FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Timidezza Forum > "Sii spontaneo" è un paradosso
Discussione: "Sii spontaneo" è un paradosso Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
15-04-2011 16:01
Moonwatcher
Re: "Sii spontaneo" è un paradosso

Quote:
Originariamente inviata da missim Visualizza il messaggio
poichè sono educato, lo mando a quel paese (forse...mentalmente)
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Non capisco cosa ci sia da prendersela, è semplice logica.
Quoto, nella mia risposta non c'era nulla di offensivo verso l'interlocutore né tanto meno ho parlato di offesa dell'interlocutore verso il timido. Semmai di offesa verso la logica, questo sì. Saresti tu, Missim, che ti dimostreresti molto offensivo verso l'interlocutore senza motivo.

Oltretutto il discorso che fai tu non ha senso: non sta scritto da nessuna parte che tutti dobbiamo comportarci ed "essere" allo stesso modo in tutte le situazioni, con tutte le persone e usando un mezzo di comunicazione arbitrariamente scelto. Potrebbe essere benissimo il caso di qualcuno che è meno a suo agio con la comunicazione scritta, ma io non gli direi mai di essere spontaneo, non avrebbe senso.

Se nessuno ha sollevato obiezioni è dovuto al fatto che comunemente si comunica male, e quindi ci si è abituati, non già perché non fosse il caso. Altro esempio di mala comunicatión: la moglie che dice al marito "tu non mi dai mai retta" comunica male, perché è impossibile che il marito non le dia MAI retta, altrimenti non le darebbe retta neppure per la frase in questione, e quindi tanto varrebbe che non l'avesse detta, mentre se la dice presuppone che le venga dato retta.
15-04-2011 12:07
barclay
Re: "Sii spontaneo" è un paradosso

A questo punto, mi corre l'obbligo di rammentarvi la Formula di Glyme
Quote:
Il segreto del successo è la sincerità: se riesci a fingerla, ce l'hai fatta!
15-04-2011 11:08
Winston_Smith
Re: "Sii spontaneo" è un paradosso

Quote:
Originariamente inviata da missim Visualizza il messaggio
Scambiando messaggi con alcuni utenti/esse il discorso tipico è che sul forum,in chat sono se stessi.... ma nella vita reale hanno un blocco, che non gli permette di esprimersi come fanno normalmente da casa "dietro al pc"....

mi è capitato di discutere di questo... ovviamente nel discorso la frase.... [....] sii te stesso [....] rientra sempre...

e nessuno ha mai avuto da ridire....


se qualcuno mi avesse risposto così...

poichè sono educato, lo mando a quel paese (forse...mentalmente)
Io sì, avrei da ridire per gli stessi motivi di Moon. Non capisco cosa ci sia da prendersela, è semplice logica. Se sono me stesso lo decido io, mica me lo devono venire a dire gli altri.
Che poi la spontaneità per un timido è appunto essere timido, e non credo che gli altri intendano questo quando danno quel consiglio.
15-04-2011 10:48
missim
Re: "Sii spontaneo" è un paradosso

Quote:
Originariamente inviata da moonwatcher Visualizza il messaggio
"Sei timido e insicuro? Sii spontaneo."

Quest'affermazione contiene un sottile paradosso; analizziamolo insieme:

* io posso decidere di ascoltare il consiglio e comportarmi in modo spontaneo, ma giacché ho ascoltato e seguito il consiglio di qualcun altro di fatto NON sono stato spontaneo;

* viceversa se io decido di NON ascoltare il consiglio e di comportarmi in modo NON spontaneo allora seguirò la mia decisione, non quella suggerita da qualcun altro, quindi sarò spontaneo.

L'affermazione genera un paradosso dovuto all'ambiguità del linguaggio, e al fatto che si fa riferimento nella stessa frase a due livelli del linguaggio: il linguaggio puro e il metalinguaggio, cioè il linguaggio che serve a comunicare sulla comunicazione, in questo caso sull'"essere spontanei" all'interno della comunicazione.

Questa affermazione paradossale è analoga al ben noto paradosso del mentitore "io sto mentendo". Infatti:

* se io sto mentendo allora la mia affermazione è falsa in quanto sto mentendo, ma se è falsa allora significa che io NON sto mentendo, quindi è vera;

* se io NON sto mentendo allora la mia affermazione è vera, ma per essere vera io devo star mentendo, ma se sto mentendo sto affermando il falso.

In conclusione: la prossima volta che vi dicono di essere spontanei rispondete che hanno fatto un'affermazione paradossale a livello del metalinguaggio che non vi permette né di seguire il loro consiglio né di non seguirlo.

Scambiando messaggi con alcuni utenti/esse il discorso tipico è che sul forum,in chat sono se stessi.... ma nella vita reale hanno un blocco, che non gli permette di esprimersi come fanno normalmente da casa "dietro al pc"....

mi è capitato di discutere di questo... ovviamente nel discorso la frase.... [....] sii te stesso [....] rientra sempre...

e nessuno ha mai avuto da ridire....


se qualcuno mi avesse risposto così...

