FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Dei sanguinari
Discussione: Dei sanguinari Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
18-10-2010 18:40
Nick
Re: Dei sanguinari

Quote:
Originariamente inviata da LordDrachen Visualizza il messaggio
se uno crede nella religione non è ideologica.
loro erano convinti della furia degli dei e della necessità di sacrificarli.

e poi adesso vogliamo sottacere che lo sterminio politico non sia stato anche ideologico?
guardo che Il Terrore nella Francia Rivoluzionaria è stato DOPO la guerra civile.

semmai è retorica fare dei distinguo con la consapevolezza scientifica moderna.
orsù!
e appunto chi dice niente, erano convinti e si sbagliavano però...sta tutto lì il fatto. Il loro terrore non aveva alcun nesso con la realtà empirica ma con un sistema di pensiero magico o religioso che sia del tutto trascendente.
Poichè in quel sistema erano immersi posso giustificarli, ma non posso col senno di poi (e lo uso perchè ce l'ho) considerarlo un bene.

Il Terrore viene attuato in una Francia isolata dal resto del mondo, con nemici interni ed esterni che non sono paranoia, non sono trascendenti sono reali. Sono nemici che se non uccidi, ti uccidono.
In quel senso la sopravvivenza della Repubblica dipendeva anche da un esercizio di violenza. C'è poco da dire al riguardo, ci saranno stati degli eccessi ma non è sbagliato uccidere un traditore in una situazione del genere,
nè si può dire che con la presa della Bastiglia ma neppure con la presa effettiva del potere la rivoluzione si sia conclusa.
Quindi "dopo la guerra civile" che significa in realtà?...
18-10-2010 18:10
LordDrachen
Re: Dei sanguinari

Quote:
Originariamente inviata da Nick Visualizza il messaggio
La differenza è che in una guerra civile uccidere è questione di sopravvivenza prima che ideologica, mentre in un sacrificio umano è ideologica prima che di sopravvivenza.
Sottacere questo fatto è un'operazione retorica.
se uno crede nella religione non è ideologica.
loro erano convinti della furia degli dei e della necessità di sacrificarli.

e poi adesso vogliamo sottacere che lo sterminio politico non sia stato anche ideologico?
guardo che Il Terrore nella Francia Rivoluzionaria è stato DOPO la guerra civile.

semmai è retorica fare dei distinguo con la consapevolezza scientifica moderna.
orsù!
18-10-2010 17:42
Nick
Re: Dei sanguinari

Quote:
Originariamente inviata da LordDrachen Visualizza il messaggio
in pratica, vi erano 1000 motivi apparenti per sacrificare esseri umani.
non è che uno sia moralmente migliore dell'altro.
Rispetto alle intenzioni forse...posso capire l'urgenza morale di sterminare 10000 persone per evitare la fine del mondo se uno ci crede.
Il problema è che se non li sterminavano il mondo continuava lo stesso, mentre se non eliminavano anche fisicamente l'ancient regime sarebbero stati sterminati a loro volta.

La differenza è che in una guerra civile uccidere è questione di sopravvivenza prima che ideologica, mentre in un sacrificio umano è ideologica prima che di sopravvivenza.
Sottacere questo fatto è un'operazione retorica.
18-10-2010 14:33
Winston_Smith
Re: Dei sanguinari

Quote:
Originariamente inviata da LordDrachen Visualizza il messaggio
... e sei anche estramemente permaloso.
Da cosa deduci che io me la sia presa?
Non capisci il mio sarcasmo (cit.)
18-10-2010 14:30
LordDrachen
Re: Dei sanguinari

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Così è più aderente alla realtà.
Anch'io sono sarcastico, e spesso non vengo capito
... e sei anche estramemente permaloso.
18-10-2010 14:21
Winston_Smith
Re: Dei sanguinari

Quote:
Originariamente inviata da LordDrachen Visualizza il messaggio
ormai ho rinunciato a spiegarti le mie provocazioni.
non capisci il MIO sarcasmo Win.
Così è più aderente alla realtà.
Anch'io sono sarcastico, e spesso non vengo capito
18-10-2010 14:18
LordDrachen
Re: Dei sanguinari

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Questi anti-illuministi... pensano che i loro "morti" siano sempre meno morti degli altri (cit.)
ormai ho rinunciato a spiegarti le mie provocazioni.
non capisci il sarcasmo Win.
18-10-2010 14:16
LordDrachen
Re: Dei sanguinari

Quote:
Originariamente inviata da Nick Visualizza il messaggio
Mi sfugge l'associazione mentale tra l'infanticidio spartano e l'illuminismo.
nessuna, era un esempio su come la natura religiosa possa essere più o meno pretestuosa e non è certamente una dimensione a se stante.
in pratica, vi erano 1000 motivi apparenti per sacrificare esseri umani.
non è che uno sia moralmente migliore dell'altro.

