FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Timidezza Forum > perkè la gente non dice le cose in faccia?
Discussione: perkè la gente non dice le cose in faccia? Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Verifica immagine
Inserisci le lettere o i numeri (o entrambi) nell'immagine che visualizzi qui a destra.

Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
18-06-2010 19:56
Myway
Re: perkè la gente non dice le cose in faccia?

L'intro-versione si può rappresentare come una modalità di coscienza e quindi di pensiero, di sensazione e di percezione che elegge il soggetto, più che l'oggetto a fattore determinante, in cui cioè la visione del soggetto è sempre in primo piano.
Di per sè la cosa non è per forza negativa, certo non è una condizione favorevolissima, specie nella società attuale, se uno ha come unico modello esistenziale accettabile l'essere pieno di amici, di ragazze, lo stare sempre a contatto con la gente ed essere apprezzato da tutti e chi non ci apprezza diventa per forza una specie di mostro sanguinario da cui scappare a tutti i costi.

Il problema è che spesso all'introversione si aggiunge una emotività "starata", eccessiva, una suscettibilità forte, oltre naturalmente ad altri aspetti che riguardano un pò tutti indistintamente, come la poca consapevolezza, scarsa volontà, l'eccessiva meccanicità ed una dose della cosidetta importanza personale non indifferente e l'identificazione totale con la propria personalità, solo per citarne alcuni.
Cominciare ad agire già su questi ultimi fattori, prescindendo per adesso dall'introversione e dai problemi vari nelle relazioni sociali, può essere già un buon punto di partenza .
18-06-2010 19:26
Robedain
Re: perkè la gente non dice le cose in faccia?

Quote:
Originariamente inviata da Thomas Visualizza il messaggio
Aspetta LordDrachen, temo che ci sia un'incomprensione di fondo fra le parti.

Nessuno (tantomeno io che lo sono) dice che l'introversione sia necessariamente un male. Io PERSONALMENTE ritengo di essere stato però pesantemente affossato da determinati eventi negativi della mia vita, senza i quali probabilmente non sarei mai peggiorato come fino a qualche tempo fa.

L'introversione diventa un problema quando è totalmente invalidante (quando appunto sfocia in Fobia Sociale o in forme simili), e ti rende impossibile far le cose che ti piacerebbe fare.

Ecco perchè, again, quando parlo di migliorarsi non mi riferisco a diventare l'estroversone del sabato sera che si porta a casa una ragazza diversa a serata (quando gli va male), perchè mi rendo conto anche io che sarebbe un'aspettativa irrealistica e probabilmente non farebbe per noi a prescindere, neanche se arrivasse il Genio della Lampada a proporcelo.
Dico soltanto che bisogna lavorare su quegli aspetti negativi di sè che non ti permettono di aprirti al mondo, crearti un tuo spazio, delle tue conoscenze, delle relazioni e così via.
Che non vuol dire snaturarsi o fare tabula rasa e diventare un'altra persona...
E' quello che ho spiegato anch'io in post precedenti...
L'introversione di per sè non è a priori negativa e da rifiutare, ma è da modificare in meglio se è talmente invalidante da bloccarti e impedirti di avere almeno qualche amico vero e di fare le esperienze di vita sociale che desideri avere...
Se poi uno decide di rinchiudersi totalmente in se stesso e stare sempre da solo perchè ha paura degli altri o con la scusa che viviamo in una società di merda dove tutti ti calpestano e non si vuole affrontare la realtà, be' è libero di farlo, ma alla fine non credo ne trarrà grandi benefici...
18-06-2010 16:54
Thomas
Re: perkè la gente non dice le cose in faccia?

Aspetta LordDrachen, temo che ci sia un'incomprensione di fondo fra le parti.

Nessuno (tantomeno io che lo sono) dice che l'introversione sia necessariamente un male. Io PERSONALMENTE ritengo di essere stato però pesantemente affossato da determinati eventi negativi della mia vita, senza i quali probabilmente non sarei mai peggiorato come fino a qualche tempo fa.

