FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Depressione Forum > Le sicurezze di cui abbiamo bisogno
Discussione: Le sicurezze di cui abbiamo bisogno Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
21-07-2010 01:57
Già
Re: Le sicurezze di cui abbiamo bisogno

uffffffffff
21-07-2010 01:39
Black Moon
Re: Le sicurezze di cui abbiamo bisogno

Quote:
Originariamente inviata da shady74 Visualizza il messaggio
Io proporrei altri punti.

1) Avere un lavoro appagante;
2) Avere la salute, sia fisica che psicologica;
3) Avere una ragazza di cui si è innamorati e da essa ricambiati;
4) Avere qualche amicizia (ma VERA);
5) Avere un carattere forte.

Per me queste sarebbero le sicurezze che renderebbero la vita veramente migliore...
wow ma la numero 2° e la 5° sono al primo posto per me. la 3° e la 4° al secondo posto, e l'ultima è la 1°
21-07-2010 01:36
Black Moon
Re: Le sicurezze di cui abbiamo bisogno

Quote:
Originariamente inviata da netcrusher Visualizza il messaggio
Le sicurezze di cui abbiamo bisogno in un modo o nell'altro sono sempre vincolate all'aspetto materiale della vita:
1.Avere lavoro e denaro
2.Avere ragazza da scopare
3.Avere vita sociale basata sul confronto io ce l'ho più lungo del tuo
4.Avere una casa
5.etc etc etc

Ora di fronte a questa serie di "sicurezze" che molti cercano mi chiedo chi sia veramente malato di vera "depressione" oggigiorno, cioè deprimersi per una delle cause sopra elencate non è da veri depressi ma da peccatori che desiderano la roba e la donna d'altri...........il male dell'anima non dovrebbe trascendere tutte le cose materiali, non capisco non capiscooooooooooooo
beh il lavoro è importante se vuoi sopravvivere in questa società. La casa è importante. Però al primo posto c'è la salute fisica e mentale.. E di certo il sesso fatto solo per sfogo non aiuta... E se stai male dentro anche se hai persone vicine tanto per, non si starà mai bene
20-07-2010 03:20
Nick
Re: Le sicurezze di cui abbiamo bisogno

Assolta la libertà dal bisogno (casa, salario, salute) si può parlare delle illusioni di cui abbiamo bisogno.
20-07-2010 02:37
historie d'O
Re: Le sicurezze di cui abbiamo bisogno

le sicurezze di cui abbiamo bisogno ..direi non sono legate alle cose o alle situazioni ma a doti che nn si hanno o che si hanno troppo(vedi sensibilit&#224

indubbiamente molti qui sono persone superficiali e si abbattono per cose idiote,ma che per loro sono vitali..beh tutto sommato meglio così...almeno nn sono veramente malate
20-07-2010 01:50
ajMcwill
Re: Le sicurezze di cui abbiamo bisogno

Quote:
Originariamente inviata da Susy Visualizza il messaggio
Il mio punto 3 è "Tu ce le hai più grosse della mie e/o tu ce l'hai più sodo del mio"
EHI SUSY, UL TUO AVATAR MI PIACE UN SACCO ... ESPRIME DA SOLO CIO' DI CUI HO BISOGNO ( non di certo la tintarella, visto il sole dell'avatar ) ....
19-07-2010 15:00
Winston_Smith
Re: Le sicurezze di cui abbiamo bisogno

E per 3 di queste 5 cose, purtroppo o per fortuna, bisogna avere a che fare con gli altri e sperare di trovare persone compatibili...non ci sono cazzi (e in più il carattere si fortifica anche e soprattutto a contatto con gli altri, quindi 3,5 direi). Tutto il lavoro che si può fare su sé stessi ci può rendere le persone migliori del mondo, ma se si rimane da soli lo stesso senza avere la vocazione del monaco eremita...cui prodest?
19-07-2010 14:05
Susy
Re: Le sicurezze di cui abbiamo bisogno

Il mio punto 3 è "Tu ce le hai più grosse della mie e/o tu ce l'hai più sodo del mio"
19-07-2010 11:59
barclay
Re: Le sicurezze di cui abbiamo bisogno

Quote:
Originariamente inviata da netcrusher Visualizza il messaggio
quelli che non hanno problemi, almeno le persone che conosco io non hanno avuto nessun paletto che li ostacolasse nella vita
Questo è parzialmente vero: non hanno avuto alcun paletto psicologico. In un altro topic ho parlato della mia incapacità/lentezza di percepire certi segnali non verbali mandati dalle donne: questo lo considero un paletto, anzi una trave.

