FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Forum Scuola e Lavoro > Come si fa a fare i big money nella vita?
Discussione: Come si fa a fare i big money nella vita? Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
Ieri 10:32
Sasuke
Re: Come si fa a fare i big money nella vita?

Quote:
Originariamente inviata da Stasüdedòs Visualizza il messaggio
Big o small money, una cosa che molti sottovalutano per costruire un buon patrimonio è la capacità di RISPARMIO !!
Quella, oltre ad essere più controllabile, gestibile e dipendente dal diretto interessato, specie se disposto a fare rinunce e sacrifici, incide molto, molto più della spasmodica ricerca di super rendimenti da asset più o meno rischiosi e volatili, su cui però l'investitore non può avere alcun controllo, se non affidandosi al mercato nella speranza che continui a crescere secondo le sue aspettative, e difficilmente replicabili con costanza negli anni, oltre che non garantiti da niente e da nessuno nel futuro a prescindere.

Esempi? Prendiamo due persone, entrambe hanno i classici 1500 euro netti di stipendio al mese x 13 mensilità e in un anno guadagnano perciò circa 20k.

[Caso 1, breve termine (2 anni)]

- Tizio ha elevata capacità di risparmio, mette via il 60% (12000 euro) del suo reddito annuo, ed è un investitore prudente che non vuole rischiare troppo, accontentandosi di un 3% netto annuo.
- Caio è più spendaccione ma comunque risparmia un dignitoso 20% (4000 euro) del suo reddito annuo, investendolo però molto più aggressivamente e ottenendo, con un po' di fortuna, un rendimento netto del 20% (!!) in entrambi questi 2 anni.

Alla fine del 2° anno, chi tra Tizio e Caio avrà accumulato più patrimonio?

Tizio:
- anno 1): 12000 + 3% = 12360 euro
- anno 2): 12360 + 12000 = 24360 + 3% = 25091 euro
Caio:
- anno 1): 4000 + 20% = 4800 euro
- anno 2): 4800 + 4000 = 8800 + 20% = 10560 euro

Tizio, nonostante rendimenti modesti, si ritrova con un patrimonio grande più del doppio rispetto a Caio col suo 20% replicato per 2 anni di fila.

[Caso 2, lungo termine (20 anni)]

Sia Tizio che Caio conservano la loro capacità di risparmio costante nel tempo, come visto nel caso 1 (12000 e 4000 euro).
Tizio continua a ottenere sempre il suo tranquillo 3% netto, rendimento sostenibile anche per il lungo periodo.
Mentre Caio, accorgendosi di non essere il nuovo Warren Buffet, si scontra con la realtà e vede ridursi il suo rendimento MEDIO su base ventennale a un comunque eccellente 10% netto annuo, più del triplo del prudente Tizio e ben superiore alla media dei mercati azionari globali (che storicamente hanno dato il 7-8-9% medio ma lordo). Sarà riuscito il sorpasso?

Dai calcoli excel:

- Tizio: dopo 20 anni, col 3% netto medio di rendimento, e reinvestendo ogni anno 12k di nuovo risparmio, si ritrova un patrimonio di circa 332k euro
- Caio: dopo 20 anni, col 10% netto medio di rendimento, e reinvestendo ogni anno 4k di nuovo risparmio, si ritrova un patrimonio di circa 252k euro

Quindi nonostante rendimenti nettamente inferiori (meno di un terzo) ma capacità di risparmio tre volte più grande, la differenza si è ridotta, tuttavia Tizio è riuscito comunque a conservare un vantaggio su Caio di 70k pure dopo 20 anni di interesse composto a lavorare nettamente più a favore di Caio col suo 10%.

