FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Condividiamo notizie
Discussione: Condividiamo notizie Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
Oggi 13:15
Hassell
Quote:
Originariamente inviata da Sasuke Visualizza il messaggio
Il governo non emette sentenze, hai una visione della gestione pubblica da paese comunista.
Ma che c'entra. Questo è un governo formato da fazioni che chi più chi meno hanno sempre parteggiato per l'imprenditore, premiato il ricco e criminalizzato il povero. Salvini e altri (tra cui Berlusconi) hanno spesso lodato chi non pagava le tasse. Era stato messo un tetto di duemila euro al denaro contante e è stato subito riportato a cinquemila dalla Meloni.
Vi sono alcune norme fiscali sul flusso dei beni dal produttore fino alla vendita finale, che se introdotte farebbero emergere almeno la metà del gettito mancante, ma neanche questo governo della legalità dichiarata vuole fare, pena la perdita di voti.
Oggi 12:48
Sasuke
Re: Condividiamo notizie

Quote:
Originariamente inviata da Hassell Visualizza il messaggio
Con 100 miliardi di evasione annui per cui nemmeno questo governo vuole darsi da fare per risolvere, sai che conseguenze. Da cagarsi sotto dalla paura.
Il governo non emette sentenze, hai una visione della gestione pubblica da paese comunista.
Oggi 12:46
Hassell
Quote:
Originariamente inviata da Sasuke Visualizza il messaggio
Se viene stabilito che violano la legge ne pagano le conseguenze.
Con 100 miliardi di evasione annui per cui nemmeno questo governo vuole darsi da fare per risolvere, sai che conseguenze. Da cagarsi sotto dalla paura.
Oggi 12:41
Sasuke
Re: Condividiamo notizie

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Quando e se vogliono pagare le tasse cortesemente, sennò va bene lo stesso.
Se viene stabilito che violano la legge ne pagano le conseguenze.
Oggi 12:40
Sasuke
Re: Condividiamo notizie

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Il governo che hai eletto cosa dice su stipendi,salario minimo, costo della vita?
Vi siete scelti il governo che vi risolve i guai, adesso chiedete a loro, che c'entra il sindacato, il sindacato propone lunghi weekend, non serve.
Io non voto ma rispetto il voto e chi viene eletto.
Oggi 12:39
claire
Re: Condividiamo notizie

Quote:
Originariamente inviata da Sasuke Visualizza il messaggio
Gli imprenditori sono la spina dorsale del nostro paese la nostra economia il nostro welfare si reggono su di loro
Quando e se vogliono pagare le tasse cortesemente, sennò va bene lo stesso.
Oggi 12:38
claire
Re: Condividiamo notizie

Quote:
Originariamente inviata da Sasuke Visualizza il messaggio
Ma infatti sei tu che mi sembri piuttosto interessato non io, io una volta preso atto che non mi avrebbero tutelato ho cercato di cambiare senza iniziare crociate ideologiche, faccio semplicemente notare che in Italia abbiamo un problema dei salari che non tengono il passo col costo della vita e che i sindacati si occupano di altro, per esempio di politica estera.
Il governo che hai eletto cosa dice su stipendi,salario minimo, costo della vita?
Vi siete scelti il governo che vi risolve i guai, adesso chiedete a loro, che c'entra il sindacato, il sindacato propone lunghi weekend, non serve.
Oggi 12:29
Sasuke
Re: Condividiamo notizie

Quote:
Originariamente inviata da Hassell Visualizza il messaggio
Be' se la pensi così che cavolo vuoi dai sindacati?
Ma infatti sei tu che mi sembri piuttosto interessato non io, io una volta preso atto che non mi avrebbero tutelato ho cercato di cambiare senza iniziare crociate ideologiche, faccio semplicemente notare che in Italia abbiamo un problema dei salari che non tengono il passo col costo della vita e che i sindacati si occupano di altro, per esempio di politica estera.
Oggi 12:26
Hassell
Quote:
Originariamente inviata da Sasuke Visualizza il messaggio
Anche loro danno lavoro a qualche decina di famiglie si, e non sono dovuto fuggire, ho deciso di cambiare per stare meglio, senza litigare e senza sceneggiate.
Be' se la pensi così che cavolo vuoi dai sindacati?
Oggi 12:22
Sasuke
Re: Condividiamo notizie

Quote:
Originariamente inviata da Hassell Visualizza il messaggio
Anche quelli di quell'azienda che non ti ha pagato e da cui sei dovuto fuggire?
Anche loro danno lavoro a qualche decina di famiglie si, e non sono dovuto fuggire, ho deciso di cambiare per stare meglio, senza litigare e senza sceneggiate.
Oggi 12:19
Hassell
Quote:
Originariamente inviata da Sasuke Visualizza il messaggio
Gli imprenditori sono la spina dorsale del nostro paese la nostra economia il nostro welfare si reggono su di loro
Anche quelli di quell'azienda che non ti ha pagato e da cui sei dovuto fuggire?
Oggi 12:10
Sasuke
Re: Condividiamo notizie

Gli imprenditori sono la spina dorsale del nostro paese la nostra economia il nostro welfare si reggono su di loro
Oggi 12:07
claire
Re: Condividiamo notizie

Quote:
Originariamente inviata da Hassell Visualizza il messaggio
Ma ti dò ragione, ma gran parte è anche dovuto ai "bravi" imprenditori e proprietari tanto difesi dalla destra che fanno i comodi loro a discapito dei lavoratori e cittadini, e se hai una intera fazione politica che parteggia per loro voglio vedere come fai.
Si si nessun dubbio.
La lotta è scarsa però.
Poca coscienza di classe, poveri che si scannano fra loro, sinistre lontane dal paese reale, sindacati che pensano più alle tessere che all'ideale.
Comunque ho seguito una bella assemblea sindacale online su Gaza della CGIL. Qualcosa c'è ancora.

