FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia > Le serate negli anni 2000
Discussione: Le serate negli anni 2000 Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
Oggi 09:37
Trinacria
Re: Le serate negli anni 2000

Dal 2000 al 2010 sono stati gli anni della mia adolescenza. Li passavo tra scuola e casa. Il massimo della vita mondana era andare a cena a casa di amici dei miei genitori annoiandomi a morte.
Oggi 08:55
Tragopan
Re: Le serate negli anni 2000

Vedo che molti parlano dell'anno 2000, ma qui si parla di anni 2000, del decennio insomma.
Per quanto riguarda le serate, ho iniziato uscire tra amici nella seconda metà degli anni 2000, intorno al 2006-2007 e ricordo serate interminabili seduti sulla panchina della piazza, con pochi amici, ma buoni, a parlare di tutto e di più. Poi ci si alzava, si faceva un giretto nei dintorni, poi di nuovo sulla panchina della piazza di nuovo a parlare, così fino alle 1.30 di notte. Bei tempi, anche se adesso non avrei per niente voglia di fare così ogni sera.

Ora che ci penso, anche già verso il 2003 si uscivo di sera tra amici, o stavamo un po' fuori o si andava a casa di uno di loro, o a casa mia, per giocare alla play.
Oggi 08:41
Nightlights
Re: Le serate negli anni 2000

Diciamo che in quel periodo, e fino ai 27, ho commesso l'errore opposto a quello che si potrebbe consigliare a un tipico utente del forum.
Cioè buttarsi nelle situazioni "per stare con la gente".
Ecco, io ho detto troppe volte di sì, col tempo ho dovuto imparare che a volte è meglio dire di no.
Oggi 08:38
Lost75
Re: Le serate negli anni 2000

Nel 2000 (mezza vita fa) neppure allora le cose andavano bene, già sapevo di aver perso molti anni di vita, ma ero ancora combattivo, credevo che un giorno tutti i miei sforzi sarebbero stati ricompensati, ma poi nulla è andato come volevo, ad ogni tentativo di svoltare sono stato investito da un camion. Era meglio se me rimanevo fermo a piangermi addosso, tutto stress che avrei risparmiato
Oggi 08:12
claire
Re: Le serate negli anni 2000

Potevo tenermi i vestiti , mi andrebbero ancora bene, la bilancia è ferma al 2000.
Oggi 08:07
3stm
Re: Le serate negli anni 2000

se si potessero cancellare gli anni 2000 come si cancellano i post su questo forum lo farei al volo

attendo i progressi nel campo della lobotomia.
Oggi 08:06
gaucho
Re: Le serate negli anni 2000

Autopiste, Giulia oh mia cara, mio cugino che mi fregava la tipa per cui avevo una cotta (eh già), gli squilli continui, gli sms senza spazi, il telefonino Siemens, la cassetta dei Lunapop.

Il periodo più bello e normale della mia vita, durato credo un paio di anni
Oggi 08:00
Svalvolato
Re: Le serate negli anni 2000

Avevo 16 anni nel 2000, non facevo già nulla allora a livello sociale. Non è cambiato niente in 25 anni, non so come fossero le serate di allora come non so come siano quelle di oggi.
Oggi 07:54
zoe666
Re: Le serate negli anni 2000

nel 2000 avevo 20 anni, ricordo che stavo sempre con il mio migliore amico del tempo, uscivamo insieme, stavamo da me a mangiar la puccia ed a veder film horror, andavamo nelle case abbandonate ( quando ancora non si chiamava fare urbex ) e il pomeriggio ci trovavamo al bar a parlare ore.
A volte uscivo con un gruppo di amici, e avevo anche due amiche all'università con cui mi vedevo ogni tanto e facevamo anche delle serate a casa di una dove poi dormivamo tutte e tre nello stesso letto con io in mezzo
era un periodo pieno di socialità, lo ricordo con piacere anche perchè fu l'anno in cui cominciai a rapportarmi con le ragazze
Oggi 07:47
claire
Re: Le serate negli anni 2000

Quote:
Originariamente inviata da Axolotl~ Visualizza il messaggio
E chi si ricorda ,era na vita fa
E soprattutto chissenefrega, giusto claire ?
Corretto.

