FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Depressione Forum > Sentire troppo e poi non sentire nulla - disturbo bipolare
Discussione: Sentire troppo e poi non sentire nulla - disturbo bipolare Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
Oggi 08:23
Nightlights
Re: Sentire troppo e poi non sentire nulla - disturbo bipolare

Nel picco del periodo depressivo (circa 10 anni fa) non lavoravo e ho avuto per un 4/5 mesi il ritmo invertito.
Praticamente chiuso in casa.
Quel periodo vissuto così a volte penso che un pò mi abbia cambiato caratterialmente.
Mi apro con meno facilità con chi non conosco, un pò meno "entusiasta" di prima...
Ieri 20:31
rogues
Re: Sentire troppo e poi non sentire nulla - disturbo bipolare

Sottoscrivo ciò che riguarda il poter chiedere aiuto

Se riuscissi gradualmente a ripristinare un normale ciclo sonno-veglia, spostando la sveglia al mattino, penso che contribuirebbe un po' al quadro
Hai menzionato anche difficoltà a pulire, a volte -non sempre- sono aspetti che vanno a braccetto, se ti aiuta parlarne con qualcuno fai bene

Aggiungerei che è ottimo avere assistenza fiscale in questo momento fragile, l'ideale sarebbe riuscire a tenere sempre un occhio su movimenti (entrate/uscite), magari non subito se hai stanchezza, ma quando ti sentirai meglio
Ieri 12:05
claire
Re: Sentire troppo e poi non sentire nulla - disturbo bipolare

Bene, facci sapere poi.
In bocca al lupo.
Ieri 12:03
Unleash
Re: Sentire troppo e poi non sentire nulla - disturbo bipolare

Sono seguito da un equipe del SPDC, ma ai primi di settembre ho di nuovo visita di controllo e cercherò di spiegare che mi serve aiuto ulteriore, purtroppo le cose non sono andate come si sperava.
Ieri 11:59
claire
Re: Sentire troppo e poi non sentire nulla - disturbo bipolare

Si grazie,cse puoi ti chiedo di togliere anche il mio quote.

Ho capito, per quanto si possa capire da esterni, hai spiegato molto bene la situazione interiore e il resto.

Non ho capito però se attualmente sei seguito e vai a controlli al csm, o hai solo diagnosi del pronto soccorso e per i farmaci il medico di base.
Ti consiglio di farti seguire al csm se non lo sei già (ma penso di sì) , e di dire le tue difficoltà in modo che possano suggerirti o affiancarti, ci sono centri diurni, potrebbero contattare loro il servizio sociale.
Insomma, chiedi, chiedi e chiedi.
Essere aiutati è un diritto, spesso disatteso perché la realtà no è ideale. Però va chiesto, che sia economico, che sia di gestione personale.
Dico in generale eh, ho fatto solo esempi, ma la sostanza è che purtroppo, se non si ha qualcuno di famigliare che si occupi , si deve muoversi in prima persona, e andare a chiedere. I casi in cui "vengono loro", sono estremi.
Perché a volte si pensa di potersi arrangiare ,vuoi per orgoglio o per convinzione, e invece no, serve che qualche altro si occupi. E affidarsi , in parte. Sperando che quello che serve si possa avere, e sicuramente bisogna adattarsi e mandare giù rospi perché a volte le risposte sono carenti o sconfortanti o fanno incazzare, ma mai evitare di chiedere aiuto, mai.
Ieri 11:48
juan
Re: Sentire troppo e poi non sentire nulla - disturbo bipolare

Quote:
Originariamente inviata da Unleash Visualizza il messaggio
Come si presentano gli alti per te? Nel 2023 mi è successo di diventare arrogante, avevo comprato un sacco di roba su amazon per rifare camera, avevo iniziato a seguire canali di looksmaxing, sembravo un altra persona, poi sono crollato malamente di nuovo. Ora è per lo più questo su descritto lo schema, il mio primo episodio di ipomania fu nel 2022, mi ero ossessionato di avere il cancro terminale e andai al pronto soccorso per farmi fare esami, mi sentivo in un film, mi sentivo leggero e non avevo dormito 2 giorni di fila.
Euforia, senso di grandiosità, contatto con Dio che mi dice cosa devo fare e chi devo combattere, contatti con gli alieni che mi danno informazioni su di loro, irrequietezza tipo che attacco litigio facilmente, spendo soldi. In quei momenti mi sento guarito, sono convinto che starò sempre così, ma poi torna la depressione che comunque è sempre più lunga delle fasi positive.
Ieri 11:26
Unleash
Re: Sentire troppo e poi non sentire nulla - disturbo bipolare

Rispondo al fatto di non avere nessuno; I miei parenti mi hanno lasciato un pò nel caos, vivo con mia nonna che è demente ora, è seguita da un servizio sociale, ma io è come se vivessi separato da tutti i parenti, ci sono state brutte discussioni, e i miei genitori non ci sono, mia madre non la vedo dal 2008, e mio padre ha la schizofrenia e vive nel suo mondo ed è pure lontano in un altra città, ora come ora penso di contattare i servizi sociali per me, è l'unica via.

