FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Votare a sinistra è pericoloso?
Discussione: Votare a sinistra è pericoloso? Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
Ieri 22:28
Sasuke
Re: Votare a sinistra è pericoloso?

Ancora ce lo chiediamo?

24-11-2025 23:31
muttley
Re: Votare a sinistra è pericoloso?

We are pirates from the planet O,
we’ll enslave you, we will break your soul,
we will chain you, make you fall and bow,
we’ll defile you, satisfy you.


Quote:
Originariamente inviata da dal web
La riforma sul “consenso libero e attuale”, contenuta nella proposta Boldrini n.1693, viene presentata come una svolta epocale, ma nella pratica cambia molto meno di quanto la politica voglia far credere. La nuova norma stabilisce che qualunque atto sessuale senza un consenso libero e attuale costituisce violenza sessuale. Ma questa non è una rivoluzione: è semplicemente la codificazione di ciò che la Cassazione afferma da anni.
Nessun giudice ha mai preteso un “contratto” prima di un rapporto. La giurisprudenza già vietava qualsiasi presunzione di consenso e riconosceva come violenza anche il cosiddetto “freezing”, quando la vittima rimane immobile per paura. Il concetto di consenso “libero” (senza costrizioni fisiche o psicologiche) e “attuale” (presente durante tutto l’atto) è applicato da tempo nelle sentenze italiane.
Perché allora tanta enfasi politica? Perché questa riforma è perfetta per essere venduta come un grande passo avanti, ma in realtà non introduce nuovi strumenti probatori né inverte l’onere della prova. Nel nostro ordinamento la testimonianza attendibile della vittima basta già per condannare. I giudici italiani, di fatto, utilizzano da anni gli stessi criteri che oggi vengono semplicemente messi per iscritto.
La riforma serve più alla narrazione politica che alla giustizia penale. Allinea la legge alla Convenzione di Istanbul e agli standard europei, ma nella pratica quotidiana inciderà pochissimo, perché i tribunali applicavano già questi principi. Il rischio, quindi, è scambiare per innovazione ciò che è soltanto la formalizzazione dell’esistente
24-11-2025 19:35
captainmarvel
Re: Votare a sinistra è pericoloso?

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
(lasciando da parte la verosimiglianza di un tale scenario)
Non si capisce se Trump faccia parte o meno di questa Spectre internazionale.
O meglio, prima della sua elezione i suoi fan lo vedevano come il loro cavaliere senza macchia contro i "poteri forti", ma adesso non so in quanti la pensino ancora così.
l'idea che mi sono fatto è che faccia parte di un conglomerato di potere diverso da quello legato ai pedo-massoni stampa-soldi globalisti e più legato all'industria manifatturiera americana. Tuttavia si tratta sempre di un potere oligarchico e massonico. Evidentemente all'industria americana servono lavoratori indiani a basso costo e questo spiega la concessione dei permessi di lavoro H-B1. Anche i permessi per gli studenti cinesi potrebbero essere frutto di una trattativa dietro le quinte con la Cina.
24-11-2025 19:06
Winston_Smith
Re: Votare a sinistra è pericoloso?

Quote:
Originariamente inviata da captainmarvel Visualizza il messaggio
Destra e sinistra si differenziano solo su aspetti secondari e cosmetici. Sulle cose veramente importanti quali sovranità monetaria, uscita dall'UE, uscita dalla Nato, ripudio della guerra, spesa pubblica, riforma del sistema bancario ecc. sono sostanzialmente indistinguibili perché sono entrambe comandate dallo stesso potere sovranazionale, pedo-massonico e luciferiano.
(lasciando da parte la verosimiglianza di un tale scenario)
Non si capisce se Trump faccia parte o meno di questa Spectre internazionale.
O meglio, prima della sua elezione i suoi fan lo vedevano come il loro cavaliere senza macchia contro i "poteri forti", ma adesso non so in quanti la pensino ancora così.
24-11-2025 19:03
captainmarvel
Re: Votare a sinistra è pericoloso?

Destra e sinistra si differenziano solo su aspetti secondari e cosmetici. Sulle cose veramente importanti quali sovranità monetaria, uscita dall'UE, uscita dalla Nato, ripudio della guerra, spesa pubblica, riforma del sistema bancario ecc. sono sostanzialmente indistinguibili perché sono entrambe comandate dallo stesso potere sovranazionale, pedo-massonico e luciferiano.
24-11-2025 18:47
Winston_Smith
Re: Votare a sinistra è pericoloso?