Quote:
Originariamente inviata da moonwatcher Visualizza il messaggio
In conclusione: la prossima volta che vi dicono di essere spontanei rispondete che hanno fatto un'affermazione paradossale a livello del metalinguaggio che non vi permette né di seguire il loro consiglio né di non seguirlo.

poichè sono educato, lo mando a quel paese (forse...mentalmente)
12-04-2011 19:30
vikingo
Re: "Sii spontaneo" è un paradosso

altra cosa 2 settimane fa io e il mio amico di sabato abbaimo incontrato 2 conoscenti sue una la conosco pure io,ci credete non so perche ma lui parlava poco quella sera queste 2 aspettavano altri amici,io non riuscivo a aprlare avro' detto 3 4 frasi contate mi ero agitato,ad un certo punto sorridevo meno male ce il sorriso,il ridere aiuta molto,avro' fatto la parte dell'ebete pero' almenos impatico..e pensavo che lo psicologo mi ha detto di affrontare i momenti di ansia,i picchi,e non ho usato l'alccol...
ho notato che i picchi di ansia hanno minuti e poi passano...nel senso che poi cala,non si puo sempre usar el'alccol e io mi sto abituando ad affrontarli
12-04-2011 19:22
vikingo
Re: "Sii spontaneo" è un paradosso

riflettevo su una cosa letta,le persone piu socievoli dle mondo sono le piu finte,io sono introverso mi adatto ne senso che mi sforzo di palrare ma non mi interessa intrattenere relazioni con chiunque..o farmi gli affari degli altri...sempre o parlare inc ontinuazione...
guardandomi in giro vedo tanti estroversi,ma vedo parecchia gente introversa pure...
sulla spontaneita' dipende dalle situazioni io credo di esserlo spesso proprio perche un timido e spontaneo perche timido,peccato che spesso non sia apprezzato questo...piu che altro e lansia anticipatoria e il disago che provoca a condizionare,la mia spontaneita' sta nell'essere impacciato e impostato con gli sconosicuti...
12-04-2011 16:03
Moonwatcher
Re: "Sii spontaneo" è un paradosso

Quote:
Originariamente inviata da Lila. Visualizza il messaggio
concordo...se è un'ignorantone prima vi guarderà con un'espressione da ebete e poi dirà " eh???????????"
A me non dispiace quando ciò avviene.
12-04-2011 15:53
Lila.
Re: "Sii spontaneo" è un paradosso

Quote:
Originariamente inviata da stone Visualizza il messaggio
Se il Quoziente d'Intelligenza dell'interlocutore è inferiore a 10, è inutile rispondere in quel modo
concordo...se è un'ignorantone prima vi guarderà con un'espressione da ebete e poi dirà " eh???????????"
12-04-2011 15:51
barclay
Re: "Sii spontaneo" è un paradosso

Quote:
Originariamente inviata da moonwatcher Visualizza il messaggio
In conclusione: la prossima volta che vi dicono di essere spontanei rispondete che hanno fatto un'affermazione paradossale a livello del metalinguaggio che non vi permette né di seguire il loro consiglio né di non seguirlo.
Se il Quoziente d'Intelligenza dell'interlocutore è inferiore a 50, è inutile rispondere in quel modo
12-04-2011 15:51
Lila.
Re: "Sii spontaneo" è un paradosso

concordo che sia un paradosso dire sii spontaneo..se fossi me stessa non spiaccicherei parola e sarei timida....quindi sto consiglio è un'emerita cacchiata....e concordo che la gente si deve fare i cavoli suoi all'infinito.
12-04-2011 15:48
JohnReds
Re: "Sii spontaneo" è un paradosso

moon sie un genio

tra l'altro, digiamolo, chi consiglia di to be spontaneous di solito è una persona estroversa e socializzatrice

le persone "sociali" sono quelle meno spontanee al mondo, vivono recitando un ruolo, estroverso e figo quanto ti pare, ma è cmq un ruolo costruito ad arte seguendo le imposizioni della società

per fare un esempio banale, seguono tutte le varie mode possibili immaginabili
oppure, ancora più ipocrita, se il consiglio viene dagli "alternativi", quelli si che son falsi, seguono tutte le mode sinistroidi spacciandole per originalità
12-04-2011 15:48
Reventon
Re: "Sii spontaneo" è un paradosso

Mah forse un più semplice paradosso, meno logico e più pratico, sta nel fatto che se io accetto il consiglio e sono spontaneo, quindi sono me stesso, continuo a fare il timido e insicuro.

P.S. una curiosità: ma dell'intenzione di arrivare a soli 2001 post per nick che ne è stato?
12-04-2011 15:42
Moonwatcher
Re: "Sii spontaneo" è un paradosso

Quote:
Originariamente inviata da Rose Visualizza il messaggio
Un bel "fatti i cazzi tuoi" è più semplice.
Ma la mia è logica, la tua è emotività.
12-04-2011 15:38
Moonwatcher
"Sii spontaneo" è un paradosso

"Sei timido e insicuro? Sii spontaneo."

Quest'affermazione contiene un sottile paradosso; analizziamolo insieme:

* io posso decidere di ascoltare il consiglio e comportarmi in modo spontaneo, ma giacché ho ascoltato e seguito il consiglio di qualcun altro di fatto NON sono stato spontaneo;

* viceversa se io decido di NON ascoltare il consiglio e di comportarmi in modo NON spontaneo allora seguirò la mia decisione, non quella suggerita da qualcun altro, quindi sarò spontaneo.

L'affermazione genera un paradosso dovuto all'ambiguità del linguaggio, e al fatto che si fa riferimento nella stessa frase a due livelli del linguaggio: il linguaggio puro e il metalinguaggio, cioè il linguaggio che serve a comunicare sulla comunicazione, in questo caso sull'"essere spontanei" all'interno della comunicazione.

Questa affermazione paradossale è analoga al ben noto paradosso del mentitore "io sto mentendo". Infatti:

* se io sto mentendo allora la mia affermazione è falsa in quanto sto mentendo, ma se è falsa allora significa che io NON sto mentendo, quindi è vera;

* se io NON sto mentendo allora la mia affermazione è vera, ma per essere vera io devo star mentendo, ma se sto mentendo sto affermando il falso.

In conclusione: la prossima volta che vi dicono di essere spontanei rispondete che hanno fatto un'affermazione paradossale a livello del metalinguaggio che non vi permette né di seguire il loro consiglio né di non seguirlo.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:28.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.