FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia > TRUE FAMILY
Discussione: TRUE FAMILY Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
19-08-2007 02:07
Rivoltato
Quote:
Originariamente inviata da cc74
Quote:
Originariamente inviata da Rivoltato
"Le mele non cadono mai distanti dall'albero".
Però alcune ci provano a rotolar lontano.....

cc
Ma certo cc74,sarebbe sbagliatissimo se cosi' non fosse :roll:
Anzi,è propio dagli errori comportamentali dei nostri genitori che bisogna trarne lezione e virare al primo bivio che la vita ci offre.
Cia-e-i-o-u cc74 :wink:
19-08-2007 01:04
cc74 ..
18-08-2007 23:39
Rivoltato "Le mele non cadono mai distanti dall'albero".
18-08-2007 16:37
salvo-auron
Quote:
Originariamente inviata da Pride
Spessissimo i genitori se ne fregano dell'interiorità del figlio,vogliono solo inserirlo nella società...senza spiegare,neanche a loro stessi,cosa sia questa "società".

condivido il tuo concetto
18-08-2007 14:05
paule
Quote:
Originariamente inviata da Nichilista
Quote:
sì, ma comunque questo dimostra che al di là delle solite generalizzazioni e accuse rivolte alla società, la famiglia può essere un valore. Capisco che molti abbiano vissuto esperienze pessime, però c'è sempre la possibilità di farne derivare un progetto costruttivo per il futuro, no?
L'amore esiste, eccome se esiste. Poi che sia imperfetto è inevitabile, dal momento che noi stessi che lo proviamo siamo imperfetti e, appunto, umani, ma questo non esclude che ci sia e, soprattutto, che sia sincero e disinteressato come poche altre cose al mondo.
Tutto questo che hai scritto è frutto del fatto che i tuoi genitori sono come li hai descritti.
Se fossero come i miei o come la maggior parte di quelli degli altri,un qualsiasi tipo di rapporto umano,di reciproca stima,fiducia,empatia,e quant'altro sarebbe improponibile.
troppo facile, Nichilista...forgiare le proprie idee unicamente sulla propria esperienza personale... in maniera così lineare anche se come dici tu spesso funziona proprio così(come per te e Lyra, mi pare)

La mia idea di famiglia è indipendente(almeno ci provo) dal tipo di esperienza che ho avuto; inoltre è flessibile, soggetta a continue modifiche.
E poi una relazione si fa in due...se una persona mi dice che non va d'accordo con la madre, la responsabilità è anche sua.
Io mi limito al rispetto, ma non ho poco o niente a che vedere con mia madre o mio padre, sono un essere a sè stante (come tutti i bambini del resto)
non ho avuto una bella esperienza in famiglia,e allora mi chiedo:" mi piacerebbe comunque crearne una tutta mia? "
io rispondo: non lo so, dipende, perché no?
Non mi sembra giusto lasciare che il passato determini anche la mia vita da adulta. No no no.
18-08-2007 13:18
Nichilista
Quote:
Originariamente inviata da Lyra
Non concordo affatto con la visione pessimistica di molti di voi.Forse ho avuto una particolare fortuna, ma a dire la verità i miei genitori sono le uniche persone che adoro. Non solo mi amano senza limiti,senza "se",disinteressatamente, ma hanno anche sempre cercato di comprendere a fondo la mia interiorità senza cercare di giungere a compromessi o salvare le apparenze.Siamo molto affini, e questo ha sicuramente contribuito all'ottimo rapporto che ho con loro (e che ho sempre avuto, adolescenza compresa), ma in più i miei si interessano molto di psicologia, e essendo particolarmente intelligenti, solitari,empatici,riflessivi, sensibili e anticonformisti hanno saputo creare per me un ambiente che fosse il migliore possibile. In definitiva mi rendo conto di essere stata parecchio fortunata
Non sai nemmeno quanto 8)
Quote:
sì, ma comunque questo dimostra che al di là delle solite generalizzazioni e accuse rivolte alla società, la famiglia può essere un valore. Capisco che molti abbiano vissuto esperienze pessime, però c'è sempre la possibilità di farne derivare un progetto costruttivo per il futuro, no?
L'amore esiste, eccome se esiste. Poi che sia imperfetto è inevitabile, dal momento che noi stessi che lo proviamo siamo imperfetti e, appunto, umani, ma questo non esclude che ci sia e, soprattutto, che sia sincero e disinteressato come poche altre cose al mondo.
Tutto questo che hai scritto è frutto del fatto che i tuoi genitori sono come li hai descritti.
Se fossero come i miei o come la maggior parte di quelli degli altri,un qualsiasi tipo di rapporto umano,di reciproca stima,fiducia,empatia,e quant'altro sarebbe improponibile.
18-08-2007 00:18
Lyra Non concordo affatto con la visione pessimistica di molti di voi.Forse ho avuto una particolare fortuna, ma a dire la verità i miei genitori sono le uniche persone che adoro. Non solo mi amano senza limiti,senza "se",disinteressatamente, ma hanno anche sempre cercato di comprendere a fondo la mia interiorità senza cercare di giungere a compromessi o salvare le apparenze.Siamo molto affini, e questo ha sicuramente contribuito all'ottimo rapporto che ho con loro (e che ho sempre avuto, adolescenza compresa), ma in più i miei si interessano molto di psicologia, e essendo particolarmente intelligenti, solitari,empatici,riflessivi, sensibili e anticonformisti hanno saputo creare per me un ambiente che fosse il migliore possibile. In definitiva mi rendo conto di essere stata parecchio fortunata, sì, ma comunque questo dimostra che al di là delle solite generalizzazioni e accuse rivolte alla società, la famiglia può essere un valore. Capisco che molti abbiano vissuto esperienze pessime, però c'è sempre la possibilità di farne derivare un progetto costruttivo per il futuro, no?
L'amore esiste, eccome se esiste. Poi che sia imperfetto è inevitabile, dal momento che noi stessi che lo proviamo siamo imperfetti e, appunto, umani, ma questo non esclude che ci sia e, soprattutto, che sia sincero e disinteressato come poche altre cose al mondo.
16-08-2007 17:46
paule la famiglia è un luogo sacro
16-08-2007 17:04
Bordeaux Spessissimo a lungo andare una famiglia si "sgretola" anche per i vari problemi che nascono dal lavoro,dalla mancanza di soldi,da varie problematiche che portano i figli ed esterne e che magari i genitori non sanno fronteggiare,poi pure loro si esauriscono e perdono l'amore che un tempo nutrivano l'un l'altro...
Ma secondo me bisogna cercare di tornare indietro e pensare anche all'amore che c'è stato...é che è sempre più facile andarsene e buttare tutto all'aria per pensare prima di tutto al proprio bene...
Certo è che se proprio le cose non vanno più bene e la famiglia è ormai a pezzi e si litiga sempre di brutto ritengo che i genitori si debbano separare perchè ci si fa solo del male...
A volte si può essere una famiglia migliore anche se i genitori sono separati...
16-08-2007 16:48
valmor In una famiglia possono capitare componenti più o meno affini, secondo me andare d'accordo e trovarsi bene è anche questione di fortuna; si certo ci si vuole bene, ma spesso fratello e sorella, oppure figlio e genitore sono così diversi, distanti anni luce che il rapporto è minimo o pessimo.Certo per me una cosa dovrebbe starci sempre, un certo rispetto reciproco almeno in famiglia, anche se non ci si sopporta.

