FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > Trattamenti e Terapie > l'importanza della postura
Discussione: l'importanza della postura Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Verifica immagine
Inserisci le lettere o i numeri (o entrambi) nell'immagine che visualizzi qui a destra.

Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
14-06-2010 00:26
Andrea8888
Re: l'importanza della postura

La mia postura è decisamente influenzata dalla mia scordinatezza...:S
13-06-2010 18:54
Myway
Re: l'importanza della postura

Quote:
Originariamente inviata da Robedain Visualizza il messaggio
Esistono 5 esercizi rientranti nella tradizione Yoga chiamati I 5 TIBETANI (+ altri 2 non obbligatori) di facile e rapida esecuzione (max 30 min. al giorno) che servono a livello generale per allineare i chakra (centri energetici) del corpo, donando nel tempo con la costante pratica un diffuso benessere psicofisico.
Credo che possano servire anche a color che hanno problemi di schiena o di postura, nonchè di respirazione, poichè nel mentre li esegui respiri in un certo modo.
Non a caso per i loro benefici effetti vengono definiti la fonte di eterna giovinezza...
Io li sto praticando da circa 3 mesi, e comincio a trarre qualche beneficio (più calma e rilassatezza a livello mentale)...

Ciao, li ho scoperti anche io da non moltissimo tempo, e devo dire che, se fatti bene e consapevolmente, si hanno diversi benefici fisici e non.
Sono partito da tre ripetizioni per ogni esercizio ed ho aumentato di due ogni settimana, fino ad arrivare e 21 ripetizioni ciascuno.
Il difficile è farli con calma, concentrati e respirando bene, però vale la pena.
13-06-2010 13:03
Robedain
Re: l'importanza della postura

Quote:
Originariamente inviata da crypto Visualizza il messaggio
io per equilibrare i chakra uso un adiocd, e qualcosa fà:
http://www.libreriadellosport.it/lib...-musica-cd.php
ai tempi lo usavo con lsd , spettacolare.
Quali benefici ti apportava il CD?
(non l'LSD, quella preferisco non saperlo)
13-06-2010 12:38
Winston_Smith
Re: l'importanza della postura

Quote:
Originariamente inviata da crypto Visualizza il messaggio
io per equilibrare i chakra uso un adiocd, e qualcosa fà:
http://www.libreriadellosport.it/lib...-musica-cd.php
ai tempi lo usavo con lsd , spettacolare.
Sì, un modo spettacolare di mandarsi in pappa il cervello...don't try this at home (cit.)
13-06-2010 11:27
crypto
Re: l'importanza della postura

io per equilibrare i chakra uso un adiocd, e qualcosa fà:
http://www.libreriadellosport.it/lib...-musica-cd.php
ai tempi lo usavo con lsd , spettacolare.
13-06-2010 00:04
Robedain
Re: l'importanza della postura

Esistono 5 esercizi rientranti nella tradizione Yoga chiamati I 5 TIBETANI (+ altri 2 non obbligatori) di facile e rapida esecuzione (max 30 min. al giorno) che servono a livello generale per allineare i chakra (centri energetici) del corpo, donando nel tempo con la costante pratica un diffuso benessere psicofisico.
Credo che possano servire anche a color che hanno problemi di schiena o di postura, nonchè di respirazione, poichè nel mentre li esegui respiri in un certo modo.
Non a caso per i loro benefici effetti vengono definiti la fonte di eterna giovinezza...
Io li sto praticando da circa 3 mesi, e comincio a trarre qualche beneficio (più calma e rilassatezza a livello mentale)...
12-06-2010 17:36
crypto
Re: l'importanza della postura

senza kiropratica lo youga non riuscirà a rimettere a posto la vostra postura e colonna vertebrale.
09-06-2010 19:34
kocis666
Re: l'importanza della postura

com'è la vostra postura ? descrivete su su.
16-02-2010 21:43
obscuredlife
Re: l'importanza della postura

Allora con la mia postura disastrata e poi ci aggiungo i miei turbinati ipertrofici non ho speranze per l'ossigeno...
13-02-2010 23:14
kocis666
Re: l'importanza della postura

@ajMcwill
sì effettivamente ci và forza di volontà che però dipende da quanto la tua postura è compromessa, quando sì è in pieno panico o una forte ansia è quasio impossibile da realizzare la posizione.

