Rogues cosa intendi "nel 2019 non eravamo così tirati?"
Tirati in che senso? Sicuro che non sia soggettiva la percezione?
Sicuramente il lockdown ha portato fenomeni curiosi come le videochiamate, il lievito la farina, le canzoncine al balcone e altre sciocchezzuole date dal momento, e sicuramente ha portato conseguenze psico sociali, ma pure io guarderei al lungo periodo, per ora non vedo, tolto il discorso novax, grandi novità. O comunque sì novità ce ne sono sempre e non sempre belle, ma un pre e post pandemia su cose come la percezione sociale dei pestaggi....boh!
Piuttosto secondo una ricerca si riscontrerebbe ansia sociale in aumento fra i giovani dalla pandemia, ma non so le fonti, magari ci sono solo più diagnosi di prima? Mah. Comunque ci starebbe anche come conseguenza psicologica.
Oggi 21:17
claire
Re: Troppi manganelli?
Quote:
Originariamente inviata da Hassell
Esatto.
Lo stesso vale ad esempio per i fatti del G8 di Genova: sono passati ventiquattro anni, ma la gente vede sempre solo un estintore, e ignora gli antefatti, che sono di una gravità inaudita, per non parlare degli accadimenti successivi alla morte di Giuliani, che furono anche quelli riprovevoli.
Ma pure prima del lockdown, dove stavano ste differenze riguardo ste cose.
Al momento del g8 avevo 17 anni, le cose gravi sono uscite dopo e un po' alla volta, il vomitorio dei social non c'era ( e magari sarebbe tornato utile se i cellulari avessero ripreso perbene la macelleria messicana , ci sono video ma pochi), ma già allora i discorsi erano uguali a quelli che ho letto in sti giorni riguardo Carlo Giuliani, non sto a ripeterli tanto si sanno. Poi cosa si dicesse su internet non lo so non avevo internet e non frequentavo ambienti di internet fino all'età adulta, 25-30,prima mi connettevo solo per guardare i voti dell'università o poco altro di necessario per lavoro, cose così.
Oggi 21:01
muttley
Re: Troppi manganelli?
Non riesco a storicizzare un pre e un post pandemia, per me le differenze si notano sul lungo periodo.
Oggi 20:51
rogues
Re: Troppi manganelli?
Muttley, difficile ragionare per linearità a quel modo, forse dipende dalle esperienze di ognuno
Ogni manciata di anni ha le sue caratteristiche nel bene e nel male
In pandemia saranno successe anche cose belle- meno male
S me disturbò tra le altre cose l'uso infantile oltremodo del formato videochiamata perchè ha creato questo fenomeno trash di rendendere tutto autoreferenziale e non paragonabile a niente successo prima, non so se ha senso scomodare I media di cinquant'anni fa. È stata una forma di rimbambimento nuova e la gente schiuma per nulla. E curiosamente nel 2019 non eravamo così tirati
La vita va avanti
Oggi 20:15
muttley
Re: Troppi manganelli?
Quote:
Originariamente inviata da Hassell
Esatto.
Lo stesso vale ad esempio per i fatti del G8 di Genova: sono passati ventiquattro anni, ma la gente vede sempre solo un estintore, e ignora gli antefatti, che sono di una gravità inaudita, per non parlare degli accadimenti successivi alla morte di Giuliani, che furono anche quelli riprovevoli.
La decadenza del livello del dibattito politico ha avuto inizio con Tangentopoli: non voglio dare un giudizio sull'intera vicenda nella sua complessità sistemica, ma è da lì che è dilagata la disaffezione verso l'approfondimento e l'analisi nel dettaglio dei fenomeni politico-sociali con la conseguente vittoria del qualunquismo come stile di vita. Da lì si originata la fortuna del giornalismo feltriano e dei suoi numerosi imitatori, i social hanno solo dato il colpo di grazia.
Oggi 19:58
Hassell
Quote:
Originariamente inviata da rogues
Poi in pandemia/lockdown ci siamo rimbambiti divello idiocdacy, adesso il commentatore medio del caso Cucchi a stento conosce la vicenda
Esatto.
Lo stesso vale ad esempio per i fatti del G8 di Genova: sono passati ventiquattro anni, ma la gente vede sempre solo un estintore, e ignora gli antefatti, che sono di una gravità inaudita, per non parlare degli accadimenti successivi alla morte di Giuliani, che furono anche quelli riprovevoli.
Oggi 17:41
claire
Re: Troppi manganelli?
