FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > Trattamenti e Terapie > Tipi di terapia
Discussione: Tipi di terapia Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
26-08-2025 08:27
Unleash
Re: Tipi di terapia

Io sto prendendo il litio e un farmaco per adhd il metilfenidato, sinceramente aiuta si, ma solo per 4 ore, la mia depressione è peggiorata da qualche mese, e ora nemmeno sento le fasi up per via del litio, a settembre chiedo un cambio di terapia.

Ho fatto terapia cognitivo comportamentale trauma focused per un pò di tempo, ma per cause economiche ho smesso.

Vorrei chiedere il Solian alla psichiatra, anche se so già che non me lo daranno, vorrei un antidepressivo efficace.
24-08-2025 21:34
juan
Re: Tipi di terapia

Quote:
Originariamente inviata da gaucho Visualizza il messaggio
Qualcuno prende aripiprazolo? Come si trova? Lo usa insieme a qualcos altro?
L'ho provato insieme alla mirtazapina ma a distanza di circa un mese mi ha dato blocco urinario. Benefici non ne ho avuti. Ma so che tanta gente si trova bene.
24-08-2025 21:32
gaucho
Re: Tipi di terapia

Qualcuno prende aripiprazolo? Come si trova? Lo usa insieme a qualcos altro?
24-08-2025 19:07
Gufetto
Re: Tipi di terapia

Non ho capito, si va a tentativi...
https://www.psicocitta.it/psicoterap...ruttivista.php
https://www.psicocitta.it/psicoterap...nsazionale.php
24-08-2025 18:29
Keith
Re: Tipi di terapia

Quote:
Originariamente inviata da Gufetto Visualizza il messaggio
Sono su un sito a scegliere fra terapia costruttivista e transazionale, tanto so che già domani mi gireranno già le palle e avanti così non è sostenibile nel lungo periodo (forse neanche nel breve).
Non so, alla fine è quasi una pesca nel buio, ce ne sono decine, tutti sembrano bravi, competenti... Forse sono io che sono troppo guasto...
Che cambia fra l'una e l'altra?

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
24-08-2025 17:16
Gufetto
Re: Tipi di terapia

Sono su un sito a scegliere fra terapia costruttivista e transazionale, tanto so che già domani mi gireranno già le palle e avanti così non è sostenibile nel lungo periodo (forse neanche nel breve).
Non so, alla fine è quasi una pesca nel buio, ce ne sono decine, tutti sembrano bravi, competenti... Forse sono io che sono troppo guasto...
23-08-2024 21:48
Dusk
Re: Tipi di terapia

Quote:
Originariamente inviata da Gufetto Visualizza il messaggio
Ho consultato un po' di pagine, così a impressione sarebbe interessante la psicoterapia integrata, la costruttivista e l'analisi transazionale..pare che ha successo pure la gestalt ma leggendo non mi sembra che vada ad affrontare il passato...
In realtà è difficile farsi una idea di come realmente saranno questi tipi di terapia...alla fine è davvero tutta fortuna e andare a tentativi...tanto l'alternativa è la vita di merda che faccio adesso, dove appena mi sveglio la mattina aspetto solo che arrivi la sera
Se è il passato che vuoi affrontare per comprendere come ti sei diciamo "costruito" fino ad oggi e perchè la terapia costruttivista e l'analisi transazionale sarebbero magari quelle più indicate.
Io ho fatto un percorso gestalt tempo fa e non vai a guardare al passato, a meno che non sia strettamente necessaria, ma evisceri concetti del qui ed ora, cercando di arrivare all'osso della questione, per poi passare ad un argomento successivo. La cosa che mi era piaciuta molto della terapia gestaltista era che venivo portata a ragionare molto su certi aspetti della mia vita e a trovare le risposte da me, il terapauta mi faceva semplicemente da guida.
22-08-2024 17:47
Gufetto
Re: Tipi di terapia

