FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia > comportamenti controfobici
Discussione: comportamenti controfobici Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
15-12-2010 12:31
Oblomov
Re: comportamenti controfobici

Quote:
Originariamente inviata da Nói Visualizza il messaggio
Ma lo psicologo lo vedeva come un comportamento da incoraggiare perché può portare dei benefici, o da evitare?
lo psicologo non mi ha mai detto di evitare nulla o di fare nulla...
mi ha detto di cercare di interpretarlo, e che comunque essendo un comportamento compulsivo, non avrebbe certo portato a nulla...
ed io gli do ragione, perchè anche nel caso in cui una mi avesse dato corda, difficilmente sarei andato avanti...
15-12-2010 10:42
Oblomov
Re: comportamenti controfobici

[QUOTE=aisljng;451135]se ho capito bene il comportamento mio che più si avvicina è quando in auto decidevo di abbandonare una guida prudente per una più hemmm ... sportiva pur avendo una forte ansia a guidare.
lo facevo perchè ero strastufa di usare cautele e volevo sfidare la cappa di paura e magari scoprirmi ottima guidatrice ... però lo sconsiglio , anch'io ho visto presto che era meglio smettere avendo sfiorato situazioni pericolose per esempio con sorpassi assurdi ....
la mia spiegazione è che era nausea per i miei limiti, non che speravo in un incidente per dirmi che non è poi così terribile ...


si ho letto che gli psicologi li definiscono "controfobici"
un altro esempio è il caso di una donna sessuofobica che si veste in maniera provocante, flirta, fa la parte della "donna fatale" ma poi scappa dall'uomo
15-12-2010 10:40
Oblomov
Re: comportamenti controfobici

Quote:
Originariamente inviata da Inosservato Visualizza il messaggio
Capisco ma come si fa a provarci con una passante? Cosa le dici?

Ehm, ciao , scusa sai che ore sono?..... sì io ho l'orologio ma sono finite le pile.... no segna l'ora giusta perchè sono finite proprio in questo momento. Comunque ti va di bere qualcosa al bar? No? a vabbè ciao.
ma si faccio delle grandissime figure di m....
ma forse è quello che voglio, perchè quando mi dice di no provo una sensazione molto strana e ambivalente: mi sento bene perchè ci ho provato, ma anche perchè ho fatto una figura da sfigato come se la cosa avesse confermato la mia idea che lo sono
15-12-2010 10:32
Oblomov
Re: comportamenti controfobici

Quote:
Originariamente inviata da JUNE Visualizza il messaggio
Oblomov sì come dici tu sembra una cosa un pò compulsiva... così ad intuito...ma ti capita anche riguardo ad altre cose?
No mi capita solo in questo contesto. d'altra parte è il mio complesso di inferiorità principale....
è una cosa un pò compulsiva si lo ammetto...
14-12-2010 19:48
aisljng
Re: comportamenti controfobici

Quote:
Originariamente inviata da Inosservato Visualizza il messaggio
Pensa che uno che conosco uno che volendo fare il brillante alla guida si è scentrato sulla rampa del parcheggio di un supermercato
ricordo una rampa di parcheggio, ripidissima ... me la feci in retromarcia ( e ovviamente in senso vietato ) perchè di slancio avevo calcolato male e a metà non riuscivo più a salire ( NON LO FATE )

Quote:
Originariamente inviata da vikingo Visualizza il messaggio
quindi uno che ha ansia alla guida deve approcciarsi da spericolato,si sente piu rilassato cosi
no no vikingo, il mio comportamento è stata una cazzata , non la fate ! non si diventa ottimi guidatori per miracolo ... secondo me conta molto invece una continua esperienza ( tranquilla )
14-12-2010 19:44
Inosservato
Re: comportamenti controfobici

Quote:
Originariamente inviata da vikingo Visualizza il messaggio
quindi uno che ha ansia alla guida deve approcciarsi da spericolato,si sente piu rilassato cosi
no per me non è così, però ammetto che a volte sono talmente preoccupato di "finire" prima possibile il tragitto che faccio delle cose assurde
14-12-2010 19:38
vikingo
Re: comportamenti controfobici

quindi uno che ha ansia alla guida deve approcciarsi da spericolato,si sente piu rilassato cosi
14-12-2010 19:33
Inosservato
Re: comportamenti controfobici

Quote:
Originariamente inviata da aisljng Visualizza il messaggio
se ho capito bene il comportamento mio che più si avvicina è quando in auto decidevo di abbandonare una guida prudente per una più hemmm ... sportiva pur avendo una forte ansia a guidare.
lo facevo perchè ero strastufa di usare cautele e volevo sfidare la cappa di paura e magari scoprirmi ottima guidatrice ... però lo sconsiglio , anch'io ho visto presto che era meglio smettere avendo sfiorato situazioni pericolose per esempio con sorpassi assurdi ....
Pensa che uno che conosco uno che volendo fare il brillante alla guida si è scentrato sulla rampa del parcheggio di un supermercato
14-12-2010 19:26
JUNE
Re: comportamenti controfobici

Oblomov sì come dici tu sembra una cosa un pò compulsiva... così ad intuito...ma ti capita anche riguardo ad altre cose?
14-12-2010 19:04
aisljng
Re: comportamenti controfobici

