FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia > Alleanze M+M , F+F
Discussione: Alleanze M+M , F+F Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
13-05-2011 18:32
captainmarvel
Re: Alleanze M+M , F+F

adesso i dietologi consigliano di assumere poche proteine animali (carne e latticini) quindi spero ci sia un trend inverso che diminuisca la statura delle nuove generazioni.
è già avvenuto per la categoria delle donne afro-americane di classe sociale medio-bassa perché hanno una cattiva alimentazione.
13-05-2011 18:21
LordDrachen
Re: Alleanze M+M , F+F

Quote:
Originariamente inviata da Confusion Visualizza il messaggio
Fonti?
Se fosse vero sarebbe preoccupante.
ci fu un intero speciale di QUark a riguardo, forse sul Tubo lo trovi.
in ogni caso la cultura influenza la selezione sessuale privilegiando certi parametri non sempre in linea con la salute.
13-05-2011 14:30
Confusion
Re: Alleanze M+M , F+F

Quote:
Originariamente inviata da LordDrachen Visualizza il messaggio
in Europa, più che negli USA, il discorso altezza è diventato un parametro importante.
tempo fa su Quark c'è stata una puntata su prb andrologici e si era visto
che le nuove generazioni, sia per un veicolare di modelli estetici, sia per
problemi di inquinamento ambientale, assumevano delle caratteristiche
morfologiche diverse dai predecessori e mediamente meno sane.

la concomitanza quindi di due fattori: selezione sessuale e ambiente, hanno prodotto caratteristiche diverse rispetto agli uomini di 50 anni prima.

1) considerevole aumento dell'altezza
2) lieve riduzione della media della lunghezza del pene (non scherzo)
3) riduzione considerevole della peluria
4) grave riduzione della fertilità
5) calo testosteronico
6) diminuzione massa muscolare (che accompagnata all'altezza ha causato
un aumento dei prb posturali)

insomma per quanto scorretto è inutile girarci intorno: la specie si indebolisce.
(ovviamente questo è solo UNO dei motivi).
Fonti?
Se fosse vero sarebbe preoccupante.
13-05-2011 09:28
LordDrachen
Re: Alleanze M+M , F+F

Quote:
Originariamente inviata da Confusion Visualizza il messaggio

A proposito dell'altezza ho letto che sempre in Usa le banche del seme non accettano donatori al di sotto dell' 180 cm in quanto sarebbero scartati a priori: in assenza di foto infatti tendono a scegliere un uomo alto peravere progenie alta.
in Europa, più che negli USA, il discorso altezza è diventato un parametro importante.
tempo fa su Quark c'è stata una puntata su prb andrologici e si era visto
che le nuove generazioni, sia per un veicolare di modelli estetici, sia per
problemi di inquinamento ambientale, assumevano delle caratteristiche
morfologiche diverse dai predecessori e mediamente meno sane.

la concomitanza quindi di due fattori: selezione sessuale e ambiente, hanno prodotto caratteristiche diverse rispetto agli uomini di 50 anni prima.

1) considerevole aumento dell'altezza
2) lieve riduzione della media della lunghezza del pene (non scherzo)
3) riduzione considerevole della peluria
4) grave riduzione della fertilità
5) calo testosteronico
6) diminuzione massa muscolare (che accompagnata all'altezza ha causato
un aumento dei prb posturali)

insomma per quanto scorretto è inutile girarci intorno: la specie si indebolisce.
(ovviamente questo è solo UNO dei motivi).
13-05-2011 09:20
LordDrachen
Re: Alleanze M+M , F+F

Quote:
Originariamente inviata da Who_by_fire Visualizza il messaggio
In che senso? In tutti i mammiferi è generalmente la femmina che "decide" circa i rapporti sessuali, e così è anche in homo sapiens: questo perché è lei che rimane incinta e quindi deve investire un sacco di energie nella gravidanza e quindi è meglio che eviti bene di accoppiarsi con un portatore di un patrimonio genetico "tarato" (il solito discorso). Mentre invece il maschio tende in natura a riprodursi il più spesso possibile con quante più femmine possibile.
dillo a passenger, lui non ci crede.

che altro dire? sono proprio dei gran maschilisti su sto giornale!

seriamente non saprei cosa aggiungere al discorso, direi che è vero,
anche se l'alleanza M+M è stata scardinata.
il cameratismo maschile ce lo siam giocato, ora gli uomini si pugnalano
alle spalle per un pelo di fica.
13-05-2011 01:42
Confusion
Re: Alleanze M+M , F+F

PS Sinceramente, però, mi sono sempre ciesto se queste teorie abiano un valore scientifico o se sono solo ragionamenti basati sulla pura logica e niente di più.
12-05-2011 20:50
Winston_Smith
Re: Alleanze M+M , F+F

