06-06-2011 17:13 |
kappa2010 |
Re: ansia alla guida....
Quote:
Originariamente inviata da kappa2010
Vuoi gestire la rabbia?
Educala.
Sfogala con disciplina.
Cosi` otterrai un risultato perfetto.
Il kendo tende ad una perfezione Irraggiungibile.
E` l`avversario che ti insegna dai tuoi errori a non ripeterli.
Ah : mica bisogna andare in Giappone
YouTube - ‪Kendo in High Speed Camera(Slow Motion)‬‏
Devo aver inserito male il video : cliccate sulla scritta blu del codice altrimenti non lo apre! 
|
Mi autoquoto perche` te li ho gia` evidenziati i motivi.
In queste cose difficilmente sbaglio:e`un ottimo consiglio in generale ,ma in questo caso esattamente calzante con la tua mentalita` ,quella del guardarti dentro ,del tuo flusso di coscienza...E dello sfogo controllato della rabbia...
Normato,educato ,contestualizzato a non far male,farti male ,non reprimerla...
Potrei articolare la risposta per pagine ,ma credo di essermi spiegato.
I piedi nudi?
Perche` ti da fastidio camminare su un fondo della palestra?
Non e` banale come affermazione la tua.
Ti fa sentire a disagio?
Il kendo non e` superiore a nessun altra attivita` ,cosi` come tu non sei inferiore anessun altro individuo.
La cosa particolare e` che quella divisa ti si cucirebbe perfettamente addosso da sola...
Visto che sei interessato a capire:leggine ,documentati ,informati.
Poi traine le tue conclusioni : non subito.
E` per te,e` come se questa disciplina ti avesse cercato tramite me, e tu ne avessi paura: avra` un anima Kendiana?
Se poi avrai mutato idea,fammelo sapere
|
06-06-2011 13:15 |
kappa2010 |
Re: ansia alla guida....
Quote:
Originariamente inviata da Phoenix
Io ho appena preso la patente e guido regolarmente anche in autostrada verso Roma (per andare dallo psichiatra), ma a volte mi viene talmente l'ansia che lascio la macchina a mio padre
|
Autostrada?
Verso Roma?
Ci credo che ti vien l`ansia!
Con l`ansia non guidare mai,e` una cosa da non fare .
Se non puoi delegare ,basta che ti fermi per qualche minuto,e poi se diminuisse riprenderai a guidare
|
06-06-2011 13:03 |
Phoenix |
Re: ansia alla guida....
Io ho appena preso la patente e guido regolarmente anche in autostrada verso Roma (per andare dallo psichiatra), ma a volte mi viene talmente l'ansia che lascio la macchina a mio padre
|
06-06-2011 12:56 |
kappa2010 |
Re: ansia alla guida....
Quote:
Originariamente inviata da Alfie
Parlerò con lo psicoterapeuta del problema guida nello specifico e gli chiederò di fornirmi qualche strumento di autocontrollo e se possibile di fare un lavoro mirato.
Sul kendo, beh da piccolo frequentai un corso di karate (so bene che sono arti marziali molto diverse) e l'atmosfera non mi piacque per nulla, così mi è rimasto un brutto ricordo e non mi attira l'idea.
Preferirei a questo punto giocare a calcio e provare a sfogarmi lì (pure in quel caso c'è da ridere, perchè ogni volta che gioco o che soltanto passo sul campo mi piglia l'ansia perchè penso di essere una schiappa e che tutti mi ridano dietro  ).
|
Domanda: sei rimasto ancora piccolo?
Non pensi che adesso sarebbe diverso 
Quanti anni avrai?24?
Ti dovrai rapportare con gente della tua eta`,che mica stara` li` a "metterti"i "bastoni " tra le tue ..."ruote" no?
|
05-06-2011 21:09 |
kappa2010 |
Re: ansia alla guida....
Quote:
Originariamente inviata da Alfie
Ma nel caso di una cognitivo-comportamentale si tratterebbe di seguire un progetto di "piccoli passi" come quello (sul serio, chapeau!) di oblio?
Perchè a me farebbe certamente bene risolvere queste chiamiamole incapacità, però più ancora vorrei liberarmi di un mal di vivere più generico e opaco che per il momento sto riuscendo abbastanza a tirar fuori.
Insomma mi piacerebbe crescere spiritualmente, non cedere alla rabbia (fa molto Star Wars così  ), sfogare quanto ho represso per anni e soprattutto sentirmi capito durante questo percorso. Da qui la scelta dell'analisi.
In sostanza il 90% del lavoro per ora è stato un mio guardarmi dentro con conseguente sfogo e "ridimensionamento della bolla".
