| 26-07-2010 13:00 | 
	| ansiosissimo | Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione 
 
	si Anima, si capiva ;-)Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da animaSola  Era ironico....... |  è che ho voluto porre l' accento sul fatto che si parla troppo di politica mentre i politici se la godono...alla faccia nostra!
 | 
	| 26-07-2010 10:56 | 
	| LordDrachen | Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione 
 
	ci stiamo ancora lavorando ad una terza via. esistono idee interessantiQuote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da JohnReds  Quali altre soluzioni? Soluzioni praticabili, dico.La chiesa propone di tornare a un moralismo bigotto e asfissiante. Gli anarchici e i comunisti propongono di arrivare alla loro utopia. TU da che parte stai?
 |  cmq.
 per es. il Comunitarismo antimodernista. la Decrescita.
 senza contare gli innumerevoli gruppi culturali che difendono tradizioni e saperi, che si oppongono fortemente alla società dei consumi e del guadagno.
 
 è chiaro che queste alternative sono molto soggette alle fortune/sfortune
 dell'attuale sistema. cioè solo con un collasso, che io credo non molto lontano, queste idee potrebbero prender piede. sino ad allora rimarremo nel campo del teorico ma non per questo è un campo meno importante.
 | 
	| 26-07-2010 10:25 | 
	| JohnReds | Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione 
 
	Quali altre soluzioni? Soluzioni praticabili, dico.Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da LordDrachen  preferisco tentare di trovare soluzioni. |  La chiesa propone di tornare a un moralismo bigotto e asfissiante. Gli anarchici e i comunisti propongono di arrivare alla loro utopia. Tu da che parte stai?
 | 
	| 26-07-2010 09:18 | 
	| LordDrachen | Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione 
 
	non è la politica ad essere dannosa. sono i politici ad essere dannosi.Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ansiosissimo  che bello? che palle Red! possibile che qui con tutti i c**** che abbiamo ci scanniamo (anzi, si scannano!) per sta merda di politica dannosa, ladrona e che sta portando l' italia sul lastrico??? |  c'è una bella differenza.
 ed è proprio il disinteresse per la politica, come materia teorica prima che parlamentare, che alimenta posizioni vetuste, dannose e ladre.
 | 
	| 26-07-2010 01:31 | 
	| animaSola | Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione Era ironico.......
 | 
	| 26-07-2010 01:27 | 
	| ansiosissimo | Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione 
 
	che bello? che palle Red! possibile che qui con tutti i c**** che abbiamo ci scanniamo (anzi, si scannano!) per sta merda di politica dannosa, ladrona e che sta portando l' italia sul lastrico???Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Redman  oh che bello la politica |  | 
	| 25-07-2010 16:09 | 
	| Redman | Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione oh che bello la politica
 | 
	| 25-07-2010 16:03 | 
	| Kremator | Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da LordDrachen
					
				 il 68 è stato portato avanti da figli della borghesia che con la retorica "rossa"facevano dei grandi discorsoni ma alla fine quello che volevano era ribellarsi
 ai costumi retrogradi della classe media perbenista dei loro genitori.
 cosa che è stata sfruttata dal mercato per creare una massa di consumatori.
 non a caso dal 68 si è passati poi allo yuppismo degli anni 80....
 |  
	Vero. Anche filosoficamente, i sessantottini si rifacevano alla Scuola di Francoforte, alla psicanalisi, ecc..., non al marxismo-leninismo.Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da LordJim  no no il partito comunista mi pare che guardasse il movimento con una certa diffidenza. infatti dal movimento sessantottino sono venuti fuori i partiti della sinistra extra-parlamentare. e se proprio vuoi seguire fino in fondo il destino di questi "rivoluzionari" extra-parlamentari puoi, attualmente, andarli a cercare tra le fila dei Berluscones (certo non tutti ma una buona parte...) |  | 
	| 25-07-2010 15:56 | 
	| LordJim | Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione 
 
	no no il partito comunista mi pare che guardasse il movimento con una certa diffidenza. infatti dal movimento sessantottino sono venuti fuori i partiti della sinistra extra-parlamentare. e se proprio vuoi seguire fino in fondo il destino di questi "rivoluzionari" extra-parlamentari puoi, attualmente, andarli a cercare tra le fila dei Berluscones (certo non tutti ma una buona parte...)Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Death  Ma che dici, scusa. La rivoluzione del '68 è stata una rivoluzione prevalentemente portata avanti da comunisti O_o. |  | 
	| 25-07-2010 15:54 | 
	| LordDrachen | Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione 
 
	il 68 è stato portato avanti da figli della borghesia che con la retorica "rossa"Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Death  Ma che dici, scusa. La rivoluzione del '68 è stata una rivoluzione prevalentemente portata avanti da comunisti O_o. |  facevano dei grandi discorsoni ma alla fine quello che volevano era ribellarsi
 ai costumi retrogradi della classe media perbenista dei loro genitori.
 cosa che è stata sfruttata dal mercato per creare una massa di consumatori.
 non a caso dal 68 si è passati poi allo yuppismo degli anni 80....
 | 
	| 25-07-2010 15:50 | 
	| Shinji76 | Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione 
 
	Non direi! Se i sessantottini fossero andati in russia a comportarsi così...vorrei ben vedere il casino che sarebbe successo! di sicuro li avrebbero massacrati per bene, io direi invece chè è stata portata avanti dai figli dei fiori, da drogati anarchici che volevano a tutti costi importare schifezze come droga, sesso selvaggio e orge collettive nella società, beh i risultati sono sotto gli occhi di tutti!Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Death  Ma che dici, scusa. La rivoluzione del '68 è stata una rivoluzione prevalentemente portata avanti da comunisti O_o. |  | 
	| 25-07-2010 15:48 | 
	| Warlordmaniac | Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione 
 
