Iniziare a fare dei "piccoli passi" è un buon consiglio. Sforzarsi di uscire di casa, di andare a comprare quel maledetto mezzo chilo di pane in quel fornaio (capaita a me), di fare una passeggiata in centro senza una meta precisa, scambiare due chiacchere con l'edicolante, ecc...
Ma, secondo c'è un problema: il nostro carattere.
Finché si tratta di piccole azioni quotidiane va tutto bene; in fondo si tratta di superare un piccolo ostacolo e poi tutto dovrebbe essere in discesa.
I problemi, per noi, arrivano quando dobbiano fare "grandi" cose, tipo iscriversi a un corso di ballo, in palestra, fare attività di gruppo, e cosi via.
Infatti, se mi sforzo di fare una passeggiata, farò la passeggiata e basta. Ma se mi iscrivo a un corso di ballo e durante le lezioni faccio delle figuracce, probabilmente la mia autostima scenderà sotto zero. Se mentre sono in palestra sento dei tizi che parlano della miei chili in più, probabilmente in palestra non ci andrò più e forse, ancora peggio, non uscirò più di casa.
Forse sono le stesse cose che ci sono capitati da bambini e che sono causa del nostro carattere: traumi infantili?
Un conto è una passeggiata col cane, un altro è frequentare persone che possono colpirti pesantemente a causa del nostro carattere "chiuso".
06-01-2011 10:42
Dott. Liverani
Re: Sforzi
Quote:
Originariamente inviata da lizbon
...quando in passato ci ho provato non ho avuto nessuna gratificazione e non ho ottenuto niente dal farle.
immagino che questo l'abbia portata progressivamente a smettere di provarci, ma se non prova sarà difficile ottenere qualunque forma di gratificazione. Questo meccanismo, tipico della depressione, è una spirale discendente che nei casi più gravi impedisce alle persone di alzarsi da letto al mattino."Cosa mi alzo a fare se la giornata non prevede nulla di buono?".
Capisco che non sia facile iniziare qualcosa non vedendone una gratificazione finale, ma è importante cercare di spezzare questa spirale, sforzandosi ugualmente.
In bocca al lupo
Dott. Liverani
05-01-2011 21:08
Markettino
Re: Sforzi
Quote:
Originariamente inviata da pirata
io credo ci possano essere mille fattori che inibiscano la voglia ed il desiderio di fare determinate cose, che a volte non ce ne rendiamo conto ma potrebbero piacerci... temo sia inevitabile la necessità di forzarsi un po', faccio un esempio, da un po' mi sono iscritto in palestra perché volevo un po' sperimentare le mie reazioni stando tra la gente, ebbene inutile dire che ogni giorno la voglia di andarci era sotto lo zero, ma mi sono forzato, come mi è stato suggerito ed ho scoperto a) che mi piace fare attività fisica b) che l'appetito vien mangiando, ovvero subito magari devi sforzarti ma una volta che ci sei dentro ti viene tutto più facile. certe cose sembrano non portare a niente, ma forse le guardiamo con occhi sbagliati. ad esempio uno potrebbe pensare a superare i propri blocchi sociali proprio moltiplicando le occasioni in cui stare in mezzo alla gente, ragionando in termini del costruire qualcosa, e di perseguire un obiettivo nel tempo, il tutto potrebbe risultare più facile
Strasuperquoto........
05-01-2011 21:00
Sentry
Re: Sforzi
Secondo me potresti provare a vederla diversamente. Lo sport non viene per forza fatto per la forma fisica (anche se è uno dei benefici che se ne possono trarre) ma spesso semplicemente perché piace. Perché ne puoi trarre un giovamento anche momentaneo, anche limitato a quel momento. Anche perché altrimenti, per me, così è normale tu non riesca a trovare entusiasmo. Anche se fai qualcosa per un bottino finale... l'entusiasmo iniziale che magari puoi avere facendola e che deriva dall'idea del traguardo finale andrebbe scemando.
Guardare al futuro spesso è un grande male, perché il futuro non esiste e la vita è limitata ad un arco temporale... quindi forse è meglio cercare di vivere per oggi, vivere al meglio quello che fai oggi, senza pensare per forza a un traguardo o a un bottino finale. Non che tu debba privartene... però devi cercare di vivere e goderti anche la strada che percorri... dovresti, forse, imparare a fare le cose solo perché ti piacciono senza stare a pensare ad altro.
