Camminare abitualmente in un certo modo non è un fatto casuale. Ovviamente le eccezioni ci sono sempre in ogni cosa, ma esse non sono la negazione di una regola generale. I fobici, i timidi, i depressi ecc si riconoscono lontano un miglio proprio per la loro postura, il modo di camminare ecc, e nella mia esperienza personale non ho mai sbagliato questi tipi di valutazione con tutte le persone che ho poi conosciuto (in un modo o in un altro).
Caro Robe, puoi anche camminare più lentamente, ma magari abitualmente hai una testa immobile, o uno sguardo comunque fisso (anche se dritto), o le braccia immobili o ficcate nelle tasche, o il busto rigido, o gli occhi assenti, o una gestualità assente o quasi.
Non è che l'essere fobici, timidi, depressi ecc, comporti per tutti lo stesso identico tipo di camminata, di postura ecc, queste valutazioni si fanno guardando l'insieme delle varie componenti di quello che è chiamato il linguaggio non verbale.
Gli studi sul comportamento motorio si fanno continuamente da oltre sessant'anni, attualmente nel mondo ci sono una ventina di studi del genere in opera ed un paio sono longitudinali, e i risultati sono sostanzialmente sempre gli stessi.
Ricorda anche un'altra cosa, corpo e mente sono interagenti e si condizionano vicendevolmente in modo più che significativo; asserire il contrario equivale ad affermare che il corpo si trascina al guinzaglio il cervello che è scollegato fisicamente (o fuori ) dal corpo, o viceversa.
Quando dei fenomeni si verificano con percentuali elevatissime in un ampio campione di soggetti osservati e sofferenti di uno stesso disturbo, quel fenomeno è scientificamente (e statisticamente) un fattore di riconoscimento o caratterizzante del disturbo oggetto dello studio. Senza questo principio basilare, non solo la psicologia ma la medicina tutta, non avrebbe mai potuto avere lo sviluppo che ha avuto.
Non si possono trasformare impressioni o idee "istintive" personali in leggi generali, perché per quelle ci vogliono numeri significativi e studi dedicati.
07-01-2011 01:54
Disorientato
Re: Modo di camminare ....
Quote:
Originariamente inviata da bunker
io sempre a testa bassa, m'han detto che è sintomatico della paura degli altri...
Quoto. E più si cerca di scivolare inosservati, più aumentano le probabilità che qualcuno lo noti e -se ha questo carattere- stuzzichi.
21-12-2010 14:23
maury25
Re: Modo di camminare ....
Quote:
Originariamente inviata da Robedain
Eh dai, non ci vuole un genio...
Io, per esempio, mi sto abituando a camminare più lentamente, tenendo le spalle e lo sguardo dritto: magari agli occhi degli altri potrò apparire una persona sicura (un maschio Alfa? ), ma in realtà dentro sono tutt'altro che a mio agio (be', meglio rispetto a una volta, ci sto lavorando)...
Ovvio che non ci vuole un genio, l'ho pure scritto.
nella banalità hai detto però una cosa lampante e oggettiva. Questo volevo fare intendere.perchè ho la sensazione che si voglia etichettare qualsiasi persona dai modi più ridioli e banali, come per esempio una camminata.
L'ho specificato poco più dietro, posso camminare più disinvolto di un estroverso, ma contemporaneamente NON esserlo.
21-12-2010 14:07
Robedain
Re: Modo di camminare ....
Quote:
Originariamente inviata da maury25
GRANDISSIMA CONSIDERAZIONE! A cui nessuno è ancora arrivato, a parte te. Eppure, era tanto semplice.
Eh dai, non ci vuole un genio...
Io, per esempio, mi sto abituando a camminare più lentamente, tenendo le spalle e lo sguardo dritto: magari agli occhi degli altri potrò apparire una persona sicura (un maschio Alfa? ), ma in realtà dentro sono tutt'altro che a mio agio (be', meglio rispetto a una volta, ci sto lavorando)...
21-12-2010 13:41
maury25
Re: Modo di camminare ....
Quote:
Originariamente inviata da Robedain
A grandi linee si potrebbe dedurre che uno che cammina a testa bassa o con lo sguardo sfuggente sia uno timido o timoroso degli altri, ma non è sempre detto: dipende sempre dalle situazioni e da come ti senti, magari ti metti a camminare in un certo modo perchè in quel momento hai un particolare stato d'animo...