L'introversione diventa un problema quando è totalmente invalidante (quando appunto sfocia in Fobia Sociale o in forme simili), e ti rende impossibile far le cose che ti piacerebbe fare.

Ecco perchè, again, quando parlo di migliorarsi non mi riferisco a diventare l'estroversone del sabato sera che si porta a casa una ragazza diversa a serata (quando gli va male), perchè mi rendo conto anche io che sarebbe un'aspettativa irrealistica e probabilmente non farebbe per noi a prescindere, neanche se arrivasse il Genio della Lampada a proporcelo.
Dico soltanto che bisogna lavorare su quegli aspetti negativi di sè che non ti permettono di aprirti al mondo, crearti un tuo spazio, delle tue conoscenze, delle relazioni e così via. Che non vuol dire snaturarsi o fare tabula rasa e diventare un'altra persona...
18-06-2010 14:35
LordDrachen
Re: perkè la gente non dice le cose in faccia?

@Oceanus
guarda che anche Gary Coleman avrebbe voluto essere alto ed invece era basso.
bisogna poi anche smetterla di voler fare la vita degli altri. mi sembra più piagnone di qualcuno che cerca di accettare la sua condizione e trarne il meglio.
l'uomo fa gruppo, e fin qui ci siamo, ma non capisco perché si debba far gruppo con gli estroversi che sicuramente hanno vita e problemi differenti.
stare da soli in una società massificata andrebbe riscoperto più spesso, te lo dico io.

@Who by fire
l'ansia e la paura sono sintomi di introversione per quanto ne so io. perché si pone attenzione su se stessi e sul giudizio che viene ricevuto. l'estroverso non si cura tanto di se, ma di ciò che ha intorno. è aperto al nuovo. l'introverso no.
poi senza paura, saremmo tutti aperti.
la sociofobia è introversione portata all'ennesima potenza.
ma fino a che non è patologico, essere introversi non deve essere considerato un difetto.
18-06-2010 14:08
Who_by_fire
Re: perkè la gente non dice le cose in faccia?

Non confondiamo introversione e sociofobia.

Esistono sociofobici estroversi (ne ho conosciuto almeno uno), cioè persone che sarebbero per carattere tendenzialmente estroversi e aperti MA sono bloccati dall'ansia o dalla paura.
18-06-2010 13:51
LordDrachen
Re: perkè la gente non dice le cose in faccia?

Quote:
Originariamente inviata da Thomas Visualizza il messaggio
Se uno ha dei lati di sè che ritiene sbagliati


Ma non mi si venga a dire che cercare il miglioramente di sè stessi è una paturnia o un surrogato, perchè non è così (o perlomeno non lo è per tutti). Peace!
secondo me l'errore è ritenerli sbagliati: diventa un adeguarsi al prossimo.
spesso alla base di questo c'è un condizionamento esterno (sociale, amici, parenti, ecc.).

facciamo un esempio cretino? ai metallari secondo te gliene frega qualcosa
se il 99% delle persone li considera sfigati, disadattati, adoratori del diavolo, brutti, sporchi e zozzi? no. anzi, ci ridono sopra.
una frase bellissima di Sam Dunn, antropologo e documentarista metallaro, alla fine del suo primo doc. Metal: An Headbanger's Journey dice così:

"Ever since I was 12 years old I had to defend my love for heavy metal against those who say it's a less valid form of music. My answer now is that you either feel it or you don't. If metal doesn't give that overwhelming surge of power that make the hair stand up at the back of your neck, you might never get it, and you know what? That's okay, because judging by the 40,000 metalheads around me we're doing just fine without you. "

è ora che gli introversi comincino a dire: "we're doing just fine without you".

se un introverso sente di non piacere per la sua introversione, per il fatto che la pazienza che serve per fare breccia nella sua "sociofobia" è assente nella maggioranza della gente, perché se ne deve fare un problema?
siamo poi sicuri che certi rapporti sociali diano poi la soddisfazione che si agognava? a volte è meglio stare soli.
anzi, la solitudine (non perenne, ovviamente) è una grande compagna di viaggio.
18-06-2010 13:20
Dedalus
Re: perkè la gente non dice le cose in faccia?