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
Mi hai frainteso: non dico che c'è da preoccuparsi ma che quella legge è una presa in giro, perché si limita a chiamare la stessa cosa con un nome diverso. Serve alla sinistra per dire «Noi proteggiamo le donne» ed alla destra per dire «Anche noi».
Allora qui torniamo al punto iniziale della discussione, nel senso che secondo me, almeno in certi casi, il giudice si lasciava troppo "prendere la mano" dall'assenza di violenza/minacce/ecc. e propendeva per un consenso che "non poteva non esserci" oppure che "c'era all'inizio, quindi doveva esserci anche fino alla fine". Magari le modifiche ridurranno queste casistiche o magari non cambierà nulla, vedremo.
24-11-2025 18:42
barclay
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Se comunque un certo spazio di manovra esisterà sempre e il giudice potrà sempre valutare caso per caso in maniera autonoma se il consenso ci sia stato o no, allora perché preoccuparsi delle conseguenze delle ultime modifiche (che anch'esse, come dici, non prevedono e non normano ogni circostanza)?
Mi hai frainteso: non dico che c'è da preoccuparsi ma che quella legge è una presa in giro, perché si limita a chiamare la stessa cosa con un nome diverso. Serve alla sinistra per dire «Noi proteggiamo le donne» ed alla destra per dire «Anche noi».
24-11-2025 18:31
Winston_Smith
Re: Votare a sinistra è pericoloso?

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
Se ne parla eccome: art. 428 C.C. (Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere). «Gli atti compiuti da persona che, sebbene non interdetta, si provi essere stata per qualsiasi causa, anche transitoria, incapace d'intendere o di volere al momento in cui gli atti sono stati compiuti, possono essere annullati su istanza della persona medesima o dei suoi eredi o aventi causa, se ne risulta un grave pregiudizio all'autore.»
Ma appunto anche in questo caso si valuta se il consenso sia stato espresso in maniera libera e consapevole, non è che si rinuncia a verificarlo dicendo "Eh boh, chi può sapere cosa pensava, mica siamo telépati".

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
Non ho detto che è giusto ma che lo spazio di manovra esisterà sempre e non c'è legislatore in grado di prevedere tutto. Sennò l'autonomia del giudice verrebbe azzerata e lui/lei non servirebbero più a niente.
Se comunque un certo spazio di manovra esisterà sempre e il giudice potrà sempre valutare caso per caso in maniera autonoma se il consenso ci sia stato o no, allora perché preoccuparsi delle conseguenze delle ultime modifiche (che anch'esse, come dici, non prevedono e non normano ogni circostanza)?
24-11-2025 18:19
barclay
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Questo non dovrebbe valere per ogni contratto in qualunque ambito? Eppure in altri ambiti non si parla di lettura del pensiero.
Se ne parla eccome: art. 428 C.C. (Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere). «Gli atti compiuti da persona che, sebbene non interdetta, si provi essere stata per qualsiasi causa, anche transitoria, incapace d'intendere o di volere al momento in cui gli atti sono stati compiuti, possono essere annullati su istanza della persona medesima o dei suoi eredi o aventi causa, se ne risulta un grave pregiudizio all'autore.»
Quote:
Nel caso del rapporto sessuale, secondo me si dovrebbe valutare se è realistico o meno che il consenso sia stato dato e mantenuto, anche senza "contratto". Ad esempio, ragazza che a stento si regge i piedi per l'alcol portata in giro da 5-6 ragazzi e abusata a turno (come avvenuto a Palermo l'estate dell'anno scorso mi pare) => ben difficile che abbia dato il consenso a una gangbang anche se non si vedono segni di resistenza o minacce.
Non ho detto che è giusto ma che lo spazio di manovra esisterà sempre e non c'è legislatore in grado di prevedere tutto. Sennò l'autonomia del giudice verrebbe azzerata e lui/lei non servirebbero più a niente.
24-11-2025 17:25
Winston_Smith
Re: Votare a sinistra è pericoloso?