Comunque il mio è psicoterapeuta, ma non credo ciò implichi che possa integrare l'analisi con la cognitivo-comportamentale, dovrei chiedere.
Kappa, scusa se abuso della tua cortesia ma... tra analitica e dinamica la differenza quale sarebbe?
|
La tcc si orienta su presa di coscienza delle dinamiche mentali inconscie che applichi ...
E conseguente applicazione sulcomportamento delle soluzioni approntate.PIu` l`esposizione in vivo (niente di tragico :non parlo di torture e vivisezioni ).
http://it.wikipedia.org/wiki/Psicote...dinamica_breve
Vuoi gestire la rabbia?
Educala.
Sfogala con disciplina.
Cosi` otterrai un risultato perfetto.
Il kendo tende ad una perfezione Irraggiungibile.
E` l`avversario che ti insegna dai tuoi errori a non ripeterli.
Ah : mica bisogna andare in Giappone 
Devo aver inserito male il video : cliccate sulla scritta blu del codice altrimenti non lo apre!
|
05-06-2011 20:55 |
kappa2010 |
Re: ansia alla guida....
Quote:
Originariamente inviata da shady74
E' vero, vado in crisi anch'io... infatti se non c'è nessuno dietro parcheggio abbastanza agevolmente anche negli spazi stretti, ma se c'è qualcuno dietro divento imbranato...
|
Esiste un metodo pero`.
Anzi due!
Il secondo e`dispendioso ,il primo e` aggratis!
Una sorta di parcheggio geometrico .
Se noti uno
Spazio di parcheggio in cui ci possa stare la tua macchina
Ti affianchi al veicolo gia` parcheggiato.
Tieni una distanza minima se la strada e` stretta,altrimenti in fase di sterzata ti incasini e potresti toccare la macchina parche ggiata eventualmente
o al tuo fianco sinistro o al tuo fianco destro
Dipende su che lato tu stia parcheggiando : questo e` ilcaso di una strada non troppo larga e a senso unico ,con veicoli parcheggiati ai due lati strada .
Ti affianchi al veicolo parcheggiato dicevo
Tieni una distanza di una ventina di centimetri ,
retrocedi tenendole ruote dritte
arrivi fino a circa meta` finestrino posteriore della macchina parcheggiata e sterzi il volante per entrare nel parcheggio...
inizi a controsterzare nella direzione opposta ,quando noterai che ci sia una sorta di linea (immaginaria ) che mentalmente traccerai tra il tuo faro anteriore e il faro posteriore dell`altra macchina.E` una sorta di linea diagonale tra faro tuo e luce posteriore dell`alto veicolo.
E` complicato da scrivere,ma intuitivo da mettere in atto .
Nella controsterzata mi pare ci siano due giri esatti del volante da compiere.
Cosi` avrai la macchina con le ruote di nuovo in posizione dritta, e ti bastera ` posizionarla come vorrai
Magari mi son spiegato malissimo ,pero` facci caso mentre stai parcheggiando ,magari ti servira`
Secondo metodo ?
Una macchina col park assist e gesto dell `ombrello verso i possibili spettatori!
Ricorda in questo caso che il braccio da utilizzare variera`in funzione del lato spettatori...
in caso di presenza persone su entrambi i lati opterei per una funzione RANDOM del gesto dell`ombrello
I vetri oscurati ?WOW non sarebbe male come idea !
Per ora mi limito ad occhiali da sole ,anche col tempo brutto!
Sto` pensando seriamente di utilizzarli come ha fatto R.Benigni nell` episodio del Tassista a ROMA...
Guidava DI NOTTE con occhiali da sole!
|
05-06-2011 20:30 |
kappa2010 |
Re: ansia alla guida....
Quote:
Originariamente inviata da Oblio
sto riuscendo a vincere quest'ansia che fino ad un anno fa non mi permetteva di guidare. Io soffro di ansia anticipatoria (??) che raggiunge livelli altissimi ma una volta salito in macchina sparisce completamente.
Questo accade per tutte le situazioni che non posso controllare al 100%.
Tramite l 'esposizione graduale sto riuscendo a vincere parecchie fobie.
Ho iniziato a guidare ad orari assurdi (dopo 4 anni che non guidavo); spesso uscivo alle 3 del mattino in inverno e guidavo fuori dalla città in strade deserte. Col tempo ho iniziato a guidare anche in situazioni più complicate ma sempre usando la strategia dei piccoli passi.
|
CVD!
