FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > discriminazione
Discussione: discriminazione Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
22-03-2011 00:39
andry88darkside
Re: discriminazione

verissimo concordo sulla nua annotazione, con la scriminante però che schematizzare per categorie, seppur impreciso, risulta utile per per creare degli elementi comuni cui fare riferimento tra due interlocutori che vogliano comprendersi.
Per lo stesso motivo esiste il linguaggio: ad esempio, se io ti dico "ieri ero seduto sotto un melo", non ti sto dicendo quanto era alto, che struttura dei rami aveva, qual era il colore delle fronde etc; chiaramente il melo in questione è unico in sè, ma ai fini del discorso conta solo il fatto che l'insieme delle sue caratteristiche, pur peculiari, lo accomunava al genere dei meli. E tu, facendo riferimento alle tue cnoscenze pregresse circa di esso, puoi cogliere il senso del mio messaggio. Guardati la teoria kantiana della conoscenza.
22-03-2011 00:26
Winston_Smith
Re: discriminazione

L'importante è non generalizzare troppo (cit.)
21-03-2011 22:15
krool
Re: discriminazione

Schematizzare è utile per comprendere meglio.
21-03-2011 22:11
viene.y.va
discriminazione

forse il titolo del topic non è il più appropriato, infatti quello che volevo dire è che ho notato in questo forum una sorta di ghettizzazione, di riduzione della gente in "categorie" tipo: estroversi, classici figobellocci, ecc.ecc...il più delle volte con fastidio.

con questo voglio dire che, secondo me, è riduttivo considerare le persone ed il loro comportamento/carattere come dei compartimenti stagni, dove non ci sono sfumature, incroci.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.