Ho consultato un po' di pagine, così a impressione sarebbe interessante la psicoterapia integrata, la costruttivista e l'analisi transazionale..pare che ha successo pure la gestalt ma leggendo non mi sembra che vada ad affrontare il passato...
In realtà è difficile farsi una idea di come realmente saranno questi tipi di terapia...alla fine è davvero tutta fortuna e andare a tentativi...tanto l'alternativa è la vita di merda che faccio adesso, dove appena mi sveglio la mattina aspetto solo che arrivi la sera
22-08-2024 17:27
Darby Crash
Re: Tipi di terapia

Quote:
Originariamente inviata da dystopia Visualizza il messaggio
Invece comprandomi dei libri su alcuni argomenti che mi interessano, testi tecnici chiaramente, con valore riconosciuto, ho risolto molto di più perché ci metto il tempo che mi serve, e non sono vincolata alla chiacchierata con un'altra persona, dove si perde tempo con i convenevoli ecc e appena hai iniziato a sviscerare un argomento è già finito il tempo. Per me non c'è paragone, preferisco mille volte un libro, in modo da capire davvero e ricavarne informazioni. Invece la seduta mi lasciava sempre una sensazione di non aver risolto, di essere arrivata solo alla superficie e dopo è già tempo di prenotare la prossima seduta.
hai trovato libri in cui ti è sembrato si parlasse veramente dei tuoi problemi, di cose che riguardavano da vicino le tue difficoltà?
Io no. O la trattazione era troppo generica per sentirmi coinvolto nei problemi descritti, oppure era troppo specifica e i casi trattati non avevano a che fare con i problemi che ho io.

Quantomeno, nelle sedute si parla nello specifico della vita e delle difficoltà del paziente. E anche le parole dello psico dovrebbero essere su misura rispetto a quanto dice il paziente. Che poi si possa comunque uscirne a mani vuote senza aver risolto nulla è un altro discorso
21-08-2024 17:32
Keith
Re: Tipi di terapia

A me un libro è servito a capire bene che esistono chiaramente gli introversi e gli estroversi, e questa è una caratteristica genetica immodificabile. Questo mi ha tranquillizato un po' ed ho smesso di colpevolizzarmi. Altri libri a tema non ne ho letti. Penso sia una perdita di tempo, almeno per me.
21-08-2024 14:50
Gufetto
Re: Tipi di terapia

Una decina di anni fa o forse più mio padre e la sua compagna mi regalarono due libri sulla paura, mai letti, sono lì sullo scaffale...non credo ai libri terapeutici, sono scritti tenendo conto il generale, ognuno ha la sua storia e non è detto che quel che ci sia scritto sopra valga per me o qualcun altro..
Serve parlarne almeno a 4 occhi...
21-08-2024 14:27
euridice_
Quote:
Originariamente inviata da dystopia Visualizza il messaggio
ma come fa un libro a farti diventare normale? cosa intendi?
Per risolvere i problemi personali/sociali/relazionali/
21-08-2024 14:23
dystopia
Re: Tipi di terapia

Quote:
Originariamente inviata da euridice_ Visualizza il messaggio
Dipende dalle difficoltà, per me guarire leggendo libri è impensabile mi potrebbero aiutare a capire alcune cose ma non a diventare normale. Ho difficoltà a leggere perché mi mancano proprio le forze, pure per vedere un film ci impiego 2-3 giorni, forse mi serve più un farmaco che mi attivi
ma come fa un libro a farti diventare normale? cosa intendi?
21-08-2024 14:18
euridice_ Dipende dalle difficoltà, per me guarire leggendo libri è impensabile mi potrebbero aiutare a capire alcune cose ma non a diventare normale. Ho difficoltà a leggere perché mi mancano proprio le forze, pure per vedere un film ci impiego 2-3 giorni, forse mi serve più un farmaco che mi attivi
21-08-2024 12:20
dystopia
Re: Tipi di terapia

Col passare del tempo sono sempre più convinta che si risolva molto di più attraverso lo studio personale (con materiale tecnico adatto). Ho più beneficio così, per come sono fatta io.

