15-06-2010 02:21 |
Nick |
Re: La spiritualità
Quote:
Originariamente inviata da giallorossonellanima
Posso bestemmiare violentemente?
|
Puoi bestemmiare sottovoce
|
15-06-2010 00:15 |
giallorossonellanima |
Re: La spiritualità
Posso bestemmiare violentemente?
|
15-06-2010 00:11 |
Myway |
Re: La spiritualità
Credo che sia, in ogni caso, necessario distinguere tra la chiesa o le varie chiese intese come persone che le compongono dalla Chiesa intesa come Tradizione, come aiuto ad un certo tipo di percorso: in quest'ultimo caso si trovano cose interessanti (se si vogliono trovare), poi alcune religioni svelano di più, in altre è necessario maggiore sforzo.
|
04-06-2010 23:12 |
Stasüdedòs |
Re: La spiritualità
Quote:
Originariamente inviata da Robedain
Io credo che il vero messaggio cristiano sia universale e vada al di là del Cattolicesimo.
In fondo qual è il messaggio principale di Gesù? AMA TE STESSO, INCONDIZIONATAMENTE, COSI' COME IL TUO PROSSIMO (e la Terra, aggiungerei)
E leggendo la Bibbia (soprattutto il vecchio testamento), si rischia solo di fare confusione, infarcendosi poi di dogmi e restrizioni che lasciano il tempo che trovano...
In generale secondo me non dovrebbero esistere le chiese e le religioni dogmatiche organizzate che si scontrano tra loro per accaparrarsi il primato della verità assoluta (ammesso che esista) e, nonostante predichino bene, poi razzolano male, dimostrando spesso intolleranza e limitando la libertà personale (a livello fisico ma anche mentale).
Le filosofie orientali come il Buddismo credo si avvicinino più a una genuina spiritualità... Comunque poi ognuno è libero d'intraprendere il sentiero che meglio preferisce...
|
Esattamente,... quoto tutto, anche le virgole
|
04-06-2010 23:01 |
Robedain |
Re: La spiritualità
Io credo che il vero messaggio cristiano sia universale e vada al di là del Cattolicesimo.
In fondo qual è il messaggio principale di Gesù? AMA TE STESSO, INCONDIZIONATAMENTE, COSI' COME IL TUO PROSSIMO (e la Terra, aggiungerei)
E leggendo la Bibbia (soprattutto il vecchio testamento), si rischia solo di fare confusione, infarcendosi poi di dogmi e restrizioni che lasciano il tempo che trovano...
In generale secondo me non dovrebbero esistere le chiese e le religioni dogmatiche organizzate che si scontrano tra loro per accaparrarsi il primato della verità assoluta (ammesso che esista) e, nonostante predichino bene, poi razzolano male, dimostrando spesso intolleranza e limitando la libertà personale (a livello fisico ma anche mentale).
Le filosofie orientali come il Buddismo credo si avvicinino più a una genuina spiritualità... Comunque poi ognuno è libero d'intraprendere il sentiero che meglio preferisce...
|
04-06-2010 21:25 |
Dedalus |
Re: La spiritualità
Quote:
Originariamente inviata da Nick
una mail certificata?
|
|
04-06-2010 21:17 |
Stasüdedòs |
Re: La spiritualità
Quote:
Originariamente inviata da shycrs
"Sia invece il vostro parlare sì, sì; no, no.
|
Ah per questo direi che non ci sono problemi da parte mia 
La spiritualità è uno dei miei interessi... però non posso certo dire che sia stata la bibbia o i vangeli ad avviarmi su questa strada...