Quote:
Originariamente inviata da LordDrachen Visualizza il messaggio
(è l'uomo col cuore impuro che le vede buone o cattive, ma invece la realtà è non-duale).
o: il dolore è la pretesa di risposta [negativa o positiva non importa] che si vuole da un mondo che rimane sempre lì, indifferente.
18-06-2010 13:14
Myway
Re: perkè la gente non dice le cose in faccia?

Quote:
Originariamente inviata da LordDrachen Visualizza il messaggio
Lao Tzu diceva che non v'è peccato più grande che non sapersi accontentare, Buddha addirittura diceva che sono i desideri la fonte del dolore e quindi che le cose sono perfette così come sono (è l'uomo col cuore impuro che le vede buone o cattive, ma invece la realtà è non-duale).
sul Corano non ti saprei dire, ma il Sufismo ha tanti punti di contatto con l'Oriente. nessuno di loro parla di evoluzione, perché nessuno di loro ha
un'idea di tempo lineare, ma circolare. ogni cambiamento è temporaneo, ogni cosa tende a ritornare (difetti in primis).

poi voglio dire, loro erano rivoluzionari, voi state facendo un elogio al conformismo. sarebbe molto più coerente sottolineare, ripeto, il valore
alternativo dell'introversione che avvicinarvi a modelli già presenti.
credo che gli introversi possano essere esempio per un modo di vivere diverso
che per forza di cosa non può usare le strutture create dagli estroversi.
è che siamo così bombardati da questi modelli e valori che non sappiamo
pensare a modi di vivere differenti.
Lungi da me condannare l'ntroversione ed elogiare apertamente l'estroversione o ancora meno il conformismo, sono modi di manifestazione dell'essere entrambi con pregi e difetti.
Pensa agli esempi che hai citato ( a proposito complimenti ) sono tutte Vie e le Vie vanno anzitutto percorse, e non è una cosa facile, una delle cose da evitare e senz'altro la ricerca continua di soddisfazione o la totale identificazione coi nostri desideri (ammesso che siano realmente nostri) o le nostre brame.
Sulla dualità e sul tempo circolare hai ragione, in assoluto possono essere così, ma se al nostro livello di esistenza è presente la dualità ed il tempo lineare un motivo ci sarà, tipo che poi queste cose alla fine si debbano trascendere.
18-06-2010 13:09
Thomas
Re: perkè la gente non dice le cose in faccia?

Quote:
Originariamente inviata da LordDrachen Visualizza il messaggio
perché è un surrogato della felicità (che poi "felicità" che parola grossa e abusata.....).
il miglioramento è, ripeto, una paturnia. il problema semmai è accettarsi per quello che si è e evitare di sentirsi inferiore o inadeguato solo perché si hanno
caratteristiche diverse.
anche perché uno dei nodi cruciali è il rapporto con l'altro sesso, perché gli amici forse te li fai, ma con le donne.....
un sociofobico che "migliora" come dici tu rimane sempre una seconda (millesima?) scelta.
per questo io trovo più produttivo sottolineare le proprie differenze che mascherarle. le controculture han sempre fatto bene alla società.
Non sono d'accordo. Se uno ha dei lati di sè che ritiene sbagliati, fa bene a cercare di cambiarli, o quantomeno di adattarli al contesto.

Se uno poi si trova bene con quello che ha, che prosegua con quello che ha. Ma non mi si venga a dire che cercare il miglioramente di sè stessi è una paturnia o un surrogato, perchè non è così (o perlomeno non lo è per tutti). Peace!
18-06-2010 13:02
LordDrachen
Re: perkè la gente non dice le cose in faccia?

Quote:
Originariamente inviata da Myway Visualizza il messaggio
A tormentarsi hanno continuato , spesso fino alla fine ,anche Santi, Illuminati, Scienziati , Imperatori, Filosofi ecc, solo che non si accontentavano di tormentarsi e basta.