L'assemblea scolastica dell'anno scorso è stata crudissima. Due ore a parlare di due singoli casi, a trattare a pesci in faccia il Dirigente come fosse un tiranno, ed è l'unico a non esserlo. Un prof e una bidella erano gli interessati, e avevano ben poco da ridire ma ci provavano lo stesso monopolizzando l'assemblea. Disertata da metà e l'altra metà zitta.

Questi sindacalisti che si rivolgevano a due persone su cento.

Perché stanno prendendo da loro soldi di tessere e ricorsi, per nulla.
Oggi 12:02
Hassell
Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Hassel, purtroppo devo dire che i sindacati si muovono poco e prendono tanti soldi di tessere anche in realtà grandi e statali. Un po' è anche colpa di chi non aderisce a iniziative e scioperi. Ma un po' colpa loro che pensano ossessivamente al saccoccio. E non lo nascondono tanto. Quanti inquilini ci sono in Italia? Il sindacato inquilini da cui sono stata, prima di tutto mi ha fatta tesserare "coi contanti perché il pos è rotto". Poi vieni e parliamo. Ti stufano ste cose. E i diritti che dovrebbero essere tali e invece forse può darsi che lo diventino solo se fai i ricorsi, ricorsi tutti a pagamento e dove devi fare tu il burocrate con carte su carte , appuntamenti, fotocopie, loro fanno poco. Ci si scoccia eh. Io ne ho uno di lavoro e faccio fatica, e i diritti che ho non li dovrei pagare e restare appesa, o li ho oppure no.
Ma ti dò ragione, ma gran parte è anche dovuto ai "bravi" imprenditori e proprietari tanto difesi dalla destra che fanno i comodi loro a discapito dei lavoratori e cittadini, e se hai una intera fazione politica che parteggia per loro voglio vedere come fai.
Oggi 12:00
Sasuke
Re: Condividiamo notizie

Quote:
Originariamente inviata da Hassell Visualizza il messaggio
Lavori/lavoravi in aziende piccole? Perché purtroppo lì è il far West, e è difficile fare penetrare i sindacati per fare rispettare le leggi, che ci sono ma molti imprenditori se ne sbattono.
Poi ci si può sempre rifiutare, anche se so che senza sostegno almeno degli altri dipendenti, è dura fare valere i propri diritti.
Ho lavorato sia in aziende piccole sia in multinazionali, in alcune aziende piccole avevo diversi benefit nelle multinazionali nessuno, può sembrare strano ma preferisco guadagnare di meno e lavorare per multinazionali in quanto efficienza rispetto e chiarezza sono molto più presenti, ci si basa sul contratto non ci sono richieste personali o minacce, senza contare la competenza e professionalità del personale, quello che mi dispiace è che il lavoro è ripartito equamente e lo straordinario è limitato, a me piace lavorare sempre.
Oggi 11:57
claire
Re: Condividiamo notizie

Hassel, purtroppo devo dire che i sindacati si muovono poco e prendono tanti soldi di tessere anche in realtà grandi e statali. Un po' è anche colpa di chi non aderisce a iniziative e scioperi. Ma un po' colpa loro che pensano ossessivamente al saccoccio. E non lo nascondono tanto. Quanti inquilini ci sono in Italia? Il sindacato inquilini da cui sono stata, prima di tutto mi ha fatta tesserare "coi contanti perché il pos è rotto". Poi vieni e parliamo. Ti stufano ste cose. E i diritti che dovrebbero essere tali e invece forse può darsi che lo diventino solo se fai i ricorsi, ricorsi tutti a pagamento e dove devi fare tu il burocrate con carte su carte , appuntamenti, fotocopie, loro fanno poco. Ci si scoccia eh. Io ne ho uno di lavoro e faccio fatica, e i diritti che ho non li dovrei pagare e restare appesa, o li ho oppure no.
Oggi 11:50
Hassell
Quote:
Originariamente inviata da Sasuke Visualizza il messaggio
Ricordi male o forse quelli sono rimborsi per dipendenti statali io faccio trasferte non ho buoni pasto e il rimborso è in base a quanto mi devo spostare e basato su tabelle di 25 anni fa senza contare che il tempo del viaggio non è contato e mi va bene che prendo qualcosa ho lavorato anche in posti dove era tutto a mio carico, le battaglie sindacali saranno anche difficili ma io devo ancora capire come mai si occupano per esempio della palestina e non del mio lavoro.
Lavori/lavoravi in aziende piccole? Perché purtroppo lì è il far West, e è difficile fare penetrare i sindacati per fare rispettare le leggi, che ci sono ma molti imprenditori se ne sbattono.
Poi ci si può sempre rifiutare, anche se so che senza sostegno almeno degli altri dipendenti, è dura fare valere i propri diritti.
Oggi 11:11
Sasuke
Re: Condividiamo notizie

