a quanto ho capito l'elettroshock si usa ancora, ma ha forme di applicazione meno cruente, in modo che il paziente anestetizzato a malapena se ne accorga.
21-03-2011 15:44
Paz
Re: Rebirthing
Rebirthing? Oddio, se dovessi rinascere, vorrei rinascere direttamente a 20 anni. Non sia mai che dovessi rivivere il periodo delle scuole
Non ne avevo mai sentito parlare, ma guardando ora qualcosina in rete, non mi sembra un'attività disdicevole. Da quanto ho capito, l'esperimento a cui accenna l'articolo (la bambina avvolta nella coperta), è semplicemente un'estremizzazione dell'attività ovvero pura follia. Ma gli altri metodi (con diverse varianti di tecnica respiratoria) sono interessanti.
Certo, non fa parte del mio mondo, però l'approccio non mi sembra tanto diverso da quello utilizzato nello yoga o in altre discipline di meditazione.
21-03-2011 14:38
Nick
Re: Rebirthing
Quote:
Originariamente inviata da stone
Il Rebirthing è ottimo solo per scriverci sceneggiature per telefilm polizieschi
Quanto all'articolo, se fate qualche ricerca in rete, troverete persino gente che parla bene dell'Elettroshock, ma questo non lo rende più attraente come terapia per la depressione
L'articolo è quantomeno ironico solo che la presa per culo è abbastanza bonaria. Cosa insolita per la rivista che lo ospita. Cmq è un rebirthing soft non quello classico.
Ma la cosa si spiega abbastanza facilmente, ti senti bene perchè la respirazione fatta in un certo modo ti manda in uno stato alterato di coscienza e siccome lo fai guidato da un simpatico tipo un po' naif il trip ti prende bene.
Un po' come fanno le persone serie quando si calano di lsd.
21-03-2011 08:32
barclay
Re: Rebirthing
Il Rebirthing è ottimo solo per scriverci sceneggiature per telefilm polizieschi
Quanto all'articolo, se fate qualche ricerca in rete, troverete persino gente che parla bene dell'Elettroshock, ma questo non lo rende più attraente come terapia per la depressione