Anche Budda o Gesù o Maometto o chi ti pare si sono tormentati quasi fino all'ultimo, senza comunque "accontentarsi", e se non erano stanchi di evolvere loro, figuriamoci se possiamo già esserlo noi...
Lao Tzu diceva che non v'è peccato più grande che non sapersi accontentare, Buddha addirittura diceva che sono i desideri la fonte del dolore e quindi che le cose sono perfette così come sono (è l'uomo col cuore impuro che le vede buone o cattive, ma invece la realtà è non-duale).
sul Corano non ti saprei dire, ma il Sufismo ha tanti punti di contatto con l'Oriente. nessuno di loro parla di evoluzione, perché nessuno di loro ha
un'idea di tempo lineare, ma circolare. ogni cambiamento è temporaneo, ogni cosa tende a ritornare (difetti in primis).

poi voglio dire, loro erano rivoluzionari, voi state facendo un elogio al conformismo. sarebbe molto più coerente sottolineare, ripeto, il valore
alternativo dell'introversione che avvicinarvi a modelli già presenti.
credo che gli introversi possano essere esempio per un modo di vivere diverso
che per forza di cosa non può usare le strutture create dagli estroversi.
è che siamo così bombardati da questi modelli e valori che non sappiamo
pensare a modi di vivere differenti.
18-06-2010 12:57
Warlordmaniac
Re: perkè la gente non dice le cose in faccia?

Quote:
Originariamente inviata da Thomas Visualizza il messaggio
Beh sì, è chiaro che le due cose (miglioramento fisico contrapposto al mentale) siano molto diverse nella pratica. Il mio voleva essere solo un paragone abbastanza alla lontana fra le due cose... che sono sì diverse alla base, ma che seguono uno stesso principio alla fine (fare tante tante volte la stessa cosa per creare un'abitudine positiva).

Riguardo all'imitare modelli di riferimento e diventare tutti uguali... non sono d'accordo. Io non voglio imitare nessuno.. io voglio perseguire l'immagine IDEALE che ho di me stesso, cioè quello che non diventa rosso, non si imbarazza a parlare con una ragazza, non ha paura di rispondere ad alta voce e dire la sua, e via dicendo. E se anche questo fosse imitare un modello, se la cosa mi rende in qualche modo felice-migliore, non vedo dove stia il male in tutto ciò, posto che qualora uno riesca in quelle cose non diventa un automa o un robot uguale alla massa, ma conserva anche le sue peculiarità, la sua sensibilità, la sua esperienza e via dicendo. Si migliora, diciamo.
Sì, in effetti è anche quello imitare un modello.

Il male in tutto ciò sta nel seguire un programma di allenamento del vecchio palestraro che invece di farti diventare grosso come lui dopo un anno, diventi lombalgico e tendinopatico dopo un mese. Fare uno sforzo scriteriato per avere solo danni. E' questo di cui ho paura e che bisogna scongiurare.
18-06-2010 12:53
LordDrachen
Re: perkè la gente non dice le cose in faccia?

Quote:
Originariamente inviata da Thomas Visualizza il messaggio
E se anche questo fosse imitare un modello, se la cosa mi rende in qualche modo felice-migliore, non vedo dove stia il male in tutto ciò, posto che qualora uno riesca in quelle cose non diventa un automa o un robot uguale alla massa, ma conserva anche le sue peculiarità, la sua sensibilità, la sua esperienza e via dicendo. Si migliora, diciamo.
perché è un surrogato della felicità (che poi "felicità" che parola grossa e abusata.....).
il miglioramento è, ripeto, una paturnia. il problema semmai è accettarsi per quello che si è e evitare di sentirsi inferiore o inadeguato solo perché si hanno
caratteristiche diverse.
anche perché uno dei nodi cruciali è il rapporto con l'altro sesso, perché gli amici forse te li fai, ma con le donne.....
un sociofobico che "migliora" come dici tu rimane sempre una seconda (millesima?) scelta.
per questo io trovo più produttivo sottolineare le proprie differenze che mascherarle. le controculture han sempre fatto bene alla società.
18-06-2010 12:52
Myway
Re: perkè la gente non dice le cose in faccia?