Poi riguardo la diagnosi mi fu fatta per il ricovero day hospital di 2 giorni, e nel referto portato all'inps c'è scritto quello, in pratica è una diagnosi di disturbo bipolare non ancora inquadrato dato che non ho avuto una fase di mania vera. Penso di non avere niente perchè mentre sono in quelle fasi sono convinto che tutti vivono quelle sensazioni, come se il mio umore si riflettesse su tutti, invece quando mi riprendo capisco che era molto patologico (non so se mi spiego).

Quando dico non provo niente, intendo, che sento tutto tappato da un peso al petto, non riesco a piangere e a parlare di ciò, quando sono in fase "eccitatoria" la mia tristezza si vitalizza, e divento emotivo, ma anche proattivo, in quelle fasi per esempio se sono estreme e sono disperato penso attivamente a gesti estremi, e magari se non mi calmo o ci bevo sopra rischio di essere impulsivo, per quello mi avevano ricoverato in osservazione nel 2023.

La mia depressione è cronica comunque, di base il punteggio dell'invalidità va su quello, in passato per il sostegno a scuola scrissero deficit cognitivi e disturbo di personalità nas, ma penso che quei linguaggi diagnostici servano per fare su carta qualcosa, è molto più complessa la situazione, sopratutto ho familiarità estrema per disturbi mentali, alcolismo, violenza, depressione in famiglia etc. (no quote).
Ieri 11:06
claire
Re: Sentire troppo e poi non sentire nulla - disturbo bipolare

Ho esperienza con i sintomi di ansia quali derealizzazione, angoscia estrema, panico ecc.
Senza voler entrare nel merito della situazione che descrivi ,commento solo una frase: scrivi che non provi nulla, se non...(Vedi sopra). Per quanto mi riguarda, quando si provano certe emozioni negative così forti e fisiche, è "normale" non ci sia spazio per le altre. Ma non è un vuoto emotivo, anzi, è un eccesso emotivo. Non so se mi spiego.

Non avevo mai sentito "sindrome affettiva bipolare", so del
disturbo popolare e depressione bipolare...io al tuo posto cercherei su internet (da fonti attendibili )quali sono i sintomi di questa sindrome e se ti ci rivedi, altrimenti discutine con chi ti segue e chiedi perché hai tale diagnosi, dato che non ti ci trovi.
La fiducia verso chi ti segue è essenziale.
Se non sono invadente chiedo: hai qualcuno oltre ai medici e Caf, che ti aiuta? Famigliari, parenti, amici...

Il lavoro, se puoi, lascialo da parte fino a stabilizzarti un po' con le cure e trovare una quadra, e anche la patente. Se ce la fai col sussidio, dedica questo periodo a curarti bene.
Se puoi, non caricarti di ansie con burocrazie, prestazioni, e cose ansiogene. O comunque il meno possibile, rimandando a tempo migliori. Come si dice "prima la salute".( Potendo).

Ultima domanda, scusa: perché a volte pensi" di non avere niente"?
Ieri 09:34
Unleash
Re: Sentire troppo e poi non sentire nulla - disturbo bipolare

Quote:
Originariamente inviata da rogues Visualizza il messaggio

Non voglio fare domande invadenti, sicuramente la naspi è relativamente utile ma è strano venga "sconsigliata", a meno che non sia incompatibile con altri sussidi
Per quello, è incompatibile col sussidio, che comunque è misero per patologie mentali.
Infatti penso di farmelo togliere appena riesco a farmi fare la nuova relazione dallo psichiatra e porto all'inps che mi sto curando etc. sperando di trovare cure adeguate e di riuscire a prendere la patente, magari trovare un lavoro etc.
Poi per la patente e adhd mi sa che servono fogli in più, non so gestire la burocrazia, avrei bisogno di assistenza sociale per me, sono un macello
Ieri 09:30
rogues
Re: Sentire troppo e poi non sentire nulla - disturbo bipolare

Ci sta il periodo di riposo, figurati, poi non so di che lavoro si trattasse ma ci sta anche interrompere se necessario

Però, se si può commentare, sul discorso del sonno farei attenzione... magari se ti aiuta potresti provare a fare colazione al mattino, provare a forzare la sveglia alle 7 che è un orario in cui puoi anche stare tranquillo, mediamente non c'è ancora traffico

Non voglio fare domande invadenti, sicuramente la naspi è relativamente utile ma è strano venga "sconsigliata", a meno che non sia incompatibile con altri sussidi
Ieri 09:22
Unleash
Re: Sentire troppo e poi non sentire nulla - disturbo bipolare

Quote:
Originariamente inviata da rogues Visualizza il messaggio
Hai scritto che dormi 13 ore ma non hai specificato quando...

