FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > non riesco a liberarmi della canottiera
Discussione: non riesco a liberarmi della canottiera Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
15-10-2025 15:50
pincopallo
Re: non riesco a liberarmi della canottiera

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Canottiera a partez quali sono i tuoi problemi psicologico? Chiedi visto che sei iscritto qui
In generale ho sempre avuto difficoltà a riuscire a impormi con i miei genitori. Quello della canottiera è solo un esempio, pensa che a quasi 22 anni ho ancora l'orario di rientro la sera. Questo ha contributo a crearmi una grande insicurezza nei rapporti con gli altri, ho sempre paura di sbagliare, di non essere all'altezza, di fare male.
14-10-2025 16:07
claire
Re: non riesco a liberarmi della canottiera

Canottiera a partez quali sono i tuoi problemi psicologico? Chiedi visto che sei iscritto qui
14-10-2025 14:28
pincopallo
Re: non riesco a liberarmi della canottiera

Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio
Se tu dicessi loro che vorresti togliere la canottiera non per le prese in giro, ma perche' senti di tuo che oramai e' superflua, direbbero ancora che ti fai problemi inesistenti? O rispetterebbero la tua volonta'?
Diciamo che ora la canottiera la metto per mia volontà, se volessi toglierla loro ovviamente rispetterebbero la mia decisione. Non la tolgo perché sono abituato così e ormai non riesco a farne a meno. Certo, a volte mi faccio dei problemi perché vedo che il 99% dei miei coetanei non la mette ed è per questo che mi dicono che mi faccio problemi inesistenti.
Quando ero piccolo però la situazione era diversa: la mettevo perché venivo obbligato e dovevo sopportare le prese in giro. Quando mi lamentavo con mia madre e o i miei fratelli la risposta era sempre che dovevo ignorare chi mi prendeva in giro e che dovevo smettere di farmi problemi per questo.
14-10-2025 14:13
Mollusco
Re: non riesco a liberarmi della canottiera

Quote:
Originariamente inviata da pincopallo Visualizza il messaggio
In realtà ne parlo anche con loro, anche se loro tendono a sminuire dicendo che mi faccio problemi inesistenti.
Se tu dicessi loro che vorresti togliere la canottiera non per le prese in giro, ma perche' senti di tuo che oramai e' superflua, direbbero ancora che ti fai problemi inesistenti? O rispetterebbero la tua volonta'?
14-10-2025 13:30
pincopallo
Re: non riesco a liberarmi della canottiera

Quote:
Originariamente inviata da cuginosmorfio Visualizza il messaggio
immagino che la tua, direi invidiabile famiglia, sia all'oscuro delle turbe psicologiche che ti assillano.
In realtà ne parlo anche con loro, anche se loro tendono a sminuire dicendo che mi faccio problemi inesistenti.
14-10-2025 00:48
cuginosmorfio
Re: non riesco a liberarmi della canottiera

Quote:
Originariamente inviata da pincopallo Visualizza il messaggio
così ho imparato a ignorare chi mi prendeva in giro.
immagino che la tua, direi invidiabile famiglia, sia all'oscuro delle turbe psicologiche che ti assillano.
14-10-2025 00:06
pincopallo
Re: non riesco a liberarmi della canottiera

Quote:
Originariamente inviata da adamello Visualizza il messaggio
hai un trauma da canottiera.
Prova a non metterla per un po' di tempo e annota quello che succede
Una volta ci ho provato. Era luglio, l'ho tolta due giorni, poi mi sono sentito in colpa e l'ho rimessa.
13-10-2025 19:31
adamello
Re: non riesco a liberarmi della canottiera

hai un trauma da canottiera.
Prova a non metterla per un po' di tempo e annota quello che succede
13-10-2025 19:14
pincopallo
Re: non riesco a liberarmi della canottiera

