Sì, ma alla fine anch'io ho deciso di non pormi più di tanto questo problema.
Quello che volevo dire è che sia per postulare l'esistenza di Dio, sia per postularne la non esistenza, bisogna compiere un atto di fede, visto che non è possibile dimostrare nè l'una nè l'altra cosa.
11-08-2010 21:06
TomRogerRobert
Re: Bene e male, in cosa credete?
Non tutto dipende da una questione di credere o non credere Winston
Io ho deciso di non avere più opinioni riguardo a Dio, semplicemente perchè in questo ambito è tutta una questione di credere o non credere
Allora preferisco basare la mia vita, più che su problemi filosofici o teologici, su qualcosa che mi dia una chiave di lettura incofutabilmente esatta della realtà
Non dico che disprezzo la filosofia... solo che mi sembra poco utile dedicarci del tempo aspettandosi di trovarci dentro una verità di un qualche genere
11-08-2010 20:24
Winston_Smith
Re: Bene e male, in cosa credete?
Quote:
Originariamente inviata da Labocania
Io non ho bisogno di prove per credere o meno, non le cerco neanche, dalla mia visione del mondo ho escluso tutto ciò che ha a che fare con la fede.
Quindi CREDI che Dio non esista. Come vedi, è sempre un fatto di fede.
10-08-2010 22:04
Labocania
Re: Bene e male, in cosa credete?
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Non è che non esiste, è che non abbiamo le prove per dire che esista (nè che non esista). Per questo, ragione e fede camminano su due binari distinti. O ci credi o non ci credi.
Io non ho bisogno di prove per credere o meno, non le cerco neanche, dalla mia visione del mondo ho escluso tutto ciò che ha a che fare con la fede.
10-08-2010 21:09
Winston_Smith
Re: Bene e male, in cosa credete?
Quote:
Originariamente inviata da Labocania
Possiamo affidarci solo alla ragione, la fede, ogni tipo di fede crea solo pregiudizi, incomprensione, intolleranza.
Non esiste l'inconoscibile, tutto ciò che sta al di fuori del nostro orizzonte conoscitivo non esiste.
Non è che non esiste, è che non abbiamo le prove per dire che esista (nè che non esista). Per questo, ragione e fede camminano su due binari distinti. O ci credi o non ci credi.
10-08-2010 20:37
Labocania
Re: Bene e male, in cosa credete?
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Infatti fede > ragione, non c'è niente da fare. Il passo decisivo per la comprensione non lo fai certo con le misere forze della tua capoccia, devi abbandonarti all'inconoscibile, il tuo desiderio e la tua volontà di sapere si placa solo quando viene armonizzato con una Volontà più grande, alla quale non dai il tuo consenso perché la capisci nel senso razionale del termine, ma perché credi in lei.
Possiamo affidarci solo alla ragione, la fede, ogni tipo di fede crea solo pregiudizi, incomprensione, intolleranza.
Non esiste l'inconoscibile, tutto ciò che sta al di fuori del nostro orizzonte conoscitivo non esiste.
10-08-2010 19:30
Winston_Smith
Re: Bene e male, in cosa credete?
Quote:
Originariamente inviata da Nick
boh...che senso ha provare a capire qualcosa che per assunto non può essere compreso?
Anzi che non deve, altrimenti sarebbe superbia.
Beh lasciamo perdere non voglio contagiare gli altri con il mio cinismo, o forse sì, ma è meglio di no e comunque non ci riuscirei.
Infatti fede > ragione, non c'è niente da fare. Il passo decisivo per la comprensione non lo fai certo con le misere forze della tua capoccia, devi abbandonarti all'inconoscibile, il tuo desiderio e la tua volontà di sapere si placa solo quando viene armonizzato con una Volontà più grande, alla quale non dai il tuo consenso perché la capisci nel senso razionale del termine, ma perché credi in lei.
"Matto è chi spera che nostra ragione
possa trascorrer la infinita via
che tiene una sustanza in tre persone.
State contenti, umana gente, al quia;
ché, se potuto aveste veder tutto,
mestier non era parturir Maria;
e disïar vedeste sanza frutto
tai che sarebbe lor disio quetato,
ch'etternalmente è dato lor per lutto:
io dico d'Aristotile e di Plato
e di molt'altri"; e qui chinò la fronte,
e più non disse, e rimase turbato.