Quote:
Originariamente inviata da Hassell Visualizza il messaggio
So perfettamente che rispetto al metalmeccanico, altri contratti sono ridicoli. Io per esperienza diretta conosco solo quello metalmeccanico, ma sulle trasferte non sono così preparato. Mi pare che per legge i rimborsi sono 50 euro al giorno più 13 euro per il pranzo (e anche la cena, e qui già non ci siamo), più 25 euro per il pernottamento. Con soglie di tassazione che al momento non ricordo.
Comunque le battaglie sindacali non sono così facili, o fai muro (quindi manifestazioni astensioni scioperi, col rischio di restare fuori dal tavolo e lasciarlo firmare a altri, come la Fiom ha fatto alcune volte, con pro e contro) o scendi a compromessi.
Ricordi male o forse quelli sono rimborsi per dipendenti statali io faccio trasferte non ho buoni pasto e il rimborso è in base a quanto mi devo spostare e basato su tabelle di 25 anni fa senza contare che il tempo del viaggio non è contato e mi va bene che prendo qualcosa ho lavorato anche in posti dove era tutto a mio carico, le battaglie sindacali saranno anche difficili ma io devo ancora capire come mai si occupano per esempio della palestina e non del mio lavoro.
Oggi 10:53
Hassell
Quote:
Originariamente inviata da Daytona Visualizza il messaggio
Presumo o che non leggi o che non vuoi rispondere.
Non sono previsti bonus così consistenti.
Non puoi pagare una persona il doppio sulla paga base in modo variabile e legata alla prestazione del singolo.
O la paghi sempre poco, o la paghi sempre tanto. Guarda che non è questione di confindustria, non esistono strumenti ufficiali e in chiaro.
Hai un bonus misero, e i buoni pasto. Poi si entra nella zona dell'illegale, cioè del finto rimborso spese per finte trasferte. Che non fa vero reddito e che non ti riconoscono quando vai a chiedere un mutuo, x dire. O ti riferivi alle trasferte? Quando i sindacati hanno provato a imporre un minimo degno, e rigettato da confindustria? Perché in un'altra articolazione del ccnl metalmeccanico leggi di una diaria non inferiore a 10€ tipo. Invece nel mio non mi risulta che sia mai stata avanzata una proposta del genere, almeno, non leggendo nel passato recente, di cui internet ha memoria. Poi se è stato proposto negli anni 70 non lo so, ma ho proprio cercato perché è stato l'elemento che mi ha disgustato abbastanza e fatto scegliere di non avere a che fare coi sindacati
So perfettamente che rispetto al metalmeccanico, altri contratti sono ridicoli. Io per esperienza diretta conosco solo quello metalmeccanico, ma sulle trasferte non sono così preparato. Mi pare che per legge i rimborsi sono 50 euro al giorno più 13 euro per il pranzo (e anche la cena, e qui già non ci siamo), più 25 euro per il pernottamento. Con soglie di tassazione che al momento non ricordo.
Comunque le battaglie sindacali non sono così facili, o fai muro (quindi manifestazioni astensioni scioperi, col rischio di restare fuori dal tavolo e lasciarlo firmare a altri, come la Fiom ha fatto alcune volte, con pro e contro) o scendi a compromessi.
Oggi 10:06
Daytona
Re: Condividiamo notizie

Quote:
Originariamente inviata da Hassell Visualizza il messaggio
Confindustria questi aspetti preferisce lasciarli ai contratti interni, così ogni impresa si gestisce a modo suo a seconda delle proprie esigenze.

Presumo o che non leggi o che non vuoi rispondere.
Non sono previsti bonus così consistenti.
Non puoi pagare una persona il doppio sulla paga base in modo variabile e legata alla prestazione del singolo.
O la paghi sempre poco, o la paghi sempre tanto. Guarda che non è questione di confindustria, non esistono strumenti ufficiali e in chiaro.
Hai un bonus misero, e i buoni pasto. Poi si entra nella zona dell'illegale, cioè del finto rimborso spese per finte trasferte. Che non fa vero reddito e che non ti riconoscono quando vai a chiedere un mutuo, x dire. O ti riferivi alle trasferte? Quando i sindacati hanno provato a imporre un minimo degno, e rigettato da confindustria? Perché in un'altra articolazione del ccnl metalmeccanico leggi di una diaria non inferiore a 10€ tipo. Invece nel mio non mi risulta che sia mai stata avanzata una proposta del genere, almeno, non leggendo nel passato recente, di cui internet ha memoria. Poi se è stato proposto negli anni 70 non lo so, ma ho proprio cercato perché è stato l'elemento che mi ha disgustato abbastanza e fatto scegliere di non avere a che fare coi sindacati
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.