25-01-2011 01:41 |
Paz |
Re: ridere e divertirsi
Quando sto fuori casa, rido sempre, per qualsiasi cavolata.
Però non è proprio una risata di gusto, la definirei vuota piuttosto.
Poi in due secondi sono capace di passare anche allo sconforto più totale, ma dipende sempre dai momenti.
Le risate con le lacrime agli occhi sono un'altra cosa e quelle non me le ricordo affatto...
|
25-01-2011 00:43 |
Noctis |
Re: ridere e divertirsi
Ridere di gusto, no mai riso veramente in vita mia.
Però questo non vuol dire che non rida mai, ci sono dei momenti in cui rido, ma sono sempre pochi, per esempio da solo non rido mai, ho bisogno di sentire la risata di qualcuno per farmi ridere, altrimenti niente.
Incomincio a pensare che io rida per "finta", cioè non parte da me.
Però da quando ho conosciuto una certa persona le cose forse stanno cambiando.
|
25-01-2011 00:29 |
Sverso |
Re: ridere e divertirsi
Ma la risata è un palliativo naturale contro il malumore, il nervosismo, le ansie etc
Più si sta male e più si tende a ridere, uno che ride troppo non è felice.
|
24-01-2011 14:18 |
maury25 |
Re: ridere e divertirsi
Quote:
Originariamente inviata da netcrusher
sorrido quando vedo un bastardo che è crepato
|
mi hai fatto ridere...grazie.
|
24-01-2011 09:59 |
LatrinLover |
Re: ridere e divertirsi
sorrido quando vedo un bastardo che è crepato
|
24-01-2011 09:58 |
Rorò |
Re: ridere e divertirsi
Quote:
Originariamente inviata da Stasüdedòs
No, purtroppo rido pochissimo, per non dire mai, tranne quando sto da solo a vedere qualche video o film comico.
In mezzo alle persone ho la fobia del riso (inteso come risata, non conosco il termine esatto), per questo sono fortemente frenato le (poche) volte che capita, e il massimo è solo un accenno a bocca chiusa.
Se mi chiedete perchè non so rispondere con sicurezza, ma credo sia un auto-convincimento soprattutto inconscio di essere ancora più cesso quando rido, o di apparire comunque ridicolo.
|
Allora non sono l'unica a pensare una cosa del genere. Detesto ridere davanti agli altri perché temo di sembrare ancora più brutta e ridicola, ma allo stesso tempo, per lo sforzo di trattenere una risata, sono sicura di assumere un'espressione facciale ancora più da idiota. Grazie al cielo non capita molto spesso.
|
24-01-2011 09:44 |
Inosservato |
Re: ridere e divertirsi
sorrido spesso, per battute o cretinate o cose che vedo sul web o in TV, divertirmi e ridere proprio è più difficile, ma ci sono ancora situazioni o persone, che riescono a farmi ridere e divertire alla grande.....ahahah se ci penso rido pure ora
|
24-01-2011 09:30 |
barclay |
Re: ridere e divertirsi
Io ricordo momenti del genere, probabilmente perché sono così rari che ho molto spazio in memoria
|
24-01-2011 09:11 |
PERSO |
Re: ridere e divertirsi
Quote:
Originariamente inviata da viene.y.va
ricordate l'ultima volta che avete riso di gusto, che vi siete divertiti, che vi sono scese le lacrime agli occhi per una grassa risata?
|
Partiamo dal presupposto che:
Ridere e divertirsi non sono la stessa cosa, non vanno di pari passo, non sono sempre causa dello stesso effetto.
Ci si può divertire senza ridere.
Si può ridere nervosamente senza però divertirsi appieno.
.
Ma questo lo sapete anche voi ...
.
Io mi diverto spesso, faccio un lavoro che mi piace, mi diverto quando suono, quando ascolto musica , quando gioco, quando realizzo un qualcosa.
non è detto che debba ridere per forza.
.
Per rispondere invece alla domanda del topic:
uhm ..
l'ultima volta?
direi quando vidi "un qualcosa" alla TV; non ricordo cosa fosse ma ricordo che mi divertii molto.
Non dico che mi siano scese le lacrime, però risi molto.
-
Quando accadde ? Credo una settimana fa.
-
Sono un tipo serioso, ma so anche ridere, se è il caso, ovviamente.