@paule
yogini presso un guru ?!
non ci sono mai andato, ho imparato tutto da solo.(autodidatta).

Io non stò cercando di convincere la gente a fare lo yoga, ho preso una asanas yoga come esempio di come dovremmo assumere la postura corretta, ho detto che anche solo quando si cammina, tirare il petto infuori, tirare i muscoli della skiena fino a che non sia dritta, anche la testa deve essere ben allineata (è importante), se la testa e lo sguardo sono tenuti verso il basso, la mente nello yoga si dice tamasica, rimugina il passato, se guarda in alto (non ricordo il termine yoga) pensa al futuro, la posizione corretta la si assume quando è ben allineatae lo sguardo dritto davanti a te, non alto e non, (sopratutto) bassa.

@LeonardoDaFobic
in che senso scussa (cit.)

@Niki
Quote:
Certe frasi non mancano mai di lasciarmi basito.
ho sparato una stronzata ?

Quote:
(ma penso che tu abbia copiato-incollato)
no assolutamente ! Ho copiaincollato wikipedia in basso al post.

Quote:
Originariamente inviata da ajMcwill
io faccio respiri poco profondi, ho il collo ricido e la skiena tendo a curvarla....

se nn m'imparo lo yoga kennesò, mi comprerò una bombola ad ossigeno


@cico
mai provato lo shiatsu, quanto costa ?
13-02-2010 12:55
Ciko
Re: l'importanza della postura

Quote:
Originariamente inviata da ajMcwill Visualizza il messaggio
io faccio respiri poco profondi, ho il collo ricido e la skiena tendo a curvarla....

se nn m'imparo lo yoga kennesò, mi comprerò una bombola ad ossigeno
Prova a fare qualche trattamento Shiatsu. Lo sto facendo da qualche mese e devo ammettere che mi ha sorpreso: mi sembra sia una terapia valida.
Ovviamente molto dipende, come in tutto, da chi la esercita.
Prova!
13-02-2010 12:45
ajMcwill
Re: l'importanza della postura

Quote:
Originariamente inviata da Ciko Visualizza il messaggio
Si è vero la postura è importante ma è determinata a sua volta da molti fattori. Ad esempio tutta la struttura muscolo-scheletrica si conforma in base alle nostre tendenze psicofisiche, e registra il nostro vissuto emotivo: se viviamo sempre nella paura tendiamo a irrigidire l'addome e i muscoli del collo e delle spalle che si sollevano e si curvano, e il respiro diventa poco profondo.
In effetti oggi facciamo una vita mediamente sedentaria e assumiamo spesso posizioni scorrette.
Penso che lo Yoga sia un'ottima disciplina, deve piacerti però.
Sto provando lo Shiastu e devo dirvi che sto notando dei benefici, e una tendenza a ad aprire il petto ed allinearmi rispetto alla postura.

P.s. Per Kocis: mi fa piacere che ti stai interessando ad Osho, ho letto molto e penso che sia uno degli uomini più illuminati che abbiamo avuto in questi ultimi tempi. Ti consiglio di leggere: "La Consapevolezza".

io faccio respiri poco profondi, ho il collo ricido e la skiena tendo a curvarla....

se nn m'imparo lo yoga kennesò, mi comprerò una bombola ad ossigeno
13-02-2010 02:01
Ciko
Re: l'importanza della postura

Si è vero la postura è importante ma è determinata a sua volta da molti fattori. Ad esempio tutta la struttura muscolo-scheletrica si conforma in base alle nostre tendenze psicofisiche, e registra il nostro vissuto emotivo: se viviamo sempre nella paura tendiamo a irrigidire l'addome e i muscoli del collo e delle spalle che si sollevano e si curvano, e il respiro diventa poco profondo.
In effetti oggi facciamo una vita mediamente sedentaria e assumiamo spesso posizioni scorrette.
Penso che lo Yoga sia un'ottima disciplina, deve piacerti però.
Sto provando lo Shiastu e devo dirvi che sto notando dei benefici, e una tendenza a ad aprire il petto ed allinearmi rispetto alla postura.

