Uno specializzando prende "solo " 1800€ ,per legge non dovrebbero essere considerate "braccia da lavoro" anche se a volte è diverso,sono lì per imparare.
Con la carenza di medici che ci sono hanno permesso agli specializzandi di lavorare e fare la specialistica (sta a loro la.scelta) e si arrivano tranquillamente a quella cifra e più.
Oppure possono arrotondare con guardie mediche turistiche,guardie mediche, ecc....
Vallo a dire a un tirocinante ingegnere o laureato in legge che avrebbe la possibilità di partire d aun minimo di 1800 a 3 k....si metterebbe a piangere dalla gioia,quando hai la certezza di diventare benestante dopo i 5 anni di specializzazione.
I medici di famiglia (ne conosco diversi) hanno una RAL da 120k in su,si viaggia intorno ai 5 k mensili. Hanno tanti pazienti?si ora si, ma fino a poco fa era andare a caccia di pazienti per arrivare il prima possibile ad essere Massimilista (cioè guadagnare di più) lo divenenti comunque quasi subito.
Numero chiuso?boh non lo so ....so solo che il presidente dell' ordine dei medici fu chiaro "se vogliamo mantenere uno stipendio soddisfacente va mantenuto il numero chiuso" è la semplice regola del mercato dove la lobby tira acqua al suo mulino.
PS lavoro in ospedale da quasi 20 anni
Hai ragione su un punto: rispetto ad altri settori, la professione medica (soprattutto dopo anni di formazione) può portare a una certa stabilità economica. Ma attenzione a non semplificare troppo. Uno specializzando sì, può arrivare a 1800€ (lordi), ma stiamo parlando di persone che lavorano spesso come medici a tutti gli effetti, con turni durissimi, enormi responsabilità e pochissime tutele. Non è un part-time rilassato "per imparare".
E anche dopo la specializzazione, non tutti diventano benestanti. Ci sono medici che fanno notti su notti in guardia medica, che si sobbarcano carichi di lavoro spaventosi nei reparti sotto-organico, con stipendi non così alti come si pensa, specie se si lavora nel pubblico. Senza contare quelli che lavorano in cooperativa con contratti precari.
Il numero chiuso è un tema complesso. Se serve a garantire una formazione seria, ben venga. Ma se diventa uno strumento per “tenere alto il valore di mercato” a scapito delle necessità sanitarie del Paese, allora c’è qualcosa che non funziona. I medici non sono una lobby: sono persone che mandano avanti un sistema al collasso.
Sarebbe utile uscire dalla logica del “chi sta meglio o peggio” e iniziare a parlare di come migliorare davvero la sanità, per chi ci lavora e per chi ne ha bisogno.
PS ho uno zio che ha lavorato per 35 anni tra ambulanze e guardia medica, e so che tipo di vita ha fatto.
28-07-2025 14:10
dottorzivago
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Quote:
Posso dirti che prima di tutto sono sottopagati tutto il personale sanitario pubblico, un medico parte dai 3k se è ancora specializzando ma per formarsi necessita di 10 anni di studio per poi passare tutta la vita lavorativa in continuo aggiornamento, sembra che guadagnano parecchio ma non è affatto così, i medici di famiglia idem sono pochi e devono gestire una quantità di pazienti esagerata,.
Uno specializzando prende "solo " 1800€ ,per legge non dovrebbero essere considerate "braccia da lavoro" anche se a volte è diverso,sono lì per imparare.
Con la carenza di medici che ci sono hanno permesso agli specializzandi di lavorare e fare la specialistica (sta a loro la.scelta) e si arrivano tranquillamente a quella cifra e più.
Oppure possono arrotondare con guardie mediche turistiche,guardie mediche, ecc....
Vallo a dire a un tirocinante ingegnere o laureato in legge che avrebbe la possibilità di partire d aun minimo di 1800 a 3 k....si metterebbe a piangere dalla gioia,quando hai la certezza di diventare benestante dopo i 5 anni di specializzazione.
