Io a dire il vero l'ansia non la controllo manco x niente. Parte, aumenta, sale e mi scoppia in testa. il respiro si fa affannoso, la mente offuscata, il cuore batte come impazzito. Se allontano il motivo dell' ansia, pochi minuti e il tutto si appiana.
Cmq spero che quegli occhioni della foto siano i tuoi perchè sono splendidi....
04-11-2010 15:03
Noctis
Re: Controllare le emozioni troppo forti
Quote:
Originariamente inviata da awasted
perchè ora paragonare i nostri comportamenti a quelli degli animali? sono ambiti completamente diversi.. per fare un esempio che forse risulterà idiota, se un lupo ha fame, sceglie la sua preda e la uccide, che gli dispiaccia o meno non ci è dato sapere, ma il lupo fa quello che deve fare, per la sua sopravvivenza e quella dei suoi cuccioli. Se un uomo ha fame, può scegliere se uccidere un cavallo o farsi un minestrone, in ogni caso, nella nostra cultura non verrebbe considerato crudele (se non dai vegetariani), e se uno non ci pensa, può mangiare carne senza sentirsi in colpa. Ma se lo stesso uomo europeo dovesse andare in Cina, e avendo fame gli venisse offerta carne di cane, cosa farebbe? Probabilmente ne sarebbe disgustato, eppure i cinesi non si fanno scrupoli nel mangiare i cani, proprio come noi non ci facciamo scrupoli nel mangiare teneri agnellini e puffosi coniglietti (pur avendo l'alternativa). Questo vuol dire che l'uomo è spietato? Non lo so, di sicuro l'influenza culturale è importante. In giappone, dare manifestazioni eccessive di confidenza, esprimere le emozioni in maniera esagerata come facciamo noi, è considerato poco appropriato, per non dire indecoroso! Se vivi in una cultura che ti abitua a tenere a bada le tue emozioni, non vuol dire che sei freddo, che non provi emozioni, semplicemente, forse sai gestirle meglio, non so, interiorizzando le emozioni, riflettendo razionalmente su di esse, invece di esternare tutto come facciamo noi, abituati a distinguere nettamente la razionalità dalle emozioni, incapaci di affrontare da soli i nostri problemi e per questo spinti a esteriorizzarli. Le emozioni nascono dalla mente, siamo daccordo, ed è con la parte razionale della nostra mente che dobbiamo cercare di controllarle, che non vuol dire reprimerle, ma dare la giusta direzioni alla nostra energia, riuscire a esprimere emotività quando (e quanto) ci vuole, cercare di essere lucidi quando l'emotività può farci solo del male. Lo stesso si può dire per il discorso giusto/sbagliato vs bene/male. ciò che è giusto per me, può essere considerato sbagliato da qualcun altro, questo nell'ambito soggettivo, ma la stessa cosa può avere una valenza piu' ampia se considerato a livello di società, dove assume la forma di bene/male. Dipende molto dalla cultura, con tutto il contorno di usanze, valori e morale di quel popolo, e in base a questo si definiscono concetti come bene e male. Almeno, così la vedo io ^^
Quello che hai scritto ha senso, però io non parlavo solamente di uccidere per sopravvivere, quello è una cosa fondamentale per vivere, io sono vegetariano, però non faccio la predica a chi mangia carne, sarebbe anche inutile, siamo onnivori, come alcuni animali, il problema per me è il come, non mi piace il modo in cui gli esseri umani sfruttano gli animali(e questo non c'entra niente con la nostra cultura perchè a molta gente non frega nulla).
Anche se tu potresti dire che è un mio modo di pensare, ma perchè il mio modo dovrebbe essere sbagliato, e quello degli altri invece è giusto ? Perchè dovrei sottostare alle leggi della mia società anche se sbagliate ?
Perchè devo vedere gente che muore di fame ogni giorno, solo per un capriccio di paesi più potenti ?
Io non credo che la mia visione del mondo sia sbagliata.