Quote:
Originariamente inviata da pincopallo Visualizza il messaggio
Vorrei tornare sulla questione delle prese in giro per colpa della canottiera che ho subito durante gli anni delle medie.
Io ci stavo molto male e chiedevo a mia madre di consentirmi di non mettere la canottiera, ma lei era irremovibile. Mi diceva che dovevo lasciarli perdere, ignorarli. Anche i miei fratelli maggiori mi dicevano la stessa cosa. Le prese in giro però non terminavano.
Secondo voi è stata una strategia giusta? È meglio ignorare o è meglio, quando possibile, eliminare la causa della presa in giro? Francamente ancora oggi non ho una risposta. Posso dire soltanto che le prese in giro per la canottiera sono terminate quando ho iniziato le superiori, grazie anche al fatto che ho iniziato ad avere a che fare con persone diverse,
Era però indispensabile sopportare tre anni di prese in giro per colpa della canottiera, quando sarebbe bastato toglierla? Me lo chiedo ancora addesso, anche se poi penso anche che forse avevano ragione mia madre e i miei fratelli quando mi dicevano che toglierla avrebbe significato dare loro ragione e che comunque non c'era nulla di cui vergognarsi nel mettere la canottiera.
Ieri ho parlato di questo argomento con uno dei miei fratelli maggiori. Lui resta del parere che nostra madre abbia fatto bene a costringermi a mettere la canottiera, non solo perché è utile ma anche perché così ho imparato a ignorare chi mi prendeva in giro.
10-10-2025 15:56
pincopallo
Re: non riesco a liberarmi della canottiera

Quote:
Originariamente inviata da silenzio Visualizza il messaggio
Ribadisco che i tessuti tecnici moderni rendono un servizio anche migliore della famosa canottiera e sono esteticamente più accattivanti.
Per l'inverno può essere, per la primavera e l'estate credo che la classica canottiera sia insostituibile.
09-10-2025 22:40
silenzio
Re: non riesco a liberarmi della canottiera

Ribadisco che i tessuti tecnici moderni rendono un servizio anche migliore della famosa canottiera e sono esteticamente più accattivanti.
09-10-2025 15:41
pincopallo
Re: non riesco a liberarmi della canottiera

Vorrei tornare sulla questione delle prese in giro per colpa della canottiera che ho subito durante gli anni delle medie.
Io ci stavo molto male e chiedevo a mia madre di consentirmi di non mettere la canottiera, ma lei era irremovibile. Mi diceva che dovevo lasciarli perdere, ignorarli. Anche i miei fratelli maggiori mi dicevano la stessa cosa. Le prese in giro però non terminavano.
Secondo voi è stata una strategia giusta? È meglio ignorare o è meglio, quando possibile, eliminare la causa della presa in giro? Francamente ancora oggi non ho una risposta. Posso dire soltanto che le prese in giro per la canottiera sono terminate quando ho iniziato le superiori, grazie anche al fatto che ho iniziato ad avere a che fare con persone diverse,
Era però indispensabile sopportare tre anni di prese in giro per colpa della canottiera, quando sarebbe bastato toglierla? Me lo chiedo ancora addesso, anche se poi penso anche che forse avevano ragione mia madre e i miei fratelli quando mi dicevano che toglierla avrebbe significato dare loro ragione e che comunque non c'era nulla di cui vergognarsi nel mettere la canottiera.
02-10-2025 14:51
pincopallo
Re: non riesco a liberarmi della canottiera

