FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > Trattamenti e Terapie > Terapia Familiare
Discussione: Terapia Familiare Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
11-05-2010 16:19
kocis666
Re: Terapia Familiare

Quote:
Originariamente inviata da sevengirl Visualizza il messaggio
Dunque volevo rispondere ad alcuni di voi, ma non so fare il copia-incolla della parte del testo (che ragazza tecnologica eh!)
basta cliccare su questo pulsantino:
11-05-2010 15:39
sevengirl
Re: Terapia Familiare

Bè sono rientrata da poco a casa e incredibile ma vero...sono sopravvissuta al "massacro"!
Ho pianto parecchio, ma sapev ga che sarebbe successo.
Dunque volevo rispondere ad alcuni di voi, ma non so fare il copia-incolla della parte del testo (che ragazza tecnologica eh!)

x SHADY74 nel mio caso nn devo parlare di cose che riguardano la mia pesona, ma piuttosto del rapporto con mia madre. La mia è una situazione un pò particolare perchè sono cresciuta solo con lei perchè ho perso il padre da piccola e gli altri parenti sono sempre stati distanti. Quindi non ci sono cose imbarazzanti perchè sono tutte cose che fanno pate di un vissuto condiviso. Potrà rimandre sorpresa da qualche dettaglio (cosa ho provato quella volta che lei ha detto/fatto qualcosa) ma niente che sia imbarazzante per me! L'idea di nn essere a proprio agio è un timore comprensibile, ma penso possa essere superato con nonn troppa difficoltà
Deve esere un confronto il più possibile pacifico e costruttivo mediato da una professionista che interviene per farci riflettere su alcuni punti "caldi". Non penso che mi trovarò mai a dover confessare i miei segreti piu intimi ...o almeno spero :P

x SOLO97 la terapia diviene solo un' occasione per sfogare rancori reciproci se si vuole che sia cosi.Mi spiego meglio. Deve essere una scelta consapevole e desiderata (non obbligata come nel tuo caso)da entrambe le parti. Solo in quesro modo si può miglorare un rapporto. Occorre essere convinti di volersi mettere in gioco, accettare le critice dell'altro e cercare di migiorare. Io sono ancora un pò titubante e dopo il primo incontro (durato la bellezza di 1ora e 45!!!) non mi sento migliore e a posto...ma mi sento piu sicura che con il tempo vedrò i cambiamenti e starò meglio! devi crederci s vuoi ottenere dei risultati...la predisposizione psicologica è indispensabile per il successo

Tra quindici giorni ci sarà la seduta successiva...nel mentre vedremo che succederà.
11-05-2010 09:57
Pertugio
Re: Terapia Familiare

bravo kocis.
11-05-2010 09:26
kocis666
Re: Terapia Familiare

io ho fatto psicoterapia con la psicoterapeuta ed accanto c'era una giovane psicologa, credevo di morire in tre invece è andato tutto bene e mi sono aperto alle 2 dottoresse
10-05-2010 22:47
Solo97
Re: Terapia Familiare

Già provata, contro la mia volontà. E' stata solo un'occasione per sfogare rancori reciproci, rivangare squallidi episodi passati e fare promesse di cambiamento ovviamente non mantenute. Se una situazione è irrecuperabile con incompatibilità manifesta sono soldi buttati
10-05-2010 22:38
Essere Inutile
Re: Terapia Familiare

Quote:
Originariamente inviata da sevengirl Visualizza il messaggio
Domani mia mamma, per la prima volta, verrà in terapia con me. La mia terapeuta dice che per superare l'insicurezza e l'ansia che ne deriva, devo "ricostruire" il rapporto con lei.
io reagirei cosi`:
e poi cosi`:

ti auguro buona fortuna
10-05-2010 22:37
soloio
Re: Terapia Familiare

Non so nulla in merito, ma la cosa mi incuriosisce... tienici aggiornati!
10-05-2010 22:25
uffolo
Re: Terapia Familiare

Sistemico - relazionale?
10-05-2010 22:21
sevengirl
Terapia Familiare

Domani mia mamma, per la prima volta, verrà in terapia con me. La mia terapeuta dice che per superare l'insicurezza e l'ansia che ne deriva, devo "ricostruire" il rapporto con lei.
Sono un po titubante e ho paura che finiremo a scannarci come sempre, senza arrivare ad un giusto compromesso.
Vorrei sapere cosa ne pensate e se, tra di voi, c'è qualcuno che ha fatto un percorso del genere con un genitore (o entrambe) e che risultati ha ottenuto.

Grazie



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.