FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > il lavoro non rende liberi
Discussione: il lavoro non rende liberi Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
30-09-2025 18:25
Dimar
Re: il lavoro non rende liberi

Quote:
Originariamente inviata da Trinacria Visualizza il messaggio
Comunque c'è gente che ama il proprio lavoro e lo fa perchè gli piace. Se Massari a 80 anni sta ancora lì a fare pasticcini è perchè ama farlo, non certo perchè ha bisogno di soldi. Se Armani fino a una settimana prima di morire lavorare ancora è perchè amava quello che faceva.
Non è che odiano tutti il proprio lavoro come facciamo noi.
Quelli la sono lavori nobili e non sono obbligati a farlo per soldi, poi non è che lavorano, lo fanno solo se hanno voglia e casomai soltanto una mezz'ora al giorno, senza obblighi e senza nessuno che ti obbliga a farlo
30-09-2025 17:04
imnotalone
Re: il lavoro non rende liberi

la soluzione non ce l'ho ovviamente

Se il sistema socialista ha fallito in Italia e un po' ovunque, quello capitalista non penso sia meglio

Finché ci sarà un distribuzione di risorse e di potere non uniforme, non sarà mai un sistema giusto.

Non so quanto sia utopistica questa cosa, ma metterei un tetto massimo al patrimonio e alle risorse che un singolo individuo può accumulare. Tipo, nessuno può possedere oltre tot. milioni.

Comunque qualcosina di più pratico FORSE si potrebbe fare: consumare di meno, boicottare il sistema quando possibile. Certo, anche io ho miei momenti di shopping compulsivo (si fa per dire) per le cose che mi piacciano. Però in generale bisogna puntare ad una vita frugale e minimal.

Avevamo un sistema che poteva essere anti-sistema , cioè internet, ma mi ha fatto abbassare ulteriormente la fiducia nell'umanità, se quello che abbiamo ottenuto sono influencer che fanno attivismo e poi girano in jet privato e la notte pensano a come truffare i loro poveri polli-follower. Fuffa gura wanna marchi 2. E altri stronzi di vario tipo

Mi viene quasi da dire che ce lo meritiamo di stare male
30-09-2025 16:16
varykino
Re: il lavoro non rende liberi

Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio
Solitamente quelli che amano il proprio lavoro sono quelli che sono riusciti a costruirselo in proprio, e lavorano in modo autonomo. Difficile che un dipendente arrivi ad amare il proprio lavoro.
È vero mentre lavorano si , anche se poi finiscono con 600 euro di pensione in genere gli autonomi
30-09-2025 13:40
Mollusco
Re: il lavoro non rende liberi

Quote:
Originariamente inviata da Trinacria Visualizza il messaggio
Comunque c'è gente che ama il proprio lavoro e lo fa perchè gli piace. Se Massari a 80 anni sta ancora lì a fare pasticcini è perchè ama farlo, non certo perchè ha bisogno di soldi. Se Armani fino a una settimana prima di morire lavorare ancora è perchè amava quello che faceva.
Non è che odiano tutti il proprio lavoro come facciamo noi.
Solitamente quelli che amano il proprio lavoro sono quelli che sono riusciti a costruirselo in proprio, e lavorano in modo autonomo. Difficile che un dipendente arrivi ad amare il proprio lavoro.
30-09-2025 11:25
忘れられた
Re: il lavoro non rende liberi

l'unica cosa che rende "liberi" (in senso relativo, visto che comunque sei soggetto alle leggi dell'universo.. fisiche.. malattie.. morte) è - nella società che si è costruita - il denaro.

Il resto so' barzellette (tipo il lavoro e la vergognosa retorica su di esso).

Sì, quelli che fanno un bel lavoro che ti riempie di soldi.. cazzo.. IL LAVORO.. IL LAVORO..

poi c'è tutto un sommerso .. che lavori altrettanto - forse di più - di armani e massari (attori, cantanti, privilegiati vari).. e facendo un lavoro di merda che non ti piace senza gratificazioni ma solo soprusi continui (che peggiorano nel tempo)... che non ce campi manco...
30-09-2025 10:48
Nightlights
Re: il lavoro non rende liberi

Ho nominato la rat race e guarda caso stamattina hanno trovato un topolino che correva tra i bancali.
Coincidenze?
30-09-2025 10:35
Alakazam
Re: il lavoro non rende liberi

Quote:
Originariamente inviata da Trinacria Visualizza il messaggio
Comunque c'è gente che ama il proprio lavoro e lo fa perchè gli piace. Se Massari a 80 anni sta ancora lì a fare pasticcini è perchè ama farlo, non certo perchè ha bisogno di soldi. Se Armani fino a una settimana prima di morire lavorare ancora è perchè amava quello che faceva.
Non è che odiano tutti il proprio lavoro come facciamo noi.
Per me il lavoro è il contesto principale per stare in mezzo a delle persone, per non essere isolato. Anche se il lavoro in se non mi piace e la paga è scarsa.
E forse è così per molti di noi.
30-09-2025 09:29
Trinacria
Re: il lavoro non rende liberi