05-01-2011 20:54
lizbon
Re: Sforzi
Quote:
Originariamente inviata da PriccoPracco
Ti capisco perfettamente essendoci passato anchio...per quel che vale ti dò questo consiglio:
Devi cercare di toglierti dalla testa questa frase che probabilmente ti passa quando stai x fare qualkosa: ......ma tanto che lo faccio a fare se poi....
(cit)
esatto è proprio questo che intendevo
05-01-2011 20:44
lizbon
Re: Sforzi
Quote:
Originariamente inviata da Sentry
Cosa vuol dire che non ti portano a nulla?
Detta così sembra che debba esserci un traguardo o un "bottino" finale... mentre penso che quello che ti portano arrivi mentre le fai. Ad esempio per quanto riguarda il consiglio di fare uno sport... quello che ti porta può essere semplicemente il piacere di farlo, se scegli uno sport che ti piace. Il senso deve essere semplicemente il fatto che ti può piacere... poi magari può portarti anche altro (socializzare, benessere fisico... sono esempi).
Quindi se puoi prova (ma forse l'hai già fatto)...però scegli uno sport che ti piace.. vedi come va... se ti porta qualcosa di positivo mentre lo fai... poi se è solo un fastidio, una cosa che non ti piace affatto puoi lasciar stare..
Penso che lo sforzarsi di fare le cose sia stata un'indicazione dettata dal fatto che spesso siamo noi stessi (anche inconsapevolmente) a toglierci la possibilità di fare qualcosa che ci potrebbe piacere.
Secondo me infatti c'è sempre un bottino finale. Lavori per i soldi e per realizzarti. Fai sport per migliorare la tua forma fisica. Fai la dieta per dimagrire ect. A me non piace fare qualcosa se poi non c'è un risultato finale.
E cmq il mio problema è proprio questo, non trovo qualcosa che mi piace, che mi appassiona.
05-01-2011 12:07
maury25
Re: Sforzi
Quote:
Originariamente inviata da Kos90
Oppure Bukowski a fare il prete?
..brindiamo al sangue di cristo.. yeahhhh
tornando it, non so che dirti nello specifico. Io le cose che non mi vanno cerco di evitarle.
Ti posso dire che spesso siamo costretti a farle( come a lavorare, per esempio) anche se odiamo il mestiere in questione.
la vita presenta tante di quelle cose ingiuste, che se facessi una lista non la finirei più. Vivendo una volta sola, ti consiglio di fare le attività che ti spingono ad accendere la mente. è inutile sforzarsi di fare cose senza che il cervello sia spinto a farle. Non ha granchè senso. Poi magari ha ragione il Dott. Liverani...può essere.
05-01-2011 05:50
PriccoPracco
Re: Sforzi
Ti capisco perfettamente essendoci passato anchio...per quel che vale ti dò questo consiglio:
Devi cercare di toglierti dalla testa questa frase che probabilmente ti passa quando stai x fare qualkosa: ......ma tanto che lo faccio a fare se poi...."sono quel che sono"?
Assumerti delle responsabilità ti potrebbe aiutare molto a dare un senso a ciò che fai. Fare certe cose apparentemente non ha senso, ma apparentemente....in realtà tutto quello che fai ti vale x esperienza, che un domani direttamente o indirettamente ti aiuteranno anche a svolgere quelle attività che x te hanno un senso.