Quote:
Originariamente inviata da LordDrachen Visualizza il messaggio
io invece credo che il problema sta proprio in quel "non accontentarsi" che è
inculcato dalla società e dalla cultura moderna di stampo anglosassone-puritana, della filosofia del vincente, ecc.
la nostra società vive in una schizofrenia da assenza di "senso del limite".
quindi i sociofobici la sentono moltiplicata anche quando magari hanno
fatto una marea di progressi ma non sanno quando è abbastanza e continuano
a tormentarsi.
A tormentarsi hanno continuato , spesso fino alla fine ,anche Santi, Illuminati, Scienziati , Imperatori, Filosofi ecc, solo che non si accontentavano di tormentarsi e basta.

Anche Budda o Gesù o Maometto o chi ti pare si sono tormentati quasi fino all'ultimo, senza comunque "accontentarsi", e se non erano stanchi di evolvere loro, figuriamoci se possiamo già esserlo noi...
18-06-2010 12:52
Andrea8888
Re: perkè la gente non dice le cose in faccia?

Quote:
Originariamente inviata da Oceanus88 Visualizza il messaggio
per l'ennesima volta: voi vi fate tanti problemi a raccontare una balla a una persona mentre gli altri non si fanno alcun problema a prendere per il culo a voi...quella che ha detto all'amica davanti a te "questo è muto" è una che disprezza i timidi...non li considera nemmeno normali...e tra i giovanissimi sono in tante/i a pensarla così....se tu ti dimostri timido o con problemi sociali ti eviteranno come la peste...al massimo ti fanno un sorrisino dicendo "ci risentiamo" ma poi se siete molto timidi, senza amici ecc col cazzo che si fanno più sentire e perdono tempo con voi...

La prima cosa che dovete fare è pensare per voi stessi...poi agli altri.
Non sapete che dire a una ragazza o a un conoscente perchè la vostra vita l'avete passata sempre dentro casa? inventate...all'inizio inventerete qualche balla giusto per non dimostrarvi sfigati e non essere evitati da tutti, poi mano a mano potete farvi gli amici, comincierete a uscire e non avrete più bisogno di raccontare balle ma avrete da raccontare esperienze che avete davvero vissuto...e non vi troverete più in inbarazzo quando gli altri hanno tante cose da raccontare e voi nulla...
se siete in un gruppo e non parlate mai proprio perchè non c'avete nulla da raccontare sareste giudicati degli sfigati...poi voi potete pensare di no, fare i moralisti ma è così....l'ho provato sulla mia pelle...
Non tutte le ragazze sono cosi ringraziando il cielo e nemmeno tutte le giovanissime...piuttosto che omologarsi e fingere come ti consiglia ocenaus è preferibile cercare le poche ma buone che sempre esistono.Poi se vuoi diventare come tutti gli altri per piacere a qualche ragazzina vuota e senza cervello fai pure.
18-06-2010 12:47
Thomas
Re: perkè la gente non dice le cose in faccia?

Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac Visualizza il messaggio
Il cervello è dentro, il fisico è fuori. Più l'attività è interna e più è difficile parlare di allenamento. L'allenamento è valido se segue leggi scientifiche la cui veridicità è riproducibile. Nella fisiologia muscolare ormai ci sono conoscenze che portano chi sa, ad avere maggiori risultati di chi non sa, ovviamente se poi si mettono in atto quelle conoscenze. E' per questo che nelle palestre e nelle società sportive ci sono fitness trainer e preparatori atletici.
Però, per quanto riguarda il nostro carattere e come cambiarlo è tutto più difficile perché ci sono meno cose che si sanno o semplicemente più cose che non si sanno. E così che "allenare il carattere" diventa sinonimo di "imitare il modello di riferimento, negando se stessi e facendo finta che siamo tutti uguali". Della serie: "Vuoi crescere? Piglia un bilanciere e pompa a più non posso".