I medici di famiglia (ne conosco diversi) hanno una RAL da 120k in su,si viaggia intorno ai 5 k mensili. Hanno tanti pazienti?si ora si, ma fino a poco fa era andare a caccia di pazienti per arrivare il prima possibile ad essere Massimilista (cioè guadagnare di più) lo divenenti comunque quasi subito.
Numero chiuso?boh non lo so ....so solo che il presidente dell' ordine dei medici fu chiaro "se vogliamo mantenere uno stipendio soddisfacente va mantenuto il numero chiuso" è la semplice regola del mercato dove la lobby tira acqua al suo mulino.
PS lavoro in ospedale da quasi 20 anni
28-07-2025 13:35
Sikerhoof
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Quote:
Originariamente inviata da gaucho
Siamo d’accordo sullo stato della sanità, ma l’amore è l’accoglienza indiscriminata non ha fatto che peggiorare tutto
Sì, ma infatti anch'io penso che l'accoglienza senza regole non funziona. Ma non è l’amore o la solidarietà il problema: è la mancanza di una gestione seria e responsabile da parte delle istituzioni. Accogliere non significa spalancare le porte a tutti a prescindere, ma nemmeno criminalizzare un intero gruppo di persone perché le politiche migratorie sono fallimentari.
I problemi della sanità (e non solo) non li ha creati “l’accoglienza”, ma anni di tagli, disorganizzazione e scelte miopi. Dare la colpa agli ultimi arrivati è una scorciatoia facile, ma che ci allontana dalle vere soluzioni.
28-07-2025 13:08
gaucho
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Siamo d’accordo sullo stato della sanità, ma l’amore è l’accoglienza indiscriminata non ha fatto che peggiorare tutto
28-07-2025 12:48
Sikerhoof
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Hai ragione su una cosa: i medici e gli infermieri del pronto soccorso sono eroi silenziosi, e lo Stato li sta lasciando soli da troppo tempo. Turni infiniti, stipendi bassi, strutture al limite della decenza. È normale che tanti decidano di andarsene, ed è una perdita enorme per il nostro sistema sanitario.
Ma quello che hai scritto dopo, mi dispiace, rovina tutto il valore della tua testimonianza. Usare termini come “feccia africana” o invocare “pane, acqua e manganellate” è semplicemente inaccettabile. È odio, non denuncia. E l’odio non migliora nulla, anzi fa solo più rumore e più male.
Il problema non sono gli immigrati in quanto tali, ma la mancanza di regole, controlli, e soprattutto di un progetto serio d’integrazione. E tra gli operatori sanitari stranieri ci sono anche professionisti validissimi, come tu stesso hai riconosciuto. Quindi perché sputare sul concetto stesso di immigrazione?
Se davvero vogliamo difendere la sanità pubblica e i suoi lavoratori, allora bisogna pretendere più investimenti, più formazione, più meritocrazia e meno retorica. Ma il razzismo non è una soluzione. È solo un’altra parte del problema.
08-07-2025 19:58
gaucho
Sanità al collasso - soluzioni
Non sono razzista, chiunque si comportasse così lo prenderei e lo deporterei, poi se coincidenza vuole che il 90% siano immigrati non è colpa mia
Ho anche detto che apprezzavo il lavoro che svolgevano gli immigrati bravi
08-07-2025 19:05
claire
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Tassa non ti quoto perché sono pigra, comunque come sai, io posso comprendere tutto, ma giustificare tutto non intendo.
Anche e soprattutto chi per contro non comprende e giustifica.
Comunque, chiaro che se uno già di suo ce l'ha con gli immigrati, e per giunta se li trova d'intralcio in un brutto momento, ce l'avrà di più. É il momento buono per un bel bias di conferma. Non è che mi stupisco, né gongolo che sua mamma stia male, però, quando si è prevenuti lo si è e basta, e le situazioni brutte della vita possono esacerbare la cosa, per questo è meglio non essere razzisti, misogini, o quel che è, di partenza. Che poi è solo peggio.