Come si dice...."Impara l'arte e mettila da parte" (cit)
05-01-2011 00:10
pirata
Re: Sforzi
io credo ci possano essere mille fattori che inibiscano la voglia ed il desiderio di fare determinate cose, che a volte non ce ne rendiamo conto ma potrebbero piacerci... temo sia inevitabile la necessità di forzarsi un po', faccio un esempio, da un po' mi sono iscritto in palestra perché volevo un po' sperimentare le mie reazioni stando tra la gente, ebbene inutile dire che ogni giorno la voglia di andarci era sotto lo zero, ma mi sono forzato, come mi è stato suggerito ed ho scoperto a) che mi piace fare attività fisica b) che l'appetito vien mangiando, ovvero subito magari devi sforzarti ma una volta che ci sei dentro ti viene tutto più facile. certe cose sembrano non portare a niente, ma forse le guardiamo con occhi sbagliati. ad esempio uno potrebbe pensare a superare i propri blocchi sociali proprio moltiplicando le occasioni in cui stare in mezzo alla gente, ragionando in termini del costruire qualcosa, e di perseguire un obiettivo nel tempo, il tutto potrebbe risultare più facile
04-01-2011 23:10
Myway
Re: Sforzi
Una volta ho letto una frase che diceva "la felicità non consiste nel fare ciò che si vuole ma nel volere ciò che si fa".
E' ovvio che se una cosa non ci piace è difficile farla con piacere, ma si può fare con voglia, per esempio una cosa che per qualche motivo siamo costretti a fare o ci troviamo a fare.
Se si riuscisse a mettere vera voglia, quindi con coscienza potrebbero trarsi insegnamenti utili da molte cose, anche più di quanti ne otteniamo da quelle che ci danno piacere, che spesso "mangia" un pò tutto quanto e ci impedisce di vedere oltre.
04-01-2011 22:35
Kos90
Re: Sforzi
Quote:
Originariamente inviata da Dott. Liverani
La ringrazio per la lezioncina, ma mi sfugge il punto in cui Lizbon parla di "piacere"... a me pare si riferisca alla "voglia", intesa come desiderio di fare le cose. Chiaramente potrei essere io quello in errore, ma purtroppo uno dei limiti di un forum è la possibilità di fraintendere quanto si legge.
Dott. Liverani
Il desiderio di fare qualcosa c'è solo se quel qualcosa ti piace. Poi magari mi sbaglio io....la sua "voglia" io invece la vedo come una non volontà nel fare cose che non gli piacciono, non come desiderio (altrimenti significherebbe che in realtà lei desidera fare sport, camminare,...).
Pace fratelli
04-01-2011 22:03
Robedain
Re: Sforzi
Mah, io comincerei con il fare qualcosa che ovviamente ti piace fare (che ti trasmette almeno un minimo di emozione +) e che non sia troppo impegnativo o che non duri troppo a lungo (insomma, approccio graduale)...
04-01-2011 22:02
Dott. Liverani
Re: Sforzi
Quote:
Originariamente inviata da Kos90
E' qui che sta l'intoppo Dottore!! Lei non stava parlando delle cose fondamentali della vita, il suo post era preciso, si riferiva a ciò che non le piace, non a ciò che le piace ma non riesce a fare....soprt, passeggiata...
Altrimenti avrebbe scritto " come faccio a fare ciò che mi piace dato che non ci riesco?" (in questo caso va bene la scaletta).
La ringrazio per la lezioncina, ma mi sfugge il punto in cui Lizbon parla di "piacere"... a me pare si riferisca alla "voglia", intesa come desiderio di fare le cose. Chiaramente potrei essere io quello in errore, ma purtroppo uno dei limiti di un forum è la possibilità di fraintendere quanto si legge.
Dott. Liverani
04-01-2011 21:53
PhantomLord
Re: Sforzi
ti puoi sforzare quanto vuoi ma se di natura sei così non proverai mai piacere a farle.
anche a me succede così
04-01-2011 21:50
Sentry
Re: Sforzi
Cosa vuol dire che non ti portano a nulla?
Detta così sembra che debba esserci un traguardo o un "bottino" finale... mentre penso che quello che ti portano arrivi mentre le fai. Ad esempio per quanto riguarda il consiglio di fare uno sport... quello che ti porta può essere semplicemente il piacere di farlo, se scegli uno sport che ti piace. Il senso deve essere semplicemente il fatto che ti può piacere... poi magari può portarti anche altro (socializzare, benessere fisico... sono esempi).
Quindi se puoi prova (ma forse l'hai già fatto)...però scegli uno sport che ti piace.. vedi come va... se ti porta qualcosa di positivo mentre lo fai... poi se è solo un fastidio, una cosa che non ti piace affatto puoi lasciar stare..