Il concetto di bene e male, per me è inesistente, la cultura di ogni paese cambia i valori in cui credere, quindi penso che dovremmo andare oltre il nostro indottrinamento, bisogna cercare la verità, la verità è una sola, non esistono più verità, per quanto possa rispettare le credenze altrui, non accetterò mai la loro verità, proprio perchè è solamente loro.
Certo però è anche vero che il concetto di verità può risultare ambiguo, perchè è uguale al bene e male, giusto o sbagliato, la mia verità non è uguale alla tua, ma allora non esiste nulla di certo al mondo, ecco perchè voglio scoprire se esiste veramente.
Comunque il tuo discorso non fa una piega, il mondo va in questo modo, per quanto non mi piaccia, è così.
03-11-2010 17:59
Noctis
Re: Controllare le emozioni troppo forti
Quote:
Originariamente inviata da Gioiellina
gli animali sono più intelligenti di noi vedi e se devono uccidere per sopravvivere lo fanno senza guardare proprio nessuno!!!!!!!!!!!
Appunto, loro uccidono per sopravvivere, noi uccidiamo per divertimento, per sport, per gelosia, per amore, per onore ecc
Gli animali non sono più intelligenti di noi, loro sopravvivono e basta, noi distruggiamo e basta.
03-11-2010 17:56
Black Moon
Re: Controllare le emozioni troppo forti
Quote:
Originariamente inviata da Mangetsu69
Perchè dovrebbe essere una cavolata ?
gli animali sono più intelligenti di noi vedi e se devono uccidere per sopravvivere lo fanno senza guardare proprio nessuno!!!!!!!!!!!
30-10-2010 04:11
Noctis
Re: Controllare le emozioni troppo forti
Quote:
Originariamente inviata da Gioiellina
questa è una gran cavolata...
Perchè dovrebbe essere una cavolata ?
30-10-2010 01:59
Black Moon
Re: Controllare le emozioni troppo forti
Quote:
Originariamente inviata da Mangetsu69
Siamo solo un pò più intelligenti degli animali.... e molto più spietati.
questa è una gran cavolata...
30-10-2010 00:10
barclay
Re: Controllare le emozioni troppo forti
Quote:
Originariamente inviata da Rocky Balboa
vorrei averlo io il tuo problema... perchè proprio non ci riesco a controllare le emozioni
La virtù sta nel mezzo, ma, in questo caso, non parlo per esperienza. Ti assicuro che un controllo totale delle emozioni ha altrettanti svantaggi: la gente ha paura sia dell'irascibile che di quello troppo calmo
29-10-2010 22:51
Robedain
Re: Controllare le emozioni troppo forti
Secondo me è vero che se controlli la tua mente puoi raggiungere l'equilibrio interiore (perchè significa anche controllare le emozioni, saperle vivere ed esternarle senza esserne schiavi)...
29-10-2010 19:17
Markettino
Re: Controllare le emozioni troppo forti
Ho bisogno di emozioni per sopravvivere...
Senza mi spegnerei presto...
29-10-2010 18:50
Rocky Balboa
Re: Controllare le emozioni troppo forti
Quote:
Originariamente inviata da stone
Fin dall'inizio della terapia il mio psicoanalista mi ripete che io tengo troppo “al guinzaglio” le mie emozioni, quindi io ho il problema opposto
vorrei averlo io il tuo problema... perchè proprio non ci riesco a controllare le emozioni, anche se ci sto provando, e da un pò di tempo sono leggermente migliorato...
secondo me è un gran pregio riuscire a controllare o anche limitare le emozioni, riuscire ad affrontare le varie situazioni con razionalità e perchè no, freddezza, se la vita si affronta con la ragione, quindi senza farsi influenzare dalle emozioni, può essere davvero un passo avanti... poi dipende dal soggetto, per chi come me vive le emozioni al 100% ed è troppo sensibile, e quindi rischia di farsi travolgere dall'emotività, credo sia la strada giusta.
le emozioni annebbiano la mente, fanno perdere lucidità, aumentano il rischio di far prendere decisioni sbagliate al soggetto, ovviamente questo vale per coloro che emotivi lo sono fin troppo, e che tanto hanno sofferto proprio a causa di questo eccesso, eliminarle credo sia umanamente impossibile, limitarle fortemente credo si possa fare.
