02-11-2010 21:27 |
Triplalien |
Re: odore di università (Non è Off Topic mi genera ansia)
universitari brutti
|
02-11-2010 21:04 |
LatrinLover |
Re: odore di università (Non è Off Topic mi genera ansia)
maledetta università di merdaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
|
01-11-2010 23:14 |
Andrea8888 |
Re: odore di università (Non è Off Topic mi genera ansia)
Ma quanti thread ci stanno sull università?
|
01-11-2010 22:10 |
rainman |
Re: odore di università (Non è Off Topic mi genera ansia)
l'UNIVERSITà... MAGARI CI VADO PER CAZZEGGIARe... vediamo un pò se si riesce a fare qualche incontro... mi faccio solo gli esami che dico io e poi abbandono : \... poi chissà
|
06-10-2008 20:05 |
Jes |
il fatto è che io sn piuttosto riservata e faccio fatica a entrare in sintonia con gli altri...
però nello stesso tempo mi sforzo di farlo perchè se no rimango da sola...
vabbè non è che ho parlato tantissimo.. però o cercato di partecipare.. ad esempio appena sn arrivata c'era un gruppetto di ragazze.. li si sn uniti 2 ragazzi e ci siamo presentati e abbiamo parlato un pò.. poi per prendere posto (le altre 2 si conoscevano già) le ho chiesto se potevo sedermi vicino a loro.. perchè non conoscevo nessuno.. e allora vicino a una di queste ragazze abbiamo parlato un pò del prof che si svaniva.. dei libri.. (dove prenderli) mensa ecc
poi davanti c'erano altri ragazzi simpatici che parlavano con noi..
in più c'era un tipo pazzo ma troppo simpa
e poi anche al ritorno una ragazza della mia classe mi ha chiesto se l'accompagnavo alla stazione con l'autobus perchè non sapeva come arrivarci.. voleva andare a piedi però ci sn un pò di km così le ho dato un biglietto.. perchè mi dispiaceva lasciarla li sola... così anche con lei ho un pò parlato..
certo sn sempre tirata però almeno qualcuno adesso conosco e poi è il primo giorno..
insomma sarò timida ma cerco almeno ci provo a parlare un pò con gli altri.
|
06-10-2008 19:45 |
Tristan |
Quote:
Originariamente inviata da calimento
il discorso è che x un very è difficile socializzare
|
Quote:
Originariamente inviata da Jes
per le amicizie.. ho già conosciuto un pò di gente sembrano simpatici...
|
Calistrofista lei è invitato a prendere visione della sua disfatta fobica entro le 20 del 6 Ottobre c.a.. 8)
(Jes, Oh Jes!)
|
06-10-2008 19:12 |
Lupetto |
zitti che domani mi iniziano le lezioni della specialistica nella grande city!
|
06-10-2008 17:32 |
BadDream |
Quote:
Originariamente inviata da Jes
gli esami li dovrò fare a novara.. e in più i professori faranno lezione dal video..
|
Assurdo! 8O
|
06-10-2008 15:25 |
Jes |
SN DI RITORNO.. l'università è una vera delusione.. gli esami li dovrò fare a novara.. e in più i professori faranno lezione dal video..
l'anno prossimo sn sempre più convinta che tenerò medicina o cmq mi sposterò a pavia
per le amicizie.. ho già conosciuto un pò di gente sembrano simpatici.. vi saprò dire
ah si sn uscita prima oggi non ce l'avevano detto
|
05-10-2008 22:37 |
Muttley_upgrade_version |
Farei volentieri a cambio con te: se vuoi ti presto 10 anni e ci scambiamo le età 8)
|
05-10-2008 22:02 |
Jes |
grazie ragazzi per le vostre risposte
me la sto facendo sotto per il resto è tutto ok
in questo momento l'ansia mi pervade
penso a che cavolo farò domani sola soletta nell'ora del pranzo... helppppp
non sn capace di stare sola
e poi troverò mai l'aula dove fare lezione? non ho senso di orientamento
cavolo ragazzi se ne esco viva domani è un miracolo
vorrei scappare....
ciaooooo
domani vi saprò dire
grazie a tutti
per i gruppi si vedrà ora penso a sopravvivere
|
05-10-2008 13:25 |
BadDream |
Quote:
Originariamente inviata da Vento_del_Sud
Quote:
Originariamente inviata da BadDream
Idem, la mia università è appunto privata...