Mi spiace ma io non tollero, capirei se gaucho fosse uno che non fa mai discorsi di un certo tipo e solo alle brutte gli è uscito di prendersela con gli stranieri, salvo poi rientrare nei ranchi e accettare discorsi più ampi del "colpa di stranieri/ giovani incapaci/ femmine .
Ma lo faceva pure prima, e qui non sembra stia prendendo in considerazione altri punti della questione, quindi cos'è che dovrei giustificare? Che è razzista oggi per la vicenda, o che lo è sempre stato?
No, mi spiace,no. Tu giustifichi tutto e tutti, io no.
Poi oh, mica sono la corte d"assise e men che mai il creatore, ho il mio modo di rapportarmi e di vedere gli altri, al quale
tengo, e sono anche abbastanza elastica, spesso mi ricredo, mi dimentico, ricalcolo in base a nuove acquisizioni.
Ma di fondo, neutrale su certe cose non sono e non sarò mai.
Piuttosto cedo su quello che viene fatto a me, e su quello ho pazienza e perdono, proprio perché non sono nessuno e non ho l'orgoglio alle stelle, ma su certi modi di pensare, considerata ogni attenuante, mi schiererò sempre, ideologicamente, non perché mi punge a me diretta.
Di nuovo mi scuso per l'ot nonché spiegone di come sono fatta io che non importa a nessuno, però fra le cose a cui tengo c"è che ci sono cose e cose, ci sono idee radicate e sfoghi momentanei, ci sono cose giustificabili , altre, almeno da me, no.
Il non giustificare non significa nulla, non voglio sedie elettriche, pene di morte, castrazioni e torture per nessuno, nemmeno per i dittatori più sanguinari. Figuriamoci per chi ha idee razzistine. Non ho odio, non ho rancori su ste cose da non dormirci, ho solo opinione. La neutralità su certe questioni non è cosa per me, c"è chi non riesce a non sbavare se vede un bel paio di tette, non vuol dire che voglia ammazzare chi non le ha; io non riesco a giustificare tutto, nemmeno voglio, ma non voglio nemmeno chissà cosa, non è cattiveria, la cattiveria è altro, io mi tengo giusto il diritto di prendere le monete per quello ritengo valgono.
No quote cancello fra un po'.
08-07-2025 19:03
Sasuke
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Quote:
Originariamente inviata da Keith
Ma in quale pronto soccorso da sogno fanno tutti questi controlli?
In qualsiasi ps, ma c'è un inghippo, siccome gli infermieri del ps non sono delle margherite se si accorgono durante il triage che il tuo controllo non è motivato da urgenza ci aspetti ore e ore prima di accedere, anche perché hanno da controllare prima chi ha veramente bisogno, questo nonostante ormai hanno medici predisposti per le diverse tipologie di urgenza.
08-07-2025 19:01
Sasuke
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Quote:
Originariamente inviata da gaucho
Hai indovinato, i poliziotti spiegavano allo psichiatra che l’avevano trasferito da Belluno a Torino per mancanza di posti liberi
Sapessi quanti ne ho visto, molti fanno casino già perché sono dei delinquenti(a proposito, i criminali quelli veri che vengono dal carcere sono persone che si comportano bene in pubblico e non danno problemi, i problemi li creano tossici alcoolizzati sbandati in generale, micro criminali) e magari vogliono del valium, o vogliono fumare, o stanno per essere espatriati e le provano tutte per non tornare nei loro paesi(quasi sempre stati mussulmani), e spesso queste persone non sono neanche interessate ad essere curate, sono in genere matti e violenti, a chi si trova davanti uno che potrebbe spaccargli una sedia in testa in qualsiasi momento il senso di inclusione e comprensione cala drasticamente, un conto è fare la boldrini della situazione dal pc un altro tollerare in situazioni già gravi e penose come quella in cui si è trovato il nostro eroe guacho, il senso di rabbia è più che giustificato.