Quote:
Originariamente inviata da silenzio Visualizza il messaggio
Argomenti che avrebbero fatto inorridine tutti i ragazzi degli anni '80 e ancor più dei '90.
Durante gli anni delle scuole medie più che inorridire questi argomenti mi facevano incazzare, ma mia madre era irremovibile e i miei fratelli maggiori le davano ragione. Mi facevano incazzare, dicevo, perché per colpa della canottiera venivo preso in giro dai coetanei.
Quando andai alle superiori non ebbi più problemi di prese in giro ma ormai ero talmente abituato a indossare la canottiera che quando mia madre mi lasciò libero di scegliere se metterla o meno, decisi di continuare a indossarla. Questa mia scelta ha fatto molto piacere a mia madre che ancora oggi, quando vede che metto la canottiera sotto la maglietta anche a luglio e agosto, mi fa i complimenti per aver mantenuto questa buona abitudine. In realtà però sono convinto che di quegli argomenti che mi ripeteva quando ero piccolo solo uno sia fondato: il fatto che la canottiera assorbe il sudore, mantenendo asciutta la maglietta. Gli altri effettivamente sono solo fissazioni.
29-09-2025 08:03
忘れられた
Re: non riesco a liberarmi della canottiera

ormai la canottiera non basta più.. raga

qui ce vuole pure la felpetta
28-09-2025 18:23
pincopallo
Re: non riesco a liberarmi della canottiera

Quote:
Originariamente inviata da silenzio Visualizza il messaggio
Argomenti che avrebbero fatto inorridine tutti i ragazzi degli anni '80 e ancor più dei '90.
Però negli anni 80 e negli anni 90 i ragazzi che mettevano la canottiera erano probabilmente di più di quelli dei tempi più recenti.
28-09-2025 16:03
silenzio
Re: non riesco a liberarmi della canottiera

Quote:
Originariamente inviata da pincopallo Visualizza il messaggio
hahahahaha, era lo stesso che mi diceva mia madre, senza canottiera avrei preso il raffreddore (anche in estate )
Lei però aggiungeva anche che la canottiera assorbiva il sudore, che con la canottiera sotto la maglietta ero più ordinato, che i bravi ragazzi mettono sempre la canottiera, che non dovevo vergognarmi se si vedeva il segno della canottiera in trasparenza perchè notandolo le altre persone avrebbero capito che ero un bravo ragazzo
Argomenti che avrebbero fatto inorridine tutti i ragazzi degli anni '80 e ancor più dei '90.
28-09-2025 09:36
pincopallo
Re: non riesco a liberarmi della canottiera

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
La maglia della squadra è di cotone ed è leggera!
Sono andati a dirlo :a chi?
All'allenatore!
Che senza canottiera poi mi viene il raffreddore
hahahahaha, era lo stesso che mi diceva mia madre, senza canottiera avrei preso il raffreddore (anche in estate )
Lei però aggiungeva anche che la canottiera assorbiva il sudore, che con la canottiera sotto la maglietta ero più ordinato, che i bravi ragazzi mettono sempre la canottiera, che non dovevo vergognarmi se si vedeva il segno della canottiera in trasparenza perchè notandolo le altre persone avrebbero capito che ero un bravo ragazzo
27-09-2025 18:09
silenzio
Re: non riesco a liberarmi della canottiera

Quello che ti ho mostrato in particolare ha il pregio di asciugarsi in fretta, quando si forma il sudore le fibre lo straferiscono subito sulla superficie del tessuto e si asciuga nel giro di 5 minuti circa, mentre i tessuti naturali spesso restano umidi per molto tempo.
27-09-2025 16:22
pincopallo
Re: non riesco a liberarmi della canottiera

Quote:
Originariamente inviata da silenzio Visualizza il messaggio
Io però ti consiglierei la tuta intima termica, la lana è naturale e valida ovviamente, ma anche i tessuti tecnici attuali secondo me valgono la pena di essere provati.
Come avrai capito in materia tendo a essere un po' tradizionalista, però potrei provare anche i tessuti tecnici attuali. Che vantaggio hanno secondo te?
27-09-2025 13:45
silenzio
Re: non riesco a liberarmi della canottiera

Io però ti consiglierei la tuta intima termica, la lana è naturale e valida ovviamente, ma anche i tessuti tecnici attuali secondo me valgono la pena di essere provati.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.