FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > DOC Forum > Paura di uscire di casa
Discussione: Paura di uscire di casa Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
Oggi 11:24
Marcellino1991
Re: Paura di uscire di casa

Quote:
Originariamente inviata da Robert_Plant 89 Visualizza il messaggio
Ultimamente la paura di essere giudicato è aumentata a livello esponenziale, in più, odiando il caldo, mi deprime uscire (da solo) la sera anche soltanto per una passeggiata: locali e strade affollate, schiamazzi, coppie che passano.
Ho sempre più paura di uscire di casa a piedi. Sono terrorizzato dalle persone.
Devi andare, se ciò fa soffrire, da uno psichiatra e uno psicologo.
13-05-2025 02:58
忘れられた
Re: Paura di uscire di casa

Quote:
Originariamente inviata da gaucho Visualizza il messaggio
Esempio, un tizio mi ha chiesto di uscire, mi ha lasciato il suo Instagram, fa viaggioni vede amici ecc, io non ho nulla da dire, faccio casa-lavoro-casa e non mi interessa più viaggiare.

Quindi trovo pesante già la partenza, poi per esperienza passata quando mi sforzavo so già poi come andava a finire, non ho più voglia e risparmio pure soldi.
Mah.. i soldi.. sì, servono (e lo so bene io non ne ho xD) ma tanto non ce li si porta nella tomba... quindi quello è il fattore minore.

Comunque ti capisco: tralasciando il fatto che nel mio caso non mi contatta mai nessuno (ed è giusto così).. onestamente, sì, pure io non ho (più) nulla da dire.. e in passato ogni volta che mi son sforzato di fare qualcosa è stato peggio..

In passato pure io pensavo che viaggiare era solo spendere inutilmente i soldi: ora se ce li avessi viaggerei e basta.. (anche da solo).

Tanto tra lo stare fermi o muoversi.. è comunque meglio muoversi (anche da soli).

Ma poi è tutto soggettivo, anche io in altre epoche sarei rimasto fermo a prescindere.. e se qualcuno mi avesse detto cose diverse lo avrei ignorato. Ma adesso farei diversamente, non perché penso cambierebbe tutto della mia vita, ma perché SO che a non far niente.....
12-05-2025 22:22
gaucho
Re: Paura di uscire di casa

Quote:
Originariamente inviata da bukowskiii Visualizza il messaggio
Finché c'è il lavoro che obbliga ad uscire questo può essere sufficiente come salvagente. Il problema è quando anche quest ultimo viene a mancare.
Allora i semi Dell hikikomoraggio diventano radici difficili da debellare. Da più giovane ho passato anche 6 mesi chiuso in casa. È difficile sbloccare una situazione in cui non hai nessuno con cui uscire e di conseguenza non hai stimoli per uscire. Anche quando ti capita un occasione é forte la tentazione di prolungare l'isolamento in quanto ci si sente alieni e fuori posto ovunque. Nessun interesse, nessuna attività al di fuori di Netflix. Diventa difficile anche avere una semplice conversazione sia per disabitudine che per mancanza di argomenti.

Vero, prima avevo un lavoro più comodo a casa e andavo spesso in ufficio, mi faceva molto bene anche se non me ne rendevo conto.

Adesso vado il minimo indispensabile e questo mi ha fatto regredire parecchio
12-05-2025 18:37
Tatsuhiro Satō Come detto da qualche utente prima, più si ci chiude e più è difficile uscirne.
Un'altra cosa devastante sono gli accadimenti in strada, quasi sempre quando vedo gente va a finire male e torno a casa ferito interiormente, sono molto sensibile e alcune parole hanno un peso devastante per me.
Mi piacerebbe conoscere della gente sensibile come me, ma dove la trovo?
Sono rarissime le persone sensibili o forse sono tante ma stanno tutte chiuse in casa.
12-05-2025 12:35
SugarPhobic
Re: Paura di uscire di casa

In sé le persone contengono carisma se tu ti apri a loro per accoglierlo.

Le "persone" possiedono solo capacità comunicative in linea con la massa, e un certo disinteresse (non inteso negativamente) nel leggere i tuoi linguaggi del corpo, nel comprendere le dinamiche dietro di te, le espressioni del volto, il tuo tono della voce.
Alle persone conta la tua efficienza è uno scambio indolore alla pari o a loro favore nell' interazione, condito da discorsi leggeri, veloci, atti a riempire quei momenti che altrimenti sarebbero vuoti.
Credo sia quasi tutto.