Quote:
Originariamente inviata da Oblomov Visualizza il messaggio
chi di voi li ha mai messi in atto?
visto che la mia fobia è quella - diciamo così - di avere un rifiuto da parte della donna con cui ci provo, e per questo di fatto non ci ho mai provato seriamente, mi è capitato di fare abbordaggi con le passanti... che sono sempre stati un fallimento . Mi sarà capitato una decina di volte, e ogni volta sentivo dentro di me un impulso, come una voce, che mi diceva : devi farlo devi farlo....
uno psicologo mi ha detto che è un tipico comportamento controfobico. ho paura di una cosa e faccio di tutto per fare in modo che si verifichi, per dimostrare che non è proprio così terribile...
secondo voi è una corretta interpretazione del comportamento?
se ho capito bene il comportamento mio che più si avvicina è quando in auto decidevo di abbandonare una guida prudente per una più hemmm ... sportiva pur avendo una forte ansia a guidare.
lo facevo perchè ero strastufa di usare cautele e volevo sfidare la cappa di paura e magari scoprirmi ottima guidatrice ... però lo sconsiglio , anch'io ho visto presto che era meglio smettere avendo sfiorato situazioni pericolose per esempio con sorpassi assurdi ....
la mia spiegazione è che era nausea per i miei limiti, non che speravo in un incidente per dirmi che non è poi così terribile ...

altre volte mi sembra che una parte molto decisa della mia personalità prenda il controllo, ma in quel caso non sono situazioni che mi vado lucidamente cercare ... succede quando mi sento " gatto schiacciato contro il muro " : quando passo il limite di sopportazione per reazione divento aggressiva (solo verbalmente sia chiaro ... almeno all'inizio ) anche dal vivo ( anzi più dal vivo perchè nel virtuale c'è più tempo per riflettere e poi una moderazione esterna è più vicina che nella vita reale )
14-12-2010 19:03
vikingo
Re: comportamenti controfobici

io neglia pprocci non sono naturale dio mio,l'unica chances che avrei e conoscere uan in un gruppo e prendere confidenza piano piano con la'nsia che cala...
14-12-2010 18:01
Inosservato
Re: comportamenti controfobici

Quote:
Originariamente inviata da Oblomov Visualizza il messaggio
è una cosa un pò compulsiva, non è studiata o premeditata...
per questo non è efficacie....
è come se un'altra personalità prendesse il controllo
(oddio detta così sembra un pò brutta) ma in realtà faccio cose molto innocenti...
Capisco ma come si fa a provarci con una passante? Cosa le dici?

Ehm, ciao , scusa sai che ore sono?..... sì io ho l'orologio ma sono finite le pile.... no segna l'ora giusta perchè sono finite proprio in questo momento. Comunque ti va di bere qualcosa al bar? No? a vabbè ciao.
14-12-2010 17:49
Oblomov
Re: comportamenti controfobici

è una cosa un pò compulsiva, non è studiata o premeditata...
per questo non è efficacie....
è come se un'altra personalità prendesse il controllo
(oddio detta così sembra un pò brutta) ma in realtà faccio cose molto innocenti...
14-12-2010 17:37
Inosservato
Re: comportamenti controfobici

Quote:
Originariamente inviata da Oblomov Visualizza il messaggio
chi di voi li ha mai messi in atto?
visto che la mia fobia è quella - diciamo così - di avere un rifiuto da parte della donna con cui ci provo, e per questo di fatto non ci ho mai provato seriamente, mi è capitato di fare abbordaggi con le passanti... che sono sempre stati un fallimento . Mi sarà capitato una decina di volte, e ogni volta sentivo dentro di me un impulso, come una voce, che mi diceva : devi farlo devi farlo....
uno psicologo mi ha detto che è un tipico comportamento controfobico. ho paura di una cosa e faccio di tutto per fare in modo che si verifichi, per dimostrare che non è proprio così terribile...
secondo voi è una corretta interpretazione del comportamento?
Io non ci ho mai provato con le passanti altrimenti ora avrei decine di fidanzate


Scherzi a parte non mi è mai capitato. Non capisco quale sia il meccanismo mentale. Aver paura di una cosa e quindi affrontarla..... fosse una forma di terapia che ti autoimponi Ok, ma senza un vero e proprio lavoro su se stessi secondo me non funziona....
14-12-2010 12:37
Oblomov
comportamenti controfobici

chi di voi li ha mai messi in atto?
visto che la mia fobia è quella - diciamo così - di avere un rifiuto da parte della donna con cui ci provo, e per questo di fatto non ci ho mai provato seriamente, mi è capitato di fare abbordaggi con le passanti... che sono sempre stati un fallimento . Mi sarà capitato una decina di volte, e ogni volta sentivo dentro di me un impulso, come una voce, che mi diceva : devi farlo devi farlo....
uno psicologo mi ha detto che è un tipico comportamento controfobico. ho paura di una cosa e faccio di tutto per fare in modo che si verifichi, per dimostrare che non è proprio così terribile...
secondo voi è una corretta interpretazione del comportamento?



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:45.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.