Sembra un grande ufficio burocratico, dove vai, assisti alle lezioni di professori svogliati che (salvo rarissimi casi) non hanno nulla da trasmetterti (né tantomeno la voglia di farlo), fai gli esami, li registri, pigli la laurea e tanti saluti.
Anni sprecati a conseguire un pezzo di carta... che spesso ha anche ben poco valore...
|
Ma le cose non dovrebbero andare decisamente meglio negli atenei privati sia per un più basso rapporto docenti/studenti, sia per l'organizzazione burocratica, sia per i rapporti col mondo del lavoro e delle imprese? 8O
|
Dici giusto:
dovrebbero... :wink:
|
05-10-2008 11:24 |
ansiosissimo |
università: se la conosci la eviti!
|
04-10-2008 21:25 |
Vento_del_Sud |
Quote:
Originariamente inviata da BadDream
Idem, la mia università è appunto privata...
Sembra un grande ufficio burocratico, dove vai, assisti alle lezioni di professori svogliati che (salvo rarissimi casi) non hanno nulla da trasmetterti (né tantomeno la voglia di farlo), fai gli esami, li registri, pigli la laurea e tanti saluti.
Anni sprecati a conseguire un pezzo di carta... che spesso ha anche ben poco valore...
|
Ma le cose non dovrebbero andare decisamente meglio negli atenei privati sia per un più basso rapporto docenti/studenti, sia per l'organizzazione burocratica, sia per i rapporti col mondo del lavoro e delle imprese? 8O
Quote:
Originariamente inviata da Lyra
Per rispondere a Vento: se vuoi sfuggire alla disorganizzazione sei ancora in tempo per trasferirti qui per la specialistica 
|
La specialistica nella Grande Città?Nooo..... A parte il fatto che i miei non potrebbero mantenermi da fuorisede neanche se decidessi di studiare a Napoli... :roll: Ma in ogni caso potrei iscrivermi esclusivamente all'università statale e sarei solo terzo "fra cotanto senno", dopo i due prestigiosi atenei privati...Per cui sicuramente dovrò rassegnarmi a sopportare la disorganizzazione locale!E il mio mantra saranno i versi del caro Milton: "Better to reign in Hell, then serve in Heav'n"... :wink:
|
04-10-2008 16:13 |
BadDream |
Re: odore di università (Non è Off Topic mi genera ansia)
Quote:
Originariamente inviata da vetro
Quote:
Fai una coda chilometrica in segreteria
|
Ma adesso non è tutto informatizzato?
|
Magari... la casella e-mail della segreteria serve unicamente a dare sempre la stessa risposta: rivolgersi personalmente alla segreteria. Eh beh, grazie tante...
Quote:
Originariamente inviata da Vento_del_Sud
Purtroppo la disorganizzazione regna sovrana nella maggior parte degli atenei pubblici (non so cosa accada in quelli privati, chi nel forum sa...si faccia avanti 8)).
|
Idem, la mia università è appunto privata...
Quote:
Originariamente inviata da Vento_del_Sud
Personalmente non penso che le cose debbano andare meglio nelle grandi città come Milano, perchè i disservizi spesso sono creati proprio dal soprannumero e dalla massificazione.
|
Sì, ma Milano si propone sempre come la capitale del terziario. Comunque non so cosa succeda nelle altre università d'Italia, probabilmente molte sono messe peggio, ma so quel che non dovrebbe succedere nella mia. Ed è esattamente quel che dici tu:
Quote:
Originariamente inviata da Vento_del_Sud
E' un peccato perchè tutto ciò non fa che creare immediatamente cinismo e disillusione in tante persone che, al contrario, dovrebbero vivere gli anni universitari come una grande opportunità di crescita personale. Ma forse si tratta di una visione troppo romantica... :roll:
|
E' esattamente questo il problema delle nostre università! sarà anche una visione romantica, ma la condivido in pieno. Almeno nel mio ambiente non vedo la passione, lo scambio di idee, il fermento, la crescita interiore che dovrebbe caratterizzare ogni università. Non si valorizzano gli studenti, ci si limita a dissanguarli con tasse astronomiche e con un trattamento frustrante. Non fanno nulla o quasi per incentivarti o per farti appassionare in quel che fai.
