09-10-2010 15:57 |
barclay |
Re: Nash
Quote:
Originariamente inviata da TomRogerRobert
ho visto anch'io il film e pare che quell'esempio per far vedere in cosa consista l'equilibrio di Nash non sia affatto corretto
|
Probabilmente hai ragione (la matematica ed io non andiamo d'accordo), ma è un buon esempio di come ragiona un'evitante, secondo me.
|
09-10-2010 14:51 |
TomRogerRobert |
Re: Nash
ho visto anch'io il film e pare che quell'esempio per far vedere in cosa consista l'equilibrio di Nash non sia affatto corretto
|
08-10-2010 10:12 |
Oblomov |
Re: Nash
beh se il risultato non cambia, la logica vuole che ci provi con la strafiga. In questo modo il suo rifiuto minerà molto meno la tua autostima ....
|
18-09-2010 17:07 |
barclay |
Re: Nash
Quello che m'ha colpito la prima volta che ho visto quella scena è che io, a causa del DEP, seguo inconsciamente la regola di Nash: non ci provo mai con la bionda perché do per scontato che mi schiferà e ripiego a priori sulle sue amiche. Comunque il risultato non cambia
|
18-09-2010 00:20 |
Andrea8888 |
Re: Nash
Americanate(cit.)
|
17-09-2010 22:59 |
Winston_Smith |
Re: Nash
Quote:
Originariamente inviata da stone
Io trovo realistica la descrizione della reazione delle amiche della bionda ed assurda l'idea che un gruppo di maschi (estroversi) arrapati possa rinunciare così facilmente all'oggetto del loro desiderio.
|
Infatti è il motivo per cui non funzionerebbe. Figuriamoci, pare che lo sport preferito degli estroversoni sia pestarsi i piedi anche in 10 per contendersi i favori della stessa ragazza (una cosa assolutamente priva di senso, per me).
|
17-09-2010 18:44 |
barclay |
Re: Nash
Quote:
Originariamente inviata da Dekker83
Bè...nash è uno dei miei idoli, anche se credo che la logica applicata ai rapporti umani non vada bene
|
Io trovo realistica la descrizione della reazione delle amiche della bionda ed assurda l'idea che un gruppo di maschi (estroversi) arrapati possa rinunciare così facilmente all'oggetto del loro desiderio.
|
17-09-2010 18:34 |
Dekker83 |
Re: Nash
Quote:
Originariamente inviata da stone
Sì. Nel film (non so se sia vero), ideava la sua teoria più famosa in un bar: una bella bionda entrava con le sue amiche e cominciava a guardarsi intorno, Nash ed i suoi compagni di corso cominciavano a sbavare ed a scommettere su chi tra loro se la sarebbe fatta. A questo punto, Nash riflette un po' e dice: il segreto per farsi una scopata stasera e che nessuno ci provi con la bionda. Poi spiega che, se tutti ci provano con la bionda e poi ripiegano sulle sue amiche, quest'ultime si sentiranno sottovalutate e li rifiuteranno, se invece ognuno ci prova con una delle amiche, le probabilità di successo aumentano considerevolmente.
|
Bè...nash è uno dei miei idoli, anche se credo che la logica applicata ai rapporti umani non vada bene, nei rapporti contano l' istinto, le sensazioni, gli odori ecc.....se un ragazzo piace ad una ragazza...non c'è logica che tenga...la tipa sarà subito disponibile....poi ovvio che dipende dalle situazioni e dai casi della vita.
|
17-09-2010 18:15 |
barclay |
Re: Nash
Quote:
Originariamente inviata da Dekker83
Ma ti riferisci al matematico economista? 
|
Sì. Nel film (non so se sia vero), ideava la sua teoria più famosa in un bar: una bella bionda entrava con le sue amiche e cominciava a guardarsi intorno, Nash ed i suoi compagni di corso cominciavano a sbavare ed a scommettere su chi tra loro se la sarebbe fatta. A questo punto, Nash riflette un po' e dice: il segreto per farsi una scopata stasera e che nessuno ci provi con la bionda. Poi spiega che, se tutti ci provano con la bionda e poi ripiegano sulle sue amiche, quest'ultime si sentiranno sottovalutate e li rifiuteranno, se invece ognuno ci prova con una delle amiche, le probabilità di successo aumentano considerevolmente.
|
17-09-2010 18:04 |
Dekker83 |
Re: Nash
Ma ti riferisci al matematico economista?
|
17-09-2010 18:03 |
barclay |
Nash
Domanda semiseria: secondo voi, la tattica di Nash per rimorchiare (v. film “A Beautiful Mind”) funzionerebbe nella realtà?
|