FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > Trattamenti e Terapie > psicoanalisi
Discussione: psicoanalisi Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
30-01-2011 21:07
Essere Inutile
Re: psicoanalisi

Quote:
Originariamente inviata da pois Visualizza il messaggio
qualcuno mi sa spiegare in cosa consiste la terapia cognitivo-comportamentale? perché le ho provate tutte (psicoterapia, psicodrammi, pure arteterapia) e questa mi manca
http://www.fobiasociale.com/psicoter...35/#post478430
30-01-2011 21:06
pois
Re: psicoanalisi

qualcuno mi sa spiegare in cosa consiste la terapia cognitivo-comportamentale? perché le ho provate tutte (psicoterapia, psicodrammi, pure arteterapia) e questa mi manca
30-01-2011 20:17
maralgiu
Re: psicoanalisi

Le scuole di estrazione freudiana non hanno ottenuto risultati significativi come è accaduto ai cognitivi comportamentali.
25-01-2011 15:45
Grande Fobia
Re: psicoanalisi

Quote:
Originariamente inviata da vikingo Visualizza il messaggio
quindi esistono psicoterpaie di gruppo,volevo chiederla al mio terapeuta,per vedere se posso migliorare l'interazione con el donne...qualcosa del genere...
Sei alla asl? se è un privato è probabile che la sua risposta sia condizionata dal fatto che non ha un gruppo.
24-01-2011 21:05
vikingo
Re: psicoanalisi

quindi esistono psicoterpaie di gruppo,volevo chiederla al mio terapeuta,per vedere se posso migliorare l'interazione con el donne...qualcosa del genere...
24-01-2011 10:17
Grande Fobia
Re: psicoanalisi

Anche secondo me. Inoltre molti hanno la tendenza a mostrarsi superiori, hanno caratteri di forza rimarchevole e si comportano come dei coach o maestri di vita. Sono quelli che dispensano consigli a vanvera senza neanche ascoltare, giudicano continuamente... Exp personale... Questi sono messi peggio dei pazienti.
21-01-2011 16:27
Warlordmaniac
Re: psicoanalisi

Quote:
Originariamente inviata da Oblomov Visualizza il messaggio
c'è qualcuno che è stato / è in terapia psicoanalitica?
ha risolto qualcosa?

io sono stato sei mesi da un terapeuta junghiano.
all'inizio sapevo che cosa raccontargli, ma dopo un pò di mesi mi sono stufato di dire sempre le stesse cose e ricevere le stesse risposte....
(a parte quando gli raccontavo i miei sogni)

gli ultimi due / tre mesi passavamo l'ora a parlare del più e del meno...
così ho deciso di smettere...

c'è qualcuno che va da un freudiano? magari con le associazioni libere va meglio...
http://lidi.forumfree.it/?t=53401481#lastpost
21-01-2011 15:58
Oblomov
Re: psicoanalisi

Quote:
Originariamente inviata da RobRock Visualizza il messaggio
mai stato! ma me la aveva consigliata una prof al liceo...forse aveva ragione XD!!
però ultimamente me la facio da solo, ogni volta che arrivo a casa prima di andare a dormire!
e come si svolge la tua "autoseduta?"
06-01-2011 19:37
RobRock
Re: psicoanalisi

Quote:
Originariamente inviata da stone Visualizza il messaggio
Ti fai la professoressa o l'analisi?
oddio no ti prego, la chaimavamo la cicciona!!
05-01-2011 21:38
Disorientato
Re: psicoanalisi

Grazie Stone.
05-01-2011 21:20
barclay
Re: psicoanalisi

Quote:
Originariamente inviata da Disorientato Visualizza il messaggio
C'è differenza fra psicanalisi e psicoterapia? Qualcuno ha fatto progressi con la psicoterapia?
È un rapporto specie-genere: la psicanalisi è un tipo di psicoterapia.
05-01-2011 21:13
Grande Fobia
Re: psicoanalisi