Penso che lo sforzarsi di fare le cose sia stata un'indicazione dettata dal fatto che spesso siamo noi stessi (anche inconsapevolmente) a toglierci la possibilità di fare qualcosa che ci potrebbe piacere.
04-01-2011 21:29
Kos90
Re: Sforzi
Quote:
Originariamente inviata da Dott. Liverani
Forse, le mie parole son state fraintese. Il mio suggerimento non è quello di fare le cose allo scopo di sembrare "normale" come gli altri.
Le indicazioni date hanno lo scopo di contrastare la progressiva perdita di desiderio e interesse verso le attività (anche quelle ritenute precedentemente piacevoli) che caratterizza un disturbo depressivo.
Quel che fanno gli altri non importa, tanto che ho suggerito di programmare attività piacevoli (chiaramente è una questione soggettiva). Se non ha il cane non sarà obbligato a prenderne uno.
Forse guarire dalla depressione potrebbe voler "scalare la vetta della propria vita"...
Dott. Liverani
E' qui che sta l'intoppo Dottore!! Lei non stava parlando delle cose fondamentali della vita, il suo post era preciso, si riferiva a ciò che non le piace, non a ciò che le piace ma non riesce a fare....soprt, passeggiata...
Altrimenti avrebbe scritto " come faccio a fare ciò che mi piace dato che non ci riesco?" (in questo caso va bene la scaletta).
04-01-2011 21:26
barclay
Re: Sforzi
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Giusto, l'importante è fare ciò per cui uno è portato, purché sia un interesse attivo
Muttley, stai diventando un pochettino noioso… WINSTOON FA QUALCOSA!
04-01-2011 21:23
Kos90
Re: Sforzi
Quote:
Originariamente inviata da bunker
si, ma senza lavorare non si vive e lo devi fare anche se non è la tua passione
per questo il dottore indica di arrivare gradualmente a fare le cose, perchè in fondo alcune cose vanno fatte e per chi è un fobico il graduale è la soluzione
Ma qui non si parla del lavoro, e comunque può sempre fare un lavoro che le piaccia. Qui si parla di fare quelle cose inutili che la gente mondanamente fà senza un vero scopo...come gli esempi che ha elencato nel primo post...il lavoro è tutt'altra cosa, e non penso nemmeno si riferisse alle relazioni sociali, credo che intendesse quelle cose che non sono fondamentali ma superficiali.
04-01-2011 21:21
Dott. Liverani
Re: Sforzi
Quote:
Originariamente inviata da Kos90
A me sembra che questi consigli servano solo a far sembrare "normali" le persone....servono solo a far tenere il passo insieme alla grande processione di automi....non servono di certo a far scalare la vetta della propria vita.
Ma è il mio punto di vista.....
Se io una cosa non la volgio fare non la faccio, non mi costringo a farla solo perchè quasi tutti la fanno. Questa è parte della stupidità umana, la caratteristica della società stupida....TRA 50 ANNI METTERANNO UNA MULTA A CHI NON ESCE DI CASA OGNI 24 ORE!!!! E SE RESTI A CASA PER UNA SETTIMANA TI DARANNO L'ERGASTOLO!!
Segui solo le tue passioni, si nasce e si vive per quelle, non viviamo per ciò che non amiamo.
Forse, le mie parole son state fraintese. Il mio suggerimento non è quello di fare le cose allo scopo di sembrare "normale" come gli altri.
Le indicazioni date hanno lo scopo di contrastare la progressiva perdita di desiderio e interesse verso le attività (anche quelle ritenute precedentemente piacevoli) che caratterizza un disturbo depressivo.
Quel che fanno gli altri non importa, tanto che ho suggerito di programmare attività piacevoli (chiaramente è una questione soggettiva). Se non ha il cane non sarà obbligato a prenderne uno.
Forse guarire dalla depressione potrebbe voler dire "scalare la vetta della propria vita"...
Dott. Liverani
04-01-2011 21:21
muttley
Re: Sforzi
Quote:
Originariamente inviata da Kos90
Non tutti siamo fatti per fare le stesse cose
Giusto, l'importante è fare ciò per cui uno è portato, purché sia un interesse attivo
Questa discussione ha più di 20 risposte.
Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.