P.s. Per Kocis: mi fa piacere che ti stai interessando ad Osho, ho letto molto e penso che sia uno degli uomini più illuminati che abbiamo avuto in questi ultimi tempi. Ti consiglio di leggere: "La Consapevolezza".
12-02-2010 22:46
Nichilista
Re: l'importanza della postura

Quote:
Originariamente inviata da kocis666 Visualizza il messaggio
l'ansia tende a fare assumere una postura che impedisce il normale apporto di ossigeno nel sangue nel cervello
Certe frasi non mancano mai di lasciarmi basito.
Sì,ogni tanto gli Yogisti tendono a "spararle".
Se quello che scrivi(ma penso che tu abbia copiato-incollato)fosse vero,tutti quelli con una postura curva dovrebbero essere dementi,con tutte le cellule cerebrali sputtanate da un'inadatto afflusso di ossigeno.
E' vero che a seconda della postura(e di mille altre variabili)i livelli di ossigeno e di afflusso del sangue al cervello variano,ma non scendono comunque mai "sotto soglia".
Anche perchè,che io sappia,in caso di ipossia cerebrale si manifestano sintomi ben chiari come vertigini,vista annebbiata,testa leggera,ed anche sincope.
12-02-2010 22:20
LeonardoDaFobic
Re: l'importanza della postura

io lo dico sempre che è importante postare
12-02-2010 16:00
paule
Re: l'importanza della postura

lo yoga va benissimo quando si sta un pò bene, sennò aliena. Questo è il mio parere: praticatelo se vi sentite già abbastanza sereni, altrimenti la sua potenza potrebbe darvi il colpo di grazia. Quindi niente volontà, ma deve essere piacevole, con poco sforzo.
La postura è ok, ma bisogna aggiungere il pranayama, cioè la tecnica respiratoria. Più facile a farsi che a dirsi.
I'm a yogini, 4 anni presso guru
12-02-2010 15:52
ajMcwill
Re: l'importanza della postura

se uno è giù d'animo tiene la skiena curva, se uno sta su tiene la skiena dritta... Quello è il linguaggio del corpo....x quello ke dici tu ci vuole molta forza di volontà
12-02-2010 08:27
kocis666
l'importanza della postura

l'ansia tende a fare assumere una postura che impedisce il normale apporto di ossigeno nel sangue nel cervello, la schiena si curva ed i muscoli addominali diventano deboli.


Questa posizione yoga,

aiuta, dopo anni di pratica, a tenere la postura eretta sia seduti che inpiedi ed aiuta a contrarre la parete addominale e ne rifonforza i muscoli.
La schiena, (no conosco i nomi dei muscoli) la parte alta bisogna contrarla e portarla verso il basso, mentre la parte in basso verso l'alto, i mudra (contrazioni addominali) vengono eseguiti automaticamente, strano ma vero

Con la postura corretta, la paura è più sotto il nostro controllo, anche se è difficile da fare quando si ha paura, bisogna metterci forza di volontà.
Quando si passeggia, ad esempio, cercare di realizzare la postura corretta.

al prox. mess.

Effetti della posizione

Come padmâsana questa posizione aumenta la mobilità di ginocchia e caviglie, favorisce la circolazione del sangue nella regione lombare, tonifica la parte inferiore della spina dorsale e gli organi addominali.

E' una posizione adatta per la meditazione e il prânâyâma, regolarizza il respiro e le funzioni cardiache.
(da yoga.it).



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:51.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.