FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Timidezza Forum > Lingue straniere
Discussione: Lingue straniere Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
01-03-2011 22:54
freak
Re: Lingue straniere

Io studio Lingue e sto al quinto Fuori Corso.
Ho conosciuto solo stranieri in Italia.
Devo dire che per me che parlo poco è, paradossalmente, più facile parlare che comprendere all'ascolto.
Quando ascolto l'inglese non lo capisco affatto, ma riesco a dire due parole...
01-03-2011 21:09
RobRock
Re: Lingue straniere

io capisco l'inglese, per il resto zero. Di tedesco sono sempre stato negato, e poi avevo la lettrice che parlava dialetto!!!!

l'arabo sarebbe anche comodo, oppure il cinese..ma un mio amico mi ha detto che ci vuole un eternità, e non so se basta andarci per imparare visto ch hanno una scrittura diversa
01-03-2011 18:10
inconstant_moon
Re: Lingue straniere

sì! stando all'estero la impari comunque,anche perchè,se anche non parli molto,sei in mezzo a gente che parla,quindi a forza di ascoltare..dopo un po'inizi pure a pensare in quella lingua.
01-03-2011 17:00
Venom
Re: Lingue straniere

Io parlo correntemente ( e fluentemente!) circa 429 idiomi ma tieni conto che al mondo se ne parlano solo 302 cosicché mi ritrovo 127 lingue che avanzano e non so perché azzarola le ho studiate!!

Stando in topique (so il francese anche), in realtà credo conti solo fino ad un certo punto la capacità di loquacità nell'uso di una seconda lingua perché ciascuno di noi ha imparato la propria lingua madre semplicemente percependo e interagendo quasi come dei mimo con le persone che da piccoli avevamo attorno.

Ovviamente, a poco a poco, la complessità di frasi e discorsi che si era in grado di fare, principalmente imitando gli altri, è maturata di pari passo con lo sviluppo intellettivo per poi essere eventualmente affinata per mezzo dello studio scolastico.

Ci sono casi documentati di persone che hanno imparato piuttosto bene una lingua come l'italiano semplicemente seguendo la tv italiana o la radio e non avendo a disposizione testi scritti.

E' successo ad esempio nel caso dell'Albania.
I ripetitori della Rai inviavano il proprio segnale oltremare e i molti albanesi che seguivano la tv in italiano impararono senza studiare scolasticamente la nostra lingua.

Seguire tv, radio o altri mass media nella lingua oggetto di studio può aiutare non poco a imparare anche se non richiedono interazione personale con gli altri, e la cosa vale anche per una lingua nella sua forma più colloquiale.

Quindi trovandosi in una nazione straniera e interagendo il minimo è comunque possibile imparare.
01-03-2011 11:22
Res
Re: Lingue straniere

Io ho studiato tedesco alle superiori oltre inglese e spagnolo.
In inglese me la cavicchio, ma difficilmente mi butterei nell'improvvisare una conversazione.
Lo spagnolo lo parlotto ogni tanto con mia madre quando la sento al telefono.
Del tedesco a stento mi ricordo quattro parole in croce. L'ho totalmente rimosso.
Ad ogni modo per tornare in tema:
Una vacanza nel posto dove si parla la lingua che vuoi imparare, è sicuramente un metodo valido per dare una spinta in più all'apprendimento della lingua. Per ovvi motivi ti trovi costretta a sforzarti di capire, e per altrettanto ovvi motivi ti devi sforzare di comunicare, anche solo per le cose base.
Anzi io penso faccia pure bene..
01-03-2011 10:28
Qwerty
Re: Lingue straniere

io ho imparato italiano sul posto,quando sono arrivata qui non sapevo nemmeno una parola, ma ascoltando altri si impara per forza,ora non che lo conosco alla perfezione ma me la cavo abbastanza bene direi. in piu' da piccola avevo un canale televisivo polaco e guardando i film sono riuscita capire anche quella lingua, ora me la sono scordata un po ma 70% di quello che si dice riesco ancora a capire,ma non ho mai parlato quindi non credo che ci riuscirei..
15-01-2011 19:41
lizbon
Re: Lingue straniere

grazie per le risposte.
Cmq quello che intendevo non era il riuscire a comprendere o a leggere e scrivere ma proprio il parlare, il riuscire a fare un discorso fluente quasi come in italiano.
15-01-2011 18:30
barclay
Re: Lingue straniere

Quote:
Originariamente inviata da Nocturno83 Visualizza il messaggio
altre lingue che studierei volentieri sono: […] esperanto
Anch'io trovo affascinanti le lingue artificiali, però sono troppo pigro per studiarle. Ricordo alcuni romanzi di Harry Harrison che si svolgevano in un futuro in cui l'Esperanto era la lingua galattica.
15-01-2011 18:24
Inosservato
Re: Lingue straniere