(Purgatorio III, 34-45)
Qual è 'l geomètra che tutto s'affige
per misurar lo cerchio, e non ritrova,
pensando, quel principio ond' elli indige,
tal era io a quella vista nova:
veder voleva come si convenne
l'imago al cerchio e come vi s'indova;
ma non eran da ciò le proprie penne:
se non che la mia mente fu percossa
da un fulgore in che sua voglia venne.
A l'alta fantasia qui mancò possa;
ma già volgeva il mio disio e 'l velle,
sì come rota ch'igualmente è mossa,
l'amor che move il sole e l'altre stelle.
(Paradiso XXXIII, 133-145)
10-08-2010 12:30
JohnReds
Re: Bene e male, in cosa credete?
Quote:
Originariamente inviata da Nick
Ma a me (ammesso che allo stato attuale si possa) non interessa proprio sapere chi è buono e chi è cattivo, o almeno nel caso che Dio si prendesse la responsabilità di ciò che ha creato non vedo che importanza potrebbe avere.
E comunque è un problema che si ripropone ogni qualvolta uno muore, se esiste l'aldilà.
Nell'aldilà non mi risulta sia possibile commettere peccati, o in ogni caso sapresti quale sarebbe la conseguenza e quindi la nostra presunta libertà sarebbe a tempo determinato.
Beh ma il trucco è tutto lì. Dio ha creato un pollaio piuttosto grande (il mondo) dove non mette bocca (a parte qualche intervento ogni tanto), e dove possiamo razzolare come ci pare. Se facciamo i bravi nel pollaio, significa che siamo degni di uscire e andare in casa del padrone, in caso contrario finiamo arrosto. Il libero arbitrio è un giochetto temporaneo che Big Boss ci ha concesso per vedere di che pasta è fatta la sua creazione. Una grande casa delle barbie
Mi viene in mente L'avvocato del diavolo: "Dio è un gran sadico: ci mette gli istinti e poi ci chiede di andare contro di essi. Io (il diavolo, ndr) invece amo l'uomo, amo i suoi istinti, e non chiedo altro che egli li liberi"
10-08-2010 00:22
Black Moon
Re: Bene e male, in cosa credete?
Quote:
Originariamente inviata da A_Bittersweet_Life_83
Credo nella Sofferenza.
mamma mia il tuo avatar...
10-08-2010 00:03
Myway
Re: Bene e male, in cosa credete?
Quote:
Originariamente inviata da Nick
Ma a me (ammesso che allo stato attuale si possa) non interessa proprio sapere chi è buono e chi è cattivo, o almeno nel caso che Dio si prendesse la responsabilità di ciò che ha creato non vedo che importanza potrebbe avere.
E comunque è un problema che si ripropone ogni qualvolta uno muore, se esiste l'aldilà.
Nell'aldilà non mi risulta sia possibile commettere peccati, o in ogni caso sapresti quale sarebbe la conseguenza e quindi la nostra presunta libertà sarebbe a tempo determinato.
Pur essendo solo discussioni teoriche , ciònondimeno possono essere interessanti, a mio avviso.
Il peccato nel senso vero del termine è una pecca, una mancanza, una perdita rispetto ad una situazione di perfezione.Teroicamente anche nell'aldilà ciò è possibile ancora, per esempio se si immaginano più cieli, come ha fatto Dante, i cieli più "bassi" rappresentano situazioni ancor aperfettibili, dove quindi qualche peccato/pecca ancora esiste.
Nel buddismo anche mi sembra esistano concetti simili , tipo quello di Bodhisattva, che è sulla strada della perfezione ma ancora non la raggiunge.
Se parliamo di reincarnazione degli spiriti anche dopo la morte del singolo individuo lo Spirito accumula man mano esperienze ma sempre senza raggiungere la perfezione, contniuando a mantenere diverse pecche.
La religione cattolica ha fatto peccare sia Adamo che era nell'Eden, sia Lucifero che era a capo degli Angeli, tra i quali comunque esiste una gerarchia precisa, in termini di vicinanza a Dio.
Perciò la strada da fare, in ogni caso, si prospetta lunga e sempre con possibilità di cadute, certo più difficili, ma anche più dolorose nel caso avvengano.
09-08-2010 23:49
Nick
Re: Bene e male, in cosa credete?