Quote:
Anzi... quello che a Sparta era un obbligo condiviso con la comunità, era (è) pratica comune in tutte le culture pre-illuministiche, pre-moderne, pre-urbane ante Dichiarazione Universale...al limite si salvavano per pietismo cristiano che appunto non era affatto universale ma individuale, o per le nuove possibilità fornite dalle società urbane.
appunto.
il fatto che tale pratica possa essere giustificata da una religione pagana o da una tradizione non religiosa, fa qualche differenza?

da qui la conclusione:
Dei Sanguinari? ma per favore.
18-10-2010 13:11
Nick
Re: Dei sanguinari

Quote:
Originariamente inviata da LordDrachen Visualizza il messaggio
meglio Sparta dove si buttavano i bambini deformi dalla rupe?
non era per motivi religiosi, ovviamente.

questi illuministi... pensano che i loro "morti" siano sempre meno morti degli altri.....
Mi sfugge l'associazione mentale tra l'infanticidio spartano e l'illuminismo.

Anzi... quello che a Sparta era un obbligo condiviso con la comunità, era (è) pratica comune in tutte le culture pre-illuministiche, pre-moderne, pre-urbane ante Dichiarazione Universale...al limite si salvavano per pietismo cristiano che appunto non era affatto universale ma individuale, o per le nuove possibilità fornite dalle società urbane.
18-10-2010 10:07
Winston_Smith
Re: Dei sanguinari

Quote:
Originariamente inviata da LordDrachen Visualizza il messaggio
questi illuministi... pensano che i loro "morti" siano sempre meno morti degli altri.....
Veramente mi sembra sia stato tu a fare un confronto del genere:

Quote:
Originariamente inviata da LordDrachen Visualizza il messaggio
si è vero. considero meglio il primo perché non c'è animosità.
Questi anti-illuministi... pensano che i loro "morti" siano sempre meno morti degli altri (cit.)
18-10-2010 09:19
LordDrachen
Re: Dei sanguinari

Quote:
Originariamente inviata da Nick Visualizza il messaggio
Considerando che in genere si sacrificano prigionieri di guerra, c'è pure quella.
meglio Sparta dove si buttavano i bambini deformi dalla rupe?
non era per motivi religiosi, ovviamente.

questi illuministi... pensano che i loro "morti" siano sempre meno morti degli altri.....
18-10-2010 01:38
Winston_Smith
Re: Dei sanguinari

Quote:
Originariamente inviata da LordDrachen Visualizza il messaggio
si è vero. considero meglio il primo perché non c'è animosità.
LD, ti aspetto domani nel forum politica

W i giacobini, naturalmente
18-10-2010 01:36
Nick
Re: Dei sanguinari

Quote:
Originariamente inviata da LordDrachen Visualizza il messaggio
si è vero. considero meglio il primo perché non c'è animosità.
Considerando che in genere si sacrificano prigionieri di guerra, c'è pure quella.
18-10-2010 01:18
LordDrachen
Re: Dei sanguinari

Quote:
Originariamente inviata da Nocturno83 Visualizza il messaggio
uccidere qualcuno x ingraziarsi una divintà è un conto, uccidere qualcuno perché considerato (x motivi ideologici) un nemico è un altro
si è vero. considero meglio il primo perché non c'è animosità.
17-10-2010 21:54
Nocturno83
Re: Dei sanguinari

ringrazio Stasudetos e Nick x la serietà dimostrata
17-10-2010 21:04
LatrinLover
Re: Dei sanguinari



eccolo qua il porco!
17-10-2010 19:01
Nick
Re: Dei sanguinari


Tlaloc, dio della pioggia, gli atzechi gli sacrificavano bambini cui strappavano le unghie per farli piangere (lacrime-pioggia)
17-10-2010 18:26
Nocturno83
Re: Dei sanguinari

Quote:
Originariamente inviata da LordDrachen Visualizza il messaggio
non è un sacrificio umano quello?
su che base fai la distinzione?
solo perché la si credeva in un dio e qui nell'ateismo è la stessa cosa.
avere una motivazione sacrale o una motivazione razionale dal mio punto
di vista non cambia un cavolo.
uccidere qualcuno x ingraziarsi una divintà è un conto, uccidere qualcuno perché considerato (x motivi ideologici) un nemico è un altro

io volevo parlare del primo aspetto, se non lo capisci mi dispiace x te, se lo capisci e ti ostini a ficcarci altri argomenti allora ti consiglio di aprire un topic a tema
17-10-2010 18:03
LordDrachen
Re: Dei sanguinari

Quote:
Originariamente inviata da Nocturno83 Visualizza il messaggio
che palle!!!!!!

ma come ve lo devo dire che qui si parla di sacrifici umani?!

se non capite è un conto, ma se capite e ci ficcate dentro altre cose è un altro!!!!!!
non è un sacrificio umano quello?
su che base fai la distinzione?
solo perché la si credeva in un dio e qui nell'ateismo è la stessa cosa.
avere una motivazione sacrale o una motivazione razionale dal mio punto
di vista non cambia un cavolo.
17-10-2010 17:05
Nocturno83
Re: Dei sanguinari

Quote:
Originariamente inviata da LordDrachen Visualizza il messaggio
in nome della giustizia illuminista si sono sacrificati molti umani.
vogliamo parlare dei giacobini?
che palle!!!!!!

ma come ve lo devo dire che qui si parla di sacrifici umani?!

se non capite è un conto, ma se capite e ci ficcate dentro altre cose è un altro!!!!!!
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.