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
Se, per assurdo, la legge richiedesse il consenso scritto, comunque il giudice dovrebbe valutare se è stato firmato liberamente o se la vittima ha cambiato idea dopo averlo firmato... Insomma non se ne esce perché il consenso sta nella mente della vittima e nessuno sa leggere nel pensiero.
Questo non dovrebbe valere per ogni contratto in qualunque ambito? Eppure in altri ambiti non si parla di lettura del pensiero.
Nel caso del rapporto sessuale, secondo me si dovrebbe valutare se è realistico o meno che il consenso sia stato dato e mantenuto, anche senza "contratto". Ad esempio, ragazza che a stento si regge i piedi per l'alcol portata in giro da 5-6 ragazzi e abusata a turno (come avvenuto a Palermo l'estate dell'anno scorso mi pare) => ben difficile che abbia dato il consenso a una gangbang anche se non si vedono segni di resistenza o minacce.
24-11-2025 17:19
barclay
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Magari però lo avrà un po' meno ampio rispetto a certe sentenze "creative" a cui si è dovuto assistere. Poi ci potranno essere storture anche nell'applicazione della nuova legge, ma che adesso sia tutto a posto non mi pare proprio.
Se, per assurdo, la legge richiedesse il consenso scritto, comunque il giudice dovrebbe valutare se è stato firmato liberamente o se la vittima ha cambiato idea dopo averlo firmato... Insomma non se ne esce perché il consenso sta nella mente della vittima e nessuno sa leggere nel pensiero.
24-11-2025 17:12
Winston_Smith
Re: Votare a sinistra è pericoloso?

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
Attualmente la violenza sessuale è definita così: «Chiunque, con violenza o minaccia o mediante abuso di autorità costringe taluno a compiere o subire atti sessuali è punito con la reclusione da sei a dodici anni».
Il verbo "costringere" non si usa certo per descrivere qualcosa di consensuale, senza contare che la "violenza" o "minaccia" non hanno senso se entrambi sono consenzienti (a meno che non si tratti di sadomasochismo, ma in quel caso manca la costrizione).
Sì ma la frase può essere intesa come configurazione di una fattispecie di reato solo nel caso in cui si usino violenza, minaccia o abuso di autorità. E che in assenza di questi, non ci sia o non si possa dimostrare la costrizione o l'assenza di consenso. Quindi se la donna è mezza ubriaca sul divano e io glielo butto ar culo senza che lei faccia resistenza (perché mezza incosciente), tutto ok. Se la palpeggio dopo che ha accettato di appartarsi con me in macchina e non fa resistenza (perché spaventata), tutto ok. Visto che non sto usando violenza, minacce o abuso di autorità.

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
Le interpretazioni arbitrarie di cui parli tu riguardano il consenso e neanche la legge appena approvata definisce il "consenso", perché è impossibile definire a priori un concetto del genere. Alla fine, il giudice avrà sempre uno "spazio di manovra".
Magari però lo avrà un po' meno ampio rispetto a certe sentenze "creative" a cui si è dovuto assistere.
Poi ci potranno essere storture anche nell'applicazione della nuova legge, ma che adesso sia tutto a posto non mi pare proprio.
24-11-2025 17:05
barclay
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Però nel relativo articolo del Codice Penale mancava questa specificazione, o sbaglio?
E viste certe interpretazioni arbitrarie verificatesi in alcuni casi, forse era necessario intervenire?
Attualmente la violenza sessuale è definita così: «Chiunque, con violenza o minaccia o mediante abuso di autorità costringe taluno a compiere o subire atti sessuali è punito con la reclusione da sei a dodici anni».
Il verbo "costringere" non si usa certo per descrivere qualcosa di consensuale, senza contare che la "violenza" o "minaccia" non hanno senso se entrambi sono consenzienti (a meno che non si tratti di sadomasochismo, ma in quel caso manca la costrizione).
Le interpretazioni arbitrarie di cui parli tu riguardano il consenso e neanche la legge appena approvata definisce il "consenso", perché è impossibile definire a priori un concetto del genere. Alla fine, il giudice avrà sempre uno "spazio di manovra".
P.S. I commi successivi, inoltre, precisano quali sono i casi in cui il consenso può essere stato estorto senza ricorrere alla violenza/minaccia.
24-11-2025 16:19
Winston_Smith
Re: Votare a sinistra è pericoloso?