Quote:
Originariamente inviata da JohnReds
bellissimo
E sopratutto non riusciremo mai a capire chi è buono e chi è cattivo, tanto tutti più o meno per forza faranno i buoni
Ma a me (ammesso che allo stato attuale si possa) non interessa proprio sapere chi è buono e chi è cattivo, o almeno nel caso che Dio si prendesse la responsabilità di ciò che ha creato non vedo che importanza potrebbe avere.
E comunque è un problema che si ripropone ogni qualvolta uno muore, se esiste l'aldilà.
Nell'aldilà non mi risulta sia possibile commettere peccati, o in ogni caso sapresti quale sarebbe la conseguenza e quindi la nostra presunta libertà sarebbe a tempo determinato.
09-08-2010 23:28
Black Moon
Re: Bene e male, in cosa credete?
Quote:
Originariamente inviata da LadyViolet
Entrambi..
cucciola pure io... ma a volte penso che il diavolo sia più presente.... fatti vedere se hai il coraggio.................
09-08-2010 22:10
Myway
Re: Bene e male, in cosa credete?
Quote:
Originariamente inviata da JohnReds
bellissimo
Però torna il discorso: se il Principale, il presidente di religione s.p.a., viene con tuoni e fulmini sulla terraallora noi gli crederemo per forza per la strizza di finire all'inferno, e addio libero arbitrio. Poi l'amministratore delegato benny 16 rimarrebbe senza lavoro!
E sopratutto non riusciremo mai a capire chi è buono e chi è cattivo, tanto tutti più o meno per forza faranno i buoni
Esatto, se è presente diciamo che è invadente, se è assente che ci lascia da soli, ed inoltre la creazione sarebbe inutile se già fossimo perfetti e non avessimo più nulla da scoprire o provare , prima di tutto a noi stessi...pensiamo e concentriamoci su di noi bene, magari se ad un certo punto troviamo risposte o informazioni utili anche nelle religioni tanto meglio,
come si dice: "conosci te stesso e conoscerai l'universo e gli dei che in esso dimorano"
09-08-2010 21:23
JohnReds
Re: Bene e male, in cosa credete?
Quote:
Originariamente inviata da Nick
La cosa più insopportabile di questa Grande Paranoia è che è autoreferenziale.
Perchè Dio ci tiene all'oscuro del suo disegno? Perchè devi provare la tua fede. E perchè devo provare la mia fede? Perchè Dio ha un suo disegno.
No...puoi anche essere onnipotente, ma questi giochetti non sono simpatici...e inutili, visto che sei onnipotente.
bellissimo
Però torna il discorso: se il Principale, il presidente di religione s.p.a., viene con tuoni e fulmini sulla terraallora noi gli crederemo per forza per la strizza di finire all'inferno, e addio libero arbitrio. Poi l'amministratore delegato benny 16 rimarrebbe senza lavoro!
E sopratutto non riusciremo mai a capire chi è buono e chi è cattivo, tanto tutti più o meno per forza faranno i buoni
09-08-2010 21:03
Nick
Re: Bene e male, in cosa credete?
boh...che senso ha provare a capire qualcosa che per assunto non può essere compreso?
Anzi che non deve, altrimenti sarebbe superbia.
Beh lasciamo perdere non voglio contagiare gli altri con il mio cinismo, o forse sì, ma è meglio di no e comunque non ci riuscirei.
09-08-2010 20:29
Myway
Re: Bene e male, in cosa credete?
Quote:
Originariamente inviata da Nick
Sì, ma sono comunque due cose diverse.
Un fatto scientifico per quanto complesso può essere spiegato e dimostrato, una credenza religiosa no, la propria competenza non sarà mai sufficiente, è per definizione Oltre l'umana comprensione.
La cosa più insopportabile di questa Grande Paranoia è che è autoreferenziale.
Perchè Dio ci tiene all'oscuro del suo disegno? Perchè devi provare la tua fede. E perchè devo provare la mia fede? Perchè Dio ha un suo disegno.
No...puoi anche essere onnipotente, ma questi giochetti non sono simpatici...e inutili, visto che sei onnipotente.
Il fatto scientifico può essere dimostrato (mai in modo totale e completo, rimarranno sempre dei punti oscuri per chiunque, anche per il più grande scienziato) a chi ha la competenza e le capacità per capirlo, nei limiti della competenza e delle capacità della persona che hai di fronte.
Grossomodo è uguale per la religione, ed anche qui ovviamente comprendere Tutto, disegno divino in primis è , come giustamente dici, oltre l'umana comprensione, se no saremmo come Dio.