-
Debbo dire però che rido molto di più quando sto da solo, rispetto a quando sono con altre persone. Forse perchè tendo a mantenere un certo "rigore comportamentale" quando sto con gli altri. Mi lascio andare meno, mi controllo di più.
|
24-01-2011 08:57 |
Grande Fobia |
Re: ridere e divertirsi
Rientra nel discorso delle facce solari più che delle risate. Uno che vedo tutti i giorni da sette anni qualche mese fa mi ha detto "è la prima volta che ti vedo ridere". Ma è lo stato naturale del volto. Per un periodo ho provato e mi hanno detto "Ma perchè ridi sempre?" Non capisco per quale motivo le persone siano convinte che tutti manifestino la loro emotività attraverso le espressioni facciali. La gente vuole vedere solo facce solari, altrimenti per carità, sei triste o depresso. Loro eventualmente sono dei bugiardi.
|
24-01-2011 02:19 |
Stasüdedòs |
Re: ridere e divertirsi
No, purtroppo rido pochissimo, per non dire mai, tranne quando sto da solo a vedere qualche video o film comico.
In mezzo alle persone ho la fobia del riso (inteso come risata, non conosco il termine esatto), per questo sono fortemente frenato le (poche) volte che capita, e il massimo è solo un accenno a bocca chiusa.
Se mi chiedete perchè non so rispondere con sicurezza, ma credo sia un auto-convincimento soprattutto inconscio di essere ancora più cesso quando rido, o di apparire comunque ridicolo.
|
24-01-2011 02:17 |
PriccoPracco |
Re: ridere e divertirsi
Sta cacchio di depressione non mi fà ridere più come una volta...cmq è capitato un pò di volte in passato di essere arrivato a piangere e coi crampi alla panza x quanto ridevo   
|
24-01-2011 00:52 |
Disorientato |
Re: ridere e divertirsi
Sì, io rido spesso e mi piace far ridere. Però mi hai ricordato una storia.
Ero alle scuole medie. Un giorno c'era una compagna parecchio triste per qualcosa. Allora un mio amico prova a farla ridere, senza troppi successi. A un certo punto fa: «Dall'indivino. "Toc toc" "Chi è?" "Ah cominciamo bene..."».
La tipa non ride affatto, e io lo guardo come dire: sei scemo, volevi farla ridere con questa idiozia? Allora cominciamo a ripetercela e man mano ci viene da ridere. A un certo punto, anche per la tensione della situazione, siamo completamente viola in faccia e ridiamo come due idioti. La prof ci chiede di uscire. Io ho mal di pancia dal ridere, usciamo con le lacrime in faccia.
Stiamo fuori 10/15 minuti in cui cerchiamo di tornare seri e commentiamo la stupidaggine della cosa in sé. Quando mi sembra che siamo tornati seri torniamo in classe. Apro la porta, guardo la prof, e scoppio a fragorosamente a ridere davanti a tutti, e il mio amico mi segue  
(prof scandalizzata, capirai... ma non ho mai riso così tanto in vita mia)
|
23-01-2011 23:44 |
ASPIRANTErocker |
Re: ridere e divertirsi
è dA tanto.....mi sto spegnendo....
|
23-01-2011 23:44 |
maury25 |
Re: ridere e divertirsi
Quote:
Originariamente inviata da Triplalien
|
... fantastico. 
YouTube - My names is earl-risata epica di randy
..come si fa a non ridere ??
|
23-01-2011 23:39 |
Leo |
Re: ridere e divertirsi
Quote:
Originariamente inviata da viene.y.va
ricordate l'ultima volta che avete riso di gusto, che vi siete divertiti, che vi sono scese le lacrime agli occhi per una grassa risata?
[/CENTER]
|
no queste cose mi capita di vederle solo nei film
|
23-01-2011 23:30 |
Kos90 |
Re: ridere e divertirsi
Quote:
Originariamente inviata da Triplalien
|
che idea geniale dopotutto
|
23-01-2011 23:02 |
Triplalien |
Re: ridere e divertirsi
YouTube - My name is earl: Saccheggiamo la sorda [Ita]
|
23-01-2011 23:00 |
Triplalien |
Re: ridere e divertirsi
YouTube - My name is Earl - Randy supereroe !!!
|
23-01-2011 22:51 |
uffolo |
Re: ridere e divertirsi
Poche cose mi fanno davvero ridere, non so perchè, è sempre stato così tuttavia.
La maggior parte delle cose che agli altri suscita grasse risate a me suscita una risata stitica, ho pochi ricordi di risate potenti..però che bello ridere così, beato chi lo fa spesso.
|