Ne avevo le balle piene già nel 2000.
Le serate degli anni duemila avevano di bello una cosa: non venivano fotografare, il rullino costava i soldi.
Oggi 04:58
claire
Re: Le serate negli anni 2000

Quote:
Originariamente inviata da varykino Visualizza il messaggio
io avevo 15 anni nel 2000 ero un bambino .... nn facevo un cazz la sera , giocavo di giorno con gli amici
a cosa giocavi a 15 anni, a rubamazzo? Alla casa del Brivido? A carte Magic?
Oggi 01:10
Sikerhoof
Re: Le serate negli anni 2000

Oh ma tutti vecchi siete, io nel 2000 avevo appena 9 anni
Ieri 22:51
varykino
Re: Le serate negli anni 2000

io avevo 15 anni nel 2000 ero un bambino .... nn facevo un cazz la sera , giocavo di giorno con gli amici
Ieri 22:45
Axolotl~
Re: Le serate negli anni 2000

E chi si ricorda ,era na vita fa
E soprattutto chissenefrega, giusto claire ?
Ieri 22:14
3stm
Re: Le serate negli anni 2000

si cercava il fumo e se non c'era si ripiegava sull'alcol.
il sabato droghe pesanti.
Ieri 21:07
muttley
Re: Le serate negli anni 2000

Riflettendo seriamente e riproponendo le stesse riflessioni affrontate in un altro topic (quello sulla nostalgia e i "nostalgisti") quando sento parlare dei tempi andati, posso solo pensare che le ultime trasformazioni in ambito tecnologico non hanno realmente trasformato la nostra vita nei suoi aspetti strettamente materiali, ma hanno modificato il nostro senso del tempo, la velocità con cui elaboriamo pensieri e creiamo associazioni mentali. Il dilagare degli input ci ha gettati in uno stato di attivazione mentale costante che altri effetti non può avere se non un aumento della nevrosi e del senso di affaticamento psicologico dovuto al bisogno incessante di stimolazioni.
Ogni tanto leggo frasi come "allora la vita era più semplice" e mi domando che significhi...in cosa la vita era più semplice? C'era meno burocrazia, meno gabole, meno cavilli? Probabilmente si, ma la tecnologia ci ha parimenti dispensato da tante altre complicazioni che solo a pensarci verrebbe l'orticaria. E allora che cosa era davvero più semplice? Penso che alla fine l'unica cosa ad essere più semplice o, per meglio dire, più lenta, era la frequenza con cui pensavamo.
Ieri 21:00
Nightlights
Re: Le serate negli anni 2000

Ore che ci penso quel periodo attorno ai 27 anni col mobbing la depressione il burnout ecc...è come una specie di spartiacque.
Tutto quello che è successo prima è come se facesse parte di una vita precedente.
Ora forse sto anche meglio, ma non è neanche questione che ci sia un meglio e un peggio.
È come un capitolo che si è chiuso e poi se n'è aperto un altro.
Ieri 20:59
Mollusco
Re: Le serate negli anni 2000

Quote:
Originariamente inviata da dottorzivago Visualizza il messaggio
All inizio degli anni 2000 avevo circa 18 anni.
Il sabato sera.classico dei miei amici-conoscenti era questo:
Non esisteva la moda dell'aperitivo quindi di solito la serata iniziava con la classica cena.
2-3 dei miei amici prima di cena si ritrovavano su qualche panchina al parco. Ricordo che compravano i vini del Despar ,erano confezioni di cartone da 750 ml.
Si scolavano il tutto a stomaco vuoto eppoi a cena birre su birre se non continuavano con il vino.
Un altro ricordo (uscii con loro per 3-4 mesi) era il.ristorante cinese da due soldi,l unica cosa che non mancava mai a tavola era il litrozzo di vino da due lire a testa.
Dopo questi ovviamente a uno toccava guidare.

Che tempi...che ho vissuto per poco purtroppo
Cos'è che avrebbero di speciale quei tempi? Voglio dire, a parte il fatto che ora sei sposato e hai altre responsabilità, non puoi riproporre bevute simili anche oggi?
Ieri 20:41
muttley
Re: Le serate negli anni 2000

Io ricordo che con un deca non si poteva andar via e che non ti bastava neanche in pizzeria.
Ieri 20:40
Xchénnpossoreg?
Re: Le serate negli anni 2000

Gli inizi del 2000... sì, uscivo la sera due volte l'anno per le cene di classe. Pizzeria, pub e il rientro a casa prima di mezzanotte.

Vida Locah.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.