Neanche nelle capacità condizionali si può tutto: io non sarò mai per caratteristiche fisiche, un centometrista da sotto gli 11", o uno che si gira da in piedi a 360° senza spostare l'appoggio dei piedi, o saltare toccando un oggetto alto 3,50 m.
Parlava così un giovane Warlord:
http://digiland.libero.it/forum/view...79534&t=249250

Beh sì, è chiaro che le due cose (miglioramento fisico contrapposto al mentale) siano molto diverse nella pratica. Il mio voleva essere solo un paragone abbastanza alla lontana fra le due cose... che sono sì diverse alla base, ma che seguono uno stesso principio alla fine (fare tante tante volte la stessa cosa per creare un'abitudine positiva).

Riguardo all'imitare modelli di riferimento e diventare tutti uguali... non sono d'accordo. Io non voglio imitare nessuno.. io voglio perseguire l'immagine POSITIVA che ho di me stesso, cioè quello che non diventa rosso, non si imbarazza a parlare con una ragazza, non ha paura di rispondere ad alta voce e dire la sua, e via dicendo. E se anche questo fosse imitare un modello, se la cosa mi rende in qualche modo felice-migliore, non vedo dove stia il male in tutto ciò, posto che qualora uno riesca in quelle cose non diventa un automa o un robot uguale alla massa, ma conserva anche le sue peculiarità, la sua sensibilità, la sua esperienza e via dicendo. Si migliora, diciamo.
18-06-2010 12:46
LordDrachen
Re: perkè la gente non dice le cose in faccia?

Quote:
Originariamente inviata da Myway Visualizza il messaggio
qualcosa dentro di noi si agita e non si accontenta
io invece credo che il problema sta proprio in quel "non accontentarsi" che è
inculcato dalla società e dalla cultura moderna di stampo anglosassone-puritana, della filosofia del vincente, ecc.
la nostra società vive in una schizofrenia da assenza di "senso del limite".
quindi i sociofobici la sentono moltiplicata anche quando magari hanno
fatto una marea di progressi ma non sanno quando è abbastanza e continuano
a tormentarsi.
18-06-2010 12:39
Myway
Re: perkè la gente non dice le cose in faccia?

Quote:
Originariamente inviata da LordDrachen Visualizza il messaggio
a me sembra che questa sia una forma moderata di sociofobia.
il che non significa che sia un male, ma una semplice caratteristiche degli introversi.
quando prima veniva descritta la situazione classica di un sociofobico che
"sul momento" ha la mente in standby non significa che poi lo stesso
sociofobico non riesca a fare quello che ho quotato del tuo intervento.
io per es. sono così. ho un gruppo di amici coi quali esco.
Quote:
Originariamente inviata da Thomas Visualizza il messaggio
Bravo, hai colto nel segno. E' chiaro che, miracoli a parte, nessun fobico et similia diventerà mai il Costantino Vitagliano di turno (ma poi sarà questo gran male, non diventarlo? ).

Ma tra questo e lo stare chiusi in casa tutto il giorno a maledire il fato cinico e baro, ad aver paura di prendere una metro o un autobus perchè la gente ci guarda male, ad aver paura di comprare un pacchetto di gomme al supermercato perchè siamo "troppo inferiori perfino per questo" e per finire, molto più importante, al precluderci del tutto amicizie e relazioni sentimentali... beh ce ne passa, e queste ultime cose, secondo me, non c'è gene sbagliato che possa negarcele se veramente ci impegnamo ad ottenerle, ci mettiamo in gioco e via dicendo.
Infatti non è detto che la situazione descrittaad esempio da Thomas sia quella di tutti, la cosa può essere anche più leggera, ma se scriviamo qui è perchè comunque in parte non ci va bene, qualcosa dentro di noi si agita e non si accontenta, il che può essere anche uno sprone ed un'occasione per cercare comunque di auto-conoscersi, prima e migliorarsi ,poi, non soltanto relativamente al carattere un pò chiuso, ma già che ci siamo in generale.
18-06-2010 12:36
Warlordmaniac
Re: perkè la gente non dice le cose in faccia?