Bravo
|
05-06-2011 20:24 |
kappa2010 |
Re: Ansia per la guida
Quote:
Originariamente inviata da Alfie
Faccio una terapia psicoanalitica da più o meno 6 mesi (nessun farmaco) e per ora si è trattato principalmente di un mio flusso di coscienza, mai di "indicazioni cognitivo-comportamentali", se ho capito quel che intendi.
Dovrei chiedere?
Ma intendi una sorta di training autogeno?
|
Ciao
Immaginavo non assumessi farmaci.
Se ne puoi fare a meno:molto meglio.
La psicoanalitica o l`evoluta psicodinamica
Dunque : la piu` efficace per il superamento di queste problematiche e` La Terapia cognitivo comportamentale.
Questo ,perche` facilmente standardizzabile ,ed e` l`unica su cui siano stati fatti studi metanalitici.
il training autogeno?
Beh si!lo psicoanalista dovrebbe esser ben in grado di praticarlo.
Non posso scriverti di mollare la psicoanalisi :e`una tua scelta quella.
So solo che io l`ho mollata ,il tipo voleva risolvere lamia fobia con un ottantina di sedute!
Davvero: ha detto cosi`!
Ha anche tentato con l`ipnosi: risultati Fantozziani!
Fantozzi era lui pero`: io invece il suo produttore visto che lo pagavo pure!
Insopportabile quel tipo di "terapia" (per me eh!)
una perdita di tempo nelmio caso ,e di soldi.
Oltretutto ti diranno: ci vogliono ANNI E ANNI (forse)
E il forse diventa probabile ,poi di sicuro.
Ecco gli unici due aspetti certi di quella terapia sono :
L`esborso di soldi e il tempo infinito.
Cosi` ,se andasse male : o avresti avuto troppa fretta di ottenere risultati,oppure non ti saresti impegnato abbastanza (tu ,non il terapeuta)
Nel caso di massima apertura mentale,ti verra` detto: forse non e` La terapia adatta a lei.
Che sfiga eh!
|
05-06-2011 20:15 |
Oblio |
Re: ansia alla guida....
sto riuscendo a vincere quest'ansia che fino ad un anno fa non mi permetteva di guidare. Io soffro di ansia anticipatoria (??) che raggiunge livelli altissimi ma una volta salito in macchina sparisce completamente.
Questo accade per tutte le situazioni che non posso controllare al 100%.
Tramite l 'esposizione graduale sto riuscendo a vincere parecchie fobie.
Ho iniziato a guidare ad orari assurdi (dopo 4 anni che non guidavo); spesso uscivo alle 3 del mattino in inverno e guidavo fuori dalla città in strade deserte. Col tempo ho iniziato a guidare anche in situazioni più complicate ma sempre usando la strategia dei piccoli passi.
|
05-06-2011 17:10 |
lexolas |
Re: ansia alla guida....
Al volante stranamente sono molto sicuro di me ( la patente l'ho presa 6 mesi fa) e anche piuttosto bravino.
Se però devo parcheggiare sotto pressione (gente che mi guarda o molte auto che aspettano) è finita, impazzisco, lol.
|
05-06-2011 16:21 |
kappa2010 |
Re: Ansia per la guida
Quote:
Originariamente inviata da Alfie
Ieri sera sono andato al cinema e verso le 19 ho deciso di andarci in macchina per le 21 e qualcosa... beh quelle due ore le ho passate in uno stato di angoscia estrema!
"Se non trovo parcheggio e faccio tardi?"
"Se a furia di girare per trovare un posto abbastanza comodo mi perdo nei vicoli?"
"Se dopo aver parcheggiato in una strada secondaria non riesco a trovare il cinema?"
"Se dopo il cinema non mi ricordo dove ho parcheggiato?"
"Se dopo il cinema non sono in grado di riaccompagnare il mio amico a casa sua?"
"Se..."
"Se..."
"Se..."
Tutti problemi che hanno due caratteristiche in comune:
1) derivano dalla presenza di un'altra persona nei confronti della quale mi sento responsabile (per l'orario di inizio del film e per il ritorno a casa);
2) sono comunemente considerati di poco conto (che ci vuole a trovare parcheggio e a farsi guidare fino a casa dell'accompagnato?), ma proprio per questo scarsamente passibili di errore (mi sentirei meno sotto pressione a scalare l'Everest).
Specifico che se guido senza vincoli di tempo e in zone che bene o male conosco non mi faccio alcun problema, anzi una guida un attimo più sportiva non mi spaventa affatto.