Sembra un grande ufficio burocratico, dove vai, assisti alle lezioni di professori svogliati che (salvo rarissimi casi) non hanno nulla da trasmetterti (né tantomeno la voglia di farlo), fai gli esami, li registri, pigli la laurea e tanti saluti.
Anni sprecati a conseguire un pezzo di carta... che spesso ha anche ben poco valore...
|
04-10-2008 16:01 |
Lyra |
Naaaaa, Cali, per me esageri. Le possibilità di fare conoscenza ci sono anche per un very fobic. Poi è ovvio che dipende anche dalla facoltà,dal tipo di gente che ti ritrovi...ma con un po' di impegno qualcosa si ottiene sempre!
E se ci sono riuscita io... 8) Comunque di very fobic qui neanche l'ombra purtroppo, sarebbe stato troppo bello conoscere un mio simile!
Per quanto riguarda la disorganizzazione universitaria ne ho sentite delle belle. A quanto pare a Firenze ci sono perfino prof che si fanno la settimana bianca scordandosi della 20ina di studenti in ansiosa attesa di dare l'esame con loro :roll A me sa tanto di bufala, ma le fonti erano attendibili.
Per rispondere a Vento: se vuoi sfuggire alla disorganizzazione sei ancora in tempo per trasferirti qui per la specialistica
|
04-10-2008 15:41 |
TristanII |
Quote:
Originariamente inviata da vetro
Quote:
Fai una coda chilometrica in segreteria
|
Ma adesso non è tutto informatizzato?
|
Alla faccia della nobile capitale del nobile nord. 8)
|
04-10-2008 15:22 |
vetro |
Quote:
Fai una coda chilometrica in segreteria
|
Ma adesso non è tutto informatizzato?
|
04-10-2008 15:14 |
Eresia |
NON DIRLO A ME, sto porcheggiando come un assassina.
Tra piani di studio, materie con nomi improponibili, segretarie scortesi...
Ed in più io vado a Venezia. Se non è un labirinto quello!
Mannaggia a quest'università!
...e per rimanere in tema...
Tutto questo contornato da: crisi d'ansia, conseguente autolesionismo di diverso tipo e pure insonnia. Beh dai, per essere l'inizio non è niente male. -.- :?
|
04-10-2008 15:12 |
TristanII |
Quote:
Originariamente inviata da calimento
il discorso è che x un very è difficile socializzare
e che se perde la barca adesso, poi quando i gruppi sono formati sono cassi
se uno è estroverso si inscerisce anche all'ultimo giorno di lezione, ma lei forse non lo è, quindi è meglio che si muova adesso, o saremo noi i suoi compagni x questi 5 anni 8)
|
Ho elaborato. 8)
Cali hai una visione troppo catastrofica ed ansiogena. Sei proprio very. 8)
Devo dire che mi titilla un po' il timidone che è in me, perché comunque è in parte vero. Cioè, è ovvio che diventa più difficile inserirsi in gruppi già formati, lo è anche per i meno timidi.
Però io non li vedo questi gruppi ermeticamente chiusi, formati una volta per tutte che si muovono a blocchi e che ti ritrovi tali e quali ad ogni lezione, ogni semestre, ogni anno.
Io vedo parecchia gente e molte opportunità di attaccare bottone. E ripeto, non è necessario dire o fare chissà che. Basta scambiarsi gli appunti, o mettersi d'accordo di tenersi il posto. Cose di questo genere che si fanno normalmente e che rientrano nella routine di ogni studente, anche del più timido.
In ogni caso si ha sempre a che fare con una persona per volta, anche quando questa fa parte di un gruppo. Forse così suona meno minaccioso, no?
|