08-07-2025 18:54
Keith
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Quote:
Originariamente inviata da Sasuke
Ti faccio un esempio, hai tachicardia e attacchi di panico, ricevi come minimo un colloquio con un infermiere, poi misura della pressione, esami del sangue elettrocardiogramma e colloquio con un medico specializzato, questo se risulta tutto a posto, se no ti mandano a fare la tac chiamano un cardiologo e predispongono ulteriori controlli, già al primo step se trovano che tutto è regolare ti hanno fornito assistenza a un decimo del costo reale, senza contare che un medico di ps e un infermiere esperto possono fornirti i reali motivi del tuo malessere che tu magari non sapevi di avere e ti indirizzano verso lo specialista adatto, è vero che è il loro lavoro ma è anche vero che al frutiore diretto è quasi tutto regalato, per esempio controllate quanto costa partorire nel pubblico o nel privato, la differenza è circa cento volte tanto, e non è cosa da niente morire di parto senza assistenza è molto comune.
Ma in quale pronto soccorso da sogno fanno tutti questi controlli?
08-07-2025 18:53
Sasuke
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Quote:
Originariamente inviata da claire
Chi ti ha detto che è norma anticovid? Ipotetici assembramenti? Da me, prima che introducessero la prenotazione dal MMG e ora alla GM, erano minimo 2h di attesa, e non sempre seduti. Quindi vado meglio adesso. Chi non deve lasciarti crepare è il PS, per gli altri servizi meglio ci sia la prenotazione, purtroppo so che certi medici di base ti danno appuntamento a 15 giorni ed è assurdo, il mio al massimo un paio, ma se hai urgenza( diversa da emergenza) vede di infilarti .Prima dici che da te è diverso, poi che è tutto uguale.
Allora diciamo che l"informazione non mi era utile, che fare la GM siano specializzandi , stranieri, e che non sia il ruolo più ambito dai medici, per me è cosa nota, ma magari altri non lo sanno, quindi ok l'hai spiegato a loro.
Minimo due ore di attesa in gm pure questo mi sembra veramente strano ma vabbè tutto può succedere, mai visto gente fare fila per oltre una trentina di minuti.
08-07-2025 18:47
gaucho
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Quote:
Originariamente inviata da Sasuke
Probabilmente veniva da un cpr o dal carcere in questi casi hanno precedenza per questioni di sicurezza, e gli viene assegnata una camera solo per loro.
Hai indovinato, i poliziotti spiegavano allo psichiatra che l’avevano trasferito da Belluno a Torino per mancanza di posti liberi
08-07-2025 18:39
Hassell
Quote:
Originariamente inviata da Sasuke
Ti faccio un esempio, hai tachicardia e attacchi di panico, ricevi come minimo un colloquio con un infermiere, poi misura della pressione, esami del sangue elettrocardiogramma e colloquio con un medico specializzato, questo se risulta tutto a posto, se no ti mandano a fare la tac chiamano un cardiologo e predispongono ulteriori controlli, già al primo step se trovano che tutto è regolare ti hanno fornito assistenza a un decimo del costo reale, senza contare che un medico di ps e un infermiere esperto possono fornirti i reali motivi del tuo malessere che tu magari non sapevi di avere e ti indirizzano verso lo specialista adatto, è vero che è il loro lavoro ma è anche vero che al frutiore diretto è quasi tutto regalato, per esempio controllate quanto costa partorire nel pubblico o nel privato, la differenza è circa cento volte tanto, e non è cosa da niente morire di parto senza assistenza è molto comune.
Non è regalato, è pagato con le tasse.
08-07-2025 18:37
Xchénnpossoreg?
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Claire non ti quoto perché sto scrivendo dal tablet.
Provo anch'io ad ampliare un pochino il discorso.