29-10-2010 17:36
barclay
Re: Controllare le emozioni troppo forti
Fin dall'inizio della terapia il mio psicoanalista mi ripete che io tengo troppo “al guinzaglio” le mie emozioni, quindi io ho il problema opposto
29-10-2010 17:00
JinX
Re: Controllare le emozioni troppo forti
Quote:
Originariamente inviata da SpotlessMind
Ovviamente nel contesto del topic in soggetto si fa metaforicamente riferimento alla sfera razionale dell'individuo con la mente e alla sfera emozionale con il cuore.
E ti sbagli ancora, il cuore viene inteso come "sfera emozionale" soltanto per l'effetto che si prova vivendo un particolare evento..l'imput parte come sai dal cervello che manda i relativi segnali al cuore..ma questo non succede sempre e sicuramente non con tutte le emozioni e in tutti gli individui
Quote:
Originariamente inviata da SpotlessMind
Dire buono o cattivo, giusto o sbagliato... è sempre l'espressione di due concetti opposti e quindi l'equilibrio si ottiene quando due parti in opposizione/conflitto riescono a stabilizzarsi senza che una invada eccessivamente l'altra.
Apportami ciò che hai detto ad un punto di vista "pratico"...tipo guerra e pace.
L'equilibrio è importante in molti casi, ma non in "tutti i casi"
Quote:
Il cuore non è a caso, senno potevano inventarsi una storiella sul fegato. E' il cuore a battere forte in certe situazioni facendoti sentire felicità o disagio o innumerevoli altri sentimenti.
Scrivi gli innumerevoli altri sentimenti...e poi ti suggerisco di applicare la cosa sugli innumerevoli altri esseri umani
Quote:
Io credo che non possiamo ridurre tutto a semplici (o complesse) reazioni chimiche, ma non impongo a nessuno di farlo. Parlo di mente e di cuore perchè mi piace pensare che sia io a poter scegliere per me stesso, che possa cercare il mio equilibrio interiore... perchè se non c'è scelta, non c'è neanche speranza di cambiare.
Con questo confermi quello ho scritto io..
Quello è l'equilibrio principale alla quale si dovrebbe ambire al 100% sul serio..altri la chiamano pace interiore e non guerra interiore..perciò l'equilibrio non è una stabilizzazione di opposizione/conflitto perchè si tende a raggiungere un estremo che va oltre la concezione e i preconcetti umani
Quote:
Non lo vedo come un alibi, è una cosa naturale ed è vero che certe cose a sangue freddo non le faresti mai.
Non ci mettere la mano sul fuoco
Gli esseri umani sono un qualcosa di più complesso e sicuramente questa tua frase meriterebbe di essere approfondita su ogni singolo individuo, sui suoi eventi e sul tempo.
29-10-2010 10:49
Noctis
Re: Controllare le emozioni troppo forti
Quote:
Originariamente inviata da SpotlessMind
Non mi sono perso neanche una puntata di Siamo fatti così - Esplorando il corpo umano quindi direi che da un punto di vista medico ci siamo.
Ovviamente nel contesto del topic in soggetto si fa metaforicamente riferimento alla sfera razionale dell'individuo con la mente e alla sfera emozionale con il cuore. So che è un semplificazione un po' azzardata, ma concedici questo infantilismo.
La scelta delle parole ti sta proprio a cuore! ops.. no, non volevo dire cuore, ti sta a cervello!
Dire buono o cattivo, giusto o sbagliato... è sempre l'espressione di due concetti opposti e quindi l'equilibrio si ottiene quando due parti in opposizione/conflitto riescono a stabilizzarsi senza che una invada eccessivamente l'altra.
Poi se parliamo di relatività ciò che può essere buono per te non lo può essere per me, ma usare giusto/sbagliato non cambia le cose. Tu stai dicendo delle cose giuste che per me sono sbagliate.