Quote:
Originariamente inviata da Thomas Visualizza il messaggio
Mi è piaciuta l'analogia di Warlordmaniac, e sostanzialmente sono d'accordo:

con una piccola ma vitale differenza però: PARLARE LO SAPPIAMO FARE TUTTI!
E proprio come il ballerino si allena a ballare, il pianista a suonare, il pugile a tirare di boxe, tutto quello che dobbiamo fare noi... è allenarci a parlare! Ogni volta che se ne ha occasione sperimentare, tentare, esporci allo stress, vedere cosa non va e correggere... proprio come i professionisti, bisogna trovare un metodo e farlo nostro, una specie di palestra di vita.

Dai che bisogna uscirne!
Il cervello è dentro, il fisico è fuori. Più l'attività è interna e più è difficile parlare di allenamento. L'allenamento è valido se segue leggi scientifiche la cui veridicità è riproducibile. Nella fisiologia muscolare ormai ci sono conoscenze che portano chi sa, ad avere maggiori risultati di chi non sa, ovviamente se poi si mettono in atto quelle conoscenze. E' per questo che nelle palestre e nelle società sportive ci sono fitness trainer e preparatori atletici.
Però, per quanto riguarda il nostro carattere e come cambiarlo è tutto più difficile perché ci sono meno cose che si sanno o semplicemente più cose che non si sanno. E così che "allenare il carattere" diventa sinonimo di "imitare il modello di riferimento, negando se stessi e facendo finta che siamo tutti uguali". Della serie: "Vuoi crescere? Piglia un bilanciere e pompa a più non posso".

Neanche nelle capacità condizionali si può tutto: io non sarò mai per caratteristiche fisiche, un centometrista da sotto gli 11", o uno che si gira da in piedi a 360° senza spostare l'appoggio dei piedi, o saltare toccando un oggetto alto 3,50 m.
Parlava così un giovane Warlord:
http://digiland.libero.it/forum/view...79534&t=249250
18-06-2010 12:32
Thomas
Re: perkè la gente non dice le cose in faccia?

Quote:
Originariamente inviata da Myway Visualizza il messaggio
Uscirne non vuol dire far sparire nel nulla determinate manifestazioni di certi problemi, ma magari utilizzarne al meglio l'energia, un modo può essere quello di Leopardi ad esempio.
Ri-solvere una problema vuol dire "solverlo", sciglierlo per poi creare , coagulare una nuova situzione migliore e più idonea della precendente.


Quando ho detto terza via intendevo dire che non esistono solo fobici e super estroversi , si può stare bene anche con poche amicizie e senza stare tutte le sere per locali, avendo anche altri interessi da coltivare ecc.

Quella sulla Quarta Via era in parte una battuta, visto che non c'è 2 senza 3, forse non c'è neanche 3 senza 4 ,
Bravo, hai colto nel segno. E' chiaro che, miracoli a parte, nessun fobico et similia diventerà mai il Costantino Vitagliano di turno (ma poi sarà questo gran male, non diventarlo? ).

Ma tra questo e lo stare chiusi in casa tutto il giorno a maledire il fato cinico e baro, ad aver paura di prendere una metro o un autobus perchè la gente ci guarda male, ad aver paura di comprare un pacchetto di gomme al supermercato perchè siamo "troppo inferiori perfino per questo" e per finire, molto più importante, al precluderci del tutto amicizie e relazioni sentimentali... beh ce ne passa, e queste ultime cose, secondo me, non c'è gene sbagliato che possa negarcele se veramente ci impegnamo ad ottenerle, ci mettiamo in gioco e via dicendo.
18-06-2010 12:30
LordDrachen
Re: perkè la gente non dice le cose in faccia?

Quote:
Originariamente inviata da Myway Visualizza il messaggio
Quando ho detto terza via intendevo dire che non esistono solo fobici e super estroversi , si può stare bene anche con poche amicizie e senza stare tutte le sere per locali, avendo anche altri interessi da coltivare ecc.
a me sembra che questa sia una forma moderata di sociofobia.
il che non significa che sia un male, ma una semplice caratteristiche degli introversi.
quando prima veniva descritta la situazione classica di un sociofobico che
"sul momento" ha la mente in standby non significa che poi lo stesso
sociofobico non riesca a fare quello che ho quotato del tuo intervento.
io per es. sono così. ho un gruppo di amici coi quali esco.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.