Ieri 21:55 |
Sasuke |
Re: Aumento affitto del 30%
Quote:
Originariamente inviata da dottorzivago
Sono un investitore e sto dietro ai mercati finanziari quotidianamente. Si con il senno di poi sono più reddittizzi.
Ma quando affittai 8 anni fa,per esempio, i btp rendevano lo 0,5%.
Comprai l.appartamento nel 2010,l anno prima ci fu la grande crisi, se avevo investito in azioni avrei visto un -50% sui risparmi di una vita ....si dopo hanno ripreso tutto,ma avrei retto la botta?Va bene diversificare si....infatti un immobile potrebbe essere un asset diverso.
Ma questa storia degli "investimenti rendono di più"....va bene finché i mercati vanno su' poi se si passa non dico una crisi ma un "decennio perduto" come è successo in passato.
Noi abbiamo visto solo gli anni d oro e le minuscole crisi tipo il COVID.
Inoltre un immobile,in teoria,dovrebbe tenere botta all' inflazione. L inflazione schizza...le case dovrebbero.aumentare affitti compresi
|
No gli immobili non reggono l'inflazione neanche nel lungo periodo ogni tanto vanno anche ristrutturati rendono sicuramente meno di qualsiasi rendita passiva a meno che non compri e rivendi dopo ristrutturazioni etc il che diventa un lavoro a tempo pieno non una rendita passiva.
|
Ieri 21:22 |
Milo |
Re: Aumento affitto del 30%
Quote:
Originariamente inviata da dottorzivago
Inoltre un immobile,in teoria,dovrebbe tenere botta all' inflazione. L inflazione schizza...le case dovrebbero.aumentare affitti compresi
|
Sicuro? dipende dove è l'immobile, se è in un grande centro la rivalutazione è garantita, in provincia tra normative green e calo demografico il rischio di non prendere i soldi che hai speso a comprarlo è concreto, poi aggiungici la manutenzione con i costi attuali della manodopera è facile far fuori qualche migliaio di euro per dei "lavoretti".
|
Ieri 20:57 |
dottorzivago |
Re: Aumento affitto del 30%
Sono un investitore e sto dietro ai mercati finanziari quotidianamente. Si con il senno di poi sono più reddittizzi.
Ma quando affittai 8 anni fa,per esempio, i btp rendevano lo 0,5%.
Comprai l.appartamento nel 2010,l anno prima ci fu la grande crisi, se avevo investito in azioni avrei visto un -50% sui risparmi di una vita ....si dopo hanno ripreso tutto,ma avrei retto la botta?Va bene diversificare si....infatti un immobile potrebbe essere un asset diverso.
Ma questa storia degli "investimenti rendono di più"....va bene finché i mercati vanno su' poi se si passa non dico una crisi ma un "decennio perduto" come è successo in passato.
Noi abbiamo visto solo gli anni d oro e le minuscole crisi tipo il COVID.
Inoltre un immobile,in teoria,dovrebbe tenere botta all' inflazione. L inflazione schizza...le case dovrebbero.aumentare affitti compresi
|
Ieri 20:03 |
Maffo |
Re: Aumento affitto del 30%
Quote:
Originariamente inviata da Sasuke
Eh insomma per un rendimento al 3%100 netto lo deve fare decennale tanto vale apre conti deposito anche vincolati annuali.
|
Sì certo, ho detto bond perché sono la prima cosa che mi è venuta in mente, ma potrebbe essere un conto deposito, un 40/60, oro, anche reit immobiliari, per come la vedo io vi sono tanti investimenti che rendono anche più dell' immobiliare senza tutti gli scazzi del dover gestire un inquilino
|
Ieri 20:02 |
Nightlights |
Re: Aumento affitto del 30%
Ah beh si infatti c'è fratelli d'italia al governo
|
Ieri 20:02 |
gaucho |
Re: Aumento affitto del 30%
Le grandi città sono per lo più governate dai comunisti con la casa in centro
|
Ieri 19:49 |
Nightlights |
Re: Aumento affitto del 30%
E quindi ringraziamo Giorgiah che aumentano gli affitti, chi affitta ci guadagna a quanto pare.
|
Ieri 19:40 |
gaucho |
Re: Aumento affitto del 30%
Spero quando mi scadrà il contratto avrò raggiunto la libertà per acquisto cash
|
Ieri 19:24 |
Sasuke |
Re: Aumento affitto del 30%
Quote:
Originariamente inviata da Maffo
Certo che è accettabile, soprattutto vedendo quanto sono saliti gli affitti ultimamente.
Detto questo se l'immobile è l'inquilino ti creano così tante ansie valuta pure di vendere e mettere tutto in titoli di stato vari, probabilmente a conti fatti prenderesti più dell' affitto e senza lo sbatti
|
Eh insomma per un rendimento al 3%100 netto lo deve fare decennale tanto vale apre conti deposito anche vincolati annuali.
|
Ieri 19:12 |
Maffo |
Re: Aumento affitto del 30%
Quote:
Originariamente inviata da dottorzivago
Ho un appartamento locato da 8 anni, il contratto è in scadenza.