[quote=Oblomov;464413]
Quote:
Originariamente inviata da Grande Fobia Visualizza il messaggio
Partecipo ad un gruppo di supervisione di specializzandi in psicoanalisi

non capisco, grande fobia, allora sei uno specializzando anche tu, oppure una cavia?
Ne l'uno ne l'altro, sono un tirocinante. Non ho intenzione cmq di continuare con questa roba, appena prendo il pezzo di carta me la do a gambe, vado a fare altro.
05-01-2011 20:55
Disorientato
Re: psicoanalisi

C'è differenza fra psicanalisi e psicoterapia? Qualcuno ha fatto progressi con la psicoterapia?

(Domando scusa se non mi sono ancora presentato. Lo farò, sono tuttora incerto su cosa scrivere. Scusatemi.)
05-01-2011 20:38
barclay
Re: psicoanalisi

Quote:
Originariamente inviata da RobRock Visualizza il messaggio
ultimamente me la facio da solo, ogni volta che arrivo a casa prima di andare a dormire!
Ti fai la professoressa o l'analisi?
05-01-2011 20:35
RobRock
Re: psicoanalisi

mai stato! ma me la aveva consigliata una prof al liceo...forse aveva ragione XD!!
però ultimamente me la facio da solo, ogni volta che arrivo a casa prima di andare a dormire!
05-01-2011 20:25
barclay
Re: psicoanalisi

Quote:
Originariamente inviata da Oblomov Visualizza il messaggio
non capisco, grande fobia, allora sei uno specializzando anche tu, oppure una cavia?
Dato il linguaggio squisitamente tecnico utilizzato, propendo per la prima ipotesi.
05-01-2011 20:01
Oblomov
Re: psicoanalisi

[QUOTE=Grande Fobia;464375] Partecipo ad un gruppo di supervisione di specializzandi in psicoanalisi

non capisco, grande fobia, allora sei uno specializzando anche tu, oppure una cavia?
05-01-2011 19:15
Grande Fobia
Re: psicoanalisi

Quote:
Originariamente inviata da stone Visualizza il messaggio
Non era quando l'analista dice una parola e tu rispondi con la prima che ti viene in mente?
Non credo... è questione di come viene formulata la regola fondamentale, che può essere riassunta in quell'espressione o detta sempre per estesa. Partecipo ad un gruppo di supervisione di specializzandi in psicoanalisi, che chiamano "associare liberamente" questa regola fondamentale, intesa come "verbalizzazione dei pensieri, delle emozioni, dei ricordi che fluiscono alla mente liberamente, senza vergogna, né razionalizzazione, né intellettualizzazione." aggiungo spontaneamente e senza intervento dell'analista - da wikipedia. Non escludo completamente di sbagliarmi, ma è così almeno per gli approcci derivati da Klein e Bion, penso anche per gli altri.
Alla fine data la spontaneità del flusso dei pensieri - che dovrebbero essere lasciati venire e andare indisturbati - si possono scorgere le loro reciproche relazioni (associazioni), secondo uno degli assunti fondamentali che nella dimensione psicologica nulla sorge casualmente. Per come l'ho capita, poi potrei sbagliarmi.
05-01-2011 17:33
barclay
Re: psicoanalisi

Quote:
Originariamente inviata da Grande Fobia Visualizza il messaggio
Associare liberamente è quello. È la regola fondamentale di un'analisi.
Non era quando l'analista dice una parola e tu rispondi con la prima che ti viene in mente?
05-01-2011 17:16
Grande Fobia
Re: psicoanalisi

Quote:
Originariamente inviata da stone Visualizza il messaggio
associazioni libere non ne ho mai fatte [...] l'unica cosa essenziale, che m'ha chiesto fin dalla prima seduta, è dire tutto quello che mi passa per la testa.
Associare liberamente è quello. È la regola fondamentale di un'analisi.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.