Oggi 14:23 |
claire |
Re: un saluto dalla mia camera oscura
E che vita grama, io che spero di trovare la risposta al mio PPE di Barker e trovo Copacabana! Oioioi
Si scherza si scherza, belle foto, no ma veramente la frase filosofica mi è piaciuta.
Mi ritraggo
|
Oggi 08:33 |
TheCopacabana |
Re: un saluto dalla mia camera oscura
Belle foto, bell'hobby, beeeeello tutto!
Ma fissante e acidi vari, si trovano ancora ?!?
|
Oggi 06:04 |
claire |
Re: un saluto dalla mia camera oscura
Quote:
Originariamente inviata da Barker
. non tutti gli istanti che rubiamo alla vita sono destinati a rimanere con noi.
Comunque sia qualcosinainaina si è salvato
|
Alle 6 di mattina cosa leggo.
Belle le foto.
Scusa se inquino il post
Che cazzo di due frasi da poeta avanguardista mi ero persa.
Sono qui che le fisso.
Ma senti un po', tu sabato cosa fai? Non è che... No, eh?
|
Oggi 02:10 |
Barker |
Re: un saluto dalla mia camera oscura
a chiosa del post una delle fotografie involontariamente astratte dell'ultimo rullino 'fallito' (avevo semplicemente inquadrato il riflesso del sole sul muro, filtrato dalla tapparella) e tre dal precedente rullino, località lago di Como
|
Oggi 02:04 |
Barker |
Re: un saluto dalla mia camera oscura
oggi è avvenuto il dramma. sapevo che prima o poi si sarebbe verificato, ma questo non è servito a diminuire l'amarezza. rullino avvolto male nella spirale per lo sviluppo, il risultato? più della metà degli scatti persi/non sviluppati e i restanti, quasi tutti, con improbabili macchie surreali e volti di persone bruciati come nelle fotografie in cancellazione di Ritorno al futuro l'analogico dà, l'analogico toglie, così come il tempo. non tutti gli istanti che rubiamo alla vita sono destinati a rimanere con noi.
Comunque sia qualcosinainaina si è salvato
|
22-06-2025 06:31 |
claire |
Re: un saluto dalla mia camera oscura
Bellissima passione. Lo scatto pensato, l'attesa...e quelli con iPhone e simili che "si ma vuoi mettere la fotocamera del mio" , muti
Un prof delle medie ci ha fecel un laboratorio di camera oscura, anni 90.
I liquidi puzzano molto però.
|
22-06-2025 01:11 |
varykino |
Re: un saluto dalla mia camera oscura
Quote:
Originariamente inviata da Barker
a differenza che col cellulare, la scatto va pensato bene, perché per ogni rullino hai soltanto 36 tentativi totali.
|
questa è una delle robe piu belle che so cosa significa essendo non giovane hahaha , belle foto davvero
|
22-06-2025 01:03 |
Barker |
Re: un saluto dalla mia camera oscura
grazie vary è una bellissima fotocamera! un'antesignana delle moderne "compatte", è leggerissima ed entra perfino in tasca. ha un unico obiettivo non intercambiabile a focale fissa 40 millimetri, (per banalizzare) molto vicina a quella dell'occhio umano. è un ottimo obiettivo. oggi come fotocamera non costa nulla eppure i negativi che produce se correttamente ingranditi hanno un dettaglio da non temere il confronto con le digitali prodotte attualmente.
questi sono due scatti che ho ri-fotografato con la mia reflex digitale di bassa fascia, con una di fascia medio-alta si potrebbe vedere come questi negativi siano pieni di dettagli, ma anche così non sono male:


cose buffe della Ricoh500g: non funziona con un mirino a specchio come le reflex, ma utilizza il sistema del telemetro. guardando dentro l'obiettivo bisogna fare coincidere due immagini sovrapposte, solo in quel momento si saprà che il soggetto è correttamente a fuoco.
altra cosa buffa la mia fotocamera ha l'esposimetro rotto e quindi per trovare la giusta esposizione occorre o andare a stima coi tempi e i diaframmi o utilizzare un'app. io preferisco il primo sistema perché permette di pensare ancora di più prima di arrivare allo scatto e, a differenza che col cellulare, la scatto va pensato bene, perché per ogni rullino hai soltanto 36 tentativi totali.
|
22-06-2025 00:50 |
varykino |
Re: un saluto dalla mia camera oscura
che figata , c ho la stessa fotocamera con cui i miei nonni han fatto foto , nn ho sta passione ma è sempre bello guardare
|
22-06-2025 00:43 |
Barker |
Re: un saluto dalla mia camera oscura
questa è l'anta funerea, un angolino dove sto attaccando foto cimiteriali, uno dei miei generi preferiti ma che decisamente non si confà alla vista di ospiti desiderosi di un caldo benvenuto a casa

questi invece sono alcuni provini a scalare che non volevo buttare e che ho conservato mettendoli sullo specchio del bagno. i provini a scalare sono delle piccole stampe di prova che vengono prodotte prima della stampa vera e propria in modo da trovare un giusto valore di tempi e di contrasto.


e per ora il viaggio si conclude qui, spero sia stato interessante.
alla prossima!
|
22-06-2025 00:39 |
Barker |
Re: un saluto dalla mia camera oscura
trittico astratto

dall'album


|
22-06-2025 00:34 |
Barker |
Re: un saluto dalla mia camera oscura
ecco alcune delle mie prime stampe, alcune sono finite sui muri di casa a mo' di inusuale carta da parati, altre le sto archiviando dentro degli album.



|
22-06-2025 00:32 |
Barker |
un saluto dalla mia camera oscura
ho deciso di portarvi a fare un piccolo viaggio nella mia camera oscura artigianale!
alcuni mesi fa mi sono procurato una fotocamera Ricoh 500G del 1978 a 50 euro a un mercatino dell'usato

e inserito il primo rullino nella sua pancia ho iniziato a scattare le mie prime fotografie analogiche e in seguito a sviluppare i negativi utilizzando delle guide online

poi in seguito mi sono procurato sempre su Subito un vecchio ingranditore Durst m601, questo simpatico signorotto che ho posizionato in camera da letto a farmi compagnia lungo le mie nottate (e non solo, ci sono stati giorni in cui mi sono messo all'opera blindando con scrupolosità ogni tapparella!) :

e così ho cominciato a stampare le mie prime foto col favore delle tenebre, utilizzando questo vecchio signore di ferro per imprimere sulla carta fotosensibile la luce che attraversava i miei negativi, gli angoli di visione che avevo strappato al presente, per poi rivelare l'immagine utilizzando i bagni chimici di rivelatore, arresto e fissaggio.

(...)
|