Esiste però un senso comune del vivere che ci suggerisce quali comportamenti siano corretti che solitamente corrispondono al rispetto delle altre persone, o almeno così la penso io
Il cuore non è a caso, senno potevano inventarsi una storiella sul fegato. E' il cuore a battere forte in certe situazioni facendoti sentire felicità o disagio o innumerevoli altri sentimenti. Non lo vedo come un alibi, è una cosa naturale ed è vero che certe cose a sangue freddo non le faresti mai.
Io credo che non possiamo ridurre tutto a semplici (o complesse) reazioni chimiche, ma non impongo a nessuno di farlo. Parlo di mente e di cuore perchè mi piace pensare che sia io a poter scegliere per me stesso, che possa cercare il mio equilibrio interiore... perchè se non c'è scelta, non c'è neanche speranza di cambiare.
Batte più forte per reazioni chimiche, il fegato, lo stomaco, i polmoni ecc non battono, il cuore pompa solo il sangue nel nostro corpo, l'uomo l'ha soltanto miticizzato per darsi importanza.
La felicità, il disagio, il dolore, la tristezza, provengono dal cervello, tutto proviene da lì, gli altri organi servono solo per sopravvivere.
Ci sarà sempre una scelta per poter cambiare, e verrà sempre e solo dal tuo cervello, controlla la tua mente e potrai fare qualsiasi cosa.
Questo è quello che penso io, non sto dicendo che quello che scrivi è sbagliato, abbiamo solo due pensieri diversi.
Siamo solo un pò più intelligenti degli animali.... e molto più spietati.
29-10-2010 10:26
SpotlessMind
Re: Controllare le emozioni troppo forti
Quote:
Originariamente inviata da Itachi
Il cuore è solo un organo fondamentale del corpo
Le emozioni non partono da li, tutto quello che ti circonda (e non)parte dal cervello
Non mi sono perso neanche una puntata di Siamo fatti così - Esplorando il corpo umano quindi direi che da un punto di vista medico ci siamo.
Ovviamente nel contesto del topic in soggetto si fa metaforicamente riferimento alla sfera razionale dell'individuo con la mente e alla sfera emozionale con il cuore. So che è un semplificazione un po' azzardata, ma concedici questo infantilismo.
Quote:
Originariamente inviata da Itachi
Se avessi utilizzato invece le parole "giusto e sbagliato" allora sarebbe stata un altra cosa
La scelta delle parole ti sta proprio a cuore! ops.. no, non volevo dire cuore, ti sta a cervello!
Dire buono o cattivo, giusto o sbagliato... è sempre l'espressione di due concetti opposti e quindi l'equilibrio si ottiene quando due parti in opposizione/conflitto riescono a stabilizzarsi senza che una invada eccessivamente l'altra.
Poi se parliamo di relatività ciò che può essere buono per te non lo può essere per me, ma usare giusto/sbagliato non cambia le cose. Tu stai dicendo delle cose giuste che per me sono sbagliate.
Esiste però un senso comune del vivere che ci suggerisce quali comportamenti siano corretti che solitamente corrispondono al rispetto delle altre persone, o almeno così la penso io
Quote:
Originariamente inviata da Mangetsu69
Il cuore è un'invenzione umana, per dare più peso ai propri sentimenti, così da giustificare le loro azioni.
Il cuore non è a caso, senno potevano inventarsi una storiella sul fegato. E' il cuore a battere forte in certe situazioni facendoti sentire felicità o disagio o innumerevoli altri sentimenti. Non lo vedo come un alibi, è una cosa naturale ed è vero che certe cose a sangue freddo non le faresti mai.
Io credo che non possiamo ridurre tutto a semplici (o complesse) reazioni chimiche, ma non impongo a nessuno di farlo. Parlo di mente e di cuore perchè mi piace pensare che sia io a poter scegliere per me stesso, che possa cercare il mio equilibrio interiore... perchè se non c'è scelta, non c'è neanche speranza di cambiare.