Ovvio che allungando ulteriormente i tempi e/o aumentando la capacità di risparmio di Caio, i risultati cambierebbero, ma questo era solo un esempio per far capire come, nella costruzione di un patrimonio di tutto rispetto, un risparmio nettamente superiore, pur investito prudentemente, sia in grado di incidere (specie nel breve ma anche a lungo termine) più di rendimenti netti a doppia cifra e costanti.
Giustissimo, aggiungo che oltre le percentuali di rendimento chi risparmia costantemente in genere abbastanza intelligente e istruito sulla finanza personale da essere molto meno soggetto al financial stress, il che gli evita di spostare continuamente i suoi investimenti e osservare compulsivamente i mercati.
Ieri 10:14
Stasüdedòs
Re: Come si fa a fare i big money nella vita?

Big o small money, una cosa che molti sottovalutano per costruire un buon patrimonio è la capacità di RISPARMIO !!
Quella, oltre ad essere più controllabile, gestibile e dipendente dal diretto interessato, specie se disposto a fare rinunce e sacrifici, incide molto, molto più della spasmodica ricerca di super rendimenti da asset più o meno rischiosi e volatili, su cui però l'investitore non può avere alcun controllo, se non affidandosi al mercato nella speranza che continui a crescere secondo le sue aspettative, e difficilmente replicabili con costanza negli anni, oltre che non garantiti da niente e da nessuno nel futuro a prescindere.

Esempi? Prendiamo due persone, entrambe hanno i classici 1500 euro netti di stipendio al mese x 13 mensilità e in un anno guadagnano perciò circa 20k.

[Caso 1, breve termine (2 anni)]

- Tizio ha elevata capacità di risparmio, mette via il 60% (12000 euro) del suo reddito annuo, ed è un investitore prudente che non vuole rischiare troppo, accontentandosi di un 3% netto annuo.
- Caio è più spendaccione ma comunque risparmia un dignitoso 20% (4000 euro) del suo reddito annuo, investendolo però molto più aggressivamente e ottenendo, con un po' di fortuna, un rendimento netto del 20% (!!) in entrambi questi 2 anni.

Alla fine del 2° anno, chi tra Tizio e Caio avrà accumulato più patrimonio?

Tizio:
- anno 1): 12000 + 3% = 12360 euro
- anno 2): 12360 + 12000 = 24360 + 3% = 25091 euro
Caio:
- anno 1): 4000 + 20% = 4800 euro
- anno 2): 4800 + 4000 = 8800 + 20% = 10560 euro

Tizio, nonostante rendimenti modesti, si ritrova con un patrimonio grande più del doppio rispetto a Caio col suo 20% replicato per 2 anni di fila.

[Caso 2, lungo termine (20 anni)]

Sia Tizio che Caio conservano la loro capacità di risparmio costante nel tempo, come visto nel caso 1 (12000 e 4000 euro).
Tizio continua a ottenere sempre il suo tranquillo 3% netto, rendimento sostenibile anche per il lungo periodo.
Mentre Caio, accorgendosi di non essere il nuovo Warren Buffet, si scontra con la realtà e vede ridursi il suo rendimento MEDIO su base ventennale a un comunque eccellente 10% netto annuo, più del triplo del prudente Tizio e ben superiore alla media dei mercati azionari globali (che storicamente hanno dato il 7-8-9% medio ma lordo). Sarà riuscito il sorpasso?

Dai calcoli excel:

- Tizio: dopo 20 anni, col 3% netto medio di rendimento, e reinvestendo ogni anno 12k di nuovo risparmio, si ritrova un patrimonio di circa 332k euro
- Caio: dopo 20 anni, col 10% netto medio di rendimento, e reinvestendo ogni anno 4k di nuovo risparmio, si ritrova un patrimonio di circa 252k euro

Quindi nonostante rendimenti nettamente inferiori (meno di un terzo) ma capacità di risparmio tre volte più grande, la differenza si è ridotta, tuttavia Tizio è riuscito comunque a conservare un vantaggio su Caio di 70k pure dopo 20 anni di interesse composto a lavorare nettamente più a favore di Caio col suo 10%.

Ovvio che allungando ulteriormente i tempi e/o aumentando la capacità di risparmio di Caio, i risultati cambierebbero, ma questo era solo un esempio per far capire come, nella costruzione di un patrimonio di tutto rispetto, un risparmio nettamente superiore, pur investito prudentemente, sia in grado di incidere (specie nel breve ma anche a lungo termine) più di rendimenti netti a doppia cifra e costanti.
Ieri 10:02
Sasuke
Re: Come si fa a fare i big money nella vita?