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
La legge sul consenso è pura e semplice propaganda: ricordo bene, quando studiavo la violenza carnale (così si chiamava a quei tempi), che il libro di testo spiegava che, secondo la giurisprudenza, il consenso dev'essere antecedente e durare per tutto il rapporto.
Però nel relativo articolo del Codice Penale mancava questa specificazione, o sbaglio?
E viste certe interpretazioni arbitrarie verificatesi in alcuni casi, forse era necessario intervenire?
24-11-2025 15:43
barclay
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio
Per esempio la legge sul consenso nel caso di rapporto sessuale, legge introdotta per la prima volta in Svezia, e che evidentemente fa parte delle agende dell'Ue.
La legge sul consenso è pura e semplice propaganda: ricordo bene, quando studiavo la violenza carnale (così si chiamava a quei tempi), che il libro di testo spiegava che, secondo la giurisprudenza, il consenso dev'essere antecedente e durare per tutto il rapporto.
24-11-2025 14:01
Winston_Smith
Re: Votare a sinistra è pericoloso?

Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio
Per esempio la legge sul consenso nel caso di rapporto sessuale, legge introdotta per la prima volta in Svezia, e che evidentemente fa parte delle agende dell'Ue.
Però FdI si oppone all'educazione affettiva, quindi un buon grado di resistenza lo esercita anche in questo campo.

Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio
Oppure la stretta sui conti pubblici, che oggi e' uno dei cavalli di battaglia del progressismo liberal (in passato non era cosi', era il contrario, la stretta sui conti era di destra e il deficit spending di sinistra, ma oggi si e' capovolto tutto). Cosa che per carita' ci fa anche comodo, le agenzie di rating ci hanno premiato, e almeno non rischiamo piu' una "cura Monti", ma di sicuro fanno parte di pratiche esterne (agenda Draghi?).
Questo sì, probabile, ma lo vedo come un metodo ormai "bipartisan", originato comunque da una cultura economica antikeynesiana, del genere di quella che inizialmente rispose (male) alla crisi del 1929 e ha prevalso dopo gli anni '80 anche grazie all'impulso di Reagan e Thatcher, adottata poi dalla sinistra stile Blair, Clinton, ecc. per rendersi "presentabile" agli occhi dei mercati.
Ormai chi vi si oppone è guardato come un estremista, a sinistra e a destra. Anche se dopo la pandemia qualcosa sembra si sia mosso anche in questo ambito.

Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio
Oppure non vuole.
Non credo che abbia interesse a non farlo (perché?). Vedo più leggi scritte coi piedi e inutilmente ridondanti/contraddittorie come causa principale.
24-11-2025 13:46
Mollusco
Re: Votare a sinistra è pericoloso?

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Mi sono perso le ideologie progressiste a cui dovrebbe sottostare FdI
Per esempio la legge sul consenso nel caso di rapporto sessuale, legge introdotta per la prima volta in Svezia, e che evidentemente fa parte delle agende dell'Ue.

Oppure la stretta sui conti pubblici, che oggi e' uno dei cavalli di battaglia del progressismo liberal (in passato non era cosi', era il contrario, la stretta sui conti era di destra e il deficit spending di sinistra, ma oggi si e' capovolto tutto). Cosa che per carita' ci fa anche comodo, le agenzie di rating ci hanno premiato, e almeno non rischiamo piu' una "cura Monti", ma di sicuro fanno parte di pratiche esterne (agenda Draghi?).

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Mentre non vedo questo controllo totalitario dell'OMS (per quanto ne so, una prossima pandemia ci colpirebbe ancora peggio del covid, con un sistema sanitario ancora più sguarnito) e della magistratura (quella che non riesce a tenere dentro neanche i delinquenti più feroci).
Oppure non vuole.
24-11-2025 13:29
Winston_Smith
Re: Votare a sinistra è pericoloso?

Quote:
Originariamente inviata da Sasuke Visualizza il messaggio
Siamo vicini al referendum quindi si sfrutta qualsiasi evento mediatico per portare consensi in questo caso si difende una scelta vergognosa per difendere la magistratura o la si attacca per sottolineare le falle nel sistema
Vero, infatti la balilla e il girasagre sono intervenuti subito a raccattare like. Le falle nel sistema giudiziario direi che sono ben altre (durata dei processi o ingerenze anomale, come nel caso Garlasco ad esempio: cose su cui la riforma del governo NON interviene).