Se però ci si rifiuta a priori di provare a fare almeno il primo passo...
09-08-2010 19:46
Nick
Re: Bene e male, in cosa credete?
Quote:
Originariamente inviata da Myway
Se devi far capire ad un aborigeno come funziona la medicina, ti devi prima assicurare che dia fede alle tue parole, pur non avendo ancora le capacità e le competenze per capire di cosa si stia parlando.
Sì, ma sono comunque due cose diverse.
Un fatto scientifico per quanto complesso può essere spiegato e dimostrato, una credenza religiosa no, la propria competenza non sarà mai sufficiente, è per definizione Oltre l'umana comprensione.
La cosa più insopportabile di questa Grande Paranoia è che è autoreferenziale.
Perchè Dio ci tiene all'oscuro del suo disegno? Perchè devi provare la tua fede. E perchè devo provare la mia fede? Perchè Dio ha un suo disegno.
No...puoi anche essere onnipotente, ma questi giochetti non sono simpatici...e inutili, visto che sei onnipotente.
09-08-2010 15:17
Myway
Re: Bene e male, in cosa credete?
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Io non paragonerei prove ed esperimenti scientifici a "prove" ed "esperimenti" di fede. La vera fede non vuole prove, si deve credere anche senza averne...se si vuole credere.
La vera fede va, alla fine , vissuta sulla propria pelle, sulle proprie esperienze, con tutte le proprie parti , razionali, emozionali fin nel profondoecc,altriementi non è fede ma cieco fideismo, che è quello messo in pratica dalla quasi totalità dei credenti.
Ovviamente la situazione che ho descritto è una sitazione "finale" cui non si arriva da un giorno all'altro e non è un percorso facile: il primo gradino di questo percorso è credere, ripeto è solo il primo gradino, molti si fermano lì e non si muovono più.
Se devi far capire ad un aborigeno come funziona la medicina, ti devi prima assicurare che dia fede alle tue parole, pur non avendo ancora le capacità e le competenze per capire di cosa si stia parlando.
Non dimentichiamo che le religioni si rivolgono alle masse, debbono per forza usare linguaggi e raffigurazioni comprensibili dalla maggior parte delle persone, non è detto che questi linguaggi spieghino tutto lo "scibile".
Se devi far capire ad un bambino la riproduzione, magari gli parli dei fiori e degli insetti che li impollinano, poi man mano che cresce, se vuole, capirà e farà esperienza da sè di come funzionano realmente le cose.
09-08-2010 14:44
Winston_Smith
Re: Bene e male, in cosa credete?
Quote:
Originariamente inviata da Myway
Credere d'altronde è una cosa che facciamo su tante cose: se il dottore mi da una medicina, io devo fidarmi, se uno scienziato mi dice che l'universo ha 15 miliardi di anni ci devo credere e così su tante altre cose, gli atti di fede sono un pò dovunque, non solo nella religione, solo che in quest'ultima le prove, gli esperimenti li possiamo far da soli, senza bisogno di lauree e simili.
Io non paragonerei prove ed esperimenti scientifici a "prove" ed "esperimenti" di fede. La vera fede non vuole prove, si deve credere anche senza averne...se si vuole credere.
09-08-2010 10:41
Myway
Re: Bene e male, in cosa credete?
Personalmente vorrei solo dire che credere non è l'unico o l'ultimo gradino, è solamente il primo che ti permete di andare avanti, una specie di atto di fede per iniziare un determinato tipo di percorso.
Se io dico ad uno "vai in palestra e ti vengono i muscoli, credimi", non è che se quello ci crede si ritrova già coi muscoli, però se crede a quello ch edico, si iscrive in palestra , SI ALLENA BENE e non tanto per fare, poi magari gli verranno davvero i muscoli.
Se invece appena gli dico di andare in palestra quello mi dice "no, non ci credo, non ho le prove ciao", va bene uguale, il libero arbitrio serve anche e soprattutto in queste occasioni.
Credere d'altronde è una cosa che facciamo su tante cose: se il dottore mi da una medicina, io devo fidarmi, se uno scienziato mi dice che l'universo ha 15 miliardi di anni ci devo credere e così su tante altre cose, gli atti di fede sono un pò dovunque, non solo nella religione, solo che in quest'ultima le prove, gli esperimenti li possiamo far da soli, senza bisogno di lauree e simili.
Questa discussione ha più di 20 risposte.
Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.