky Balboa
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale

Quote:
Originariamente inviata da moonwatcher Visualizza il messaggio
Si, poi in generale è vero che le cose molto spesso si intersecano, ma bisogna mettersi d'accordo se si sta parlando di categorie spicciole alla Cali, tipo un po' timido, fobico, very fobic (che è quello senza amici e con vita sentimentale zero, che per definizione è uno """sfigato""", molto probabilmente è timido, ma non è mica detto sia sociofobico :P), nelle quali magari con fobia sociale si intende l'universo dell'ansia sociale nel quale calderone si fa rientrare tutto. Se invece si parla di vere diagnosi allora la fobia autentica io la intendo come qualcosa di molto irrazionale, in generale non legata neppure a paranoie sull'aspetto fisico e nemmeno per forza accompagnata da timidezza, è paura, panico , non timidezza. Non lo so, io sia leggendo in forum che tra le persone conosciute dal vivo ho visto un po' tutte le varianti, per esempio fobica non timida: http://www.fobiasociale.com/non-so-s...o-giusto-4803/
Beh, partiamo dal presupposto che io non sono un medico, non faccio diagnosi

diciamo che possiamo dare la nostra opinione su come intendiamo la differenza fobia sociale-timidezza, e per me la fobia sociale è uno stato molto avanzato della timidezza, infatti gli aspetti in comune sono tanti, la paura stessa rientra anche nel campo della timidezza, ci sono delle varianti... certo, ma (sempre per come la vedo io) il panico per esempio.. è uno stato molto avanzato della paura stessa.. cosi come nel caso dovessimo analizzare le varie caratteristiche della fobia sociale, ne verrebbe fuori che sono tutte delle evoluzioni di quelle che fanno parte della timidezza (dove il punto cruciale in comune è la paura di altre persone), allora per questo, non facendo alcuna diagnosi da psicologo, ma scambiando semplicemente opinioni da forum.. dico che per me le due cose sono intersecate tra loro.
23-05-2011 02:33
Moonwatcher
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale

Son tornato per dire solo ancora una cosa.

Anche la timidezza è un concetto di regime (cit. WarLordManiac)

Vado davvero.
23-05-2011 02:17
Moonwatcher
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale

Ok, scusate, vado a dormire invece di continuare a pignoleggiare su questi dettagli. :P
23-05-2011 02:14
Moonwatcher
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale

Quote:
Originariamente inviata da Rocky Balboa Visualizza il messaggio
un'irrefrenabile angoscia la considero comunque una lontana parente dell'imbarazzo,
la paura delle persone, dei loro giudizi... solo questo basterebbe a far pensare che tra le due cose ci sia almeno un minimo di collegamento.
Ma c'è, ma c'è, il collegamento non voglio dire che non c'è, però seppur collegate sono cose diverse e non legate da relazione *è una forma grave di*. Quando avevo dieci anni provavo un'irrefrenabile angoscia, oggi è tendenzialmente più imbarazzo, quindi seguendo quella definizione ne posso concludere che allora ero sociofobico ed oggi sono timido? Ovviamente no. Però neppure mi viene naturale di dire che a dieci anni ero timido ed oggi sono sociofobico, non è che la timidezza è diventata estrema, nient'affatto, non so se mi spiego. Potrebbero essere i modelli culturali e sociali a stabilire che io alla mia età son diventato "fobico", "malato", ma non è avvenuta una trasformazione in peggio della mia timidezza, anzi semmai il contrario; diverso è il caso di uno che prova un attacco di panico in un centro commerciale o fugge: quella per me è paura, irrazionale, così: "". Ergo io non sono fobico, se non episodicamente, ma sono timido e evitante, opinione non campata in aria ma comprovata da una specialista. Son stato chiaro?
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.