29-10-2010 04:23
Noctis
Re: Controllare le emozioni troppo forti
Se vogliamo dirlo in modo freddo, tutto quello che sentiamo sono reazioni chimiche nel nostro cervello, me l'aveva spiegato un neurologo, quando sono andato a farmi visitare.
Il cuore è un'invenzione umana, per dare più peso ai propri sentimenti, così da giustificare le loro azioni.
E come dice itachi, "bene e male" sono un'altra invenzione prettamente umana.
Quante bugie e mezze verità ci raccontiamo ogni giorno.....cercando di dare un senso alla nostra esistenza.
29-10-2010 00:45
Black Moon
Re: Controllare le emozioni troppo forti
Quote:
Originariamente inviata da Itachi
Il cuore è solo un organo fondamentale del corpo
Le emozioni non partono da li, tutto quello che ti circonda (e non)parte dal cervello
Controllare le proprie emozioni non significa diventare di colpo "freddi"..significa usarle quando ci sono i motivi validi e in quantità adeguate..non d'istinto e facendole scoppiare in situazioni dove non necessitano di essere usate
E comunque gioiellina l'equilibrio non sempre è la via "giusta"..basti pensare se tu vorresti un mondo dove si accende la guerra, si spegne la pace e vice versa come un interruttore.
Se tu volevi intendere "equilibrio" come "felicità interiore" sbagli anche quì.
Un essere umano può essere felice stando accanto alla sua compagna, come può essere felice uccidendo un suo simile..e questo distrugge il mito del "bene e male"..infatti le scelte sono molteplici e molteplici sono le conseguenze a tali scelte
Se avessi utilizzato invece le parole "giusto e sbagliato" allora sarebbe stata un altra cosa
Evviva che le emozioni partono dal cervello.. IL cervello comanda tutto
Ogni persona è diversa dall'altra. Ognuno di noi ha scopi e obiettivi diversi
da raggiungere per essere felici. Decidiamo solo noi cosa è il bene e cosa è il male.........
29-10-2010 00:40
Black Moon
Re: Controllare le emozioni troppo forti
Quote:
Originariamente inviata da SpotlessMind
Ad un certo punto della lettura mi sarei aspettato un Ascoltare tu devi, usa la Forza per conoscenza e difesa. Mai per attaccare, capito mi hai? (quasi cit.) E non è l'imitazione di un pastore sardo, ma chiaramente la saggia voce di un maestro jedi alla sua seconda lezione di italiano. Che dire? La waka waka tantrica che hai nella firma è piuttosto significativa e induce a pensare tu sia in una fase di meditazione trascendenatale che ti porterà ad illuminarci tutti con i tuoi pensieri... in verità potrebbe anche essere una barzelletta sui carabinieri scritta in cinese, ma mi piace pensare che sia qualcosa di più profondo.
Hai parlato di essere freddi come le macchine, ed in effetti oggettivamente se penso al mio frullatore credo che non abbia cuore nello sminuzzare frutta e verdura senza distinzione. Pensa invece a molteplici situazioni (proposte in libri e film) nella quali le macchine create dall'uomo con un programma razionale, diventano poi in un qualche modo sempre più simili al proprio creatore assumendo aspetti e comportamenti umani (in positivo e in negativo). Sentimenti, libero arbitrio, coscienza.
Quindi io dico... se pure le macchine abbandonano la propria fredda natura, vuoi mettere che l'uomo non sia spinto naturalmente a seguire il proprio cuore?
Quindi sono d'accordo con te, e inizierò a preoccuparmi quando il mio frullatore si rifiuterà di tagliuzzare una mela perchè gli dispiace.
Quello che hai scritto per me simboleggia l'equilibrio al quale molti ambiscono, una realtà nella quale mente e cuore non sono in conflitto o quantomeno non si annullano, ma convivono pacificamente sotto il segno del dialogo e della mediazione. Non esiste bianco e nero, una sola verità per la mente e una sola per il cuore, ma una miriade di sfumature da poter cogliere e che quindi la possibilità per noi di scegliere.
Poi ho sempre pensato che non è tanto difficile raggiungere un equilibrio, quanto mantenerlo, ma nessuno è nato imparato.