	No, non credo. Ci sono ancora Paesi peggio di noi, sia più poveri che più ricchi.Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ansiosissimo  che Italia di MERDA!!! ci stiamo riducendo come quei paesi del terzo mondo tipo Thailandia, Cuba etc.
 Fra qualche anno gli stranieri verranno in Italia a fare turismo sessuale se continua così.....!
 |  | 
	| 25-07-2010 15:46 | 
	| Death | Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione 
 
	Ma che dici, scusa. La rivoluzione del '68 è stata una rivoluzione prevalentemente portata avanti da comunisti O_o.Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da LordDrachen  se c'è una cosa che il 68 non è stato di sicuro è essere comunista. 
Death, io rispetto le opinioni, almeno fino a quando sono argomentate 
e con una base di conoscenza adeguata. 
parlare di comunismo "a caso" lo fa solo Silvio B.  
e non è una cosa di cui vantarsi.   |  | 
	| 25-07-2010 15:40 | 
	| ansiosissimo | Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione che Italia di MERDA!!!
 ci stiamo riducendo come quei paesi del terzo mondo tipo Thailandia, Cuba etc.
 Fra qualche anno gli stranieri verranno in Italia a fare turismo sessuale se continua così.....!
 | 
	| 25-07-2010 15:15 | 
	| LordDrachen | Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione 
 
	Pasolini, infatti, era un genio assoluto.Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Nick  Poi...'ste cose già le ha dette Pasolini 35 e passa anni fa, e quando il saggio indica la Luna come al solito lo stolto guarda il dito.  |  
 
 
	sono assolutamente correlati. gli impulsi che vengono sfruttati per farti consumare sono di origine sessuale.Quote: 
	
		| Ti fissi sul sesso e il mercato è sfondo, quando è esattamente il contrario. |  ogni status symbol sfrutta l'inconscio sessuale.
 
 
 
	hai frainteso. io sono d'accordissimo su questo.Quote: 
	
		| Il sesso non è mercato per una ontologica differenza tra uomo e donna, è mercato perchè esiste il Mercato. Del resto il sesso è mercato anche per gli omosessuali. |  
 è altrettanto vero però che se ci fosse solo una grande massa di drogati ma felici e inconsapevoli a mo de Il Mondo Nuovo di Huxley (distopia certamente) non si capirebbe come mai invece molti non riescano ad adattarsi a questa
 orgia consumistica e si sentano emarginati a tal punto che vorrebbero diventare "sesso-tossici" come gli altri.
 
 ho semplificato, ovviamente, per far capire il ragionamento.
 | 
	| 25-07-2010 15:11 | 
	| Winston_Smith | Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione 
 
	Per me uno dei problemi più grandi sta nel sovrano disprezzo della cultura e nell'idolatria dello "sparo la prima cazzata che mi passa per la testa e divento famoso, non lo diceva anche Warhol?" che imperano nella cultura di massa (e di mass-media).Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da LordDrachen  per curare la causa si deve partire dalla cultura, dalla mentalità delle generazioni successive. |  Se certa gente avesse un briciolo di profondità di pensiero si renderebbe conto che prima ancora che essere "depravati" certi comportamenti sono ridicoli.
 Ma purtroppo viviamo nel mondo della cultura come spesa su cui risparmiare (Gelmini docet), buona al massimo per vincere un telequiz.
 | 
	| 25-07-2010 15:10 | 
	| LordDrachen | Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione 
 
	guarda che la storia è un processo. i cambiamenti che sono avvenuti alloraQuote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da desperados  il 68 non c'entra niente dato ke stiamo nel 2010 e le baby prostitute non sanno neanke cosa è successo nel 68....i |  hanno creato i modelli a cui si ispira la gente oggi.
 | 
	| 25-07-2010 15:09 | 
	| LordDrachen | Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione 
 
	si, sono d'accordo sull'inevitabilità, ma io non parlo di questo.Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Labocania  Il '68 sarà pure l'origine di tanti mali moderni, ma era un fenomeno inevitabile, non c'erano altre possibilità, quel mondo che c'era prima aveva raggiunto ormai il punto limite, è inutile lamentarsi e sognare una realtà priva dei retaggi di quell'epoca. |  il 68 è stato mitizzato per troppo tempo quando in realtà è stato un fallimento perché partendo da ideologie opinabili, ma pur sempre idealistiche, si è fatto corrompere dal sistema economico che ha cavalcato le proteste per trasformare
 le generazioni di giovani in consumatori inconsapevoli e ha sfruttato la libertà dei costumi per drogarli di falsi bisogni.
 | 
	| 25-07-2010 15:06 | 
	| LordDrachen | Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione 
 
	l'economia è un nodo cruciale del malessere delle persone, intro, estro, fobiche e non fobiche.Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Winston_Smith  Ammesso che sia così, la soluzione alternativa sarebbe ritornare a prima del '68? O qualcos'altro? |  perché se l'economia è centrale in una società, allora tendiamo all'avere (come direbbe Fromm).
 questi sono sintomi.
 
 io sono d'accordo con voi a condannare, ma ripeto, curare un sintomo e non la causa non fa che rimandare il problema.
 per curare la causa si deve partire dalla cultura, dalla mentalità delle generazioni successive.
 | 
	| 25-07-2010 15:05 | 
	| Winston_Smith | Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione 
 
	Ma no, perché pensi questo?Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da missim  shinji forse mi sbaglio, ma sembra che ce l'hai a morte con le donne occidentali... che t'hanno fatto? |    |