Quote:
Originariamente inviata da Alexon Visualizza il messaggio
siamo dei cattivi riproduttori e in natura i cattivi riproduttori non si accoppiano e muoiono presto. ecco cosa siamo, del materiale di scarto.
Potresti usare la gentilezza agli altri forumisti di non impiegare la prima persona plurale? Grazie.
O ci godi a far sentire gli altri dei materiali di scarto?
12-05-2011 20:40
Fallitoperenne
Re: Alleanze M+M , F+F

lascio il compito di riprodursi a chi crede che il mondo sia bello.peccato che i suoi figli moriranno di fame
12-05-2011 20:37
Alexon
Re: Alleanze M+M , F+F

siamo dei cattivi riproduttori e in natura i cattivi riproduttori non si accoppiano e muoiono presto. ecco cosa siamo, del materiale di scarto.
12-05-2011 20:35
Fallitoperenne
Re: Alleanze M+M , F+F

il patrimonio genetico tarato va in secondo piano quando si ha tanta pecunia.
12-05-2011 18:26
Confusion
Re: Alleanze M+M , F+F

Beh niente di nuovo.
Del resto questo è confermato anche dal fatto che le donne che si rivolgono alla banca del seme vogliono spesso sapere caratteristiche quali colore occhi e capelli, altezza e peso.
Alcune vogliono anche la foto e il grado di istruzione in Usa.
Feci una ricerca circa questo argomento e mi portò a notare che laddove non ci sono troppe barriere morali ossia in Usa le donne hanno la possibilità di scegliere il donatore in base alle caratteristiche fisiche e intellettive e operano con una certa selettività proprio come dice Who_by_fire.

A proposito dell'altezza ho letto che sempre in Usa le banche del seme non accettano donatori al di sotto dell' 180 cm in quanto sarebbero scartati a priori: in assenza di foto infatti tendono a scegliere un uomo alto peravere progenie alta.

Quindi nel monddelle tecnologie questi meccanimi biologici sono anche esplicitati in modo evidente Lol.
12-05-2011 17:14
Winston_Smith
Re: Alleanze M+M , F+F

Quote:
Originariamente inviata da Who_by_fire Visualizza il messaggio
La cooperazione M+M allora consisterebbe nell'aiutarsi a superare la barriera di selezione imposta dalla femmina, mentre invece la cooperazione F+F consisterebbe nell'aiutarsi a rinforzare tale barriera selettiva.
Credo che molto sia dovuto al fatto che in parecchi casi è certo l'interesse da parte di lui verso di lei e incerto il viceversa (per i motivi che si possono immaginare). Quindi, l'amico di lui cerca di aiutarlo a piacere a lei, mentre l'amica di lei cerca di aiutarla a capire se lui va bene per lei. In un caso si cerca di aiutare a "rispondere bene a dei criteri di scelta" (= superare una barriera), nell'altro si tratta di aiutare a "scegliere bene" (= mettere dei paletti vincolanti).
12-05-2011 16:57
Winston_Smith
Re: Alleanze M+M , F+F

Quote:
Originariamente inviata da Who_by_fire Visualizza il messaggio
è meglio che eviti bene di accoppiarsi con un portatore di un patrimonio genetico "tarato" (il solito discorso).
Presente...
12-05-2011 16:54
Who_by_fire
Alleanze M+M , F+F

Leggevo, qualche giorno fa, un articoletto di psicologia su internet (era su Psychology Today, ma non riesco più a trovarlo...) in cui dicevano che oltre ovviamente a competere per accaparrarsi il partner "migliore", gli individui dello stesso sesso cooperano per massimizzare il risultato.

E questa cooperazione sarebbe di natura opposta nelle "alleanze" M+M rispetto alle "alleanze" F+F.
In che senso? In tutti i mammiferi è generalmente la femmina che "decide" circa i rapporti sessuali, e così è anche in homo sapiens: questo perché è lei che rimane incinta e quindi deve investire un sacco di energie nella gravidanza e quindi è meglio che eviti bene di accoppiarsi con un portatore di un patrimonio genetico "tarato" (il solito discorso). Mentre invece il maschio tende in natura a riprodursi il più spesso possibile con quante più femmine possibile.
La cooperazione M+M allora consisterebbe nell'aiutarsi a superare la barriera di selezione imposta dalla femmina, mentre invece la cooperazione F+F consisterebbe nell'aiutarsi a rinforzare tale barriera selettiva.


Ecco perché è sconsigliato uscire con una lei assieme ad una sua amica, se si hanno mire broccolose! (questo lo aggiungo io )



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.