FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia > Il paese deprime di più?
Discussione: Il paese deprime di più? Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
11-10-2010 16:31
Intro-spettivo
Re: Il paese deprime di più?

xke secondo te?
11-10-2010 16:13
Markettino
Re: Il paese deprime di più?

Nettamente e indiscutibilmente meglio la grande città...
11-10-2010 15:53
Intro-spettivo
Re: Il paese deprime di più?

Quote:
Originariamente inviata da Massi91 Visualizza il messaggio
ma chi l'ha detto?? forse per te...io ho conosciuto tanta gente e la gente è senza dubbio meno chiusa di quella che trovi in paese...in paese appena ti fai una reputazione di merda ti puoi scordare ti levartela più e ti puoi scordare di farti degli amici perchè nessuno vuole uscire con uno sfigato...in città (o nelle metropoli che è ancora meglio) c'è talmente tanta gente che le reputazioni stanno a zero e hai un casino di occasioni per conoscere gente che in paese non avresti...
no no guarda...in città la reputazione esiste eccome...solo ke è meno rigida: le persone che sono state in università soprattutto hanno molti ma molti ma molti meno pregiudizi: all'università ti capitano serate gay, ti capita di vedere gente che sbrocca, esci dal mondicciuolo. sicuramente apre. ma da li a dire che non c'è reputazione, ti assicuro che non è vero. io sono di milano e ho fatto l'università in bicocca 3 anni, posso dirti quello che ho visto io.anche li esiste uno stretto concetto di normalità: didattica, comportamentale...insomma siamo sempre in italia eh...questo ricordo io. poi magari nel frattempo è cambiato, non so

"tutto il mondo è paese dicevano". non so quanto, però sembra essere abbastanza vero.
l'unica cosa che posso dire io è di non aver paura delproprio modo di essere, tirarlo fuori sempre perché, se ci pensate, sotto al non avere amici ragazza e lavoro, non c'è niente. quindi male che vi vada, se siete voi stessi e cercate di non schiacciarvi xke "gli altri sono meglio", rendete la vita interessante.

poi comunque quando siete voi stessi le persone (poche, ma buone) si trovano. io sono a questo punto. a un misto tra la fogna e questo punto
11-10-2010 15:51
Milo
Re: Il paese deprime di più?

Quote:
Originariamente inviata da ansiosissimo Visualizza il messaggio
sei strano tu allora Milo.....
Non mi sembra...lo sanno tutti che in città tutti si fanno i cazzi propri da una parte è un bene perchè nessuno ti giudica o ti bolla ma dall'altro è un male perchè stai pur tranquillo che nessuno ti rivolgerà la parola...sta pur certo che a meno che tu non conosca qualcuno sul posto di lavoro o chattando in internent non conoscerai nessuno in una grande città....
11-10-2010 15:36
Rickyno
Re: Il paese deprime di più?

Quote:
Originariamente inviata da ansiosissimo Visualizza il messaggio
ma che dici??? c'è gente laureata che si trasferisce da paesini sperduti del meridione nelle grandi metropoli, a 30-35 anni, proprio perchè ha trovato lavoro!!!
Io dico dal punto di vista: si bene.. ho trovato lavoro...

ora col mio carattere di merda e senza alcun appoggio, dove trovo le cose reali che compongono una vita ? amicizia e amore???

mi attacco....

la cosa buona delle città è che si hanno + occasioni ma se si fa già parte almeno un minimo di un qualche contesto sociale (quello lavorativo lo escludo a priori).
11-10-2010 15:14
Intro-spettivo
Re: Il paese deprime di più?

Quote:
Originariamente inviata da Rickyno Visualizza il messaggio
Il discorso è sempre il medesimo.... Dipende il QUANDO il DOVE e il COME ci va anche il CULO....

mettiamo che parta io da solo e vada in città. Trovo un lavoro (e già li.. utopia..). Bene. ho 24 anni, niente università perchè ormai non ho l età e nessuno mi ci mantiene (e hai voglia a dire di mantenertici da solo... è un gran bel casino).
Quindi ?? che faccio??? Lavoro si.. mi pago l affitto le bollette e cazzi e mazzi. Ma non è che mi pioveranno dal cielo ne le amicizie, ne le ragazze ne null altro.