Rispetto ad 8 anni fa voglio proporre un aumento del 30% e questo mi crea ansia. Sono sempre stato accomodante con l inquilino, non ho mai detto niente per ritardi vari e a volte ho anticipato le spese condominiali di tasca mia.
La rivalutazione istat di per se darebbe un aumento del 20% quindi il surplus sarebbe del 10%,ripeto dopo 8 anni.
La richiesta è bassissima per vari motivi che non sto a raccontarvi. Anche con un 30% in più è fuori mercato in difetto,ma non voglio trovarmi altri inquilini sconosciuti.
Comunque per assurdo ho più ansia di lui, ed temo di essere sopraffatto
Per voi è un aumento accettabile? Visti il periodo trascorso?
|
Certo che è accettabile, soprattutto vedendo quanto sono saliti gli affitti ultimamente.
Detto questo se l'immobile è l'inquilino ti creano così tante ansie valuta pure di vendere e mettere tutto in titoli di stato vari, probabilmente a conti fatti prenderesti più dell' affitto e senza lo sbatti
|
Ieri 19:04 |
Milo |
Re: Aumento affitto del 30%
Quote:
Originariamente inviata da dottorzivago
No,ho fatto la cedolare secca quindi non ho fatto nessun adeguamento. Il prezzo è fermo da 8 anni.
Come detto se escludo l aumento Istat il mio aumento in più sarebbe un misero 8%
|
Non penso che al tizio lo stipendio si aumentato del 30% però....
|
Ieri 19:03 |
Milo |
Re: Aumento affitto del 30%
Io nonostante l'inflazione al 20% ho fatto solo il 10% di aumento, la mia logica è stata che cmq negli anni l'immobile si è deteriorato, poi ho valutato che pagano regolarmente e non danno problemi.
Se il canone è molto basso e non te nè frega niente che l'inquilino vada via ci può stare anche il 30%, cmq io non credo molto in questo tipo di rendite che a ben pensarci si possono ottenere sui mercati finanziari sbattendosi meno e con meno rischi e poi parliamoci chiaro campare sui bisogni primari dei poveracci è un pò triste.
|
Ieri 16:52 |
Mollusco |
Re: Aumento affitto del 30%
Quando hai un immobile affittato da tempo a un inquilino che non da' problemi e paga regolarmente, ci pensi prima di lasciarlo per uno sconoscuto che magari ha un canone piu' alto ma puo' rivelarsi inaffidabile.
|
Ieri 16:32 |
gaucho |
Re: Aumento affitto del 30%
Non vedendo milioni di persone protestare in piazza per questo, lo puoi fare
|
Ieri 16:18 |
Sasuke |
Re: Aumento affitto del 30%
Metti il 30 e se non gli va bene affitta ad altri, se già l'affitto e basso e ogni tanto non paga comunque non credo che accetta un aumento, e non credo che devi svalutare ulteriormente i tuoi beni lasciandolo alla stessa cifra per fare un favore.
|
Ieri 16:01 |
dottorzivago |
Re: Aumento affitto del 30%
No,ho fatto la cedolare secca quindi non ho fatto nessun adeguamento. Il prezzo è fermo da 8 anni.
Come detto se escludo l aumento Istat il mio aumento in più sarebbe un misero 8%
|
Ieri 15:49 |
Michael Noir |
Re: Aumento affitto del 30%
dipende se hai fatto o meno inserire l adeguamento automatico del canone all inflazione ufficiale ai tempi della stipula...
se l hai fatto l aumento è troppo ingente, se non l hai fatto è anche basso per cui va bene
noi in famiglia l abbiamo fatto con un immobile commerciale (ristorante) e in pochi anni siam passati automaticamente da 1000€ a 1300€, e sticazzi.. se non l avessimo fatto saremmo stati fregati a tutto vantaggio del locatario (che già è tirchio e milionario e rompe le palle per ogni minima cosa).
Praticamente è come la scala mobile di un tempo (che non avrebbe mai dovuto essere abolita, tacci loro)
|
Ieri 15:14 |
dottorzivago |
Aumento affitto del 30%
Ho un appartamento locato da 8 anni, il contratto è in scadenza.
Rispetto ad 8 anni fa voglio proporre un aumento del 30% e questo mi crea ansia. Sono sempre stato accomodante con l inquilino, non ho mai detto niente per ritardi vari e a volte ho anticipato le spese condominiali di tasca mia.
La rivalutazione istat di per se darebbe un aumento del 20% quindi il surplus sarebbe del 10%,ripeto dopo 8 anni.
La richiesta è bassissima per vari motivi che non sto a raccontarvi. Anche con un 30% in più è fuori mercato in difetto,ma non voglio trovarmi altri inquilini sconosciuti.
Comunque per assurdo ho più ansia di lui, ed temo di essere sopraffatto
Per voi è un aumento accettabile? Visti il periodo trascorso?
|