A me non risulta che in altre epoche i discorsi fossero tanto diversi, anzi forse senza social erano più univoci, beh si parla di 10 anni fa, c'erano già i social, prima ancora mi pare che i pestaggi fossero più tollerati di adesso, mai sentito dire di darci un taglio, stessi discorsi di oggi più o meno, nei bar in famiglie normali e dal dottore, e più indietro vado più o tempi mi sembrano stati feroci e normalizzanti delle violenze, e lì beh mi affido a racconti non sono Matusalemme, i social danno più voce alle legioni citate da Umberto Eco ma anche a quelle contrarie, che non sentivo mica tanto prima dei social, non vengo dal Bronx , paesini "tranquilli" però boh, "se stava a casa sua non gli succedeva niente" l'ho sempre sentito, adesso non più di prima. Saranno dati di contesto e soggettivi, ma non é contesto Gomorra , neanche caffè
letterario di radical, direi contesto ristretto ma medio.L'impennata degli ultimi 10 anni non la ravviso, poi boh, son sempre percezioni soggettive.
E neanche i cambiamenti negativi portati dalla pandemia, al netto dei problemi propri dei lockdown per i giovani e cose psicologiche varie di un periodo particolare mai visto prima ,
che ci stanno tutte, e in quanto situazione nuova ha fatto uscire certi lati delle persone ( che preferisco conoscere, la pandemia era meglio non ci fosse). Però che prima del 2020 si stesse meglio socialmente non so, non c'era la Melona e più si va avanti più aumenta il costo della vita, ai tempi di Berlusconi se te la passavi male era colpa dei comunisti, dei terroni per Bossi, adesso è colpa dei comunisti e dei maranza, ma
per il resto..boh
Oggi 17:06
rogues
Re: Troppi manganelli?
Vabbè tu descrivi un presupposto di noia personale, quello è sempre un problema e senz'altro oggi è molto diffusa, ma è anche vero che non tutti ci cascano
Negli anni 70 non tutti i giovani volevano estremismi, alcuni soltanto sopravvivere visto che già l'infanzia era stata dura (classi 55 e 56 i miei) Partecipavano ma non volevano sfasciare tutto
Oggi 17:01
muttley
Re: Troppi manganelli?
Io vorrei avere vent'anni nel periodo 75-78, quando lo scontro politico tra opposti estremismi raggiunse picchi di violenza oggi inauditi e impensabili. Nelle strade e nelle piazze la violenza ideologica era così pronunciata che, come antidoto a tutto ciò, i giornali e i dibattiti televisivi invitavano alla calma, alla moderazione, al recupero dei valori istituzionali e nella tribuna politica c'era addirittura il singolo personaggio che parlava al cronometro, dopodichè il contraddittorio interveniva ma sempre e soltanto dopo aver lasciato finire ogni discorso.
Oggi è un po' l'opposto, almeno in Italia: questo clima di bonaccia ha intensificato il diverbio per via telematica, che forse rappresenta anche una specie di sublimazione degli istinti e degli impulsi più primordiali.
Oggi 16:46
rogues
Re: Troppi manganelli?
Beh i 2000 erano pieni di stupidera, ma c'era una certa timidezza nel gridare "frocio" per strada perchè l'esibizionismo non stava ancora nel dibattito politico ed emotivo, ma negli accessori materiali. Non c'era sbatta di star lì a litigare
Madonnina che fine, ci fosse una fila di Delorean parcheggiata vorrei vedere in quanti di sti poser destroidi avrebbero davvero il coraggio di tornare negli scorsi secoli. Ne dubito fortemente. Io in compenso mi accontenterei di impostare il 2018-19 per stare una crema
Oggi 16:38
muttley
Re: Troppi manganelli?
Quote:
Originariamente inviata da rogues
Penso che fino a una decina di anni fa simpatizzare per i pestaggi fosse una cosa da tenere per sé, perchè se lo dicevi al bar con amici -pure di destra- prima o poi qualcuno di chiedeva di tarci un taglio, ed ammetteva i casi in cui la violenza era ingiustificata e una vergogna interna per la caserma
Purtroppo nei 20s ci siamo bruciati male il cervello diventando didascalici e polarizzati, una finaccia da idioti inaspettata
Non credo: qualche post fa ho scritto che ho iniziato a frequentare i forum intorno al 2000. Ai tempi ci fu il gay pride a Roma in tempo di giubileo e gli insulti ai "froci", "ricchioni" e pervertiti spadroneggiavano, così come il tifo per le maniera forti e tutti gli altri "topoi" tipici dello scontro da social media tanto in voga oggi. Ai tempi tuttavia, la presenza di internet era meno pervasiva e pressoché ancora estranea ad una buona fetta della popolazione. Credo che se avessimo avuto questo piattaforme di scambio online nel periodo degli anni di piombo, tanto per fare un esempio, avremmo letto una maggioranza di commenti in favore di pena di morte, leggi marziali eccetera.
Oggi 16:36
Sasuke
Re: Troppi manganelli?