Comunque c'è gente che ama il proprio lavoro e lo fa perchè gli piace. Se Massari a 80 anni sta ancora lì a fare pasticcini è perchè ama farlo, non certo perchè ha bisogno di soldi. Se Armani fino a una settimana prima di morire lavorare ancora è perchè amava quello che faceva.
Non è che odiano tutti il proprio lavoro come facciamo noi.
30-09-2025 09:06
Trinacria
Re: il lavoro non rende liberi

Quote:
Originariamente inviata da varykino Visualizza il messaggio
una station wagon magari col sacco a pelo > 40 anni di catena di montaggio
Preferirei di gran lunga lavorare 40 anni in una catena di montaggio piuttosto che vivere dentro una macchina. Ma senza il minimo dubbio.
30-09-2025 01:20
varykino
Re: il lavoro non rende liberi

Quote:
Originariamente inviata da Hassell Visualizza il messaggio
Ho capito quello che intendi. In effetti, con un lavoro qualsiasi avente una paga media decente, con o senza sacrificio, si mettono insieme soldi per comprare cose che danno (o dovrebbero fare) felicità. Nel mio caso me ne frego del giaccone di marca o della macchina figa, ma ci sono altre cose che mi rendono felice, anche più economiche (l'abbonamento a Amazon Music Unlimited, ad esempio 😄 ).
si no ma infatti (restando sul giaccone come esempio) uno puo essere pure il tizio che compra il giaccone da 30 ed essere felice lo fa per necessità ma è lo stesso felice e gli piace realmente quello che ha fatto ...... il problema di tutto è fare una cosa ed esserne felice , pare una stronzata per molti perchè bene o male tutti c hanno qualche passione , goal nella vita , aspirazione etc... però nn è per tutti cosi diciamo
30-09-2025 01:10
Hassell
Quote:
Originariamente inviata da varykino Visualizza il messaggio
certo certo questo è vero , ma c è una grande differenza lavorare per comprarsi un giaccone da 30 per necessità , non lo fai volentieri lo fai solo perchè ti serve , quindi gia ti rode un po il culo .... che invece essere il tizio che compra il giaccone da 300 ed esserne realmente felice .... in tutti e 2 i casi serve il lavoro per comprarli ma nel secondo sei un tizio che prova piacere nel farlo , stai dando un senso diverso allo sforzo che hai fatto , un senso piacevole
Ho capito quello che intendi. In effetti, con un lavoro qualsiasi avente una paga media decente, con o senza sacrificio, si mettono insieme soldi per comprare cose che danno (o dovrebbero fare) felicità. Nel mio caso me ne frego del giaccone di marca o della macchina figa, ma ci sono altre cose che mi rendono felice, anche più economiche (l'abbonamento a Amazon Music Unlimited, ad esempio 😄 ).
30-09-2025 01:00
varykino
Re: il lavoro non rende liberi

Quote:
Originariamente inviata da Hassell Visualizza il messaggio
Diciamo che non è necessario il giaccone da 300 euro, ma quello da 30 è indispensabile per coprirsi, e anche per quello servono i soldi.
Poi bisogna distinguere tra fare un lavoro che ami in un posto dove ti trovi bene anche umanamente, e subirne uno che odi in un lager.
certo certo questo è vero , ma c è una grande differenza lavorare per comprarsi un giaccone da 30 per necessità , non lo fai volentieri lo fai solo perchè ti serve , quindi gia ti rode un po il culo .... che invece essere il tizio che compra il giaccone da 300 ed esserne realmente felice .... in tutti e 2 i casi serve il lavoro per comprarli ma nel secondo sei un tizio che prova piacere nel farlo , stai dando un senso diverso allo sforzo che hai fatto , un senso piacevole . io per es posso permettermi quello da 30 o da 300 ma lo comprerei solo per necessità anche guadagnassi un milione di euro e lo comprerei lo stesso contro voglia ,nn è un fatto di soldi è piu un discorso di soddisfazione ... per me sei libero quando riesci a non aver bisogno del giaccone XD , non quando sei in grado di comprarlo ... mi rendo conto che è un discorso poco realista e da buddhista tibetano però lo penso davvero
30-09-2025 00:58
Nightlights
Re: il lavoro non rende liberi