Ovvio notano i comportamenti anomali, non sono del tutto dei anestetizzati, ma da lì parte il giudizio di non conforme, distaccato da loro, e la discussione si ampia.

È l' inizio del 3D per me, la chiave.
12-05-2025 11:25
bukowskiii
Re: Paura di uscire di casa

Finché c'è il lavoro che obbliga ad uscire questo può essere sufficiente come salvagente. Il problema è quando anche quest ultimo viene a mancare.
Allora i semi Dell hikikomoraggio diventano radici difficili da debellare. Da più giovane ho passato anche 6 mesi chiuso in casa. È difficile sbloccare una situazione in cui non hai nessuno con cui uscire e di conseguenza non hai stimoli per uscire. Anche quando ti capita un occasione é forte la tentazione di prolungare l'isolamento in quanto ci si sente alieni e fuori posto ovunque. Nessun interesse, nessuna attività al di fuori di Netflix. Diventa difficile anche avere una semplice conversazione sia per disabitudine che per mancanza di argomenti.
12-05-2025 10:55
gaucho
Re: Paura di uscire di casa

Quote:
Originariamente inviata da 忘れられた Visualizza il messaggio
Ma l'esistenza di quasi tutti è il nulla, alla fine.
La gente fa di tutto per illudersi o convincersi del contrario (spesso riuscendosi)..e il 90% delle attività umane sono rivolte a questo.

Se hai voglia di uscire, interagire.. non dovresti farti problemi riguardo il cosa dire o condividere, ma farlo e basta (come fa il resto dell'umanità.. non è per niente alto il livello di cose che vengono condivise o dette nel mondo ogni giorno )

Esempio, un tizio mi ha chiesto di uscire, mi ha lasciato il suo Instagram, fa viaggioni vede amici ecc, io non ho nulla da dire, faccio casa-lavoro-casa e non mi interessa più viaggiare.

Quindi trovo pesante già la partenza, poi per esperienza passata quando mi sforzavo so già poi come andava a finire, non ho più voglia e risparmio pure soldi.
12-05-2025 00:56
Keith
Re: Paura di uscire di casa

Quote:
Originariamente inviata da 忘れられた Visualizza il messaggio
Ma l'esistenza di quasi tutti è il nulla, alla fine.
La gente fa di tutto per illudersi o convincersi del contrario (spesso riuscendosi)..e il 90% delle attività umane sono rivolte a questo.

Se hai voglia di uscire, interagire.. non dovresti farti problemi riguardo il cosa dire o condividere, ma farlo e basta (come fa il resto dell'umanità.. non è per niente alto il livello di cose che vengono condivise o dette nel mondo ogni giorno )
si, ma la gente ha carisma, ride. quando escono organizzano, dicono "andiamo là, ti porto lì, facciamo questo, conosco un bel posticino, vieni a casa mia". Io invece sono un nulla, ho una casa vecchia e buia.. se invito qualcuno non so cucinare.. gli posso prendere le cose da asporto.. ma insomma non è tutto questo divertimento.
Quando sono andato a vivere da solo pensavo di fare sempre festa, che fosse la casa di tutti in cui ognuno poteva venire quando voleva.. invee le poche persone che sono venute, dopo una, due volte che sono venute non sono più tornate, perché evidentemente si annoiavano.
Io poi ho paura di invitare 5-6 persone, perché non sono abiutuato, ho paura di fare figuracce.
12-05-2025 00:52
Keith
Re: Paura di uscire di casa

Quote:
Originariamente inviata da gaucho Visualizza il messaggio
Non è che abbia paura ma non ho più voglia, sono stanco, non ho più vita dentro di me non saprei cosa dire e cosa condividere della mia esistenza che è il nulla, anche se so che non fa bene isolarsi
Anche io ho il vuoto. ho mille problemi, quindi sono un nulla lamentoso.
11-05-2025 18:29
NatoMorto
Quote:
Originariamente inviata da Robert_Plant 89 Visualizza il messaggio
Sia che conosco che non conosco
Io che conosco ...se non mi conoscono il mio problema sparisce però subentra a sto punto la mancanza di stimoli perché non interagendo va a finire che mi deprimo....a torta finita nella mia situazione scelgo il male minore.... cioè quando esco vado da solo ...a volte invece vado con un "compare" che mi conosce perfettamente anche se non ho mai dichiarato di avere la depressione e riesco a gestire la cosa abbastanza bene....
11-05-2025 18:03
忘れられた
Re: Paura di uscire di casa