Quote:
Originariamente inviata da Sasuke Visualizza il messaggio
io resto a chiedermi come mai due stranieri con un alto grado di responsabilità e istruzione
Soprattutto responsabili, guarda.

Quote:
Originariamente inviata da Sasuke Visualizza il messaggio
non possono crescere figli in campagna mentre migliaia di immigrati irregolari e rom crescono i propri in quartieri fatiscenti in mezzo alla sporcizia delinquenza promiscuità malattie etc, forse è più sano fare i bisogni in un fosso nel bosco piuttosto che usare una latrina di una qualsiasi stazione italiana o campo rom, per quanto riguarda il sistema sanitario nazionale garantisce cure almeno primarie a chiunque
Sempre che i genitori lo consentano e non chiedano 50k€ a figlio in cambio.
E oltre a cagare nei fossi non li tengano a prendere la muffa in catapecchie pericolanti (altro che "in campagna", manco avessero una villa).
Hai voglia a garantire cure primarie in un caso del genere.

Quote:
Originariamente inviata da Sasuke Visualizza il messaggio
e chiunque può decidere quali cure ricevere e quali no, se un immigrato irregolare o un italiano portato in stato di alterazione in pronto soccorso ad un certo punto si alza e se ne va nessuno lo ferma, non si può fare, come nessuno si può rifiutare di curarlo
Secondo me nessun genitore può decidere di non far ricevere cure necessarie ai propri figli o di metterne a rischio la salute psicofisica. La persona che se ne va senza farsi curare decide per sé, è diverso.

Quote:
Originariamente inviata da Sasuke Visualizza il messaggio
si contesta la patria potestà a loro perché non lo si fa con gli zingarelli sporchi messi a chiedere elemosina?
Lo si fa anche a quelli che reputi Untermenschen, tranquillo:
https://questure.poliziadistato.it/i...d9910346926319
https://www.ilgiornale.it/news/crona...i-2545172.html
https://ristretti.org/la-giustizia-i...-alle-famiglie

Gli "zingarelli" sono "sporchi", invece i figli di razzasuperioreanglosassonejawohlmeinFuhrer sono puliti anche se si lavano con l'acqua fangosa del bosco.
Cosa mi ricorda questo? Ah ecco, trovato:



P.S.: Ma quindi il nickname da samurai è per rinverdire i fasti dell'Asse Roma-Berlino-Tokyo? E' un omaggio ai camerati nipponici?
24-11-2025 13:20
Winston_Smith
Re: Votare a sinistra è pericoloso?

Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio
Viceversa la destra che all'epoca comandava, oggi anche quando comanda deve sottostare ad agende e programmi progressisti (come fa FdI nei confronti delle varie politiche comunitarie) contrarie alle proprie ideologie. Inoltre lavora per contrastare un sistema istituzionale basato su scienza (o meglio, istituzioni scientifiche, come l'Oms) e magistratura, che tendono a un controllo sempre piu' capillare e totalitario dei cittadini (almeno questo e' quello che sta succedendo negli Usa coi Maga).
Mi sono perso le ideologie progressiste a cui dovrebbe sottostare FdI: il decreto sicurezza? i migranti lasciati affogare o torturare dai vari Almasri? le liste di attesa per la sanità pubblica sempre più lunghe? il lavoro precario?
Mentre non vedo questo controllo totalitario dell'OMS (per quanto ne so, una prossima pandemia ci colpirebbe ancora peggio del covid, con un sistema sanitario ancora più sguarnito) e della magistratura (quella che non riesce a tenere dentro neanche i delinquenti più feroci).
Vedo invece che il movimento MAGA per ora detta l'agenda soprattutto nella politica interna USA, con l'intervento dell'esercito nelle città governate dai democratici e i fermi arbitrari di persone su sola base etnica, stle Gestapo.
Alla faccia delle ideologie progressiste al potere.
24-11-2025 13:17
Winston_Smith
Re: Votare a sinistra è pericoloso?

Quote:
Originariamente inviata da Gufetto Visualizza il messaggio
Prossimo passo Narnia e Fantàsia, però ci sono tensioni all'interno del partito perché Falkor è troppo bianco e potrebbe simboleggare troppo il maschio tossico occidentale

Sicuramente la Palestina è più reale della Padania (specialmente se quest'ultima dovesse comprendere anche la Toscana).
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:00.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.