Ti svegli verso le 7-8 e quindi vai a letto presto la sera o sei sballato anche di orario? Potrebbe anche essere quello, ripristina l'orario mattutino e la colazione

Per il lavoro, se hai già attivato la naspi, dovresti fare ricerca attiva anche tramite canali esterni al portale
Dai un'occhiata ad Anpal e Linkedin
Succede gradualmente che non riesco ad affrontare la luce del giorno, non esco, perdo la routine, non pulisco più, vedo tutto insensato e comincio a dormire tantissimo per non affrontare la mia vita.
Stanotte mi sono alzato alle 3 dopo aver dormito tutto il pomeriggio, ora provo a rimanere sveglio fino a stasera ma non avendo niente da fare impazzisco e mi vengono pensieri brutti a metà giornata, ho un invalidità al momento e la naspi me l'hanno sconsigliata al caf.
Questo è il periodo dove dormo tantissimo, ma perchè non ho energie, è come se mi affaticassi di respirare, ora che ho preso il ritalin sono sveglio appena passa l'effetto potrei crollare, e in condizioni normali arrivo a fine giornata tranquillamente, quando lavoravo e avevo questi periodi ed ero senza farmaci facevo certi errori di distrazione assurdi, infatti ho rischiato il licenziamento 3 volte, finchè alla fine non mi hanno rinnovato il contratto semplicemente, almeno senza licenziarmi.
Ieri 09:18
Unleash
Re: Sentire troppo e poi non sentire nulla - disturbo bipolare

Quote:
Originariamente inviata da juan Visualizza il messaggio
Potrebbero essere gli alti e bassi del disturbo dell'umore. Anche io ho alti e bassi simili, anche se gli alti sono un po' diversi nel mio caso.
Come si presentano gli alti per te? Nel 2023 mi è successo di diventare arrogante, avevo comprato un sacco di roba su amazon per rifare camera, avevo iniziato a seguire canali di looksmaxing, sembravo un altra persona, poi sono crollato malamente di nuovo. Ora è per lo più questo su descritto lo schema, il mio primo episodio di ipomania fu nel 2022, mi ero ossessionato di avere il cancro terminale e andai al pronto soccorso per farmi fare esami, mi sentivo in un film, mi sentivo leggero e non avevo dormito 2 giorni di fila.
Ieri 09:18
rogues
Re: Sentire troppo e poi non sentire nulla - disturbo bipolare

Hai scritto che dormi 13 ore ma non hai specificato quando...

Ti svegli verso le 7-8 e quindi vai a letto verso orario di cena o sei più sballato? Potrebbe anche essere quello, ripristina l'orario mattutino e la colazione

Per il lavoro, se hai già attivato la naspi, dovresti fare ricerca attiva anche tramite canali esterni al portale
Dai un'occhiata ad Anpal e Linkedin
Ieri 09:10
juan
Re: Sentire troppo e poi non sentire nulla - disturbo bipolare

Potrebbero essere gli alti e bassi del disturbo dell'umore. Anche io ho alti e bassi simili, anche se gli alti sono un po' diversi nel mio caso.
Ieri 08:50
Unleash
Sentire troppo e poi non sentire nulla - disturbo bipolare

Da qualche anno, ho questi periodi in cui sento le mie emozioni amplificate: la tristezza di base per la mia condizione esistenziale si amplifica molto e, in quei periodi, piango come uno scemo davanti al pc. Sento la solitudine in modo molto forte e non c'è nessuno con cui parlarne. Per non sentire niente, mi prendo dell'alcol e me lo bevo a casa. In quei periodi, divento molto impulsivo e ipersensibile ai rifiuti: mi metto a scrivere a gente su Instagram e, quando mi ghostano, ci rimugino per ore. C'è un lato positivo in tutto quel caos: mi sento vivo, penso al futuro, penso che vorrei prendere la patente, reinserirmi nella società, rimettermi in forma, perché ho voglia di vivere, ecc.

Il problema enorme è che la fase "strana" finisce e mi ritrovo di punto in bianco a non provare più emozioni, se non oppressione e angoscia, derealizzazione e depersonalizzazione. Mi sento come in un film, tutto mi sembra troppo razionale e strano. Inoltre, dormo 13 ore al giorno e non ho la forza di fare nulla, nemmeno di lavarmi. Soprattutto ora che ho perso il lavoro, sono ricaduto nel vegetare.

È come se il mio corpo fosse sempre con le pile scariche, ma ogni tanto un cortocircuito fa riconnettere il mio io con il corpo e succede un disastro.

La diagnosi ufficiale è sindrome affettiva bipolare e ADHD, ma io non mi fido. A volte penso di non avere niente, ma devo fidarmi dei medici. Sono molto confuso.

Qualcuno ha mai avuto esperienze simili?



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.