Quote:
Originariamente inviata da Nocturno83 Visualizza il messaggio
la lingua che mi affascina + di tutte è il russo, qualcosa l'ho imparato con l'aiuto di un manuale

altre lingue che studierei volentieri sono:
arabo
turco
ungherese
serbo-croato
greco moderno
esperanto
giapponese
tutta robetta semplice eh?

ma l'esperanto poi a che ti serve?
15-01-2011 18:18
Nocturno83
Re: Lingue straniere

la lingua che mi affascina + di tutte è il russo, qualcosa l'ho imparato con l'aiuto di un manuale

altre lingue che studierei volentieri sono:
arabo
turco
ungherese
serbo-croato
greco moderno
esperanto
giapponese
15-01-2011 15:34
Paz
Re: Lingue straniere

Loquace o non loquace, secondo me la lingua all'estero la puoi imparare.
Già il fatto di ascoltare discorsi degli altri, leggere i libri del posto, vedere i film in lingua originale vuol dire tanto. Considera anche che se vuoi sopravvivere nei negozi cmq dovrai andarci e dire qualche parolina.
In questo caso lavori tanto a livello di comprensione, cosa che secondo me si impara solo sul posto.
Poi se riesci a comunicare con gli altri è un punto in più anche a favore della lingua parlata.
15-01-2011 13:26
missim
Re: Lingue straniere

ho studiato sia inglese, francese
il francese è tanto che non lo parlo più, ma penso che con un buon ripasso mi tornerebbe in mente...
inglese.... mi faccio capire... usando i gesti

con lo spagnolo... me la cavo! es unas linguas moltos semplices das parlares
in lingua araba so contare fino a 10
15-01-2011 13:01
Nocturno83
Re: Lingue straniere

le lingue m'interessano molto, ultimamente sto studiando tedesco proprio perché dopo la laurea vorrei andare in Germania a cercare lavoro

conosco discretamente l'inglese, alle medie avevo studiato francese (se me lo ripasso sono sicuro che mi tornerebbe in mente)
15-01-2011 10:57
Markettino
Re: Lingue straniere

Quello di imparare l'inglese è un obiettivo al quale sto puntando...
Già riesco a comprenderlo discretamente ma non avendo esperienza "sul campo" (non sono mai stato in Inghilterra) sono ancora molto indietro purtroppo...
Per quanto concerne la domanda di apertura Topic ritengo che la risposta sia si...
15-01-2011 10:19
barclay
Re: Lingue straniere

Secondo me, conta molto la differenza tra lo scritto ed il parlato. A leggere e scrivere in inglese me la cavo molto bene, col parlato c'è qualche impaccio (difficoltà a capire ed errori di pronuncia). Comunque, ho fatto una breve vacanza in Inghilterra e me la sono cavata bene. I miei interlocutori preferiti erano gli indiani (quelli dell'Asia): parlano un inglese molto scolastico.
15-01-2011 02:14
uffolo
Re: Lingue straniere

Sì.
Io non sono molto loquace, ma quando sono andato all'estero ho imparato l'inglese ad un livello che mi permise di comunicare con tutti fluentemente.
E' fondamentale ovviamente la volontà personale di voler imparare, con quella si riesce a buttarsi con meno paura, quindi a chiedere informazioni, fare domande o a dire qualcosa...che sia anche "puoi ripetere per cortesia?".
Inoltre il parlato è anche legato a ciò che viene compreso quando ascolti, entrambe crescono di pari passo quando stai all'estero, ma è da dire che il capire la lingua può anche essere allenato ascoltando musica di quella lingua, o video di quella lingua...
Io andai un po' allo sbaraglio, ma buttandomi, per quel che ho potuto, ho ottenuto buoni risultati.
15-01-2011 02:10
Bulcsù
Re: Lingue straniere

parlando per me non è assolutamente facile..
la lingua s'intruglia..mi scordo le parole e ricomincio a balbettare come quando avevo 12 anni..
ma credo che col tempo e con la pratica passi
15-01-2011 02:06
lizbon
Lingue straniere

Scusate la stupidità della domanda ma me lo stavo chiedendo.
Se uno non parla molto può riuscire stando all'estero ad imparare una lingua straniera? Chiedo questo perchè di solito si dice che le lingue si imparano praticandole, quindi parlando molto.
Qualcuno di voi che non è esattamente quello che si può dire loquace neanche nella propria lingua madre è riuscito ad imparare bene una lingua straniera?



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.