Per me meglio la città da piccoli o max alle superiori quando si creano le prime conoscenze giri d amicizie... + in la.... mah
io la pensavo esattamente al contrario: meglio da piccoli nei paesi, quando all'inizio non ti fai tante domande e va meglio stare in gruppo e poi spostarsi in un posto + anonimo quando la personalità è formata e sei autosufficiente. invece nelle grandi città c'è tanta di quella indifferenza e americanismo (cioè pragmatismo, niente santi, niente ignoranza...) che se per sbaglio ti capita di stare male o di avere un po' di sfiga da ragazzino con lafamiglia o con il carattere,non recuperi +.almeno...io sto tentando di recuperare, ma è veramente un purgatorio, cazzo! e nn so nemmeno se riuscirò.
11-10-2010 14:20
HurryUp
Re: Il paese deprime di più?

Il mio ambiente ideale è un ambiente a contatto con il verde, in uno spazio non invaso da altri per avere una dimensione individuale di studio e di ricerca (principalmente lo studio della matematica e del pianoforte). Il paese forse sarebbe quindi più indicato per me, a condizione che non sia in contatto con il volgo e le loro questioni. Insomma, se il paese è a contatto con il verde, l'abitazione è spaziosa, e il luogo in cui sto non ha una concentrazione densa di popolazione, lo preferisco alla città. Non mi sentirei neanche soffocato, perchè con una macchina potrei rapidamente recarmi nelle città vicine se avessi bisogno di evadere.
11-10-2010 14:13
ansiosissimo
Re: Il paese deprime di più?

Quote:
Originariamente inviata da Rickyno Visualizza il messaggio

Per me meglio la città da piccoli o max alle superiori quando si creano le prime conoscenze giri d amicizie... + in la.... mah
ma che dici??? c'è gente laureata che si trasferisce da paesini sperduti del meridione nelle grandi metropoli, a 30-35 anni, proprio perchè ha trovato lavoro!!!
11-10-2010 14:10
Inosservato
Re: Il paese deprime di più?

La città mi piace, se sei solo nessuno ti bolla come strano o come asociale. Ci sono meno paranoie e se non ti piacciono certe faccie è più facile evitarle.
In paese non so come si sta, mi da l'idea però che per un evitante come me sia una vita un pò troppo soffocante.
11-10-2010 13:45
Rickyno
Re: Il paese deprime di più?

Il discorso è sempre il medesimo.... Dipende il QUANDO il DOVE e il COME ci va anche il CULO....

mettiamo che parta io da solo e vada in città. Trovo un lavoro (e già li.. utopia..). Bene. ho 24 anni, niente università perchè ormai non ho l età e nessuno mi ci mantiene (e hai voglia a dire di mantenertici da solo... è un gran bel casino).
Quindi ?? che faccio??? Lavoro si.. mi pago l affitto le bollette e cazzi e mazzi. Ma non è che mi pioveranno dal cielo ne le amicizie, ne le ragazze ne null altro.

Per me meglio la città da piccoli o max alle superiori quando si creano le prime conoscenze giri d amicizie... + in la.... mah
11-10-2010 12:58
Andrea8888
Re: Il paese deprime di più?

Bhe è tutto molto relativo non questione di stranezza...a chi va bene e a chi no...io ad esempio qui in città ho sempre conosciuto molto molto poco.
11-10-2010 09:29
ansiosissimo
Re: Il paese deprime di più?

sei strano tu allora Milo.....
10-10-2010 19:03
Milo
Re: Il paese deprime di più?

Quote:
Originariamente inviata da Massi91 Visualizza il messaggio
ma chi l'ha detto?? forse per te...io ho conosciuto tanta gente e la gente è senza dubbio meno chiusa di quella che trovi in paese...in paese appena ti fai una reputazione di merda ti puoi scordare ti levartela più e ti puoi scordare di farti degli amici perchè nessuno vuole uscire con uno sfigato...in città (o nelle metropoli che è ancora meglio) c'è talmente tanta gente che le reputazioni stanno a zero e hai un casino di occasioni per conoscere gente che in paese non avresti...
Non so io abito in città da sempre e nessuno mi ha mai rivolto la parola nel mio quartiere non conosco nessuno quasi tutti quelli che conosco sono di fuori città.
10-10-2010 16:57
Massi91
Re: Il paese deprime di più?