Tra l'altro, durante il Servizio Civile, ne ho viste di persone senza paletti che sono finite male.
19-07-2010 11:45
LatrinLover
Re: Le sicurezze di cui abbiamo bisogno

Quote:
Originariamente inviata da ansiosissimo Visualizza il messaggio
non è materiale!
come ti spieghi che tanta gente affronta queste cose "materiali" senza nessuna paranoia e altri invece si fanno abbattere, cadendo addirittura in ansie e depressioni???
la risposta , da quel poco che la scienza medica sa, è che il cervello di fronte a uno shock emotivo che tu definisci di "matrice materiale", non secerne le sostanze che dovrebbe secernere naturalmente (serotonina, adrenalina, endorfine etc.) , e quindi deve reperire sotto forma di farmaci tali sostanze per "reintegrare"...ovviamente, non è come un cervello "sano" che secerne in modo naturale, perciò vi sono problemi anche in chi prende farmaci: il corpo umano è una macchina perfetta e nessun farmaco può eguagliarlo.
Ho capito quello che intendi però io volevo mettere in risalto il fatto che da un senso di insoddisfazione materiale si finisce nella patologia........cioè il depresso che è compromesso per un alterato biochimismo e basta non esiste sinceramente..........

p.s.
quelli che non hanno problemi, almeno le persone che conosco io non hanno avuto nessun paletto che li ostacolasse nella vita ecco perchè non hanno nessun tipo di problema, vaglielo a dire e te lo rinfacciano additandoti per l'invidioso di turno quando la verità è ben altra.........tu per esempio stai male perchè hai subito mille angherie a lavoro arrivando al punto di doverti licenziare, lo stesso possono dire gli altri che invece fanno il gioco del padrone???
19-07-2010 11:32
ansiosissimo
Re: Le sicurezze di cui abbiamo bisogno

Quote:
Originariamente inviata da netcrusher Visualizza il messaggio
ok ma allora l'anticamera della depressione perchè è sempre di matrice "materiale"????
non è materiale!
come ti spieghi che tanta gente affronta queste cose "materiali" senza nessuna paranoia e altri invece si fanno abbattere, cadendo addirittura in ansie e depressioni???
la risposta , da quel poco che la scienza medica sa, è che il cervello di fronte a uno shock emotivo che tu definisci di "matrice materiale", non secerne le sostanze che dovrebbe secernere naturalmente (serotonina, adrenalina, endorfine etc.) , e quindi deve reperire sotto forma di farmaci tali sostanze per "reintegrare"...ovviamente, non è come un cervello "sano" che secerne in modo naturale, perciò vi sono problemi anche in chi prende farmaci: il corpo umano è una macchina perfetta e nessun farmaco può eguagliarlo.
19-07-2010 11:22
LatrinLover
Re: Le sicurezze di cui abbiamo bisogno

Quote:
Originariamente inviata da stone Visualizza il messaggio
Psichiatri e psicologi non definiscono la depressione in base ai motivi per cui uno si sente demoralizzato, l'analisi dei motivi fa parte della cura. Se poi si adotta la tesi dello squilibrio chimico i motivi diventano assolutamente irrilevanti.
ok ma allora l'anticamera della depressione perchè è sempre di matrice "materiale"????
19-07-2010 11:08
barclay
Re: Le sicurezze di cui abbiamo bisogno

Quote:
Originariamente inviata da netcrusher Visualizza il messaggio
il male dell'anima non dovrebbe trascendere tutte le cose materiali, non capisco non capiscooooooooooooo
Psichiatri e psicologi non definiscono la depressione in base ai motivi per cui uno si sente demoralizzato, l'analisi dei motivi fa parte della cura. Se poi si adotta la tesi dello squilibrio chimico i motivi diventano assolutamente irrilevanti.
19-07-2010 10:33
LatrinLover
Le sicurezze di cui abbiamo bisogno

Le sicurezze di cui abbiamo bisogno in un modo o nell'altro sono sempre vincolate all'aspetto materiale della vita:
1.Avere lavoro e denaro
2.Avere ragazza da scopare
3.Avere vita sociale basata sul confronto io ce l'ho più lungo del tuo
4.Avere una casa
5.etc etc etc

Ora di fronte a questa serie di "sicurezze" che molti cercano mi chiedo chi sia veramente malato di vera "depressione" oggigiorno, cioè deprimersi per una delle cause sopra elencate non è da veri depressi ma da peccatori che desiderano la roba e la donna d'altri...........il male dell'anima non dovrebbe trascendere tutte le cose materiali, non capisco non capiscooooooooooooo



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.