Quote:
Originariamente inviata da muttley
No, il supporto a Israele è trasversale alla destra e alla sinistra liberale, ma ci sono altre cose che mi fanno leggere i tuoi interventi ideologicamente contigui a quella mentalità neocon dei primi anni duemila. Ci sono tante anime nella destra come nella sinistra, non capisco perché dovresti leggere un certo tipo di etichetta come una critica in quanto tale.
Io non sono ne di destra ne di sinistra ne di centro e i neo con mi fanno particolarmente schifo.
Oggi 16:34
rogues
Re: Troppi manganelli?
Quote:
È una vergogna che Ilaria Cucchi e la sua omonima Salis siano in politica
Non è razionale associarle, la Cucchi è imparagonabile alla Salis (per ciò che abbiamo visto)
Da giovane ho frequentato persone della destra popolare (non romani, peraltro, nord Italia) e anche centrodestra, lavoratori, e se ne guardavano bene da offendere la famiglia Cucchi. Timidamente dovevano ammettere i casini interni di certi ambienti di polizia.
Fino al 2018-19 ancora si ragionava un minimo per inerzia, infatti vennero fuori le ammissioni di Tedesco, occasioni in cui la Cucchi si mostrò comprensibile oltre la sopportazione normale umana e le fu -tardivamente- riconosciuto
Poi in pandemia/lockdown ci siamo rimbambiti divello idiocdacy, adesso il commentatore medio del caso Cucchi a stento conosce la vicenda
Oggi 16:33
muttley
Re: Troppi manganelli?
Quote:
Originariamente inviata da Sasuke
Secondo te essere pro Israele significa essere di destra? Se dico che sei pro qualsiasi altra democrazia del mondo, tipo sono favorevole all'esistenza della Francia o del Messico o del Giappone non capiresti e diresti che chiunque non mette in discussione la loro esistenza, il problema è tuo non mio, essere favorevoli all'esistenza di uno stato legale democratico non vuol dire essere di destra, semmai essere contrari è antisemitismo, di qualsiasi ambito politico si sia.
No, il supporto a Israele è trasversale alla destra e alla sinistra liberale, ma ci sono altre cose che mi fanno leggere i tuoi interventi ideologicamente contigui a quella mentalità neocon dei primi anni duemila. Ci sono tante anime nella destra come nella sinistra, non capisco perché dovresti leggere un certo tipo di etichetta come una critica in quanto tale.
Oggi 16:29
rogues
Re: Troppi manganelli?
Penso che fino a una decina di anni fa simpatizzare per i pestaggi fosse una cosa da tenere per sé, perchè se lo dicevi al bar con amici -pure di destra- prima o poi qualcuno di chiedeva di tarci un taglio, ed ammetteva i casi in cui la violenza era ingiustificata e una vergogna interna per la caserma
Purtroppo nei 20s ci siamo bruciati male il cervello diventando didascalici e polarizzati, una finaccia da idioti inaspettata
Oggi 16:19
Sasuke
Re: Troppi manganelli?
Secondo te essere pro Israele significa essere di destra? Se dico che sei pro qualsiasi altra democrazia del mondo, tipo sono favorevole all'esistenza della Francia o del Messico o del Giappone non capiresti e diresti che chiunque non mette in discussione la loro esistenza, il problema è tuo non mio, essere favorevoli all'esistenza di uno stato legale democratico non vuol dire essere di destra, semmai essere contrari è antisemitismo, di qualsiasi ambito politico si sia.
Oggi 15:56
muttley
Re: Troppi manganelli?
Ho iniziato a scrivere sui forum di politica intorno all'anno 2000, e quando ci fu l'11/9 c'era sempre da misurarsi contro i vessilliferi dell'allora amministrazione Bush jr, con le loro idee pro-Israele, sulla democrazia da esportare e quant'altro. Scrivevano le stesse cose che scrivi tu ora
Oggi 15:53
Sasuke
Re: Troppi manganelli?
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Non ricordo di averti quotato scrivendo voi di destra, comunque da quello che scrivi ti vedrei affini all'area della destra neo-con di stampo bushiano.
Passa dall'oculista credimi
Oggi 15:51
muttley
Re: Troppi manganelli?
Non ricordo di averti quotato scrivendo voi di destra, comunque da quello che scrivi ti vedrei affini all'area della destra neo-con di stampo bushiano.
Oggi 15:43
Sasuke
Re: Troppi manganelli?
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Da come l'avevi messa giù sembrava che prima applico lo stesso metro di giudizio per tutti, poi ragiono a scomparti cioè applico il doppio standard
Fammi un esempio di post in cui avrei fatto uso di un modo di pensare manicheo.
Quando dici voi di destra attribuisci a chiunque non la pensa come te una particolare appartenenza, ideologica, io non sono di destra per esempio.
Questa discussione ha più di 20 risposte.
Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.