Io in tutta onestà questa crisi non la sto vivendo.
Qualche mese fa ho visto i miei titoli abbassarsi di valore ma poca cosa, poi hanno recuperato (scioccamente avrei potuto comprare!).
Non ho uno stipendio da re, diciamo che me la cavo, però 400 euro al mese riesco a investirli.
Per il momento la mia unica vera e sofferta rinuncia è la villetta indipendente, che non so nemmeno se riuscirò mai a permettermela prima o poi.
Ah e poi sto girando con un'auto di 18 anni, però finché va...
30-07-2025 10:21
Tragopan
Re: Budgeting....a cosa avete rinunciato
Non ho mai dovuto rinunciare a nulla, perché in primis non ho mai desiderato oggetti costosi, viaggiare, comprare abbigliamenti firmati o cose tecnologiche di ultima generazione. Non ho mai voluto nulla di più di quello che ho già (dal punto di vista materiale).
Il mio stile di vita e il mio carattere sono molto "economici" di natura, non è un qualcosa che mi devo imporre.
30-07-2025 09:15
Trinacria
Re: Budgeting....a cosa avete rinunciato
Non ho nessuna passione particolare, non mi interessano le cose costose, non mi interessa uscire tutte le sere o andare in locali fighi e anche per i viaggi mi va bene quel poco che posso fare quindi no, non ho mai dovuto rinunciare a nulla che mi interessasse particolarmente. Quel poco che mi serve me lo posso permettere. Ovviamente se avessi più soldi mi toglierei qualche sfizio in più ma mi va bene così. Le mie rinunce sono derivate più che altro da paure e insicurezze varie.
30-07-2025 09:10
Maffo
Re: Budgeting....a cosa avete rinunciato
All' hardware PC, una volta ci spendevo su parecchi soldi, poi con gli anni ho capito che dovevo un po' limitare le spese e mi stava anche passando la passione per i videogiochi, ed ho deciso di non comprare più nulla
30-07-2025 08:48
dottorzivago
Budgeting....a cosa avete rinunciato
Parlando di budgeting.
A conseguenza della crisi del lavoro,finanziaria,spese impreviste,mutuo, prestiti,.....voi avete rinunciato a tempo non ben definito a qualcosa in vita vostra?
Io ho rinunciato allo sci ormai da 8 anni, ormai è diventato per ricchi o perlomeno è una spesa enorme per chi ha una paga normale
Iniziai a sciare all' età di 13 anni ed ho spesso a 34. I primi anni che iniziai a lavorare e vivevo con i miei facevo una settimana in montagna in lat stagione a febbraio e 4 -5 giorni a gennaio.
Mi manc tanto, me lo potrei permettere?forse si,ma inizio a pensare al rapporto spesa/divertimento ed è completamente sbilanciato