Quote:
Originariamente inviata da SenzaUscita Visualizza il messaggio
Ho già dei CD aperti da un paio di anni, quanto i tassi erano al 5 - 5,50 % e sono in scadenza a fine anno, poi valuterò il miglior tasso / banca alla loro scadenza.

Il PAC l'ho fatto in autonomia, sperando che al momento del bisogno / exit il mercano sia in UP
Ottimo che l'hai fatto in autonomia e ottimi i tassi dei CD al momento rendono la metà dei tuoi.
Ieri 09:57
SenzaUscita
Re: Come si fa a fare i big money nella vita?

Quote:
Originariamente inviata da Sasuke Visualizza il messaggio
Hai fatto benissimo, i conti deposito comunque al momento hanno un tasso che è più alto dell'inflazione basta farli per dodici mesi e rivalutare la situazione a scadenza, occhio che se il pac te l'ha offerto la tua banca ci sono costi che ti mangiano tutto il profitto.
Ho già dei CD aperti da un paio di anni, quanto i tassi erano al 5 - 5,50 % e sono in scadenza a fine anno, poi valuterò il miglior tasso / banca alla loro scadenza.

Il PAC l'ho fatto in autonomia, sperando che al momento del bisogno / exit il mercano sia in UP
Ieri 08:17
Sasuke
Re: Come si fa a fare i big money nella vita?

Quote:
Originariamente inviata da SenzaUscita Visualizza il messaggio
Ho iniziato da poco con un PAC ETF versando ogni mese una piccola somma.
Investimento a medio/lungo periodo 10/15 anni.

L'ho fatto per diversificare dai soliti conto deposito la cui percentuale di interesse è scesa molto nell'ultimo anno.
Hai fatto benissimo, i conti deposito comunque al momento hanno un tasso che è più alto dell'inflazione basta farli per dodici mesi e rivalutare la situazione a scadenza, occhio che se il pac te l'ha offerto la tua banca ci sono costi che ti mangiano tutto il profitto.
Ieri 08:11
Sasuke
Re: Come si fa a fare i big money nella vita?

Quote:
Originariamente inviata da Maffo Visualizza il messaggio
10/20/30 anni
Bene allora dovresti acquistare subito appena hai la liquidità che vuoi dedicare senza guardare l'andamento del mercato, i crolli del mercato capitano in media ogni cinque anni, devi solo stare attento a non vendere in un momento negativo.
Ieri 07:49
SenzaUscita
Re: Come si fa a fare i big money nella vita?

Ho iniziato da poco con un PAC ETF versando ogni mese una piccola somma.
Investimento a medio/lungo periodo 10/15 anni.

L'ho fatto per diversificare dai soliti conto deposito la cui percentuale di interesse è scesa molto nell'ultimo anno.
Ieri 04:50
Maffo
Re: Come si fa a fare i big money nella vita?

Quote:
Originariamente inviata da Sasuke Visualizza il messaggio
Quanto tempo vuoi tenere questi etf?
10/20/30 anni
Ieri 01:23
Sasuke
Re: Come si fa a fare i big money nella vita?

Quote:
Originariamente inviata da Lost75 Visualizza il messaggio
Usare la macchina del tempo per fare i big money sui mercati finamziari credo che sarebbe insider trading quindi illegale
Non c'è bisogno di Insider trading basta che non fai trading compri azioni e le tieni almeno dieci anni.
12-07-2025 23:22
claire
Re: Come si fa a fare i big money nella vita?

Quote:
Originariamente inviata da Lost75 Visualizza il messaggio
Usare la macchina del tempo per fare i big money sui mercati finamziari credo che sarebbe insider trading quindi illegale
Oh beh, illegale, avvocato...cit
12-07-2025 21:49
Axolotl~
Re: Come si fa a fare i big money nella vita?