Con gli animali è tutto più semplice ed istintivo, è vero.
Potrebbe essere racchiuso tutto in una coccola.
Non è una barzelletta.. Volevo scrivere quelle parole in giapponese... Così non tutti capiscono Comunque mi hanno colpito le tue parole. Scrivi molto bene e hai detto in modo più ampio quello che penso. Grazie.
Oggi ho avuto una perdita. Mi sono morti due gattini e la mamma gatta ha avuto un'operazione e sono triste. Ho pianto ma mi sono liberata, di solito ci stavo male per giorni e giorni boh..
28-10-2010 15:37
Noctis
Re: Controllare le emozioni troppo forti
Tutto dipende dalle persone, ognuno vive le proprie emozioni, sensazioni, esperienze in modo diverso, se a una persona va bene accettare le proprie emozioni, non vuol dire che ad un altro vada bene così.
Ognuno ha un proprio equilibrio.
E' stato proprio lo scoprire le cause del dolore, della rabbia, della tristezza ad amplificare i loro effetti, il dolore non cesserà mai di esistere, ce lo porteremo dietro per sempre.
28-10-2010 15:26
Robedain
Re: Controllare le emozioni troppo forti
Secondo me stai meditando bene...
L'EQUILIBRIO è la parola fondamentale: è vero che la mente (con pensieri e soprattutto emozioni) influenza il corpo (ma anche viceversa, pensa a ciò che mangiamo e introduciamo nel nostro organismo...).
Le emozioni non bisogna reprimerle ma accettarle, capirne le cause e sfogarle in modo costruttivo: per esempio, anzichè invidiare una persona, prendere spunto dai suoi punti di forza (anche se non ti sta simpatica)...
28-10-2010 09:13
SpotlessMind
Re: Controllare le emozioni troppo forti
Ad un certo punto della lettura mi sarei aspettato un Ascoltare tu devi, usa la Forza per conoscenza e difesa. Mai per attaccare, capito mi hai? (quasi cit.) E non è l'imitazione di un pastore sardo, ma chiaramente la saggia voce di un maestro jedi alla sua seconda lezione di italiano. Che dire? La waka waka tantrica che hai nella firma è piuttosto significativa e induce a pensare tu sia in una fase di meditazione trascendenatale che ti porterà ad illuminarci tutti con i tuoi pensieri... in verità potrebbe anche essere una barzelletta sui carabinieri scritta in cinese, ma mi piace pensare che sia qualcosa di più profondo.
Hai parlato di essere freddi come le macchine, ed in effetti oggettivamente se penso al mio frullatore credo che non abbia cuore nello sminuzzare frutta e verdura senza distinzione. Pensa invece a molteplici situazioni (proposte in libri e film) nella quali le macchine create dall'uomo con un programma razionale, diventano poi in un qualche modo sempre più simili al proprio creatore assumendo aspetti e comportamenti umani (in positivo e in negativo). Sentimenti, libero arbitrio, coscienza.
Quindi io dico... se pure le macchine abbandonano la propria fredda natura, vuoi mettere che l'uomo non sia spinto naturalmente a seguire il proprio cuore?
Quindi sono d'accordo con te, e inizierò a preoccuparmi quando il mio frullatore si rifiuterà di tagliuzzare una mela perchè gli dispiace.
Quello che hai scritto per me simboleggia l'equilibrio al quale molti ambiscono, una realtà nella quale mente e cuore non sono in conflitto o quantomeno non si annullano, ma convivono pacificamente sotto il segno del dialogo e della mediazione. Non esiste bianco e nero, una sola verità per la mente e una sola per il cuore, ma una miriade di sfumature da poter cogliere e che quindi la possibilità per noi di scegliere.
Poi ho sempre pensato che non è tanto difficile raggiungere un equilibrio, quanto mantenerlo, ma nessuno è nato imparato.
Con gli animali è tutto più semplice ed istintivo, è vero.
Potrebbe essere racchiuso tutto in una coccola.
Questa discussione ha più di 20 risposte.
Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.