Quote:
Originariamente inviata da gaucho Visualizza il messaggio
Non è che abbia paura ma non ho più voglia, sono stanco, non ho più vita dentro di me non saprei cosa dire e cosa condividere della mia esistenza che è il nulla, anche se so che non fa bene isolarsi
Ma l'esistenza di quasi tutti è il nulla, alla fine.
La gente fa di tutto per illudersi o convincersi del contrario (spesso riuscendosi)..e il 90% delle attività umane sono rivolte a questo.

Se hai voglia di uscire, interagire.. non dovresti farti problemi riguardo il cosa dire o condividere, ma farlo e basta (come fa il resto dell'umanità.. non è per niente alto il livello di cose che vengono condivise o dette nel mondo ogni giorno )
11-05-2025 17:49
gaucho
Re: Paura di uscire di casa

Non è che abbia paura ma non ho più voglia, sono stanco, non ho più vita dentro di me non saprei cosa dire e cosa condividere della mia esistenza che è il nulla, anche se so che non fa bene isolarsi
14-04-2024 15:08
Gufetto
Re: Paura di uscire di casa

In montagna ci andavo con mio padre, da quando è morto non ci sono più andato..e comunque non ci sarà la gente ma fa caldo pure lì...vediamo se ci tornerò, ma non so dove, non conosco posti...
Ma bisogna vedere il mio cervello dove sta che ancora non l'ho capito...sembra che non riesca a stare bene da nessuna parte...
14-04-2024 13:41
un_lettore
Re: Paura di uscire di casa

Gufetto ...

Ti dico cosa penso io: (e in cosa sono differente da una certa massa e sono contento così)

vivo in una grande città. Non mi sognerei mai e poi mai di fare le mie vacanze estive in un'altra grande città nazionale oppure oltre confine. Hai presente quelli che dicono (ad esempio) "questa estate vado a Londra"? Ecco, io non farei una cosa del genere nemmeno se la vacanza me la pagasse per intero un'altra persona, perché se sto in ferie voglio immergermi nella natura, non passare dal cemento di Roma a quello di un'altro luogo urbano. Come ti dicevo sono insofferente alle folle, come te, ma non lo metterei in relazione ad un disagio psichico, è che quando si vive e si lavora in un contesto urbano appena più grande di un paesello, le folle si sopportano tutto l'anno!

C'è gente da me che passa il weekend al centro commerciale, dove cè una babilonia di persone e confusione. Dopo una settimana di lavoro mi immergo nella confusione invece che nella quiete?

Per me sono malati loro che forse non conoscono gli ingredienti del benessere, non noi, almeno su questo. C'è gente che non conosce il benessere del silenzio, che non sa stare ferma ad ascoltare il fruscio del vento ad occhi chiusi.

E' la direzione di un certo mondo consumistico e caciarone a non essere sana, quindi non guardare alla tua persona come "malato" in tutto e per tutto. Su certe cose, il sano della situazione sei tu.

Estraneo
14-04-2024 10:50
Gufetto
Re: Paura di uscire di casa

Come detto passando la quasi totalità del tempo da soli si sviluppa una mentalità "ad assenza di ostacoli"..siamo abituati a muoverci liberamente e ad ottenere più o meno quel che si vuole..ma quando si esce nelle "folle" come ad esempio centri commerciali ci si irrita perché si trovano quegli intralci ai quali non siamo abiutuati e che non dovrebbero esserci.
Io sono piuttosto veloce, se vado a prendere qualcosa parcheggio la macchina, entro, prendo, vado in cassa, pago e torno a casa. Invece spesso trovi già impicci al parcheggio, poi quelli fanno i bar in mezzo alle corsie, le code alla cassa, quelli che pagano ancora con gli spiccioli e stanno ore a cercare il centesimo..ecco che un'azione semplice diventa irritante.

Nei servizi tv a volte ti fanno vedere le code per entrare nei musei, dicono anche di ore..non so se reggerei...così come nei concerti..ma questi forse sono casi particolari

Poi penso anche alle vacanze e milioni di persone che si muovono, code in autostrada sotto il sole, la bolgia nelle spiagge...