Aspettare che qualcuno che conosci li faccia e poi fotterglieli
12-07-2025 21:30
Lost75
Re: Come si fa a fare i big money nella vita?

Usare la macchina del tempo per fare i big money sui mercati finamziari credo che sarebbe insider trading quindi illegale
12-07-2025 19:28
claire
Re: Come si fa a fare i big money nella vita?

Usare la macchina del tempo di Lost 75 e comprare i btc quell'anno là...
12-07-2025 19:21
Sasuke
Re: Come si fa a fare i big money nella vita?

Quote:
Originariamente inviata da Maffo Visualizza il messaggio
ETF, (pacchetti di azioni), perché dici che non cambia niente? Se il valore è basso posso prenderne di più ad un prezzo minore
Quanto tempo vuoi tenere questi etf?
12-07-2025 18:26
Da'at
Re: Come si fa a fare i big money nella vita?

Quelli che ce l'hanno fatta (due ex utenti, non navigano nell'oro ma credo se la passino meglio della maggioranza degli utenti attuali) hanno attuato un semplice e banale concetto:
1) usare fondi per avviare un'attività
2) rendere l'attività quanto più automatica possibile (il tempo non te lo ridà nessuno)
3) racimolare fondi dall'attività
4) ripartire dal punto 1.

Il difficile è trovare l'attività giusta. I due di cui parlo si sono dati al business delle attività automatiche (negozi h24 e lavanderie a gettoni).
12-07-2025 17:55
GioPonti02
Re: Come si fa a fare i big money nella vita?

Quote:
Originariamente inviata da Maffo Visualizza il messaggio
30% di dazi all' unione europea, notizia di pochi minuti fa a mercati chiusi, spero che lunedì la borsa crolli così compro a sconto!
Se sia a sconto dipende, a meno che sia sottinteso che la tua view di mercato è che sia solo incertezza aggiuntiva/aumento del prezzo del rischio con zero impatto sui flussi di cassa futuri delle imprese (il cosiddetto TACO trade), allora sono d'accordo. Anche io penso che sia parte della strategia negoziale. Ad aprile ha funzionato a meraviglia.
12-07-2025 17:14
Maffo
Re: Come si fa a fare i big money nella vita?

Quote:
Originariamente inviata da Sasuke Visualizza il messaggio
Cosa compri? Se hai da comprare azioni non cambia niente che sia ai minimi o ai massimi.
ETF, (pacchetti di azioni), perché dici che non cambia niente? Se il valore è basso posso prenderne di più ad un prezzo minore
12-07-2025 15:56
Sasuke
Re: Come si fa a fare i big money nella vita?

Quote:
Originariamente inviata da Maffo Visualizza il messaggio
30% di dazi all' unione europea, notizia di pochi minuti fa a mercati chiusi, spero che lunedì la borsa crolli così compro a sconto!
Cosa compri? Se hai da comprare azioni non cambia niente che sia ai minimi o ai massimi.
12-07-2025 15:23
Maffo
Re: Come si fa a fare i big money nella vita?

30% di dazi all' unione europea, notizia di pochi minuti fa a mercati chiusi, spero che lunedì la borsa crolli così compro a sconto!
07-06-2025 08:10
Warlordmaniac
Re: Come si fa a fare i big money nella vita?

Quote:
Originariamente inviata da gaucho Visualizza il messaggio
Sono seriamente interessato anche io, ho una laurea specialistica in ingegneria gestionale e sono un fallito di merda Dio.

Il lavoro in azienda solo se hai personalità sei un medio coglione calcio e figa o sei raccomandato puoi migliorare qualcosa col tempo.

Sono disposto a mettere le mie competenze in gioco mi sono rotto il cazzo di sta vita di merda
Dici niente! Personalità e raccomandazione. Chi è raccomandato? Il ruffiano, il bravo venditore, quindi colui che ha personalità.
Quindi la dote che conta è una: la personalità. Detta anche estroversione, o sicurezza di sé, o carisma, o carattere. Tutte stupidaggini che toccano i nostri centri profondi e quindi doti che affascinano pure in un cretino.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.