FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > Medicine > Interazione tra psicofarmaci
Discussione: Interazione tra psicofarmaci Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
Ieri 14:31
Loner
Re: Interazione tra psicofarmaci

Quote:
Originariamente inviata da Lilyianas Visualizza il messaggio
Scusate se ho sbagliato sezione. Comunque si il medico che mi ha prescritto il farmaco non mi ha dato nessuna raccomandazione pur sapendo che prendevo già Xanax , quindi ho immaginato non fosse un problema. Alla fine li ho presi lo stesso tutti e due e devo dire che hanno fatto effetto , in senso positivo. Nonostante la sonnolenza, poi sul posto di lavoro non è il massimo ��, però. Grazie mille per le vostre risposte
Ci mancherebbe di nulla.
Non è un problema, l’unica cosa da stare un po’ attenti è evitare possibilmente l’assunzione di alcol assieme allo Xanax, ma saprai già.
Ieri 12:39
Lilyianas Scusate se ho sbagliato sezione. Comunque si il medico che mi ha prescritto il farmaco non mi ha dato nessuna raccomandazione pur sapendo che prendevo già Xanax , quindi ho immaginato non fosse un problema. Alla fine li ho presi lo stesso tutti e due e devo dire che hanno fatto effetto , in senso positivo. Nonostante la sonnolenza, poi sul posto di lavoro non è il massimo 🙈, però. Grazie mille per le vostre risposte
Ieri 00:53
Loner
Re: Interazione tra psicofarmaci

L'ho spostata in sezione medicine. Dove sarebbe comunque richiesto dare qualche dettaglio in più sulla singola situazione.


La paroxetina è un antidepressivo (è un inibitore della ricaptazione della serotonina, come il citalopram), mentre lo Xanax è una benzodiazepina.
Il primo ha una azione più lenta e si usa tipicamente come farmaco di fondo (sia nei disturbi d'ansia sia nella depressione), in cronico, il secondo ha un'azione tranquillante, più immediata, e può essere prescritto sia come farmaco al bisogno sia come terapia quotidiana, per periodi più o meno lunghi; ovviamente poi ogni caso è a sè.
Ad ogni modo si possono prendere entrambi, come già facevi prima con il citalopram.

Per qualsiasi dubbio dovresti richiedere in primis al medico che ti ha prescritto i farmaci, conosce il tuo caso ed è suo compito chiarirti dubbi, modalità di assunzione ecc.
30-08-2025 19:51
NatoMorto Io prendevo paroxetina la mattina ,che è un antidepressivo, e Lexotan la sera ,che è una benzo...su prescrizione
30-08-2025 18:43
juan
Re: Interazione tra psicofarmaci

La paroxetina é un SSRI. Io prendo un farmaco della stessa categoria e mi è capitato di prendere in contemporanea anche benzodiazepine. Comunque chi te l’ha prescritta presumo fosse un medico, se ti ha dato questa cura é perché dovrebbe andare bene. Se hai dubbi prova a contattare e chiedere.
30-08-2025 17:46
alien33
Re: Interazione tra psicofarmaci

ma il tuo specialista non ti ha detto se potevi assumere quei farmaci tutti insieme o se forse era meglio non rischiare?
30-08-2025 17:22
Lilyianas
Interazione tra psicofarmaci

Scusate , ho un dubbio , dopo una lunga cura con citalopram , e Xanax , insieme , mi e stata prescritta la paroxetina , dovrebbero tutti appartenere alla categoria delle benzodiazepine, però il mio dubbio ora è, posso prendere paroxetina e Xanax insieme ? Mi è stato diagnosticato un disturbo depressivo ma precisamente non so nemmeno se sia solo quello dal momento che non sono riuscita a spiegare nemmeno io cosa succede nella mia testa , a volte mi sento matta , c'è un continuo conflitto e un malessere che mi porta a non voler nemmeno uscire di casa , un momento prima sono euforica un momento dopo sono giù . Qualcuno può aiutarmi ? Magari dandomi un consiglio anche a chi rivolgermi e se qualcuno si sente come me a come poterlo spiegare?? Grazie mille



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.