Ho letto il post di partenza di Gaucho più come uno sfogo che altro. Ieri ha vissuto un'esperienza stressante, anzi, direi doppiamente stressante, proprio perché riguardava un genitore.
Secondo me in certi momenti e nei periodi successivi ti passano tante cose per la testa, mille pensieri e, a volte, nasce un senso di ingiustizia nei confronti di vari fattori.
Perché vorresti fare di più. Vorresti un po' di serenità per la persona malata. Vorresti esserle vicino il più possibile.
E quando, per vari motivi, queste cose non sono possibili ti prende un'angoscia difficile da spiegare.
Bisogna tenere conto anche di questo.
Poi per carità, siamo finiti a parlare persino di assicurazioni e ben venga il dibattito.
È solo che finora nessuno a messo in evidenza tale aspetto.
O almeno credo, ho preso l'antistaminico e sono rintronata.
Nel caso salta il mio post
08-07-2025 18:32
claire
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Quote:
Originariamente inviata da Sasuke
Non c'è bisogno di conoscerla di persona capitano sempre le stesse cose a differenza di come credi tu in qualsiasi regione italiana le dinamiche di gm sono le stesse, anche se qualcuno illegalmente continua a tenere norme anti covid come quella di telefonare per evitare ipotetici assembramenti.
Chi ti ha detto che è norma anticovid? Ipotetici assembramenti? Da me, prima che introducessero la prenotazione dal MMG e ora alla GM, erano minimo 2h di attesa, e non sempre seduti. Quindi vado meglio adesso. Chi non deve lasciarti crepare è il PS, per gli altri servizi meglio ci sia la prenotazione, purtroppo so che certi medici di base ti danno appuntamento a 15 giorni ed è assurdo, il mio al massimo un paio, ma se hai urgenza( diversa da emergenza) vede di infilarti .Prima dici che da te è diverso, poi che è tutto uguale.
Allora diciamo che l"informazione non mi era utile, che fare la GM siano specializzandi , stranieri, e che non sia il ruolo più ambito dai medici, per me è cosa nota, ma magari altri non lo sanno, quindi ok l'hai spiegato a loro.
08-07-2025 18:25
claire
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Comunque al netto della situazione non rosea in cui gli utenti sono vittime, bisognerebbe anche evitare di darsi ( E DARE) le zappe sui piedi, non parlo ora di voto , parlo di cose più semplici.
Se mettono un servizio prenotati per i prelievi, comodo per chi lavora o ha esigenze particolari e non può stare a fare la coda, si usa con educazione. Non si fa la prenotazione in internet e poi non ci si presenta, senza disdire, facendo perdere tempo agli impiegati che chiamano per niente. E intanto si è fregato il posto a chi poteva averne bisogno. Basta un clic per disdire anche la mattina stessa. Non parlo di un caso , perché il contrattempo può succedere, parlo di tanti prenotati fantasma, allora poi che succederà? Toglieranno i prenotati, tutti dovranno fare la fila e per la maleducazione e senso civico zero di alcuni, ci rimettono tutti.
Ma anche questo è un discorso che vale per tutto ciò che è di tutti. Buttare la monnezza di casa nei cestini comunali così poi li tolgono, non riportare giù il carrello così tutti devono frugarsi in tasca per il cazzo di euro, eccetera eccetera.
08-07-2025 18:16
Sasuke
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Quote:
Originariamente inviata da claire
Sasuke non devi spiegarmi nulla, grazie, non ho fatto domande. Mi fa piacere che tu conosca di persona la dottoressa e le sue vicende professionali , perché era veramente carina
Non c'è bisogno di conoscerla di persona capitano sempre le stesse cose a differenza di come credi tu in qualsiasi regione italiana le dinamiche di gm sono le stesse, anche se qualcuno illegalmente continua a tenere norme anti covid come quella di telefonare per evitare ipotetici assembramenti.