Lo penso perché essendo stata in terapia per circa 8 anni, tra terapeuta privato, clinica privata e csm, e avendo risolto poco, mi ricordo quanto era frustrante andare in clinica una volta al mese, avere quei 45 minuti con lo psichiatra che aveva il cellulare che alcune volta squillava di continuo (pazienti con attacco d'ansia in cerca di rassicurazione), oppure andare al csm e vedere la sala d'attesa che scoppia e venire a sapere all'ultimo che la psichiatra ha dovuto annullare tutti gli appuntamenti della mattinata perché c'è da fare un tso in provincia e lei è l'unica disponibile. Un casino incredibile, a fronte di non tantissimo beneficio.
Invece comprandomi dei libri su alcuni argomenti che mi interessano, testi tecnici chiaramente, con valore riconosciuto, ho risolto molto di più perché ci metto il tempo che mi serve, e non sono vincolata alla chiacchierata con un'altra persona, dove si perde tempo con i convenevoli ecc e appena hai iniziato a sviscerare un argomento è già finito il tempo. Per me non c'è paragone, preferisco mille volte un libro, in modo da capire davvero e ricavarne informazioni. Invece la seduta mi lasciava sempre una sensazione di non aver risolto, di essere arrivata solo alla superficie e dopo è già tempo di prenotare la prossima seduta.
21-08-2024 11:42
Gufetto
Re: Tipi di terapia

Può darsi ma si potrebbe anche guardarla dal lato delle terapie, come quando si sceglie il percorso scolastico, non è che si scelgono i professori...modi diversi di vedere o affrontare un disagio possono portare a risultati diversi
20-08-2024 18:04
Mollusco
Re: Tipi di terapia

Quote:
Originariamente inviata da Gufetto Visualizza il messaggio
In vista di settembre stavo riguardando le terapie ma come anni fa ci ho capito poco e alla fine vanno fatti tentativi. Potrei provare la gestalt...
L'ultima è stata cognitivo-comportamentale e l'ho trovata superficiale...
La mia esperienza mi suggerisce che conta di piu' il rapporto con lo psicoterapeuta che la dottrina o il metodo, e anche la serieta' e l'impegno del professionista.
19-08-2024 17:37
Gufetto
Re: Tipi di terapia

In vista di settembre stavo riguardando le terapie ma come anni fa ci ho capito poco e alla fine vanno fatti tentativi. Potrei provare la gestalt...
L'ultima è stata cognitivo-comportamentale e l'ho trovata superficiale...

A me interessava risalite all'origine dei disturbi per conoscerli e capirli...la derealizzazione, lo scollamento dalla realtà, lo stare sempre chiuso in casa, non provare più piacere...il senso di quantitativo biologico e l'inutilità di ogni azione...

Con la cognitivo-comportamentale mi è stato diagnosticato il disturbo evitante e mi mandarono a fare esercizi sociali ma non era quello che ritenevo il problema, la "cura" che ritenevo funzionale...mi mandava a fare volontariato, sai cosa poteva importamene...
05-04-2016 20:28
Bernardo Soares
Re: Tipi di terapia

Io preferisco badare di più all'intelligenza, all'umanità e all'empatia che riesco eventualmente a stabilire con lo/la psicoterapeuta e un po' di meno al tipo di terapia che usa, senza trascurare del tutto quest'ultimo aspetto: infatti in teoria preferisco le psicoterapie che derivano dalla psicanalisi.
Non resta che fare diversi tentativi fino a che non si trova la persona giusta.
05-04-2016 20:21
Keith
Re: Tipi di terapia

Quote:
Originariamente inviata da Noriko Visualizza il messaggio
Se uno sta molto male per questi problemi dovrebbe essere aiutato a ridimensionarli.
si, bisognerebbe trovare il terapeuta adatto, quindi cercarlo, avere tempo per andarci, e anche se si ha tempo di andarci avere voglia di andarci..tanti fattori
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.