GRANDISSIMA CONSIDERAZIONE! A cui nessuno è ancora arrivato, a parte te. Eppure, era tanto semplice.
21-12-2010 12:43
bunker
Re: Modo di camminare ....
Quote:
Originariamente inviata da Sociofobic
lo leggi per piacere o è un obbligo?
per capire un po' il mio inconscio
21-12-2010 12:15
Robedain
Re: Modo di camminare ....
A grandi linee si potrebbe dedurre che uno che cammina a testa bassa o con lo sguardo sfuggente sia uno timido o timoroso degli altri, ma non è sempre detto: dipende sempre dalle situazioni e da come ti senti, magari ti metti a camminare in un certo modo perchè in quel momento hai un particolare stato d'animo...
20-12-2010 23:37
SilverHawk
Re: Modo di camminare ....
Quote:
Originariamente inviata da Sociofobic
ora apriranno un thread su come corriamo ahahaha
xD ma già il correere è diverso, perchè farlo con una postura sbagliata fa male
20-12-2010 20:20
Sociofobic
Re: Modo di camminare ....
Quote:
Originariamente inviata da bunker
devo leggere un libro sui segnali del corpo...
lo leggi per piacere o è un obbligo?
20-12-2010 20:05
bunker
Re: Modo di camminare ....
devo leggere un libro sui segnali del corpo...
20-12-2010 20:00
Sociofobic
Re: Modo di camminare ....
ora apriranno un thread su come corriamo ahahaha
20-12-2010 19:28
Roland68
Re: Modo di camminare ....
Passo veloce, testa bassa e comunque lo sguardo che fugge subito dalla possibilità di incrociare gli sguardi degli altri. Quando mi muovo mi sento goffo, impacciato e mi sembra di muovermi innaturalmente e per questo di avere sempre lo sguardo delle altre persone su di me e ovviamente ridono di me...ma queste ultime sono solo mie fissazioni, ovviamente.
20-12-2010 18:15
Sociofobic
Re: Modo di camminare ....
io cammino guardando per terra dove metto i piedi
20-12-2010 03:36
PriccoPracco
Re: Modo di camminare ....
Quote:
Originariamente inviata da sheldom
io cammino a testa bassa..sbatto dappertutto!
Chissà quanti danni...
Io cammino normale....anche se mò mi è venuto il dubbio su come sia camminare normale....
"...camminata internazionale, stanchezza congenita, la evve al posto della erre..."
19-12-2010 19:20
virginio
Re: Modo di camminare ....
il modo di camminare, l'andatura, è un'indicazione se qualcuno soffre di depressione maggiore, mi ricordo che quando ero nel culmine della mia, era proprio così camminavo molto lentamente a testa bassa....
Quindi direi che si può valutare (almeno a spanne), come sta una persona da come cammina, quindi anche una esagerata camminata impettita con sguardo fiero e trapassante è sinonimo di qualche disturbo, secondo me...
Sintomi psichici e motori Nel depresso si può osservare un marcato rallentamento psichico e motorio, con andatura lenta e difficoltà nell'eseguire i movimenti, che vengono effettuati con uno sforzo evidente. Il paziente resta a lungo seduto immobile, od a letto tutto il giorno, trascurando l'alimentazione, l'abbigliamento e l'igiene. Il rallentamento è evidente... www.my-personaltrainer.it/salute/sintomi-depressione1.html
19-12-2010 19:05
SilverHawk
Re: Modo di camminare ....
sinceramente non sto attento al modo in cui cammino...
cioè, chi se ne frega di come cammina una persona...
19-12-2010 17:22
Mock Turtle
Re: Modo di camminare ....
Quote:
Originariamente inviata da Decadent
ho visto gente molto buona e molto cattiva camminare nello stesso modo...forse c'entra + la struttura ossea in sè che il carattere
Ma c'entrano anche altri fattori: il tipo di terreno su cui si sta camminando, le scarpe indossate, eventuali pesi che si stanno trasportando, gli indumenti indossati, le eventuali calze, la fatica e la potenziale stanchezza, etc. etc...
19-12-2010 17:18
Decadent
Re: Modo di camminare ....
ho visto gente molto buona e molto cattiva camminare nello stesso modo...forse c'entra + la struttura ossea in sè che il carattere
19-12-2010 17:16
Lawliet
Re: Modo di camminare ....
Pure io cammino in modo un po' rigido e impostato, ma non è che ci ho mai pensato molto... Cammino come mi viene...
Questa discussione ha più di 20 risposte.
Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.