Eh ma si chiama società questa.
Molto basilare.
Se ognuno si chiudesse in sé stesso e 0 comunicazione con l'esterno saremmo morti tutti da un pezzo.
Le cose che vengono inventate vengono inventate perché si pensa agli altri.
A meno che non si cominci a ragionare in trollesco/astratto e allora andiamo tutti in mezzo alla foresta
30-09-2025 00:51
Hassell
Quote:
Originariamente inviata da 3stm Visualizza il messaggio
una buona premessa sarebbe ricordare che qualsiasi cosa fai (e in senso lato, anche qualsiasi cosa sei) oltre il tuo orario di lavoro, la puoi fare solo grazie al lavoro di qualcun altro.
Questa osservazione è molto interessante.
30-09-2025 00:49
Hassell
Quote:
Originariamente inviata da varykino Visualizza il messaggio
e cosa sarebbe tutto il resto? , il problema nn è il lavorare in se .... il problema è lavorare solo per sopravvivere , ma non perchè guadagni poco .... ma perchè anche se guadagni tanto, quei soldi li butti in cazzate che nn vuoi realmente ma riempiono i buchi della giornata ..... invece una persona che lavora e gode nel comprarsi una macchina per es , è realmente felice e ha la percezione che lo sforzo che sta facendo è ripagato in pieno .... ma se non te ne frega niente se non del cibo o robe basilari , passare 40 anni a fare la stessa cosa nn è altrettanto piacevole come per il tizio che tornato dal negozio è contento di avere il giaccone nuovo da 300 euro . io se lavoro e guadagno poco o tanto e come premio diciamo mi compro un giaccone o una macchina ho voglia di impiccarmi sul trave del bagno ..... difatti quando ho comprato diciamo cose per "passare tempo" tipo il pc , so stato piu male che bene nel comprarlo ..... l ideale per me magari sarebbe comprare qualcosa che potrebbe interessarmi e che so che dura tutta la vita , e forse li nn mi sentirei male nel farlo , ma nn esiste roba cosi .... lo so so strano. l 'unica è lavorare per sopravvivere quello si ovvio ma sfido io a dire che è bello , ma uno come me pure se facesse un lavoro da 10k al mese lavorerebbe lo stesso per sopravvivere
Diciamo che non è necessario il giaccone da 300 euro, ma quello da 30 è indispensabile per coprirsi, e anche per quello servono i soldi.
Poi bisogna distinguere tra fare un lavoro che ami in un posto dove ti trovi bene anche umanamente, e subirne uno che odi in un lager.
30-09-2025 00:41
Nightlights
Re: il lavoro non rende liberi

Vary il punto l'ha centrato, nel senso che i soldi che ti guadagni mentre lavori poi li puoi sfruttare nel tempo libero come ti pare, anche per divertirti nel caso fosse.
(Tralasciando il lato "esistenziale" del fatto di andare a lavorare anche quando magari non si ha voglia e avere a che fare con la gente, che è un capitolo completamente a parte che non credo sia il caso di sviscerare in questo topic)
30-09-2025 00:17
varykino
Re: il lavoro non rende liberi

Quote:
Originariamente inviata da Hassell Visualizza il messaggio
altrimenti come accedete a tutto il resto?
e cosa sarebbe tutto il resto? , il problema nn è il lavorare in se .... il problema è lavorare solo per sopravvivere , ma non perchè guadagni poco .... ma perchè anche se guadagni tanto, quei soldi li butti in cazzate che nn vuoi realmente ma riempiono i buchi della giornata ..... invece una persona che lavora e gode nel comprarsi una macchina per es , è realmente felice e ha la percezione che lo sforzo che sta facendo è ripagato in pieno .... ma se non te ne frega niente se non del cibo o robe basilari , passare 40 anni a fare la stessa cosa nn è altrettanto piacevole come per il tizio che tornato dal negozio è contento di avere il giaccone nuovo da 300 euro . io se lavoro e guadagno poco o tanto e come premio diciamo mi compro un giaccone o una macchina ho voglia di impiccarmi sul trave del bagno ..... difatti quando ho comprato diciamo cose per "passare tempo" tipo il pc , so stato piu male che bene nel comprarlo ..... l ideale per me magari sarebbe comprare qualcosa che potrebbe interessarmi e che so che dura tutta la vita , e forse li nn mi sentirei male nel farlo , ma nn esiste roba cosi .... lo so so strano. l 'unica è lavorare per sopravvivere quello si ovvio ma sfido io a dire che è bello , ma uno come me pure se facesse un lavoro da 10k al mese lavorerebbe lo stesso per sopravvivere
30-09-2025 00:03
Edwin
Re: il lavoro non rende liberi

Comunque meglio che cacciare
29-09-2025 23:23
Nodnod
Re: il lavoro non rende liberi

il lavoro nobilita l uomo e lo rende simile a una bestia da soma
29-09-2025 23:18
Hassell Che certi lavori siano equiparabili alla schiavitù, siamo d'accordo. Però dovreste vederla in questa maniera: pensate che siete soli e non lavorate, come vi procurate da mangiare? Vi arrangiate coltivando un orto, allevando maiali. Ma questo, non è esso stesso un lavoro? Oltretutto nemmeno tanto facile né leggero. E poi, verdura e carne è tutto ciò che basta nella vita? Se siete degli asceti, sì, altrimenti come accedete a tutto il resto?
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.