Più che paura, ripensando a quanto sopra, è proprio rottura di coglioni, volgarmente parlando...
14-04-2024 00:05
L innominato
Re: Paura di uscire di casa

Quote:
Originariamente inviata da Gufetto Visualizza il messaggio
Forse non è paura, probabilmente è l'abitudine nel non farlo. Meno si esce più si sviluppa, un cane che si morde la coda...
Quando ne parlai con una psicologa mi appioppò il disturbo evitante di personalità e feci qualche esercizio sociale con un "coach"..però poi smisi perché ritenevo che non fosse quello di cui avessi bisogno...

Io sto tappato in casa e quando esco nei luoghi affollati mi irrito, mi innervosisco...ma accade anche ad avere gente accanto...ad esempio se vado al supermercato mi irrita la gente fra le palle coi carrelli, a bloccare le corsie, a farsi gli affari suoi..le macchine piantate nei parcheggi....
Non potrei uscire il sabato sera a fare la "movida"...
Anche se ci sono delle eccezioni, se magari vado in un posto tipo allo stadio...
L'ultimo paragrafo sembra che L abbia scritto io ,quindi non sono l'unico grazie a Dio!
13-04-2024 22:08
un_lettore
Re: Paura di uscire di casa

Gufetto ... Aspetta ...

Io non attribuirei necessariamente il fastidio per le altre persone al fatto di avere paura di uscire di casa, oppure, più genericamente, al fatto che noialtri abbiamo chi più chi meno problemi della sfera emotiva.

Voglio dire, io ad esempio lavoro in un ambiente pubblico: sono stufo delle persone, della gente, delle moltitudini, della confusione, dei luoghi affollati, del vociare dei bambini indisciplinati, del traffico, insomma di tutte quelle situazioni in cui c'è un sacco di gente. Mi danno fastidio gli altri in generale, non li reggo più, ma io però questa cosa la metto in relazione al fatto di dover sopportare cose analoghe nell'ambiente di lavoro, pertanto quando è il weekend ho fastidio persino a dover rifare in macchina la strada che percorro tutti i giorni per recarmi al lavoro, anche se la sto percorrendo per farmi un giretto nel weekend.

E' la saturazione, nel mio caso, pertanto posso supporre che nel tuo come in tanti altri casi non è detto che non si tratti semplicemente che sei stufo della vita un pò troppo urbana. Io quando vado in montagna mi rilasso non solo per la bellezza dei luoghi, ma proprio perché c'è poca gente a prescindere.

Estraneo
13-04-2024 11:39
Gufetto
Re: Paura di uscire di casa

Forse non è paura, probabilmente è l'abitudine nel non farlo. Meno si esce più si sviluppa, un cane che si morde la coda...
Quando ne parlai con una psicologa mi appioppò il disturbo evitante di personalità e feci qualche esercizio sociale con un "coach"..però poi smisi perché ritenevo che non fosse quello di cui avessi bisogno...

Io sto tappato in casa e quando esco nei luoghi affollati mi irrito, mi innervosisco...ma accade anche ad avere gente accanto...ad esempio se vado al supermercato mi irrita la gente fra le palle coi carrelli, a bloccare le corsie, a farsi gli affari suoi..le macchine piantate nei parcheggi....
Non potrei uscire il sabato sera a fare la "movida"...
Anche se ci sono delle eccezioni, se magari vado in un posto tipo allo stadio...
13-04-2024 09:29
Robert_Plant 89
Re: Paura di uscire di casa

Quote:
Originariamente inviata da Des Visualizza il messaggio
Giudicato da persone che conosci?
Sia che conosco che non conosco
12-04-2024 21:51
Keith
Re: Paura di uscire di casa

Quote:
Originariamente inviata da un_lettore Visualizza il messaggio
Consiglio: non citofonare a Keith con piglio provocatorio, che ci tira il Bullock dal balcone!
Ahahahahah, no tranquilli, il bullock ce l'ho dentro alla macchina XD!
Venite tranquillamente tutti a casa mia quando volete. Però vi avverto, non troverete il sushi e le tartine al caviale, ma bensì le fave romanesche, il vino dei castelli, il prosciutto da tagliare a mano e il pane di Lariano. Non è una casa new-age da fighetti, però ci si diverte con la musica a tutto volume, si mangia e si beve!
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.