Re: Cosa c'è dietro un'eccessiva curiosità verso la morte?
Quote:
Originariamente inviata da 39198
Ho dei vaghi ricordi che da piccolo parlavo sempre (spesso, anzi) di morte, di morti, chiedevo ad un parente infermiere i dettagli dei corpi e via dicendo. Ora questa cosa mi è rimasta, una volta ho avuto la possibilità di assistere ad un'autopsia, non mi sono tirato indietro; quando esisteva il famoso social best gore ci navigavo spesso, spesso su tik tok guardo video di incidenti, esecuzioni e via dicendo. E' come se mi mettesse molta curiosità, non è un tipo di attrazione sessuale per il morto, ma una curiosità sulla morte stessa. Leggevo che possono esserci alla base traumi o abusi infantili anche.
Che tu ricordi, potrebbe esserci un evento in particolare, anche apparentemente insignificante, da cui hai iniziato ad avere questo interesse? Magari non è proprio un trauma, ma un evento collegato alla morte che da bambino ti è rimasto come inconsciamente impresso da suscitarti questo interesse.
Io da bambina parlavo molto spesso di morte e di senso della vita e chiedevo ai miei nonni e genitori conferma di quello che ci succede dopo, ma nel senso di "dove si va una volta morti?" ed è continuata per tantissimo tempo. Poi non ne ho più parlato, ma l'interesse per la morte in sè come concetto e come evento inevitabile mi è rimasto. Da bambina ne parlavo molto anche perchè mi spaventava tantissimo l'idea di non esserci più, di andare non so dove e non riuscivo mai a credere a tutte quelle risposte che mi dicevano che "si andava in cielo/in paradiso se si era buoni e all'inferno se si era cattivi". Crescendo e andando in analisi, ho capito che parte della ragione di questo interesse era perchè sentivo spesso i miei genitori e i miei parenti parlare di persone morte come se fosse un fatto quotidiano e, poi perchè mia madre faceva pure dei discorsi sul senso della vita e sulla reincarnazione. Erano tutte cose che avevo come "rimosso", a cui inizialmente non prestavo la giusta attenzione.
19-10-2025 22:22
gaucho
Re: Cosa c'è dietro un'eccessiva curiosità verso la morte?
Uno scarso interesse per la vita
19-10-2025 20:11
cosechenonho
Re: Cosa c'è dietro un'eccessiva curiosità verso la morte?
Dimenticavo… Qualcuno diceva che la morte è il tratto saliente della vita, e non era Denis Dosio
Re: Cosa c'è dietro un'eccessiva curiosità verso la morte?
Ho interesse per la tanatologia.
Ma non so davvero perché.
Domanda interessante. Attendo sviluppi.
19-10-2025 20:05
39198
Re: Cosa c'è dietro un'eccessiva curiosità verso la morte?
Quote:
Originariamente inviata da Hor
Non credo comunque che dietro all'interesse per il macabro debbano esserci per forza traumi o simili.
In età adulta no, ma da bambino secondo me è strano.
19-10-2025 20:05
cosechenonho
Re: Cosa c'è dietro un'eccessiva curiosità verso la morte?
Conosci Taffo? Loro combinano il marketing con lo sdrammatizzare/rendere meno un tabù la morte, alla fine se non ci fossero i mortari o come si chiamano come faremmo? Sarebbe un puzzle mancante. A ognuno il suo, e a te/voi il tuo/vostro no?
19-10-2025 20:00
Hor
Re: Cosa c'è dietro un'eccessiva curiosità verso la morte?
Io sono abbastanza ossessionato dalla morte, ma penso lo siamo un po' tutti, con la maggior parte della gente che non lo dice per non pensarci, perché la morte in fondo piace a pochi.
Diverso è il discorso del macabro, quello che riguarda corpi smembrati e via dicendo, da quello sto alla larga. La morte mi interessa, per così dire, dal punto di vista "concettuale".
Non credo comunque che dietro all'interesse per il macabro debbano esserci per forza traumi o simili.
19-10-2025 19:55
39198
Cosa c'è dietro un'eccessiva curiosità verso la morte?
Ho dei vaghi ricordi che da piccolo parlavo sempre (spesso, anzi) di morte, di morti, chiedevo ad un parente infermiere i dettagli dei corpi e via dicendo. Ora questa cosa mi è rimasta, una volta ho avuto la possibilità di assistere ad un'autopsia, non mi sono tirato indietro; quando esisteva il famoso social best gore ci navigavo spesso, spesso su tik tok guardo video di incidenti, esecuzioni e via dicendo. E' come se mi mettesse molta curiosità, non è un tipo di attrazione sessuale per il morto, ma una curiosità sulla morte stessa. Leggevo che possono esserci alla base traumi o abusi infantili anche.