08-07-2025 18:14
Sasuke
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Quote:
Originariamente inviata da Keith
si, ci sono tanti macchinari all'avanguardia ma non puoi accedervi perché sono a pagamento. A parte che anche se paghi non è che ti fanno chissà cosa.. anche se vai da un privato a pagamento ti tiene per 15 minuti, come farebbe il medico pubblico.. non sei un cliente da tenersi buono, sei solo uno dei tanti paganti.
Io ho l'assicurtazione del lavoro, ma ci sono assicurazioni e assicurazioni, la mia essendo basilare è quasi ridicola.. ti rifilano degli improbabili medici che lavorano in piccoli ambulatori privati per due lire.. medici scarsi che non hanno trovato lavori migliori.
Ti faccio un esempio, hai tachicardia e attacchi di panico, ricevi come minimo un colloquio con un infermiere, poi misura della pressione, esami del sangue elettrocardiogramma e colloquio con un medico specializzato, questo se risulta tutto a posto, se no ti mandano a fare la tac chiamano un cardiologo e predispongono ulteriori controlli, già al primo step se trovano che tutto è regolare ti hanno fornito assistenza a un decimo del costo reale, senza contare che un medico di ps e un infermiere esperto possono fornirti i reali motivi del tuo malessere che tu magari non sapevi di avere e ti indirizzano verso lo specialista adatto, è vero che è il loro lavoro ma è anche vero che al frutiore diretto è quasi tutto regalato, per esempio controllate quanto costa partorire nel pubblico o nel privato, la differenza è circa cento volte tanto, e non è cosa da niente morire di parto senza assistenza è molto comune.
08-07-2025 18:12
claire
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Sasuke non devi spiegarmi nulla, grazie, non ho fatto domande. Mi fa piacere che tu conosca di persona la dottoressa e le sue vicende professionali , perché era veramente carina
Si che era su prenotazione perché c'era un cartello "si accede su prenotazione" e quando ho suonato mi hanno chiesto se ero prenotata.
Poi pensa come vuoi non è che posso andarti a fare le foto perché non ti risulta .
Ma io non sono corsa là grave, se fossi stata grave chiamavo l'ambulanza, lo so che alla GM non si va con gravità, mi serviva il medico di domenica , ora so che si accede su prenotazione e così ho diffuso il verbo fra chi è di zona, per conoscenza. fine.
08-07-2025 18:03
Keith
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Quote:
Originariamente inviata da Sasuke
La sanità migliora di continuo nel senso che i medici e le strutture sono sempre più all'avanguardia, il problema è il numero esiguo di laureati, il divario che esiste fra settore pubblico e privato come guadagni, il numero spropositato di pazienti soprattutto anziani, aggiungo che rispetto a quello che crede la gente il costo delle strutture pubbliche per l'utente diretto è irrisorio, un ticket di un pronto soccorso va dai 30 ai 50 euro, quanto una cena in ristorante, se prendete atto che siete monitorati da macchinari che costano un occhio della testa e da persone specializzate per ore capite che è quasi regalato almeno il controllo di urgenza, basta fare un paragone fra i costi dei trattamenti che avete ricevuto in ps con quello che vi costerebbe da privati, il costo vero e proprio è pagato in maniera indiretta dai contribuenti con le tasse.
si, ci sono tanti macchinari all'avanguardia ma non puoi accedervi perché sono a pagamento. A parte che anche se paghi non è che ti fanno chissà cosa.. anche se vai da un privato a pagamento ti tiene per 15 minuti, come farebbe il medico pubblico.. non sei un cliente da tenersi buono, sei solo uno dei tanti paganti.
Io ho l'assicurtazione del lavoro, ma ci sono assicurazioni e assicurazioni, la mia essendo basilare è quasi ridicola.. ti rifilano degli improbabili medici che lavorano in piccoli ambulatori privati per due lire.. medici scarsi che non hanno trovato lavori migliori.
Questa discussione ha più di 20 risposte.
Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.