Poi lì per lì la macchina l'ho presa, il parcheggio l'ho trovato e l'amico l'ho riaccompagnato, però ho consumato un sacco di energie nervose tanto che il film non me lo sono goduto affatto e ho commesso tutta una serie di ingenuità di cui ho provato molta vergogna (ho parcheggiato troppo vicino alla fermata dell'autobus, non ricordavo bene quale fosse il comando dei tergicristalli e pur di non fare le prove delle levette davanti all'amico ho guidato col parabrezza pieno di goccioline, ho grattato la marcia ecc. ecc.).
Alla fine sono rientrato a casa psicologicamente distrutto!!!
Cosa mi consigliate?
(da "uno bravo" ci vado già  )
|
Potresti provare ad andare da Uno cattivo"!
Intuirei sia uno psicologo,perche` se fosse uno psichiatra mi verrebbe il dubbio ti stia facendo assumere un farmaco non adatto a te,o dosato male.
Sei in cura psicologica di che tipo?
Da quanto?
E non ti avrebbe insegnato nulla per gestire questo tuo genere di ansie ossessive?
Se invece con il tuo :vado da "uno bravo",avessi inteso un altra categoria di persone,beh,allora ,non tener nemmeno conto delle mie ipo tesi!
|
06-07-2010 00:54 |
Bulby_86 |
Re: ansia alla guida....
Per fortuna guidare per me non è un problema. Solo nelle situazioni più concitate divento un pò nervoso, ma nella norma.
|
06-07-2010 00:01 |
Andrea8888 |
Re: ansia alla guida....
Io ormai guidando sempre nel mio quartiere e zone limitrofe ho acquistato un pò di dimestichezza...ma appena provo a uscirne è una tragedia...i parcheggi non riesco a farli in nessun luogo invece ...casomai dovessi uscire con una ragazza non so proprio che figura ci potrei fare..
|
05-07-2010 23:06 |
Susy |
Re: ansia alla guida....
La mia ansia alla guida si manifesta in un modo particolare...premesso che anni fa un cane lupo sbucò di sera dal ciglio della strada in curva e il ragazzo che guidava dietro di me (senza la minima distanza di sicurezza) mi distrusse il retro dell'auto e che sono molto appassionata di animali....
Mi capita di pensare che un gatto, cane, riccio o altro possa sbucare dal ciglio della strada, inizia a salirmi una buona dose di tensione tendo ad abbassare la velocità e a farmi sorpassare da tutti per non avere gente alle calcagna.
|
05-07-2010 22:54 |
darkness |
Re: ansia alla guida....
Devo dire che c'è davvero differenza di atteggiamento nel traffico da città in città.
Dove abito io, in una piccola città, gli automobilisti sono in genere tolleranti.
A Milano ho guidato una volta e lì si sfiora l'isterismo: se non parti subito appena appare il verde, ti suonano dietro.
Posso capire se c'è gente che si agita alla guida.
|
05-07-2010 22:54 |
Gandalf |
Re: ansia alla guida....
Quote:
Originariamente inviata da CodaDiLupo
Nemmeno in autostrada oppure in città di notte (quando la strada è sgombra)?
|
Parlo per me : odio guidare in città, figuriamoci al buio di notte con tutti i sensi unici chissà dove finerei 
Autostrada mai andato : appena troverò il coraggio ...........
|
05-07-2010 22:53 |
Winston_Smith |
Re: ansia alla guida....
Quote:
Originariamente inviata da CodaDiLupo
Nemmeno in autostrada oppure in città di notte (quando la strada è sgombra)?
|
In città di notte o comunque senza traffico sono un po' più rilassato...in autostrada no comunque, perché la velocità riduce i tempi di manovra...e i miei sono già troppo lunghi.
|
05-07-2010 22:51 |
CodaDiLupo |
Re: ansia alla guida....
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Non me, direi.
|
Nemmeno in autostrada oppure in città di notte (quando la strada è sgombra)?
|
05-07-2010 22:50 |
Gandalf |
Re: ansia alla guida....
Quote:
Originariamente inviata da giallorossonellanima
guidare rilassa.
poi se vi da fastidio essere guardati ai semafori dalla gente, mettete le pellicole oscuranti ai vetri
|
Trovo guidare rilassante solo se :
- conosco la strada
- non c'è traffico
Ed infatti evito assiduamente di guidare in città, tranne rarissime eccezioni dove mi sono trovato obbligato.
Mentre non sò perchè ma mi provoca ansia guidare da solo in posti che non conosco, mentre se ho in parte qualcuno che conosce la strada quest'ansia sparisce parzialmente, però rimane di sottofondo a spaccare le balle.
Mai andato oltre i 20 Km da casa in macchina.
|
05-07-2010 22:32 |
Winston_Smith |
Re: ansia alla guida....
Quote:
Originariamente inviata da giallorossonellanima
guidare rilassa.
|
Non me, direi.
|