Comunque oggi la famiglia è in crisi, le separazioni e i divorzi stanno schizzando alle stelle da anni, una buona percentuale dei figli nasce fuori dalla famiglia tradizionale; insomma un grande casino.

Quote:
no, c'è anche chi si vuole bene. ma è cosa rara...
concordo, è cosa rara, come l'amore e i sentimenti, cose per pochi fortunati, come avere genitori che capiscono i figli.
11-08-2007 15:12
Solitary Senza offesa ma.....nn capita una cippa di rapporto genitori-figli e di quella cosa kiamata amore....spero ke le vostre esperienze vi aiutno ma se già partite da qst concetti state messi mooolto male.... :roll:
11-08-2007 14:07
Pride Spessissimo i genitori se ne fregano dell'interiorità del figlio,vogliono solo inserirlo nella società...senza spiegare,neanche a loro stessi,cosa sia questa "società".
10-08-2007 23:03
Mirko no, c'è anche chi si vuole bene. ma è cosa rara...

La mia famiglia è come un fronte di trincea, ma conosco qualche persona che ha un rapporto più che decente con i suoi
10-08-2007 19:19
Kai Purtroppo quello che dice è la vertita, e la societa di oggi lo dimostra...l'amore è solo una cosa che serve alle persone come nome proprio x chiamare il bisogno che hanno di avere a loro fianco un partner
x non rimanere soli in una futura vecchiaia...non a caso fin quando possono le persone preferiscono essere libere e indipendenti....è cosi da sempre...il resto sono solo stronzate inventate dal romanticismo che è un concetto espresso solo a parole come gli insulti....i fatti sono l'opposto... :wink:
10-08-2007 18:26
gerrard
Re: TRUE FAMILY

Quote:
Originariamente inviata da julien_cd
Mai visto un genitore essere veramente d'aiuto al figlio, mai visto un figlio vivere delle fortune dei genitori, mai sentito di figli veramente riconoscenti al padre, mai sentito un amore disinteressato della madre, mai visto madri e padri, insomma io ho solo sentito che uomini e donne scopano, poi a volte lo chiamano far l'amore, esce qualcosa, qualcuno, un topo, io, e lo devono mantenere fino a una certa età, poi la magia se mai c' è stata finisce, ma proprio finisce, e per i non credenti son bestemmie, per chi crede le donne son vacche e gli uomini bastardi e la famiglia non è mai esistita...
scusa ma se non hai MAI visto questo ,non sei un grande osservatore....
09-08-2007 22:39
Solitary se hai vissuto così mi spiace davvero tanto per te...la mia esperienza a 21 anni è totalmente diversa...io sono immensamente riconoscente ai miei genitori per ome mi hanno cresciuto e per quello ke sono diventato...mi hanno aiutato quanto e come hanno potuto...spero di nn essere l'unico ad avere una famiglia così unita e fortunata...certo anke io ho avuto i miei scontri ma tutti costruttivi...
tu, al contrario devi aver avuto una esperienza tragica oppure qualche parte del cervello nn ti funziona bene
09-08-2007 22:32
julien_cd
TRUE FAMILY

Mai visto un genitore essere veramente d'aiuto al figlio, mai visto un figlio vivere delle fortune dei genitori, mai sentito di figli veramente riconoscenti al padre, mai sentito un amore disinteressato della madre, mai visto madri e padri, insomma io ho solo sentito che uomini e donne scopano, poi a volte lo chiamano far l'amore, esce qualcosa, qualcuno, un topo, io, e lo devono mantenere fino a una certa età, poi la magia se mai c' è stata finisce, ma proprio finisce, e per i non credenti son bestemmie, per chi crede le donne son vacche e gli uomini bastardi e la famiglia non è mai esistita...



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.