|
04-06-2010 21:07 |
shycrs |
Re: La spiritualità
Capisco perfettamente il punto di vista degli introversi; il loro modo di pensare è estremamente razionale e "scientifico" nel tentativo di individuare le cause del proprio malessere cercando di risolverlo. E' un comportamento che avevo anche io quando ero ateo, prima che diventassi cristiano. In tutta questa razionalità "estrema" non c'era posto per Dio e la spiritualità; anzi, in fondo in fondo mi veniva quasi da pensare che fosse proprio lui la causa di tutto questo. In realtà, conoscendo meglio il mondo del cristianesimo, ho scoperto che le mie idee sulla cristianità erano solo luoghi comuni e che la razionalità e il metodo scientifico sono poco adatti ad affrontare i problemi della introversione e della fobia sociale. So benissimo che sembra strano, stranissimo. Anche gli scandali che hanno scosso la Chiesa nel corso della storia non devono essere usati come pretesto per bollare tutto come falso; in fondo, anche se sicuramente l'avrete già sentito, sono uomini. Una cosa che probabilmente non avete sentito, è che gli uomini del clero non sono salvati solo perchè fanno parte della Chiesa; in fondo Gesù nel Vangelo non risparmia pesanti invettive nei confronti dei sacerdoti della sua epoca. Non dovete neanche dimenticare che agli albori del cristianesimo, ma anche tuttora, molti cristiani vengono torturati e uccisi a causa della loro fede, nel silenzio più assoluto, e che un prete pedofilo fa più notizia di cento preti che ogni giorno curano il prossimo. Dopotutto, pensare che il miliardo e passa di cristiani (laici e non) si comportino tutti in modo irreprensabile, dicendo "quello là è un cristiano ma si comporta male, quindi non voglio avere niente a che fare con il Cristianesimo" suona più come una scusa che non come un ragionamento serio e ponderato. Come ho già detto, non voglio fare proseliti, ma solo condividere la gioia che il Cristianesimo mi ha dato. Ognuno agisca e pensi come meglio crede.
|
17-05-2010 21:38 |
Nick |
Re: La spiritualità
una mail certificata?
|
17-05-2010 21:18 |
U'megghje |
Re: La spiritualità
Quote:
Non poteva mandare una mail?
|
Una semplice email non può testimoniare l'ineffabile.
|
17-05-2010 20:58 |
Nick |
Re: La spiritualità
Quote:
Originariamente inviata da U'megghje
la chiesa è un elemento necessario affinchè il messaggio provvidenziale di Dio venga veicolato al mondo.
|
Non poteva mandare una mail?
|
17-05-2010 20:04 |
U'megghje |
Re: La spiritualità
la chiesa è un elemento necessario affinchè il messaggio provvidenziale di Dio venga veicolato al mondo.
|
15-05-2010 23:05 |
SallyMally |
Re: La spiritualità
Quote:
Originariamente inviata da historie d'O
ma questa è uan frase che dice mio figlio alle elementari 
|
è la frase che hanno detto quando hanno tentato di conquistare Tebe, tuo figlio è uno avanti
|
12-05-2010 04:37 |
Nick |
Re: La spiritualità
Quote:
Originariamente inviata da giallorossonellanima
io ho il santino di ali acja nel portafoglio
|
:d  
|
12-05-2010 00:48 |
giallorossonellanima |
Re: La spiritualità
io ho il santino di ali acja nel portafoglio
|
12-05-2010 00:36 |
Nocturno83 |
Re: La spiritualità
Quote:
Originariamente inviata da Valis
Prendete im messaggio cristiano come una filosofia di vita basata sulla carità, la compassione, l'amore, la fratellanza ect non per quanto vi racconta la chiesa su basi del tutto manipolate e atte a creare una sovrastruttura di potere "temporale". 
|
neanche sul Vangelo, poiché non ci sono solo gli elementi che hai elencato
d'altra parte nessuno potrà mai farmi credere che tali valori non possono esistere senza il supporto un dio
|
12-05-2010 00:29 |
Valis |
Re: La spiritualità
Prendete im messaggio cristiano come una filosofia di vita basata sulla carità, la compassione, l'amore, la fratellanza ect non per quanto vi racconta la chiesa su basi del tutto manipolate e atte a creare una sovrastruttura di potere "temporale".
|
10-05-2010 19:44 |
JohnReds |
Re: La spiritualità
Quote:
Originariamente inviata da SallyMally
dici che sono un fake solo perchè non apprezzi la mia poesia : CIUPA visto che sono da manuale
P.S. al massimo sarei romanticonA
|
stando ai tuoi coetanei dell'asilo al ciupa si risponde: specchio riflesso oppure sono di gomma, la parola mi rimbomba 
ps da manuale vuol dire che sei pateticamente scontata e banale, non che sei "perfetta"
|
10-05-2010 03:16 |
historie d'O |
Re: La spiritualità
Quote:
Originariamente inviata da SallyMally
Dimenticavo Wiston :CIUPA pure a te
|
ma questa è uan frase che dice mio figlio alle elementari
|
10-05-2010 03:03 |
pard |
Re: La spiritualità
--> YouTube- Family Guy - How do we know you're Jesus? <-- :p
|