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
in città non conosceresti nessuno perchè la gente è ancora più chiusa...idea bocciata....
ma chi l'ha detto?? forse per te...io ho conosciuto tanta gente e la gente è senza dubbio meno chiusa di quella che trovi in paese...in paese appena ti fai una reputazione di merda ti puoi scordare ti levartela più e ti puoi scordare di farti degli amici perchè nessuno vuole uscire con uno sfigato...in città (o nelle metropoli che è ancora meglio) c'è talmente tanta gente che le reputazioni stanno a zero e hai un casino di occasioni per conoscere gente che in paese non avresti...
10-10-2010 16:42
ansiosissimo
Re: Il paese deprime di più?

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
in città non conosceresti nessuno perchè la gente è ancora più chiusa...idea bocciata....
io ho avuto l' impressione che nei paesi una volta che si son sposati tutti non conosci + nessuno, che è ancora peggio!
10-10-2010 13:07
barclay
Re: Il paese deprime di più?

Ma “Con gli occhi chiusi” non l'ha visto nessuno?
10-10-2010 12:01
Milo
Re: Il paese deprime di più?

Quote:
Originariamente inviata da maury25 Visualizza il messaggio
Ma lo sai che io ho sempre pensato che certe persone( tipo me, o tantissimi altri) siano nati nell'epoca sbagliata?
Voglio dire che non tutti son portati per questa società... 50 anni fa si stava peggio, ma era tutto fottutamente più umano... discorso spinoso, sarebbe da approfondire un pò.

ps. ..e poi mi capita ogni tanto di guardare qualche film antico, l'altra sera mi sono imbattuto nello sceneggiato "la leggenda del bandito e del campione" ambientato negli anni 20.. 1920.
era un modo di vivere tanto semplice quanto affascinante... adesso abbiamo tutto, l'unico gusto che ha una persona adesso è avere sempre di più, senza accontentarsi.. e da qui nasce la superficialità.
si stava meglio quando si stava peggio(cit)

(la penso anche io così..a me sarebbe piaciuto vivere a cavallo tra gli anni 50 e 60)
10-10-2010 11:58
Milo
Re: Il paese deprime di più?

Quote:
Originariamente inviata da ansiosissimo Visualizza il messaggio
Una domanda che mi ossessiona e a cui non trovo e non so dare risposta è se "Il paese deprime di più della città?"
Io vivo in un paese e sono al momento senza lavoro, ma anche quando lavoravo non cambiava niente!
Io mi annoio a morte, ho 2 amici con cui usciamo e nn si fa un cazzo....se mi trasferissi per lavoro in città potrei ricominciare da zero? voi che ne dite? accetto consigli e pareri!
in città non conosceresti nessuno perchè la gente è ancora più chiusa...idea bocciata....
10-10-2010 10:41
Decadent
Re: Il paese deprime di più?

Quote:
Originariamente inviata da clementina Visualizza il messaggio
Quindi siamo destinati a soccombere...
Il mio sogno è espatriare...
Vorrei vivere in un posto semplice...vestirmi di stoffe colorate e girare tra i mercati delle spezie...
Andare a pesca e al mercato della frutta..
esatto...siamo fregati
10-10-2010 01:44
OverDose
Re: Il paese deprime di più?

secondo me dipende dai punti di vista

sicuramente chi soffre di agorafobia non si troverà a suo agio in una grande città.. nelle città l'ansia aumenta e non solo per le fobie, ma anche per la vita.. sempre di fretta, traffico, smog... e ovviamente si è sempre in mezzo a tanta gente

ma ci sono tanti pro.. in primis le opportunità/svaghi/cose da fare... nelle città si conosce sempre gente nuova e diversa..

nelle piccole città/paesi invece tutto è più rilassato e tranquillo.. forse anche troppo


io personalmente ho sempre vissuto in una città abbastanza grande e frenetica e non mi immagino di vivere mai in un paese.. a dire il vero il mio sogno è vivere in un loft in una grandissima città
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:19.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.